Visualizzazione stampabile
-
Quote:
1) Per installare un altro kernel bisogna fare "install zip from sd card" dal menù di recovery giusto?
si
Quote:
2) Installando il kernel consigliato nella prima pagina nascono dei problemi nel cell?
se non lo metti finirai a dover riflashare tutto di nuovo.
Quote:
Ciao Iadex, no, la mia SD è da 16gb e classe solo 2 purtroppo
Comunque la usavo prima con firmware originale e non dava problemi...
logico, ora si può dire che usi la sd come memoria interna, legge scrive molte più cose...
Quote:
Tra le altre cose ho riscontrato che adesso la batteria si scarica molto rapidamente: tolto dalla carica e dopo circa 6 ore era quasi scarico e nel frattempo non ho fatto ne ricevuto chiamate, niente sms, mms, solo connessione WiFi, semplice visulaizzazzione per mezz'oretta e riinstallazione applicazioni.
falla stabilizzare e poi metti il kernel consigliato.
-
Grazie mille ladex, kernel consigliato installato.
Un "Thanks" per te! ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sbarabau
Grazie mille ladex, kernel consigliato installato.
Un "Thanks" per te! ^^
ops
mi sono dimenticato id dirti che prima dovevi farkla stabilizzare, cioè:
la lasci 3 ore
riavvii
la lasci mezz'ora
nuovo kernel.
spero che ci sia stato con i tempi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladex
ops
mi sono dimenticato id dirti che prima dovevi farkla stabilizzare, cioè:
la lasci 3 ore
riavvii
la lasci mezz'ora
nuovo kernel.
spero che ci sia stato con i tempi.
Avevo installato la ROM ieri alle 19, no problem!
Adesso la ROM va che è una favola!
-
Buuuuona Sera a tutti, proprio oggi mi sono regalato il Desire! Grazie a Dio con schermo AMOLED.
Vendo da un Acer Liquid e noto che per il Desire ci sono un bel pò di Rom in piu roftlroftl mi sto incasinando un botto :'(
Ma bisogna farsi da una e visto che la mia logica è piu risposte ha una discussione migliore è parto da questa sperando sia valida.
Per ora sto scaricando ubuntu da qui:
Download | Ubuntu
(ho premuto il Download del numero...è quello quello che mi serve vero?)
prossimi passi?
Presumo scaricare la rom ma quale è il link della versione piu aggiornata? Nella prima pagina di 0.14 ce ne sono 2 versioni.
Per di piu per il Liquid prima di mettere la rom dovevo mettere l'aggiornamento originale del tel dal sito Acer qui non devo farlo vero?
-
Ciao Sku89, posso dirti che da un paio di giorni ho installato la versione moddata da fratoff e cesco89, poi ( dopo 3 ore) ho sostituito il Kernel consigliato nella stessa pagina e per il momento non ho cambiato la Radio.
Dunque, a parte la leggera scattosità ( che sembra diminuita dopo 2 giorni ) anche la durata della batteria che il primo giorno mi aveva spaventato vista la durata di sole 6 ore senza telefonate, giochi, sms o mms ma solo connessione WiFi è aumentata ed è tornata nella norma.
Il mio modesto parere è che valga senz'altro la pena provarla, funziona tutto.
In ogni caso nessuno ti vieterà di fare cambiamenti in futuro, quindi.....
Buon divertimento, ciao.
-
-
-
possibile che non se ne parli più di questa rom ?
ora funziona il download
-
qual'è la miglior versione??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
qual'è la miglior versione??
prova avarithia :)
-
la stò usando sembra identica alla rcmixhd
-
RCMixHD v0.14
ciao a tutti,
ho flashato la versione 0.14 ieri sera con successo. come suggerito ho fatto una partizione con Ubunto per evitare fastidi di sorta e ho dato un po di tempo al sistema per stabilizzarsi prima di cambiare anche il Kernel.
nonostante questo la ROM non mi va un gran che... la mail e i contatti non si aprono nemmeno ad esempio ed il wireless è tutto tranne che un fulmine. :'(
Ho letto la maggior parte dei post e non sono sicuro di cosa sarebbe meglio facessi tra rifleshare tutto, passare alla 0.15 o dare un'occhiata a qualcosa di diverso come Avarithia. o_O
Grazie per l'aiuto!
-
Ciao Gaber, anche io ho avuto questa Rom per una settimana, funzionava tutto ed era anche veloce però dopo 5 o 6 giorni mi si è impallato il cellulare così ho deciso di passare ad Avarithia perchè seguivo anche quel treath.
