Ma il kernel non è già presente nella ROM stessa? Io non ho cambiato nulla provenendo da una cm7
Visualizzazione stampabile
Ecco allora il problema è che non sapevi dove guardare :D Devi andare in Impostazioni-->Info Telefono che sarebbe l'ultima voce disponibile.
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Ciao a tutti, ho installato la cm 10.1 sul galaxy s2 ma dopo l'ultimo aggiornamento il telefono non mi legge più la memoria interna, non la sd, non ho più file nel telefono e quando provo ad aprire la fotocamera o la galleria mi esce la scritta nessun archivio esterno disponibile, poi in watsapp quando ho ripristinato e provato a recuperare le conversazioni mi ha chiesto di disattivare la usb mentre dropbox mi ha scritto che il mio telefono potrebbe essere collegato a pc... avete delle soluzioni? è già capitato a qualcuno? :(
É da un pó che uso le rom JB di VJ e con la 4.2.1 mi trovavo bene ma sempre al limite dello spazio e la cosa era fastidiosa, ho allora provato ad installare la rom senza gapps e visto che occupava solo 199mb ho messo la tavola jbr3, riflashato la rom (v4.6) e una versione light delle gapps trovata su xda e trovandomi ora con 208mb occupati e 2mb liberi :D
dati presi dalla recovery, sezione info.
Ad ora tutto funziona e ho taaanto spazio ancora libero :D
vedremo se dura :confused::eek::D
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Io ancora non ho provato la 4.2.1, funziona bene la fotocamera o ha i problemi che aveva prima la 4.1.2?
Comunque l'altra mattina non so perchè ho trovato il telefono spento, come l'ho riacceso ha cominciato a fare l'upgrade delle applicazioni (il processo di A2SD) e come si è avviato non avevo più memoria libera, non riuscivo a fare backup o altro. Ero sul punto di wipare tutto e riflashare ma ho voluto fare una prova, nonostante i FC (force close) di processi e applicazioni, andando su Emulatore Terminale e ho ridigitato i comandi A2SD. Ho risolto magicamente e ora ho 79MB usati e 143MB liberi sulla memoria interna (tavola JBR3)
Alla prima apertura "traballa" nella preview, va chiusa e riaperta per eliminare la cosa, le foto sono OK, i video vanno ma a scatti.
con le varie versioni della 4.2.1 mi sembra più fluido, unico neo che nelle prime 24 ore dal flash ho alcuni soft reboot che poi spariscono.
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
È capitata la stessa identica cosa anche a me un paio di volte: upgrade di android (non richiesto), blocco per qualche minuto sulla schermata di inserimento del pin, avvio di android con vari processi terminati, memoria piena, alcuni widget spariti e alcune impostazioni (come l'annullamento delle sincronizzazioni dei vari account) modificate.
Riavviando il tutto tornava a funzionare normalmente e la memoria tornava a svuotarsi (i widget e le impostazioni restavano cm sfasate)
Credevo dipendesse da una procedura di calibrazione della batteria che stavo effettuando e che porta allo spegnimento completo del dispositivo con conseguente ricarica per diverse ore.
Alla fine ho comunque riflashato tutto effettuando i vari wipe.
Bastava quindi rieseguire la procedura per l'attivazione di a2sd...meglio così... più semplice!
Nelle impostazioni avanzate del WiFi, quale codice regionale va inserito?
Da quando ho messo "Europa" non si connette più alla mia WiFi :banghead:
EDIT: dopo un paio di riavvii del telefono, ora sembra funzionare nuovamente:D
Ma una versione del flash player per JB non esiste proprio?
Non era stata creata da qualche utente di xda,o ricordo male?
Purtroppo il flash player è piuttosto importante
Per navigare fai uso di altri browser altrimenti devi cercare su google l'apk o il backup giusto
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Ciao a tutti.
intanto complimenti a Voi che di tanto i tanto cercate di migliorare il nostro Desire e di tenerlo sempre aggiornato!!!
dopo i doverosi ringraziamenti,
mi dite pregi e difetti rispetto alla vrsione CM7??
