vuol dire usarlo un pò con la 0.14?Quote:
Gli avevi dato il tempo di assestarsi ?
o lasciare che continui con con quietly brillant...
messo kernel no audio, fa lo stesso.
mi sa che per ora lascio la 014 liscia.
Visualizzazione stampabile
vuol dire usarlo un pò con la 0.14?Quote:
Gli avevi dato il tempo di assestarsi ?
o lasciare che continui con con quietly brillant...
messo kernel no audio, fa lo stesso.
mi sa che per ora lascio la 014 liscia.
visto quanto mi è stabile la 0.13 per ora resto a quella
una sola domanda...perche non mi fa cambiare tipo di tastiera?
ho installato quella si ginger uscita oggi ma con la lunga pressione nello spazio di insermineto caratteri non mi esce il menu per il cambio :(
Ho installato la v 0.14 con il kernel 1190 Mhz, una domanda:
dopo aver incrementato con setcpu la frequenza massima ( a circa 1130 Mhz) devo flaggare "set on boot"? perchè ho notato che se faccio la modifica, spengo e riaccendo il desire, quando riapro setcpu mi ritrovo le barre col cursore impostate come le avevo messe, ma le frequenze scritte sotto il tipo di scaling utilizzato (smartass) mi danno 998 max 245 min...
Premetto che facendo la partizione con Ubuntu/Gparted non ho mai avuto problemi con questa ROM (anche se con la 0.14 e kernel by ziggy usando il browser mi sembra che il mio desire si "scalda" più del solito).
Oggi mi arriva una nuova microSD e flasherò la 0.14b, e non ho capito come devo partizionare la microSD, quale formato devo scegliere per la seconda partizione ext2, 3 o 4?
Per il kernel invece sembra consigliato flashare un kernel (no HAVS) di Richardtrip, va bene il noaudiomod?
@folletto Prima partizione FAT32 e seconda partizione EXT3 da min 1gb, consigliata 2gb... io sto usando questo kernel Kernel_Froyo_V5e_havs@925mV_BattFix e va che una meraviglia...quindi non capisco perchè il tuo no al HAVS... Che sinceramente non so che significhi...l ho messo giusto per il fix della batteria!!!
c'è un modo per tornare al kernel di default senza dover riflashare tutta la rom?
fai una partizione EXT4 per essere sicuro!...comunque la 0.14b fa tutto da sola!!...converte automaticamente la EXT2/3 in EXT4!!
usa ubuntu o comunque se la fai con GPARTED flagga o comunque imposta la partizione su journaled!
per il kernel io uso il richard trip v5e 1113Mhz liscio liscio!!...senza HAVS e senza AUDIOMOD e va benissimo!!!
ho riprovato a creare la partizione ext3 prima eliminandola totalmente poi ricreandola nello spazzio non allocato ed è andata...procedura questa che avevo ripetuto ben 2 volte con la 0.13...cmq per il momento tengo questa perche va bene e sembra di livello pari o maggiore alla own1.5(la 1.6 nn l'ho testata)...se ci saranno aggiornamenti importanti la cambierò
Appena installta questa rom con partizinoe ext da 1 gb creata dalla clockwork recovery, tutto ok salvo un piccolo (grande! bug): NON RIPRISTINA LE APP CON TITANIUM! se scarico dal market tutto ok, ma io voglio le mie app com le avevo sulla Stalvatero, con i miei dati salvati!
qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa aiutarmi? grazie a tutti
Son passato alla a2sd+, questa data2ext è un dito nel :-X
Grazie a tutti.
Quando ho partizionato altre volte con gparted sta opzione journaled non l'ho notata, boh, la troverò
aggiungerei anche che dopo averla lasciata stabilizzare e ripristinate le app, vi converrebbe aggiustare i permessi con ROM MANAGER!!....sembra una cazzata ma velocizza il sistema!!!...fatto io ora, al reboot ci ha messo non piu' di 40 secondi per avviarsi!!;)
ho messo la 0.14b
se ho capito bene la ext3 lha fatta ext4.
ora volendo flashare il kernel, lo posso fare subito o meglio lasciarla una mezz'oretta?
sto facendo una prova con una vecchia scheda ma sta opzione journaled non riesco a trovarla......un aiutino?
Vi racconto la mia esperienza che forse può tornare utile ad altri.
1)Allora partiziono la sd con gparted in EXT3 (1gb ext3 7gb fat32, ho una sandisk classe 2 da 8gb)
2) Faccio tutti i wipe i installo la .14 con data2sd
3) metto il Kernel V5e (wippando la cache sia prima che dopo)
All'inizio il tel è molto scattoso e si impunta facendo qualsiasi cosa, vabbè si sà che fa cosi. Dopo circa un'oretta le cose vanno meglio ma rimane sempre un po di lag ogni tanto aprendo applicazioni o menù. Test con quadrant mi da in media 2000 (penso cavolo è proprio un bomba questa rom).
Ho poco meno di 600 mb liberi di memoria nel telefono.