A parte quache inconeviente iniziale ( puoi leggerlo nel treath Avarithia) adesso pare che tutto ( videocamera esclusa per il momento) funzioni bene e con estrema velocità.
Certo, la sto usando da un paio di giorni percui la mia testimonianza va presa con le pinze, ma comunque posso dire che la Rom attuale si è dimostrata fin da subito più reattiva della RCMix.... almeno per quanto riguarda la mia esperienza.
Non sono certo un esperto da dare consigli, ma valuta tu stesso se vale la pena di fare altri tentativi con altre Rom...... male che vada puoi sempre tornare indietro!!!
Buona fortuna, ciao.
-
io l'ho installata verso le 12 oggi (la versione mod di cesco)....ho aspettato un'oretta e ho installato il kernel mod....poi oggi pom presto ho installato un po' di app scaricate dal market, ho personalizz le home e ho riavviato...ora sto copiando su tutti i miei dati.non ho riscontrato rallentamenti se non dopo aver installato le app e subito dopo il riavvio (che ci avrà messo almeno 1minuto se non di più...come mai??).
volevo chiedervi se metto in ibernazione tutte le volte che lo devo spegnere (prima di andare a dormire), non è che poi ogni tanto devo riavviare??perchè veramente sono rimasto allibito dal tempo che c'ha messo per avviarsi da spento...boh....che mi consigliate di fare??
-
Ragazzi è uscita la v0.15
Chagelog
* newest base 1.72.405.3
* deodexed
* Coutts non havs CFS Kernel
* power menu (gonna check the new Power Control and make it as update)
* gingerbread IME
* lots of internal changes
* ...
-
Ciao a tutti questo è il mio primo post qui sul forum!
Ieri dopo 7 mesi di utilizzo del mio Desire e con la memoria che si riduce continuamente ho deciso di installare una rom modificata e ho deciso per questa, versione 0.15 presa da xda developers.
Il problema è che installando le App la memoria scende ancora.
Ho fatto 2 partizioni con ubuntu sulla sd originale, quella fat32 da 3giga e quella ext4 da 1giga (ho provato anche ext3). Ho provato poi con ubuntu a leggere cosa ci fosse sulla partizione ext ma non posso perché dice che non ho i privilegi ma ho comunque visto che si è ridotta di circa 200mega anche se adesso verifico meglio.
Ho provato anche a rimettere su la rom ma niente, sembra che installi sulla memoria interna del cell. Appena installata la rom la memoria interna era di 130mb, non sarebbe dovuta essere di un giga?
Vi sarò grato in caso di aiuto
-
ciao a tutti domanda facile facile roftl avevo insgtallato la versione 0.14 per mettere la 0.15 devo wippare tutto o basta che flasho sopra e via??
grazie :-[
-
devi sempre wippare il tutto.....i tuoi data nn li perdi...solo le app....però per questo c'è titanium backup.... ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ark70
Ciao a tutti questo è il mio primo post qui sul forum!
Ieri dopo 7 mesi di utilizzo del mio Desire e con la memoria che si riduce continuamente ho deciso di installare una rom modificata e ho deciso per questa, versione 0.15 presa da xda developers.
Il problema è che installando le App la memoria scende ancora.
Ho fatto 2 partizioni con ubuntu sulla sd originale, quella fat32 da 3giga e quella ext4 da 1giga (ho provato anche ext3). Ho provato poi con ubuntu a leggere cosa ci fosse sulla partizione ext ma non posso perché dice che non ho i privilegi ma ho comunque visto che si è ridotta di circa 200mega anche se adesso verifico meglio.
Ho provato anche a rimettere su la rom ma niente, sembra che installi sulla memoria interna del cell. Appena installata la rom la memoria interna era di 130mb, non sarebbe dovuta essere di un giga?
Vi sarò grato in caso di aiuto
da quello che ho capito non hai messo nessun kernel che ti 'sposti' la memoria interna sulla esterna....io pure ho fatto lo stesso errore con la gingervillain 0.8.ho flashato la rom e basta...quando ho visto memoria interna 148mb, mi sn incazzato come una bestia (perchè pensavo che a2sd, o qualcosa del genere erano integrati)....allora ho flashato data2whatever e al riavvio in memoria interna mi da 1.8 totali (anche se in teoria dovrebbe essere da 2gb!!).ok??quindi devi flashare o a2sd, o data2whatever,ecc....spero di esserti stato d'aiuto... ;)
-
Domanda stupida.... ma tutte le 20 configurazioni wireless che ho configurato dalle case di amici, le perdo flashando? Con Titanium si salvano?