(soprattutto riguardo la gestione dello spazio e la durata della batteria)
grazie ancora!
Credo che le risposte siano abbastanza deducibili leggendo il primo post: Rom più pesante in quanto non va bene la tavola CM7R2, gestione della spazio ha già A2SD incluso e da attivare con i comandi, ancora qualche bug alla videocamera, wifi tethering (incluso hotspot wifi). Il pregio più grande è che una Rom Jelly Bean, quindi ha un sistema operativo recente e l'ultimo market disponibile.
Grazie Iryon!!
ti chiedo uno sforzo, siccome è da tanto che non metto mano al mio Desire:
guardando la mia firma, quali sono le azioni che dovrei fare (in serie) per mettere la CM10?
devo prima formattare la scheda? poi flashare la JBr3? poi le Gapps? e infine la ROM?
Favolosa rom installata da poco, ma per ora va a meraviglia!
Per prima cosa flasha la JBr3, poi vai in recovery e, se vuoi formatta la microSD (partizione da 1GB EXT4), altrimenti fai solo un wipe completo, carica lo zip della Rom sulla microSD, poi flashala e riavvia il telefono.
Le GApps sono incluse ;) non ci sono tutte, solo quelle indispensabili, puoi comunque scaricare dal market le mancanti.
Cos'è la "soft-nav functionality" descritta sulla pagina di xda su questa ROM?
Cmq è uscito un aggiornamento di questa ROM, la versione 3.1.
Teoricamente dovrebbe eliminare i flickering della telecamera e dell'app YouTube...praticamente li limita semplicemente...non è stato un gran cambiamento :(
La Soft-Nav è solo un altro nome con cui chiamano la già esistente patch Soft-Keys, ovvero ti aggiunge i tasti funzione nella parte bassa dello schermo come ad esempio ci sono nel Galaxy Nexus. In questo modo tu premi quei tasti nello schermo invece di usare i tasti fisici del Desire....abbastanza inutile quando hai i tasti fisici funzionanti e inoltre, per far spazio a questi tasti software, riduci la porzione di schermo utilizzabile. L'avevo provata e alla fine l'ho tolta.
EDIT: Ho aggiornato il thread alla 3.1 aggiorno il thread anche se non mi è sembrato, sulla carta, un aggiornamento degno di nota. Chiedo di testare questa 3.1, soprattutto chi ha la tavola JBr3 per capire se le dimensioni vanno ancora bene, di dare una propria opinione e fare paragone rispetto alla 3.0
Grazie per il chiarimento sulle soft-nav...mi pare proprio che per il desire siano totalmente inutili.
La versione 3.1 la sto usando da quando è uscita (più meno una settimana) e devo dire che non ci sono grandi cambiamenti... anzi mi sembra uguale alla v3!
I miglioramenti promessi riguardo i flickering della fotocamera e di YouTube onestamente sono proprio minimi...
La tavola di partizione jbr3 va bene,la sto usando e ci entra tranquillamente la ROM :)
È stata rimosso lo smartassv2 governor che a mio parere funzionava bene.
Non so se è una mia impressione ma la v3.0 era un po' più scattante,forse può dipendere dall'installazione eseguita:ho fatto l'aggiornamento alla 3.1 sopra alla 3.0.
Magari facendo un'installazione pulita (cosa che a breve farò) le cose migliorano. Vedremo...
P.S. da quando uso questa versione la sincronizzazione dei contatti google non funziona. In realtà questo problema l'ho avuto anche con la v3.0 e ho risolto eseguendo un'installazione pulita.
Salve a tutti
ho letto un pò il forum e questa sezione.
Il mio htc desire è:
hboot0.93.0001
pvt1 s-off
radio5.11.05.27
per ora con una cm7
tavola stock
DOMANDE
1) ora non capisco se posso mettere una tavola diversa in modo da avere più spazio per le applicazioni?
2) ho la recovery che mettere su alpharev durante l'soff la devo cambiare o va bene?
3) devo cambiare il kernel in qualche modo e conviene?
