Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti, ho un problema serio e non riesco a venirne a capo..premetto che ho cercato ovunque senza trovare una risposta.
dunque ho installato la RCMixHD v0.14 con data2ext v2, ovviamente ho fatto la partizione in ext3 da ubuntu e tutti i wipe del caso.. Ora quando vado ad avviare la rom funziona tutto bene a parte i messaggi.. Mi dice che ho la memoria del telefono piena e di liberare 750 kb di spazio, ma se vado a vedere ho oltre 2 Gb di memoria libera secondo gli indicatori.. dove sbaglio? grazie a chi mi aiuterà :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmonta18
ciao a tutti, ho un problema serio e non riesco a venirne a capo..premetto che ho cercato ovunque senza trovare una risposta.
dunque ho installato la RCMixHD v0.14 con data2ext v2, ovviamente ho fatto la partizione in ext3 da ubuntu e tutti i wipe del caso.. Ora quando vado ad avviare la rom funziona tutto bene a parte i messaggi.. Mi dice che ho la memoria del telefono piena e di liberare 750 kb di spazio, ma se vado a vedere ho oltre 2 Gb di memoria libera secondo gli indicatori.. dove sbaglio? grazie a chi mi aiuterà :'(
il fatto che hai oltre 2gb di memoria libera interna...non devi superare i 2 gb... su qualche altro post era successo lo stesso problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmonta18
ciao a tutti, ho un problema serio e non riesco a venirne a capo..premetto che ho cercato ovunque senza trovare una risposta.
dunque ho installato la RCMixHD v0.14 con data2ext v2, ovviamente ho fatto la partizione in ext3 da ubuntu e tutti i wipe del caso.. Ora quando vado ad avviare la rom funziona tutto bene a parte i messaggi.. Mi dice che ho la memoria del telefono piena e di liberare 750 kb di spazio, ma se vado a vedere ho oltre 2 Gb di memoria libera secondo gli indicatori.. dove sbaglio? grazie a chi mi aiuterà :'(
Ho avuto lo stesso problema, avevo creato una ext di 3gb.
Risolto formattando la sd con partizione ext di max. 2gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
noviz
Ho avuto lo stesso problema, avevo creato una ext di 3gb.
Risolto formattando la sd con partizione ext di max. 2gb.
no ragazzi!!
la partizione massima utilizzabile deve essere 2GB!!!
considerate che lo script crea , nella partizione EXT4, una partizione logica di loopback, formato EXT2, pari a un quinto della partizione TOTALE!!!...io ho fatto una partizione da 2.5GB, considerando la perdita di 1/5, erano 2GB puliti ai quali bisogna poi sottrarre il peso delle app di sistema, quindi avere in definitiva, uno spazio libero di circa 1.65GB sfruttabili per le app!!;)
quindi ragazzi,
NON SUPERATE I 2.5GB DI PARTIZIONE!!;)
-
Perfetto ragazzi quindi devo rifare la partizione e stare attento a non superare i 2gb.. Grazie a tutti appena entro da pc vi do il thanks :-)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Ciao ragazzi!!
Prima di chiedere qualsiasi cosa volevo fare i miei ringraziamenti ai ragazzi come cesco che mi/ci aiutano parecchio....GRAZIE!!
Ho creato partizione (con tool di windows) da 2G EXT3, ho fatto passo passo quello che cesco ha descritto sul primo post per la ROM moddata da lui...ho letto che ci vuole un bel po' al primo avvio, solo che adesoo saranno si e no 15/20 min che è fermo sulla prima schermata con su scritto solo HTC...dite che è il caso che debba rifare tutto? Ho sbagliato a creare la partizione o magari il tool di winzoz (mini tool partition wizard) non va bene per questa operazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
3felpe
Ciao ragazzi!!
Prima di chiedere qualsiasi cosa volevo fare i miei ringraziamenti ai ragazzi come cesco che mi/ci aiutano parecchio....GRAZIE!!
Ho creato partizione (con tool di windows) da 2G EXT3, ho fatto passo passo quello che cesco ha descritto sul primo post per la ROM moddata da lui...ho letto che ci vuole un bel po' al primo avvio, solo che adesoo saranno si e no 15/20 min che è fermo sulla prima schermata con su scritto solo HTC...dite che è il caso che debba rifare tutto? Ho sbagliato a creare la partizione o magari il tool di winzoz (mini tool partition wizard) non va bene per questa operazione?
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ERETICOOOOOO!!!!!!