Sto per fare il grande passo.
Già rootato e installato Rom Manager...
E' meglio installare la 0.14 , la o,14 moddata da cesco o la nuova 0.15?
Grazie di tutto.
-
Quote:
Ho provato anche a rimettere su la rom ma niente, sembra che installi sulla memoria interna del cell. Appena installata la rom la memoria interna era di 130mb, non sarebbe dovuta essere di un giga?
1 giga meno lo spazio della rom.
io avevo una partizione di 2 giga e me ne restavo liberi circa 1,
perciò la rom occupa quasi un giga....
Quote:
Domanda stupida.... ma tutte le 20 configurazioni wireless che ho configurato dalle case di amici, le perdo flashando? Con Titanium si salvano?
non perdi niente con titanium
Quote:
E' meglio installare la 0.14 , la o,14 moddata da cesco o la nuova 0.15?
a me dopo qualche settimana la 0.14 ha dato problemi per 2 volte.
poi il fatto di farla tabilizzare ore, cambiare kernel....
sai che divertimenti...
ho messo avarithia stabilizza doop 15 min, niente kernel e ecc.
a te la scelta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladex
1 giga meno lo spazio della rom.
a me dopo qualche settimana la 0.14 ha dato problemi per 2 volte.
poi il fatto di farla tabilizzare ore, cambiare kernel....
sai che divertimenti...
ho messo avarithia stabilizza doop 15 min, niente kernel e ecc.
a te la scelta :)
Grazie,
ma occorre aggiornare anche Radio io ho la versione 5.11.85.27
-
Quote:
Originariamente inviato da
ladex
1 giga meno lo spazio della rom.
io avevo una partizione di 2 giga e me ne restavo liberi circa 1,
perciò la rom occupa quasi un giga....
non perdi niente con titanium
a me dopo qualche settimana la 0.14 ha dato problemi per 2 volte.
poi il fatto di farla tabilizzare ore, cambiare kernel....
sai che divertimenti...
ho messo avarithia stabilizza doop 15 min, niente kernel e ecc.
a te la scelta :)
non e' corretto!!
lo spazio che perdete sulla partizione ext e' dato da una partizione logica di loopback creata all'interno della partizione primaria ext4 per rendere il sistema piu' fluido, meno scattoso, e piu' sicuro per i dati!!...considerate che la partizione di loopback corrisponde ad 1/5 della partizione totale!
quindi su 2GB si puppa 400Mb!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
camallo
Grazie,
ma occorre aggiornare anche Radio io ho la versione 5.11.85.27
non occorre.
se ti trovi bene lasciale, altrimenti cambiala.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
non e' corretto!!
lo spazio che perdete sulla partizione ext e' dato da una partizione logica di loopback creata all'interno della partizione primaria ext4 per rendere il sistema piu' fluido, meno scattoso, e piu' sicuro per i dati!!...considerate che la partizione di loopback corrisponde ad 1/5 della partizione totale!
quindi su 2GB si puppa 400Mb!!
Cesco hai provato la 0.15?
-
in teoria dovresti mettere l'ultima versione (quindi la 0.5) proprio perchè di solito le nuove versioni escono per correggere alcuni bug....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
non e' corretto!!
lo spazio che perdete sulla partizione ext e' dato da una partizione logica di loopback creata all'interno della partizione primaria ext4 per rendere il sistema piu' fluido, meno scattoso, e piu' sicuro per i dati!!...considerate che la partizione di loopback corrisponde ad 1/5 della partizione totale!
quindi su 2GB si puppa 400Mb!!
imparato nuova cosa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
non e' corretto!!
lo spazio che perdete sulla partizione ext e' dato da una partizione logica di loopback creata all'interno della partizione primaria ext4 per rendere il sistema piu' fluido, meno scattoso, e piu' sicuro per i dati!!...considerate che la partizione di loopback corrisponde ad 1/5 della partizione totale!
quindi su 2GB si puppa 400Mb!!
Io uso ubuntu con ext3 perchè è più stabile di ext4, ogni tanto si impiantava...
Con Android è il file system migliore?
-
aiuto
Ultimo aiuto spero....
in recovery
in WIPE DATA/FACTORY RESET
ci son una sfilza di no e un si
cosa devo fare?
-
Fatto..
ma alla fine mi ha detto:
Installation aborted
E-signature verification failed?
