Visualizzazione stampabile
-
si certo, riconoscere che è stato collegato al sistema, ma windows in automatico cercherà di installargli un driver per farlo funzionare, uno dei driver predefiniti di windows senza dirti nulla. Ecco tu devi bloccare questa installazione a sgamo e fargli invece installare il driver specifico che hai scaricato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
si certo, riconoscere che è stato collegato al sistema, ma windows in automatico cercherà di installargli un driver per farlo funzionare, uno dei driver predefiniti di windows senza dirti nulla. Ecco tu devi bloccare questa installazione a sgamo e fargli invece installare il driver specifico che hai scaricato!
fatto!!! Ora voglio installare Cyanogen...
-
beh...procedi!! Hai fatto S-OFF? Segui BENE la guida per installarla e configurarla ad hoc e vedrai che te ne innamorerai! Finora la cyano è stata la rom che ho tenuto più di tutte, ora ho ceduto al fascino della gingersense :)
Comunque se non hai fatto S-OFF fallo, dopodichè cambia assolutamente la tavola delle partizioni mettendo la CM7 per non sprecare 130MB preziosissimi di NAND interna. Quindi aggiorna la radio, il ril, la recovery e quindi flasha la cyano! Facile no? roftl
p.s. per queste cose continua a scrivere nel topic dedicato alla cyano se no andiamo in offtopic epico
-
ciao a tutti ! avevo già eseguito il root ma ho dovuto mandare il telefono in assistenza...ora devo ripetere il root..
ho un problema con i driver,ho letto i messaggi sopra...esattamenta,quando devo bloccare la ricerca dei driver ?
-
quando colleghi il desire al pc la prima volta!
-
ci ho provato ma non viene scritto android phone,viene scritta un altra cosa,faccio aggiorna driver ma non me lo fa fare...
ho letto un po' su internet e hanno detto che c'è una nuova versione dell'hboot e unrevoked non riesce a rootare la versione software 2.2.9.qualcosa...
mi hanno restituito il resire oggi e hanno sostituito la scheda madre quindi è tutto super aggiornato sfortunatamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ci ho provato ma non viene scritto android phone,viene scritta un altra cosa,faccio aggiorna driver ma non me lo fa fare...
ho letto un po' su internet e hanno detto che c'è una nuova versione dell'hboot e unrevoked non riesce a rootare la versione software 2.2.9.qualcosa...
mi hanno restituito il resire oggi e hanno sostituito la scheda madre quindi è tutto super aggiornato sfortunatamente...
Non te ne fregare, anche io ho avuto il cellulare riparato con la scheda madre nuova e con l'ultimo aggiornamento froyo 2.29, e l'ho rootato senza problemi
Scarica unrevoked 3.21 (non l'ultima versione), e lo fai in un lampo.
Fai saltare via tutti i driver e rifai la procedura dall'inizio dell'installazione di htc sync. ;)
-
ma il problema che non riesco a rimettere i driver...se li metto,viene segnalato che sono già aggiornati,se interrompo l'installazione dei driver,non posso poi mettere quelli per il root...
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
ma il problema che non riesco a rimettere i driver...se li metto,viene segnalato che sono già aggiornati,se interrompo l'installazione dei driver,non posso poi mettere quelli per il root...
Fagli finire l'installazione di quei driver, e poi gli forzi a mano quelli necessari per il root. Oppure, dopo che ha installato quelli "sbagliati", glieli disinstalli e gli metti quelli giusti.
Oppure, e fai molto prima, usa un altro PC per il root.
-
Ciao, una domanda.. dal sito di unrevoked ce possibilità di scaricare una versione vecchia.. tipo la 3.2 ? Con l ultima Ho avuto problemi.. grazie
Ciao
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App