CHE TU POSSA PERIRE TRA LE FIAMME DELL'INFERNOO!!!!
scherzo eh!!
comunque e' sempre meglio fare le partizioni EXT con linux!!!
prima la FAT32 poi La EXT3!!!! e ubuntu e' l'unico che riesce a farle journaled!!!:D:D:D
partizioni primarie non logiche mi raccomando!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
E la tua, angelom??
La mia versione modificata della rom htc desire Z può essere trovata nel topic dedicato alla rom omonima alla seconda pagina.Attivato data2ext v2 più altre ottimizzazioni.
Link alle gapps 1.0 corretto.
-
Io ho risolto tutti i problemi facendo le partizioni con un live cd di KNOPPIX (contiene gparted) qualche riavvio per stabilizzarla e flashato il kernel Froyo_cfq_V5e_1113Mhz è perfetta !!! GRAZIE a CESCO per le dritte !!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Io ho risolto tutti i problemi facendo le partizioni con un live cd di KNOPPIX (contiene gparted) qualche riavvio per stabilizzarla e flashato il kernel Froyo_cfq_V5e_1113Mhz è perfetta !!! GRAZIE a CESCO per le dritte !!!!!
eheheheh a dir la verita' io uso questo e funziona benissimo anche in termini di consumi!!
http://mirror.couttstech.com/android...ix_BFS_BFQ.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
Provo Grazias ;)
-
Non ho capito perchè l'altra volta, una volta installata la 0.14 il market mi abbia installato tutte le app (facendo tutto da solo) e ora invece dopo che ho flashato quella con data2ext le app non ci sono...non capisco!! Ora sono costretto a riscaricare tutto a mano!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
Non mi funziona istallazione abortita forse perchè la mia rom è A2sd ? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
eMnuell90
Non ho capito perchè l'altra volta, una volta installata la 0.14 il market mi abbia installato tutte le app (facendo tutto da solo) e ora invece dopo che ho flashato quella con data2ext le app non ci sono...non capisco!! Ora sono costretto a riscaricare tutto a mano!!!!!
non e' che non lo scarica!! le scarica piu' lentamente infatti se vai a vedere sul market nei download vedrai che le sta riscaricando tutte!!!...io le ho ripristinate con titanium perche' erano circa 40 app e ora che le riscarica passa una vita!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
non e' che non lo scarica!! le scarica piu' lentamente infatti se vai a vedere sul market nei download vedrai che le sta riscaricando tutte!!!...io le ho ripristinate con titanium perche' erano circa 40 app e ora che le riscarica passa una vita!!;)
No Cesco dal market non sta scaricando nulla!! Non capisco perchè...eppure ho collegato tutti e due gli account, google e htcsense...
-
Mi chiedevo fino a che punto il Data2ext stressa la memoria esterna e se tenendola come soluzione stabile possa portare alla perdita di dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bisto
Mi chiedevo fino a che punto il Data2ext stressa la memoria esterna e se tenendola come soluzione stabile possa portare alla perdita di dati.
lo stress dell SD non dovrebbe essere di molto superiore allo stress che avresti con rom a2sd+!!..nel senso che il sistema e' in nand e nella partizione ext ci sono solo le app di sistema e le app scaricate!!...in sostanza lo "stress" ce l'hai quando usi le app di sistema ma questo e' praticamente uguale all'app2sd!!....l'utilizzo della SD in lettura scrittura c'e' solo durante l'utilizzo di applicazioni dal market o quelle di sistema, ma il SO in se risiede in nand!!;)
-
La ROM con Data2Ext la trovo mooooolto ma moooolto piu reattiva, sempre e comunque insieme al kernel di couttstech...quindi anche io consiglio ROM con data2ext e questo kernel!!! Va che una meraviglia!!!
-
Grazie della risposta, un ultima domanda: ho installato la 0.14b con la prima versione del data2ext, se volessi aggiornare solo quest'ultimo come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bisto
Grazie della risposta, un ultima domanda: ho installato la 0.14b con la prima versione del data2ext, se volessi aggiornare solo quest'ultimo come posso fare?
purtroppo tutte le versioni con data2ext in caso di aggiornamento o di cambio versione necessitano di full wipe!
-
Cmq mi pare di aver capito che la prima versione è meno performante ma più sicura rispetto alla V2 o sbaglio?