Con il reboot, il telefono è tornato come uscito dalla fabbrica?
Lo devo rootare di nuovo, per installare Titanium e tornare alle configurazioni precedenti?
Help
-
Quote:
E-signature verification failed?
quando sei in recovery vai in signature e disabilita.
-
Problemi contatti
Quote:
Originariamente inviato da
ladex
quando sei in recovery vai in signature e disabilita.
Ok, fatto tutto... funziona perfettamente tutto tranne i contatti.
Se prova ad aprirne uno qualsiasi da tel o sim mi dice:
Interruzione imprevista dell'applicazione Contatti (processocom.android.htccontacts)
Quindi ho cancellato tutti i contatti e reimportati dai file salvati nella SD.
Ma stesso messaggio....
Dal telefono o dalla mail,però, quando cerco nella rubrica tutto funziona perfettamente.
Potrei andare avanti così, ma non posso inserirne di nuovi.
Ho pensato di disinstallare l'applicazione, ma è di sistema....
Cosa posso fare?
Grazie
-
hai cancellato i dati dell'applicazione "archiviazione contatti"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
hai cancellato i dati dell'applicazione "archiviazione contatti"?
Si in impstazioni-applicazioni-gestsc applicazioni-contatti ho cancellato i dati, ma non permette forza interruzione, quindi mi sa che non resetta..
Scusa hai detto archiviazione contatti non contatti. Hai ragione adesso funziona tutto
Grazie shakland
-
comunque sarà una mia impressione ma per avere la possibilità di installare tante app, alla fine il cellulare non va quasi mai!!
Prima bisognava aspettare froyo x poter mettere le app sulla sd , poi si scopre che froyo mette sulla sd solo alcune app,allora bisogna fare partizioni etx3 etx4 ecc, ma facendo cosi , si le app installate diventano tante, ma poi il cellulare va maluccio, e spendere 450 euro per un cel che va maluccio......
io le ho provate quasi tutte e tutt' ora ho il cel che non fa quello che deve fare!
scusate lo sfogo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
comunque sarà una mia impressione ma per avere la possibilità di installare tante app, alla fine il cellulare non va quasi mai!!
Prima bisognava aspettare froyo x poter mettere le app sulla sd , poi si scopre che froyo mette sulla sd solo alcune app,allora bisogna fare partizioni etx3 etx4 ecc, ma facendo cosi , si le app installate diventano tante, ma poi il cellulare va maluccio, e spendere 450 euro per un cel che va maluccio......
io le ho provate quasi tutte e tutt' ora ho il cel che non fa quello che deve fare!
scusate lo sfogo!!!!
Hai ragione, ma la domanda fatidica è: che sd hai per utilizzare il data2ext?
Devi sapere che la versione 8.2 (quella montata su questa release della rcmix) necessita microsd MOLTO prestazionali, non tanto di classe alta che garantiscano velocità alte di scrittura lettura, ma microsd capaci di leggere e scrivere tanti files piccoli contemporaneamente, cosa richiesta da froyo per svolgere le normali funzionalità di sistema. Io per esempio ho una lexar class 6, la lexar è un'ottima marca e la classe 6 è una classe piuttosto alta per le microsd da cellulare; eppure il data2ext e il data2whatever mi vanno di cacca perchè la mia microsd come la maggior parte delle altre, non va bene per leggere e scrivere tanti piccoli files contemporaneamente; ma è più portata a maneggiare grossi files uno alla volta. Cosa piuttosto inutile su un cellulare dato che il massimo input lo da la registrazione video e una classe 6 è decisamente esagerata per questo.
Quindi che cazz si deve avere? Per ora si è sicuri che le SANDISK siano all'altezza degli script data2ext e data2whatever, ovviamente una sandisk classe 6 sarà meglio di una sandisk classe2, ma in generale una sandisk classe 2 da merda ad una lexar classe6.
Ed ecco di nuovo la domanda: tu che microsd hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Hai ragione, ma la domanda fatidica è: che sd hai per utilizzare il data2ext?
Devi sapere che la versione 8.2 (quella montata su questa release della rcmix) necessita microsd MOLTO prestazionali, non tanto di classe alta che garantiscano velocità alte di scrittura lettura, ma microsd capaci di leggere e scrivere tanti files piccoli contemporaneamente, cosa richiesta da froyo per svolgere le normali funzionalità di sistema. Io per esempio ho una lexar class 6, la lexar è un'ottima marca e la classe 6 è una classe piuttosto alta per le microsd da cellulare; eppure il data2ext e il data2whatever mi vanno di cacca perchè la mia microsd come la maggior parte delle altre, non va bene per leggere e scrivere tanti piccoli files contemporaneamente; ma è più portata a maneggiare grossi files uno alla volta. Cosa piuttosto inutile su un cellulare dato che il massimo input lo da la registrazione video e una classe 6 è decisamente esagerata per questo.
