lascialo fare, si sta connettendo al telefono!!
mal che vada se l'operazione non va a buon fine il telefono si riavvia normalmente!
Visualizzazione stampabile
bho è un bel po' che aspetto...
ma rimane sempre in questa schermata
http://img249.imageshack.us/img249/5296/capturelm.png
Uploaded with ImageShack.us
si htc sync disinstallato, debug + origini sconosciute... devo trovare un posto dove hanno driver adb... ho visto che anche altri forumisti avevano avuto questi problemi in google
probabilmente non ho l'sdk di android installato.. ora provo ad installarlo
ponch12 scrive:
Ciao...se devi far riconoscere il telefono per flasshare la rom devi fare cosi:
1-Devi disinstallare tutti i file che riguardano il tuo htc con USBDEWIEW
2-Ora se non lo hai gia fatto devi scompattare la cartella sdk in C:
3-Adesso devi avviare il cellulare in fastboot mode tenendo premuto il tasto indietro e accensione/fine chiamata senza collegare ancora il telefono al pc
4-Ora collega il telefono mentre sei in modalita fastboot e il computer ti dovrebbe richiedere l'installazione dei driver.
Tu dovrai andare dire di no alla richiesta di ricerca dei driver sul web e dovrai andare ad installarli manualmente
5-A questo punto dovrai andare a pescare i driver nella cartella che hai scompattato prima C:/sdk/tools/usb_driver
6-Ora il tuo cellulare dovrebbe essere riconosciuto dal computer quando farai partire il comando fastboot device sul terminale...se lo riconosce potrai fare tutte le modifiche che vuoi al tuo htc:-)
Spero di esserti stato utile...pensa che fino a ieri pure io non riuscivo a far riconoscere il telefono dal pc...mentre ora ho un htc magic con rom htc hero e multitouch
ke sia la soluzione?
EDIT: sto installando tutti gli aggiornamenti dell'sdk... sono infiniti... speriamo che dopo la cosa dell'adb si sistemi... veramente non capisco perchè tutti i problemi devono ricadere su di me! ma voi come avete fatto ad installare questi driver in modo che il telefono sia supportato dal crack? io veramente non capisco.... :(
penso non centri nulla questa procedura!! quando ho fatto io il root non avevo l'sdk!!
secondo me c'e' qualche problema con windows e i relativi driver!!....a me come a tutti fino ad ora la procedura ha funzionato egregiamente e questa cosa mi sembra davvero strana!
guarda ho fatto appena adesso il root... non ho installato i driver crackati usb ma ho lasciato quelli che già c'erano... e funziona tutto :)
grazie comunque per l'aiuto.. ora tento la mod :)
ho avviato rom manage e sto facendo il backup della rom attuale.. solo che va in loop infinito ora ...
ke faccio? posso anche resettare il cellulare da fabbrica tanto non ho nulla dentro dato che ce l'ho da pochi giorni.. come si fa?
se hai eseguito nandroid puoi ripristinare il buckup e poi da rom manager reinstalli la clockword! dopodichè riprova a fare nandroid e non dovrebbe più succederti!
a me è capitata la stessa cosa e ho risolto così!
ciao,ho bisogno di un aiutoooo,monto attualmente leedroid stavo preparendo per fhashare la miui,sono arrivato al punto 11 della guida: 11) mettete entrambi i file su SD (zippati, non decomprimeteli)
in procinto di fare il punto 12,vado a cerca il market per scaricare astro e poi installare ROM MANAGER,ma non trovo più il market,panico,che faccio?
------quote rimosso-------
lo sto facendo,ma dal sito unrevoken si scarica un file exe che non mi fa estrarre manualmente...che faccio?
alla faccia del quote........ per una domanda così semplice quotare l'intero primo post mi pare esagerato.......
se non ce l'hai scaricati un gestore di archivi ad esempio 7Zip lo installi e poi tasto destro sul file che hai scaricato cerchi il gestore di archivi e gli dici di decomprimerlo dove vuoi tu.
Ciao:)
Scusate, ma per rootarlo e basta e mantenere la rom originale, posso seguire la prima parte della guida no?
Cioè per avere i "poteri" di installare applicazioni anche sulla SD:)
si basta seguire la prima parte della guida per il root!!
in alternativa puoi passare al flash di una ROM originale ma con A2SD+ preinstallato, quindi tutte le app sulla partizione in SD!!
questa la rom che potrebbe fare al caso tuo!
[ROM] Official 2.2 (HTC 2.09 and 2.10): busybox, A2SD+, TUN, EXT4, Undervolt, SYSRW - xda-developers
Ti ringrazio.
a quanto pare conviene scrivere di usare il suo cavetto originale....io non riuscivo ed avevo i problemi dell'utente dna..poi provando con il cavetto originale( e senza cambiar nulla)cellulare riconosciuto subito(prima avevo i punti interrogativi su gestione periferiche appena flaggavo il debug usb...
