Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottorslump
No no non è quello, ho riavviato e sono rientrato normalmente dopo il primo blocco ( premetto che avevo fatto il wipe di tutto ! )
Era che non vedevo il mio mac address e non sapevo se era per una "dimenticanza" in fase di traduzione della rom o era proprio così.
Io mi riferisco al fatto che non ti permette di vedere il Mac address...
-
ahahaah dottorslump risponde ai miei quote come me ieri...auhuhaauh mo mi moro... riuppato il file Stalva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
ahahaah dottorslump risponde ai miei quote come me ieri...auhuhaauh mo mi moro... riuppato il file Stalva?
80% - 8 miniti restanti... Purtroppo ho una ADSL di m....
-
Quote:
Originariamente inviato da
stalvatero
80% - 8 miniti restanti... Purtroppo ho una ADSL di m....
Siamo in 2 roftl... azz anche a me va una mezzoretta :O
Non so se a causa di un errore di download ma a me il pacchetto precedente non lo lasciava installare proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
stalvatero
80% - 8 miniti restanti... Purtroppo ho una ADSL di m....
anche qui a brno( periferia) la connessione non è un granchè :( paghi una 8 megabit ma va a 3...
-
-
grande stalva!
comunque i server di megaupload sono una vera merda
ps. ma sto ril è consigliato sulla tua rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stalvatero
pulisco tutto e reflasho!
-
Allora con il precedente pacchetto che avevo riscaricato,funziona tutto solo con cache wipe
Ho un fc andando in impostazioni-sistema-info sul telefono --- aggiornamenti sistema
Per il resto sembra tutto ok.unica pecca che pero dipende da miui official e la solita camera scrausa che in video mode non ha autofocus
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Allora con il precedente pacchetto che avevo riscaricato,funziona tutto solo con cache wipe
quindi consigli di fare gli wipe di cache partition e dalvik cache (o solo cache partition)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
quindi consigli di fare gli wipe di cache partition e dalvik cache (o solo cache partition)?
Non ci sono problemi se fai tutti e 2
Riporto un altro piccolo bug, andando in impostazioni - personali - tema personalizzato ho un fc dell applicazione impostazioni
Ho gia fixato i permessi e riavviato ma e persistente
-
io non ho questo force close pero' ho un po di lentezza generica sulla rom e il volume bassissimo delle suonerie e delle notifiche... a te no?
-
No sembra tutto ok pero io ho flashato sopra la 4.1
Ma a te i temi funzionano? (non quelli dell apk sms)
-
Si funzionano
La lentezza dopo qualche riavvio e sparita
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Testando kernel Defrost 6.0i havs 1113mhz@925 BFS sopra Stalva 5.0
Dopo un'ora nessun ravvio alla massima frequenza con performance governor e quadrant bench medio di 1850 e massimo 1920.
Verificherò la durata della batteria...
Fino ad ora sembra molto meglio rispetto alla versione 6.0c.
-
Dopo un paio di riavvii ...audio di bassissimo volume nelle suonerie e notifiche anche a me mi sa che il kernel ha ancora i suoi problemini
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Testando kernel Defrost 6.0i havs 1113mhz@925 BFS sopra Stalva 5.0
Dopo un'ora nessun ravvio alla massima frequenza con performance governor e quadrant bench medio di 1850 e massimo 1920.
Verificherò la durata della batteria...
Fino ad ora sembra molto meglio rispetto alla versione 6.0c.
dove posso trovare questo kernel da provare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Dopo un paio di riavvii ...audio di bassissimo volume nelle suonerie e notifiche anche a me mi sa che il kernel ha ancora i suoi problemini
non hai problemi di visualizzazione di scritte a capo (per esempio quando connetti il cavo usb e ti chiede cosa vuoi fare?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
dove posso trovare questo kernel da provare?
Per scaricare il kernel sopra descritto ecco il link:
Index of /kernels
Confermati i problemi del vorkkernel 19-11-10 come da me già citato in qualche post precedente.
Il nuovo Defrost è stabilissimo.
-
Si piu i fc postati sopra che con le precedenti versioni non ho mai avuto (dico maiiiii nemmeno 1 :))
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Per scaricare il kernel sopra descritto ecco il link:
Index of /kernels
Confermati i problemi del vorkkernel 19-11-10 come da me già citato in qualche post precedente.
Il nuovo Defrost è stabilissimo.
ok grazie ora lo provo e vediamo che succede....
ps. anche questo non ha necessariamente bisogno di set cpu giusto? gestisce lui la frequenza a schermo spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
ok grazie ora lo provo e vediamo che succede....
ps. anche questo non ha necessariamente bisogno di set cpu giusto? gestisce lui la frequenza a schermo spento?
Si, io comunque utilizzo setcpu per scegliere il governor e per settare vari profili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Testando kernel Defrost 6.0i havs 1113mhz@925 BFS sopra Stalva 5.0
Dopo un'ora nessun ravvio alla massima frequenza con performance governor e quadrant bench medio di 1850 e massimo 1920.