4) Radio e RIL vanno bene gli originali
ovviamente scrivo questo perchè non so se serva e soprattutto cosa mi cambia nel Desire se le faccio o meno ?? qualcuno che mi spiega i vari punti che non sono molto inserito nel modding
grazie mille
Tutto ciò che chiedi è in qualche modo inerente col thread, e quindi con questa Rom? CM7 e CM10 sono due cose diverse.
1) sì, nelle tue condizioni puoi cambiare la tavola, però non tutte le Rom sono compatibili con le diverse esistenti quindi dovrai vedere le compatibilità specificate nei thread di ciascuna Rom.
2) la cambierei al volo con la 4EXT Recovery di cui puoi reperire l'apk gratuitamente sul sito 4EXT Development
3) dipende dalle Rom, come per le tavole, ci sono kernel che possono andar bene e altri che non vanno proprio. Tendenzialmente bisogna tenere quello già incluso nella Rom, specialmente per le Rom Jelly Bean mentre per quelle Gingerbread esistono kernel alternativi.
4) puoi anche tenere quelli base, altrimenti aggiorni la Radio all'ultima disponibile (vedi mia firma) e per il RIL lasci stare.
Per tutto il resto ci sono le guide, qui non ha senso continuare perchè siamo fuori topic.
Bene bene messo su JB
desire pvt1 s-off con alpharev 1.8
tavola stok originale ( se ho ben capito è richiesta da JB)
kernel originale (non saprei quale mettere)
hboot 93.0001
recovery: clockworkMOD recovery ( volevo mettere la 4ext recovery touch ma non la trovo da nessuna parte a gratis )
sdisk da 16gb con ext4 da 1024
MA ORA IN 2 GG MI SON RITROVATO 3 VOLTE IL CELLULARE con la schermata per reinserire il pin.. questo vuol dire che si è spento, capita o è capitato ad altri ? come posso risolvere il problema
si fatti tutti i wipe eppure niente .. qualcos'altro che posso verificare / cambiare
Prova a rifarne un'altra di installazione magari...con tutti e 3 i wipe...qualche volta capita che vada storto qualcosa durante un'installazione.
Non è che hai ripristinato delle app provenienti da un'altra versione di android tipo GB o ICS?
A me accade una cosa strana: non si sincronizzano i contatti dell'account google.
Dopo aver sincronizzato tutti i servizi nella giornata odierna, ecco cosa capita alla voce contatti:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/21/pyje5upe.jpg
Come vedete la data di sincronizzazione dei contatti risale al 15 febbraio...praticamente una settimana fa.
Capita anche a voi?
Come posso risolvere?
Grazie
Ho installato questa rom ieri e ho dei problemi con la memoria.
Ho provato a installare s2e che usavo su cyanogenmod 7 e non trasferiva alcun dato sulla sd, allora ho provato a usare lo script. Effettivamente questo sembra funzionare, se lo eseguo mi sposta i dati nella sd ma dovrei usarlo ogni volta che installo un'app nuova, in poche parole non va in automatico...
Avete provato la Jelly Bean 4.2.2 - v5.0, la sto installando..vediamo com'è
S2E va usato quando manca lo script, quando ce n'è uno già attivo o da attivare può capitare che non funzioni.
Ogni tanto il comando va ridato perchè qualche processo della Rom può incasinarsi, ma lo script di suo funziona automaticamente. Te lo dico per esperienza.
La fai tragica tiberio72 per un semplice cambio tavola!
Anche se è dell'RSK Team, essendoci specificato AOKP significa che non ha la Sense, inoltre come ha scritto fenrizone è una Rom ICS (tanto vale usare la Rom ICS "Nikez Lente" di Nikez).
Per ora la 3.0 è la migliore, nella 3.1 ci sono alcune cose che non vanno come le notifiche LED
Mmm non credo la supporti /system è circa 160MB e comunque dai ci vuole più a dirsi che a farsi per cambiare tavola? rotfl No non ha la sense
fastboot flash hboot bravo_alphaspl.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot erase cache
in 5 secondi hai fatto. Io me ne sono creato uno io per questa rom 162 / 5 / 271 + a2sd