Ho seguito la procedura alla lettera fino alla fine della procedura di root.
Anche troppo facile grazie alle precise indicazioni.
Poi sono passato al Backup ed i problemi sono iniziati.
Ho fatto il backup con Titanium apparentemente senza problemi ma quando sono passato a Rom Manager ed ho fatto il Backup della Rom attuale il sistema ha iniziato ad andarmi in loop ed a non riavviarsi.
Ho seguito le indicazioni alternative ed ho caricato la nuova Rom.
In seguito ho fatto la partizione ed installato la Radio come suggerito ma già attraverso la nuova Rom. o_O
Le domande sono:
Siamo sicuri che facendo la procedura in questo modo ci abbia guadagnato?
Il motivo principale che mi ha portato a farlo è guadagnare spazio per le apps. Ho caricato Leedroid e fatto il restore ed ho 80mb liberi... è tutto giusto?
Come faccio a controllare se la partizione è avvenuta correttamente?
Grazie per l'aiuto!;)
Ciao, io ho eseguito tutto il procedimento per ottenere i permessi di root, ho installato titanium backup, ma quando vado ad aprirlo dice di non riuscire ad ottenere i permessi... devo ripetere ttt l'operazione di root?
no no devi cliccare su "PROBLEMI?" e scarichi busybox! vedrai che poi funzionera'!
dipende da quante app hai ripristinato!!!...considera che una piccola parte dell'applicazione viene mantenuta sulla memoria del telefono!!...in qualsiasi caso scarica "CACHE MATE FOR ROOT USERS" dal market, verifica le impostazioni che non cancelli dati importanti come messaggi o cose analoghe, flagga "includi powerclear" e fai partire la pulizia!!...sembra una cosa banale ma le applicazioni producono un sacco di cache inutile anche solo durante lo spostamento o l'installazione (file temporanei credo)!!!...vedrai che recupererai un po di memoria probabilmente!;)
Ok, fatto!
In effetti ho ripristinato tutte le apps che avevo prima che mi avevano portato a 13MB liberi, quindi il tuo ragionamento fila. Dopo la pulizia mi ha liberato altri 4 Mb. Forse devvo accettare che più di qui no posso andare. 90MB potrebbero bastare.
Alcune domande di contorno da un novellino della Rom:
Se arriva l'aggiornamento di Android come previsto tra qualche settimana io anche avendo una Rom non originale me lo posso fare giusto? Nel senso: una cosa è cambiare Rom, una cosa è l'aggiornamento Android.
Su Leedroid:
- noto una maggiore difficoltà a trovare wifi e scarica lentamente le applicazione dal market a parità di potenza di segnale. forse è solo un'impressione.
- i contatti mi si sono incasinati: ci sono tutti, ma mi ha cambiato la foro che di solito prende da Facebook con altre foto di altre persone sempre su FB... o_O
della serie che se chiamo Francesco, nel contatto c'è la foto di Martina. Non è grave, però... ;)
Ora cmq darò qualche settimana al sistema in modo che si stabilizzi e avrò modo di dare un giudizio. Miui è carina, ma si sembrava troppo come prima Rom, forse Opendesire o Oxigen saranno i prossimi tentativi.
Grazie, sei in gamba! :cool:
Sono nuovo del forum e devo fare i complimenti a cesco89 per la guida sul root. Devo dire che l'ho seguita passo passo e ho rootato il desire con successo e ho pure installato l'ultima radio. Prima di installare una rom mi sono fermato perchè ho alcuni dubbi e non vorrei perdere i dati.Avrei alcune domande da porre:
1) il backup ROM fatto con ROM Manager in pratica corrisponderebbe ad una immagine che si fa delle partizioni dei dischi fissi? quindi se vado a rispristinare l'immagine trovo il telefono esattemente com'era all'epoca del backup, con tutte le applicazioni, i miei dati, ecc...?
2) ho fatto il backup con Titanium free di tutte le app utente+dati sistema e ne risultano 170;ho letto però in un post precedente che con questa versione il ripristino avviene una ad una;sarebbe una cosa infinita. è così?
3) avendo fatto il backup delle applicazioni della ROM normale, cioè con Sense,se le vado a ripristinare su una ROM senza Sense, tipo Opendesire, credo che si incasini qualcosa; o sbaglio?
4) ho partizionato la SD con Gparted da Ubuntu, con la prima partizione in FAT32 e gli ultimi 512 Mb in ext3; ubuntu me le riconosce bene. Come faccio a sapere se anche android sul Desire mi riconosce la ext3?Uso Andexplorer e sinceramente non ho capito se la partizione è vista o meno
5) se metto OpenDesire o DJDroid le applicazioni mi vengono installate in automatico sulla SD o devo fare qualcosa?Vengono installate nella ext3?