Verificherò la durata della batteria...
Fino ad ora sembra molto meglio rispetto alla versione 6.0c.
passi il link del download del defrost please?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
passi il link del download del defrost please?
Guarda qualche post più indietro;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Guarda qualche post più indietro;)
MADONNA QUANTI!!! e le differenze quali sarebbero apparte i mhz?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
MADONNA QUANTI!!! e le differenze quali sarebbero apparte i mhz?
La versione 6.0i HAVS 1113mhz@925 BFS è la più stabile (essendo meno undervoltata rispetto alla 875) e più veloce rispetto alla corrispettiva versione CFS. Per quel che ho potuto testare rispetto alle versioni SVS esse su rom miui sono poco stabili e mandano spesso in blocco il terminale se si usa l'overclock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
La versione 6.0i HAVS 1113mhz@925 BFS è la più stabile (essendo meno undervoltata rispetto alla 875) e più veloce rispetto alla corrispettiva versione CFS. Per quel che ho potuto testare rispetto alle versioni SVS esse su rom miui sono poco stabili e mandano spesso in blocco il terminale se si usa l'overclock.
meglio fare un dalvik wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
meglio fare un dalvik wipe?
No,non serve.
-
io uso quadrant standard e sono arrivato a 1820 dopo il terzo tentativo in interactive scalling a 1113mhz!! molto buono!
-
cmq raga stabilissima... anche l'app email è stata cambiata e corretta alla grande... l'unica cosa le continue sbafature e sovapposizioni che spero Stalva integri nella 5.1v :)
per il resto sempre meglio apparte il kernel di benee...:p
no bug.. no fc..
-
Per adesso ho rimesso la eevek con il kernel defrost di Angelo e sembra tutto molto stabile
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Visti e consideratio gli ultimi sviluppi instllata la stalva 5
Per ora stabilissima
scusate la niubbagine ma qualcuno mi spiega la storia dei kernel, overclock etc etc?
Anche sotto il profilo prestazionale/utilizzo batteria
Scusate ma faccio un passo alla volta..ora sono abbastanza pratico di flash, wipe etc...passo successivo kernel XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
Per adesso ho rimesso la eevek con il kernel defrost di Angelo e sembra tutto molto stabile
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
cmq ho notato che dopo qualche cambio di rom solo con wipe cache si creano molti build.prop e credo incasinino un po tutto...
io facendo un format totale ho riacquistato stabilità e performance al 100%
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kele
Visti e consideratio gli ultimi sviluppi instllata la stalva 5
Per ora stabilissima
scusate la niubbagine ma qualcuno mi spiega la storia dei kernel, overclock etc etc?
Anche sotto il profilo prestazionale/utilizzo batteria
Scusate ma faccio un passo alla volta..ora sono abbastanza pratico di flash, wipe etc...passo successivo kernel XD
kernel è la cpu e non solo dello smathphone... presenta un voltaggio e la possibilità di varie funzione tra cui aumentare il clock della cpu... il kenel defrost 6i descritto da angelom, lavora a 1113mhz cioè 115 mhz in dallo standard e non crasha mai... sembra anche che non consumi molto...
questi parametri di utilizzo si modificano con un programma chiamato setcpu che trovi googlando... cmq ti consiglio di essere cauto dato che potresti riscontrare molti reboot del telefono...
spero di essere stato esauriente
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
kernel è la cpu e non solo dello smathphone... presenta un voltaggio e la possibilità di varie funzione tra cui aumentare il clock della cpu... il kenel defrost 6i descritto da angelom, lavora a 1113mhz cioè 115 mhz in dallo standard e non crasha mai... sembra anche che non consumi molto...
questi parametri di utilizzo si modificano con un programma chiamato setcpu che trovi googlando... cmq ti consiglio di essere cauto dato che potresti riscontrare molti reboot del telefono...
spero di essere stato esauriente
Attenzione....
Il kernel non è la cpu! E' il cuore del sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Attenzione....
Il kernel non è la cpu! E' il cuore del sistema operativo.
mi scusi roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
mi scusi roftlroftlroftl
Di niente :D
Allora che te ne pare del nuovo kernel Defrost?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Di niente :D
Allora che te ne pare del nuovo kernel Defrost?
bella roba zio... cmq anche al C non gli si poteva di niente... vediamo come si comporta la batteria... io ho perso il 25% in 3 ore con wifi e smanettamenti a mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manup85
bella roba zio... cmq anche al C non gli si poteva di niente... vediamo come si comporta la batteria... io ho perso il 25% in 3 ore con wifi e smanettamenti a mille :)
Va beh! A queste condizioni è normale....
Sicuramente rispetto al C che è undervoltato a 875 questo consumerà un pò di più, però è molto più stabile ed offre prestazioni superiori.
-
1 allegato(i)
ti allego uno screenshot! :)
io uso beautiful widgets come home perchè è più preciso nelle meteo e mi guastano le animazioni :P