intendi fat32 (primaria) e poi ext3/4 giusto?roftl
Visualizzazione stampabile
entrambe primarie, prima la fat delle dimensioni che avanzano dei 1536MB di ext3/4 (1536 così il sistma li leggerà precisamente come 1,5GB e non 1,49 roftl )
marca? comunque falla ext4 allora! se vuoi un consiglio rom, questa tra le hd è quella che preferisco ;)
ma uot kitchen è compatibile con 1.7 - 1.8?
è una team 46 molto valida devo dire.....cmq ho avuto dei problemi con la data2ext ma sicuramente sarò io che sbaglio le partizioni....vabè intanto ho messo su la versione app2sd+....se mi spieghi nei minimi dettagli le partizioni x questa allora magari ci riprovo....devo capire dove sbaglio! (uso come recovery la clockwork, x partizionare ubuntu...ho guardato su xda e nel threat dice di usare 4 partizioni.....quale va primaria? layout consigliato x una 16gb??) thanks!!
Per le partizioni è molto semplice, devi crearne solamente 2. Entrambe primarie, la prima fat32 dello spazio che avanza dai 1536MB della 2° partizione (primaria) ext4. Stop. Creale con gparted live cd e sei in una botte di ferro! E comunque la classe delle sd non è sinonimo di superprestazioni, le sandisk restano le migliori anche se sono "solo" classe 4 , siccome gestiscono benissimo grandi quantità di piccoli files contemporanemante, piuttosto che spostare a 10MB/S files di grosse dimensioni!
Ho appena installato la REFLEX, fantastica come grafica. Però faccio la prova a connettermi alla Wi-Fi di casa mia e cerca di autenticarsi, ma poi si disconnette (premetto che la WPA è giusta e la WiFi funziona senza problemi sulla ROM Originale di Froyo).
Qualcuno sa dirmi perchè?
Grazie!
RISOLTO: guardare qui: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post321943
Fai un backup prima e poi flashi
se provate l'uot kitchen fatemi sapere...voglio vedere se va alla perfezione
Se la rom è inserita nella lista della "cucina" va per forza, a meno che non si facciano errori
e se non è inserita nella lista delle rom garantite, basta uppare il file framework-res.apk che trovate in TUTTE le rom e uot kitchen provvederà ad adattare al vostro framework le vostre personalizzazioni!!
ma ci sono rallentamenti e/o problemi di compatibilità ?
No, vai tranquillo
Problemi di compatibilità non ce ne sono SE fai le cose per bene, ovvero selezioni la TUA rom e non una versione vicina oppure se carichi il file framework-res.apk estraendolo dallo zip della rom che hai flashato. Così avrai compatibilità al 100%, leggi anche bene i requisiti delle personalizzazioni su uot kitchen. Alcune opzioni come le animazioni personalizzate delle finestre funzionano solo con le rom sense, se le vai a flshare su una rom non-sense ti sminchi tutto :)
Rallentamenti, assolutamente no. Sono delle semplici immagini, non interagiscono col sistema. A parte le animazioni.
Perchè non funziona il link per scaricare la 1.8?
Scaricala da xda
ho rimesso la 1.7 app2sd con lexar classe 6, dopo aver tenuto una decina di giorni la miui con data2ext su sandisk classe4.
Le sense è strepitosa, c'è poco da fare, soprattutto la sense Hd. Purtroppo i kernel di neophyte sono troppo aggressivi e il fatto di non poter avere praticamente niente in background, oltre ad alcuni fastidiosi bugs (tipo il multitouch che si pianta e devo riavviare o i widget che spariscono appena acceso il telefono e devo cambiare skin) mi fanno in parte rimpiangere miui. Ho moddato la rom con batteria circolare creata con uot e il tema carbon blue, davvero molto carino, nessun problema con i temi moddati.
peccato solo per il kernel ( io ho messo questo, è il più veloce: For people who have lags and/or reboots:
1000mV -NeoPhyTe-2.6.32.28-Halcyon_HAVS.1000_CFS_SLQB_VR_v38-> http://neophyte.vipme.com/ftp/_Extra...LQB_VR_v38.zip )
Il kernel lo puoi sempre cambiare, e io l'autokiller l'ho sempre disinstallato!
Io credo che sia un preciso intento del cuoco. Il fatto di mettere kernel aggressivi, fa in modo che il telefono sia sempre reattivo, ma c'è uno scotto fa pagare, ovvero quello delle apps che si chiudono o della memoria che "sparisce". Non cambia nulla togliere l'autokiller preinstallato, le applicazioni vengono terminate lo stesso, anche provando gli altri kernel di neophyte. Sarei curioso di provare kernel fatti da altri, xké effettivamente questa rimane per me la migliore rom hd.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Qulacuno saprebbe dirmi perchè sul sito xda non riesco a scaricare la 1.8? Mi viene una pagina vuota e li si ferma........e il sito uot? Mi da solo determinati tipi di batteria da scaricare senza scegliere ne la rom e senza vedere nemmeno una figura.......
Se volete provare un kernel alternativo provate quello linkato in prima pagina. Vi troverete nella scatola dropbox di coutts.