6) leggo da qualche parte A2SD e da altre App2SD; sono la stessa cosa o sono applicazioni diverse?
Mi scuso se come primo post sono stato un po' invadente e vi ringrazio per l'attenzione che mi vorrete prestare.
GRAZIE PER I COMPLIMENTI!:-[:-[
1) ESATTO. CORRISPONDE AD UN'IMMAGINE DISCO!!!....e al ripristino hai il telefono esattamente come era all'epoca del backup!
2) purtroppo si. se usi la versione free il ripristino lo devi fare manualmente!!....scarica titanium dal link che ho messo nel primo post e installalo con astro!!...con quella versione il ripristino e' automatico di tutto!! =)
3)no il ripristino non da problemi!!...assicurati che non ci sia la forzatura nella stessa posizione!!....se quella e' attiva allora si potresti avere problemi!!
4)per vedere se viene letta la ext usa "quick system info"(market)!!!...ti vede la partizione e ti dice se e' attiva o montata!
5) se usi la opendesire stai tranquillo che tutto va su SD!!...basta controllare in IMPOSTAZIONI>>>CYANOGENMOD>>>APPLICAZIONI e da li settare A2SD in automatico!!!....consiglio mio: scarica CACHEMATE FOR ROOT USERS e dai una bella pulita alle cache includendo il "power clear" (controlla bene le impostazioni dell'app per evitare di cancellare dati che potrebbero servirti per es messaggi)...utile perche parecchie app creano un casino di file temporanei e cache durante l'installazione e cancellandoli recuperi un bel po di spazio!!
6) A2SD e' un pacchetto da flashare che gira in backgroun e forza l'installazione su partizione EXT!
App2SD e' invece una patch che implementa la funzione base di android 2.2 froyo nello spostamento delle app forzandole tutte su sd!!!...le differenze stanno nel fatto che app2sd si installa da pc senza root, le app vengono spostate nella partizione FAT32, e la quantita' di MB per applicazione spostati vengono gestiti dalle impostazioni dell'applicazione e non da app2sd quindi potresti avere un app da 20 mega sul telefono ma su SD ne vengono spostati solo 2-3 mega!!!
ovvio che la soluzione ottimale e' A2SD!! ;););)
ragazzi avrei un problema, collego il telefono al pc (htc desire no brand) ma l'unico driver che mi rileva è Android USB Device-->My HTC, in poche parole non posso aggiornare android bootloader interface per andare avanti col ROOT...
come devo fare??
allora,
volendo puoi flashare il file zip, esattamente la darktremor che puoi trovare qui:
[Script][A2SD] Darktremor Apps2SD 2.7.5.2 (10/03/2010) - xda-developers
e questa e' la guida all'installazione:
xda-developers - View Single Post - [Script][A2SD] Darktremor Apps2SD 2.7.5.2 (10/03/2010)
come scritto nel post sulle ROM stock non funziona a meno che tu non abbia la rom originale con froyo
"""""NOTE: ROMS THAT ARE ORM (ORIGINAL ROM FROM MANUFACTURER...ALSO KNOWN AS STOCK ROMS) WILL NOT RUN ANY VERSION OF APPS2SD EXCEPT FROYO.
The code to launch Apps2SD is not present in the init.rc. The only way Apps2SD will work with a Stock ROM is if the init.rc has been modified with the commands to run Apps2SD.""""""
quindi la csa ottimale sarebbe quella di flashare una ROM stock (originale) pre rootata e con a2SD+ gia' installato!!
tranquillo che per i tuoi dati puoi utilizzare TITANIUM BACKUP PRO per le app, MY BACKUP PRO per i messaggi e la sincronizzazione google per i tuoi contatti (vengono salvati tutti sul server google e li trovi in gmail sotto il tab contacts)....il flash della ROM e' una soluzione ottimale in quanto si e' sicuri che tutto funzioni a dovere e non vi siano problemi di compatibilita' o conflitti vari!!! ovviamente fai prima un NANDROID BACKUP con ROM MANAGER (trovi rom manager e titanium nel primo post della guida)
qui la ROM stock modificata con root e A2SD+:
questa
[28/9] [rom 2.2] rooted asia wwe 2.13.707.1 | deodexed | a2sd+ | no news widget fc - xda-developers
o questa:
[ROM] Official 2.2 (HTC 2.09 and 2.10): busybox, A2SD+, TUN, EXT4, Undervolt, SYSRW - xda-developers
le differenze stanno nel fatto che la prima utilizza una versione 2.13 mentre la seconda 2.10!!...sono molto simili!....