Quindi che cazz si deve avere? Per ora si è sicuri che le SANDISK siano all'altezza degli script data2ext e data2whatever, ovviamente una sandisk classe 6 sarà meglio di una sandisk classe2, ma in generale una sandisk classe 2 da merda ad una lexar classe6.
Ed ecco di nuovo la domanda: tu che microsd hai?
Mi inserisco, io ho una sandisk classe 4 e per il momento ,da ieri, funziona tutto bene.
Domand:
1)la SD influisce sul benchmark finale? Io con quadrant raggiungo circa 2000
2) La durata della batteria dura pochino, cosa si può fare? Ci sono applicazioni in Desire Hd inutili che succhiano energia e che si possono rimuovere?
Grazie
-
SAlve come sd uso la adat classe 6, e le caratteristiche non le conosco, comunque trovare una rom dove funziona tutto è difficilissimo, ora sto provando la Avarithia hd ma la versione 5 mi da errore sulla posta, ogni tanto esce il messaggio errore posta,i contatti non riesco più a modificarli, ho messo la 6 e non avevo piu l'applicazione market, ho messo la 7 altri errori , ho messo la ginger villain e mi trovo il doppio dei contatti, io vorrei una rom dove la funzione telefono funzioni bene e magari sia abilitata la risposta automatica quando si usa l'auricolare (cosa scandalosa che non funzioni) la possibilitaà di montare diverse app,una buona gestione foto video e che resti la funzione ibernazione. Avete idee... o forse chiedo troppo!!
Premetto che arrivo da nokia , la quale l'ho abbandonata x' credo molto in adroid, sono passato per iphon 3gs, e atterrato in android, ma....
-
Quote:
Originariamente inviato da
camallo
Mi inserisco, io ho una sandisk classe 4 e per il momento ,da ieri, funziona tutto bene.
Domand:
1)la SD influisce sul benchmark finale? Io con quadrant raggiungo circa 2000
2) La durata della batteria dura pochino, cosa si può fare? Ci sono applicazioni in Desire Hd inutili che succhiano energia e che si possono rimuovere?
Grazie
1) Certamente sì!! Più hai una sd prestazionale e più il test di I/O risulterà elevato, aumentando il punteggio finale!
2) Le cose principale che succhiano energia sono le connessioni. Se per te non sono indispensabili disattiva la sincronizzazione automatica, la rete dati cellulare sempre attiva gps ecc...insomma lascia solo la rete GSM per ricevere chiamate e messaggi e vedrai che la durata della batteria si raddoppierà!! Poi prova anche "advanced task killer pro" dal market ;)
Quote:
Originariamente inviato da
gelo
SAlve come sd uso la adat classe 6, e le caratteristiche non le conosco, comunque trovare una rom dove funziona tutto è difficilissimo, ora sto provando la Avarithia hd ma la versione 5 mi da errore sulla posta, ogni tanto esce il messaggio errore posta,i contatti non riesco più a modificarli, ho messo la 6 e non avevo piu l'applicazione market, ho messo la 7 altri errori , ho messo la ginger villain e mi trovo il doppio dei contatti, io vorrei una rom dove la funzione telefono funzioni bene e magari sia abilitata la risposta automatica quando si usa l'auricolare (cosa scandalosa che non funzioni) la possibilitaà di montare diverse app,una buona gestione foto video e che resti la funzione ibernazione. Avete idee... o forse chiedo troppo!!
Premetto che arrivo da nokia , la quale l'ho abbandonata x' credo molto in adroid, sono passato per iphon 3gs, e atterrato in android, ma....
Ti consiglio la ReflexTsense, però è con app2sd+. In alternativa è uscita la nuova versione della rcmixhd che è sempre stata un'ottima rom. Entrambe sono molto stabili e veloci! Però tieni conto che con la tua sd avrai sempre problemi riguardo allo script data2ext, soprattutto le versioni attuali che richiedono 4 partizioni. Il mio consiglio è di mettere la ReflexTsenseHD 1.6 con app2sd+. Potrai installare massimo circa 200apps che direi non è male no?