-
Premetto che sono un pò ignorante in materia roftl, c'è qualche altro modo oltre ubuntu per partizionare la sd per questa rom?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bisto
Cmq mi pare di aver capito che la prima versione è meno performante ma più sicura rispetto alla V2 o sbaglio?
errore!
la V2 e' sicura quanto la prima versione ma piu' veloce e stabile!! ho provato personalmente e le differenze si notano!
-
Perdonatemi l'ignoranza...
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra flashare un kernel a 1113Mhz/1190Mhz e flasharne uno a @875/@925 ?
Nel primo caso si parla di frequenza massima raggiungibile stabilmente giusto?
Nel secondo caso invece mi pare sia il voltaggio a cui lavora la CPU (non so se fisso o massimo) o sbaglio? Ma le frequenze raggiungibili a tale voltaggi quali sono?
Ciao grazie per le delucidazioni!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ERETICOOOOOO!!!!!!
CHE TU POSSA PERIRE TRA LE FIAMME DELL'INFERNOO!!!!
scherzo eh!!
comunque e' sempre meglio fare le partizioni EXT con linux!!!
prima la FAT32 poi La EXT3!!!! e ubuntu e' l'unico che riesce a farle journaled!!!:D:D:D
partizioni primarie non logiche mi raccomando!!
Ecco per esempio, da eretico e profano quale sono avevo fatto la partizione logica e non primaria....ora risolto alla grande, grazie!!! ;)
p.s.
ma il kernel permette di oc a 1190...se setto questa frequenza con setcpu in ondemand mi si impalla tutto e sono costretto a riflashare, possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Perdonatemi l'ignoranza...
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra flashare un kernel a 1113Mhz/1190Mhz e flasharne uno a @875/@925 ?
Nel primo caso si parla di frequenza massima raggiungibile stabilmente giusto?
Nel secondo caso invece mi pare sia il voltaggio a cui lavora la CPU (non so se fisso o massimo) o sbaglio? Ma le frequenze raggiungibili a tale voltaggi quali sono?
Ciao grazie per le delucidazioni!!!
entrambi sono ottimi kernel diciamolo!
dunque la prima e' la frequenza massima raggiungibile con quel kernel stabilmente
la seconda sono i mV a cui lavora la CPU!!!
io uso il couttstech a 925 e 1190 Mhz perche' ha anche il battfix che fa in modo che la batteria con il cavo attaccato resti sempre al 100%, a differenza dell'altro che come nel kernel originale ricarica la batteria solo quando scende sotto il 90%!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
entrambi sono ottimi kernel diciamolo!
dunque la prima e' la frequenza massima raggiungibile con quel kernel stabilmente
la seconda sono i mV a cui lavora la CPU!!!
io uso il couttstech a 925 e 1190 Mhz perche' ha anche il battfix che fa in modo che la batteria con il cavo attaccato resti sempre al 100%, a differenza dell'altro che come nel kernel originale ricarica la batteria solo quando scende sotto il 90%!
Grazie Cesco!
Ora l'unica perplessità è:
se posso scegliere io di fare lavorare la CPU a 850mV piuttosto che 925, cosa cambia tra uno e l'altro? se è come con i computer, a 925 direi che posso raggiungere frequenze superiori perchè la cpu è più alimentata. Con 850 invece ho un consumo inferiore ;)
MA LA CPU STOCK ORIGINALE A CHE mV LAVORA??? (per capire ancora meglio...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
errore!
la V2 e' sicura quanto la prima versione ma piu' veloce e stabile!! ho provato personalmente e le differenze si notano!
Intendevo quanto riporti al primo post
Quote:
questo script a quello che ho capito NON FA PARTIZIONI JOURNALED quindi evitate in tutti i modi di staccare la corrente in modo drastico o evitate di togliere la batteria se il sistema sta macinando...se succede, nel 99.8% dei casi dovete riflashare.
date tempo alla rom di stabilizzarsi per bene, almeno un'oretta ci vuole tutta prima di poter intervenire sul kernel.
Quello che immagino da ignorante in materia è che se si impalla il telefono e devo staccare la batteria rischio di dover riflashare la rom con conseguente perdita di dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Grazie Cesco!
Ora l'unica perplessità è:
se posso scegliere io di fare lavorare la CPU a 850mV piuttosto che 925, cosa cambia tra uno e l'altro? se è come con i computer, a 925 direi che posso raggiungere frequenze superiori perchè la cpu è più alimentata. Con 850 invece ho un consumo inferiore ;)
MA LA CPU STOCK ORIGINALE A CHE mV LAVORA??? (per capire ancora meglio...)
secondo me e' meglio la 925!!!...la 825 avendo meno alimentazione diventa instabile se la quantita' di calcolo aumenta e diventa instabile!!!
meglio la 925!!
penso che il kernel stock faccia lavorare la cpu a 1V!