Io ho provato il kernel @875mV sulla 1.6 e non dava nessun problema.
Quasi quasi tra un può torno a vedere com'é migliorata la ROM. Un pò la rimpiango.
Intendevo kernel diversi da quelli di neophyte.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Io ho ancora la Reflex 1.6 e non riesco a cucinare una batteria circolare su UOT kitchen.. la rom in questione nn è elencata nel sito e se uso il framework-res.apk della mia rom alla fine mi da un errore e non mi fa scaricare il file.
Vorrei evitare di passare alla 1.7 dato che ho sentito che qualcuno ha avuto dei problemi e anche perchè mi scoccia poi ripartire ancora una volta da 0..
Mi chiedo se qualcuno di voi abbia lo stock framework della reflex 1.6
grazie in anticipo
...scusate io ho ancora la 1.7, da circa 2 settimane ma mi sono accorto che non riesco ad impostare le suonerie per gli sms....io uso Handcent ma se imposto una suoneria continua cmq ad usare la suoneria di default. Poi anche il livello della suoneria chiamate sembra non abbassarsi se iposto un livello più basso....???
hai disabilitato tutte le notifiche sms dall'app sotck?
Risolto, sono riuscito a cucinarlo semplicemente cambiando qualcosa per quanto riguarda la status bar.. ho avuto un errore per quanto riguarda il bootanimation durante l'installazione ma per il resto tutto è andato bene.
Ciao a tutti ho installato una ruu REFLEX-T-SENSE HD 1.3 con data2ext (partizionato con fat 6gb e ext4 con 2 gb, l'ho massa da una settimana e il cell andava come un fulmine, fluido per nulla scattoso, il mio problema è un altro, la videocamera non mi funziona, quando la apro per fare un video si blocca, allora esco con il tasto home e a quel punto non mi va nemmeno la macchina fotografica (che prima andava), a questo punto devo riavviare, se non lo faccio mi succhia la batteria in poco tempo.
Altro problema e che a volte cliccando sulle applicazioni mi dice: "spiacenti. Interruzione imprevista dell'applicazione superuser (processocom.noshufou.android.su) Riprova" e poi sotto "termina"
La mia sd è una trascend 8gb calss 6, non è che dipende da lei?
Mi sono letto tutta la discussione e ho trovato pochi riferimenti alla 1.3 con data2ext ma moltissimi alla 1.6, 1.7, 1.8 con app2sd. Inoltre ho visto che c'é un fix per la videocamera a pag 13 ma riferito alla versione con app2sd, e quello che potrebbe servire a me?
Chi può aiutarmi?
Saluti.
Ti rispondo solo riguardo alla macchina fotografica, visto che non monto questa rom qualcun'altro ti aiuterà....
Ti rimane bloccata perchè dopo che si blocca il video tu clicchi su home, e di conseguenza non chiudi l'applicazione....
Essendo bloccata lo risulta ancora
Che potrebbe essere, magari con quel fix risolvi....
Fossi in te farei un backup e lo installerei, al limite ripristini....
Nessuno può aiutarmi, non sono sicuro che il fix videocamera vada bene per la 1.3 con data2ext.
Pongo anche un altra domanda, non ho trovato nessuna guida per fare questi fix, tipo batteria circolare e videocamera, so che si fa da recovery ma non avendolo mai fatto (per fare il flash della rom ho usato rom manager) non vorrei sbagliare.
So che si va in recovery con tasto accensione e meno, poi...?
Ho letto che non occorre fare i wipe e inoltre posso flashare le due cose in qualunque momento, anche se ho la rom da più di una settimana?
Grazie di eventuali risposte.
Fai come ti ho detto, backup da recovery prima di mettere il fix, dopo fixi e se nn va ripristini di nuovo da recovery
è semplicissimo sia fare i wipe sia flashare una rom...Avvii il desire in recovery tenendo premuti vol- e power, accederai ad un menù stile DOS del computer, vai dove dice "wipe" spostandoti col pad ottico ed esegui il wipe della cache e della data; poi vai su advanced e lì farai anche il wipe della "dalvik cacje".
Ora che hai wippato tutto, devi flashare la rom; ovviamente devi averla messa su SD, quindi vai su "flash zip from sd card" vai su "toggle signature verification" e controlla che sia DISABLED, quindi procedi andando a selezionare lo zip della tua rom!
Aspetta che flashi tutto, riavvia oppure fai altri procedimenti a seconda della rom che flashi, lascia tempo al desire; il primo avvio può essere anche MOLTO lungo, niente panico. Se dopo 30 minuti non da segni di vita allora devi ripetere tutto da capo ma non capita mai....una volta che si è acceso, metti il pin, salta TUTTE le configurazioni tranne la lingua italiana, lascia stare facebook, google etc....
arriva alla home della rom, lascialo stare lì 15 minuti senza neanche collegarti al wifi, riavvia, sei pronto ;)
p.s. sfoglia indietro intorno alla pag 25 se ricordo bene....ho messo una mini-guida per come trasformare la versione app2sd in data2whatever ;)