Questa mattina mi alzo e smanettando con il telefono mi rendo conto che le cose sono leggermente migliorate ma rimane sempre qualche rallentamento ogni tanto (perfino nel rispondere a delle chiamate). Sia chiaro i rallentamenti sono davvero minimi e non compromettono la funzionalità del telefono.
Vedo che è stata rilasciata la versione con app2sd e visti i rallentamenti riscontrati la installo al volo sul mio telefono e metto il Kernel V5e (wippando la cache sia prima che dopo).
Risultati:
1) ora il telefono è molto più fluido di prima (intendo quando avevo la .14 con data2sd)
2) avendo circa 24-25 applicazioni installate (compreso un gioco abbastanza pesante ) ho una memoria libera del telefono di circa 100mb (che come sappiamo con app2sd diminuirà molto poco all'installazione di nuove applicazioni)
2) il test quadrant mi da 1600 di media
Fate voi le vostre considerazioni....
unica cosa che ho notato io con il data2sd e' che quando scarico le app dal market durante l'installazione si blocca un attimo il telefono, nel senso che non e' possibile nuovere le home per esempio, per circa 1 2 secondi poi torna alla normalita'!!...penso sia normale visto che deve scrivere su SD e non sulla ROM interna!!...per il resto funziona egregiamente!;)
all'inizio m'era venuto il panico e pensavo...cazzo lagga...poi ho notato che lo fa con tutte le app che installa e solo in quella occasione, quindi sono arrivato alla conclusione che e' dovuto alla scrittura su SD!!....penso che se sia ha una SD classe 10 questi problemi non esistono, ma chi ha voglia di spendere 100 euro per una SD!!!roftlroftl
quando torno dal lavoro li faccio.
Quadrant lo avevo fatto e faceva 1700 e qualcosa...
Considera comunque che il 2000 e passa che spara quandrant con data2ext è per via del trucchetto che è data2ext.
Tutti gli altri valori di cpu&co sono uguali.
Sarà, ma a me la rom con a2sd+ pare più veloce e "smooth" rispetto alla data2ext. Quando installa le app posso fare anche altro...e questo mi basta. :cool:
Concordo. Cmq appare chiaro che la velocità della sd è un fattore fondamentale per avere un telefono fluido con data2sd.
Facendo dei test co HDtune poi ci si rende facilmente conto di come due schede sd della stessa marca e della stessa classe possono avere prestazioni diverse. Io ho due schede sd da 4 gb sandisk classe 2: la prima uscita con il telefono mi da una velocità di scrittura di 4mb/s. La seconda comprata al centro commerciale mi da una velocità di 12-13mb/s.
Ho formattato entrambe le schede prima di fare il benchmark con hdtune.
Ecco un fattore che può contribuire alla variabilità di esperienze che stiamo riscontrando con queste rom data2sd....
ho fatto i bench sulla mia 0.14 data2sd:
neocore: 31.3 FPS
linpack: MFLOPS: 34.079
----------TIME: 2.46 Secondi
----------NORM RES: 5.68
quadrant: total: 2032
------------CPU: 5525
------------memory: 1119
------------I/O: 2822
------------2D: 277
------------3D: 419
kernel utilizzato: kernel_froyo_cfq_v5e_1113Mhz senza OC
Malaga ti posso garantire che per quanto mi riguarda la .14 è più pronta e scattosa in tutto, a prescindere da quadrant, e mentre aggiorno/installo da market riesco a fare altro. Perche ? Boh, ho una merdosissima class2, ma è così. L'unica cosa che ancora si impunta è la barra delle notifiche, ma cmq và meglio di prima.
che dite aggiorno raga? ne vale veramente la pena. io ho una sd da 16gb dovrebbe essere class 6. che partizione devo fare?
Ciao a tutti, secondo voi con questa 0.14 la radio consigliata resta sempre la 32.44.00.32U_5.09.05.30_2?
ora provo l'ultimo kernel di richardtrip e cioè il Froyo Kernel V5f_HAVS@875mV min.
Vi saprò dire
@cesco89 scusami volevo un info da te, xche' ti vedo un po' piu' preparato in materia...
adesso monto la prima versione la 0.12 + patch camera e mi ci trovo bene, quindi non la cambio....
volevo solo sapere se per aumentare un po' le prestazioni della rom ( la 0.12 ), posso utilizzare lo stesso i kernel che ci sono nel primo post....
Ottengo dei miglioramenti oppure dovro' flashare per forza le versioni successive, in questo caso la 0.13 o l'attuale 0.14??
tutto ok.
ora altro passo :)
backup della rom, wipe cache, metto il kernel di richard e wipe cache di nuovo. se mi fa "danni" come tutti i kernel provati fino ad ora, posso riflashare il kernel ziggy di default senza ri-flashare la rom di backup?
Cesco, vista la tua esperienza su questa rom, potresti indefinitiva consigliarmi una configurazione esatta in modo da essere certo della riuscita? mi riferisco al kernel e version e della rom (dataext o app2sd) grazie