fai tutti i backup, copi tutto da SD su PC, partizioni, flashi la rom, ricopi tutto sulla tua SD, reinstalli titanium backup e mybackup , e ripristini tutto!!...eventualmente reinstalla anche ROM MANAGER che non fa mai male!!;););)
se ti bastano 512Mb partiziona con ROM MANAGER!!.....fai 512 ext e 0 di swap!
se non ti bastano devi usare una distribuzione LINUX (puoi anche virtualizzarla con virtualbox o farla partire in modalita' live, poi partizioni la sd!!...prima la partizione FAT32 POI LA EXT!;)
per quel che ho visto fin'ora dovrebbero essere più che sufficienti 512,ma tu che dici?se partiziono con rom manager mi cancella tutto anche sulla fat?giusto per sapere...con ubuntu invece dovrei riuscire a non toccare i file sulla fat e partizionare la ext3 come voglio,compatibilmente con lo spazio libero disponibile se non erro...vero?
Siccome la guida per flashare la a2sd è in inglese confermami solo se ho capito bene:
-Partiziono la SD come abbiamo detto,
-carico l'app zippata sulla fat
-riavvio in recovery
-poi?(questo passaggio non mi era chiaro?
Grazie mille!
meglio comunque formattare la sd prima di partizionare!!!...sei sicuro che le partizioni vengano create in modo corretto almeno!!...poi vedi tu se da ubuntu o da R.M!
per l'installazione penso tu intenda questa parte:
3. In recovery, select flash zip from sdcard.
4. In flash zip from sdcard, select the a2sd package file you downloaded earlier. Press home to flash.
5. Reboot phone.
praticamente:
da rom manager riavvia in recovery (e' piu' veloce!) ovviemente da rom manager devi avere installato la clockworkmod recovery!! eventualmente riscaricala (prima voce in R.M)
ti muovi con la trackball e confermi sempre con quella su "flash zip from sd card"
ti muovi sul file zip che hai messo nella fat32, confermi con a trackball
avrai una schermata con tanti no e' un YES in mezzo, ovviamente vai su yes e conferma
dovrebbe installare il pacchetto zip e poi dirti una cosa del tipo "to complete install must reboot" o simile...premi il tasto indietro e clicca su reboot system al riavvio dovresti avere il tuo A2SD+!!
se poi non ti riconosce l'a2sd la partizione vai nel primo post dove c'e' la mia guida e vai in fondo, l'ultima parte e' per attivare in modo corretto l'a2sd e dovrebbe funzionare!!
devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi (come riportato sul post di xda:
OVVIEMENTE DOPO OGNI COMANDO DEVI DARE "INVIO"
Note: If you apply Darktremor Apps2SD and still notice internal storage is decreasing, this is due to the dalvik-cache not being moved. By default, Darktremor Apps2SD will not move the dalvik-cache on boot.
If you want to move the dalvik-cache to the sd card, type:
a2sd cachesd
a2sd cachesdreset
a2sd cachepart
a2sd cachepartreset
Make sure your SD card is at least a class 4 before doing this, otherwise you may run into performance issues, unless you move the dalvik to the cache partition.
You still have other caches (i.e. Browser caches) and other data being stored and updated in internal storage, so the number of free space will continue to drop, but at a slower rate (unless you are engage in heavy web surfing, tweeting or facebook socializing.)
Ok tutto chiaro meno una cosa,cosa intendi per Terminale quando dici
"...devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi ..."
Da dove digito quei comandi????
Cesco89 ti ringrazio ancora per la disponibilità. Non ho compreso una cosa sola alla risposta 3: cosa intendi per
Quote:
assicurati che non ci sia la forzatura nella stessa posizione!!....se quella e' attiva allora si potresti avere problemi!!
scusate, è la prima volta che provo a fare il root. Io ho scaricato unrevocked. E non c'è il tasto estrai. E' un'applicazione. Devo seguire le istruzioni a video oppure sbaglio qualcosa??
titanium permette di forzare l'installazione nella stessa posizione in cui era installata precedentemente (inteso come posizione sul disco per intenderci)
@axel: certo che esistono anche gratis!! cerca "terminal" sul market e ne troverai non poche!!;)
@fratoff91: usa questo e segui la guida!
http://dl.dropbox.com/u/13475549/ref...%20%281%29.rar
Grazie Cesco, ho installato la opendesire e pure tutte le applicazioni backuppate con titanium e tutto é andato via liscio.Ora devo solo abituarmi allo spartano Android puro rispetto alla Sense.Qualche widget consigliato?
ciao. Ho fatto il root. Ho installato titanium e mi dice che non è rootato e che necessita di busy box.. Come faccio??
UPDATE: risolto. Scusate se non ho letto i post precedenti