-
a me la versione nuova mi da errore al primo riavvio...mi dice "interruzione imprevista del processo android.process.acore. Riprova." faccio termina ma ricompare sempre...è già la seconda volta che la flasho...ho provato anche il kernel consigliato ma niente...capita ad altri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ierro77
a me la versione nuova mi da errore al primo riavvio...mi dice "interruzione imprevista del processo android.process.acore. Riprova." faccio termina ma ricompare sempre...è già la seconda volta che la flasho...ho provato anche il kernel consigliato ma niente...capita ad altri?
dovete riflashare la ROM e per il kerne aspettare qualche ora che si stabilizzi, poi fate un riavvio, lasciatela stabilizzare mezz'oretta poi flashate il kernel!!
Quote:
Originariamente inviato da
Bisto
Intendevo quanto riporti al primo post
Quello che immagino da ignorante in materia è che se si impalla il telefono e devo staccare la batteria rischio di dover riflashare la rom con conseguente perdita di dati.
sono andato a rileggermi il tutto su xda e devo correggere!! FA PARTIZIONI JOURNALED!!! quindi per ora andate sicuri!
-
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
-
prima la fat32 poi la EXT.
tutte partizioni PRIMARIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gioi92
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
Il Kernel va installato dopo che installi la ROM (io ho flashato la rom e poi subito il kernel), ti consiglio il Kernel di Couttstech...è meglio se fai la EXT3 da 2GB e poi il resto FAT32...
-
Quote:
Originariamente inviato da
emnuell90
il kernel va installato dopo che installi la rom (io ho flashato la rom e poi subito il kernel), ti consiglio il kernel di couttstech...è meglio se fai la ext3 da 2gb e poi il resto fat32...
prima la fat poi la ext!!!!;););)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
secondo me e' meglio la 925!!!...la 825 avendo meno alimentazione diventa instabile se la quantita' di calcolo aumenta e diventa instabile!!!
meglio la 925!!
penso che il kernel stock faccia lavorare la cpu a 1V!
Anche io ho messo il tuo stesso kernel e mi pare davvero ottimo ;)
L'825 per me è eccezionale per chi non gli interessa l'OC ma la durata della batteria (rischiando però qualche scattosità...) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
prima la fat poi la ext!!!!;););)
Ok adesso appena finiti backup e balle varie flashio :)
Non va bene una partizione 3 GB FAT32 e una da 1 GB EXT4? La mia SD è solo di 4 GB...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gioi92
Ciao ragazzi,
mi sono stufato della Oxygen, troppi bug... Allora ho deciso di ritornare alla vecchia Sense, ma questa volta con l'HD :) ma volevo chiedervi:
- Per installare il kernel adatto come faccio? Lo installo prima o dopo aver installato la ROM? Voi quale consigliate? Ci sono rischi che mi muoia il cell?
- Per la partizione della SD no problem, uso Ubuntu da anni :) va bene se faccio una partizione da 1 GB EXT 4 e una da 3 GB FAT32?
Grazie anticipamente per le risposte :)
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
Grazie mille della spiegazione :)
Adesso appena i finisco i vari backup faccio come mi ha detto e poi ti faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AzzoDesire
Ciao Gio!
Saggia scelta quella di passare ad una Rom SenseHD, stanno diventando davvero stabili, fluide e accessoriate! ;)
Dopo aver scelto la rom che fa per te (io personalmente ho provato RCMixHD, Baadnwz, sono rimasto sulla seconda per ora), e ovviamente dopo averla flashata con un bel Full Whipe, ti consiglio spassionatamente di tenerla così almeno per una giornata, in modo da farla stabilizzare per bene e vedere come si comporta (consiglio anche almeno 1 spegnimento / riavvio e vedere come va).
Poi, quando avrai capito come si comporta e sarai deciso a migliorarla, puoi optare per vari kernel (io personalmente ho provato il RichardTrip e il CouttStech, sono rimasto sul secondo per ora), quando ti serve chiedi e ti forniremo i link.
Riguardo la formattazione, io ho fatto esattamente così (ho una mSD da 8gb): partizione FAT32 da 6Gb e partizione EXT4 da 2Gb! Tu potresti quindi fare FAT32 3Gb e EXT4 1Gb ;)
Ciao!
penso che questo procedimento sia il migliore...