
Originariamente inviato da
enricoandreoli

quanto ti capisco!
Allora vediamo se riesco a farti capire almeno un minimo..
Partiamo dall'S-Off. E' una procedura (che hai letto da quanto vedo) che permete di togliere TUTTE le sicure che HTC implementa nei suoi terminali. In questo modo hai l'accesso totale in scrittura/lettura dei file del terminale e inoltre riduci (quasi) a zero il rischio di brick del telefono.
Passiamo alle amate EXT e FAT

Allora, quando partizioni un'unità di memoria non fai altro che prenderla e dividerla in due (o più) parti. Tutte queste parti devono essere di un "tipo", i più comuni (per non dire gli unici usati) sono:
NTFS (Utilizzato dal sistema Windows dei nostri computer)
FAT32 (Utilizzato da tutte le unità di archiviazione di dati come chiavette USB, memory card eccetera)
EXT con le varie versioni (1, 2 , 3 e 4), questi numeri non sono altro che l'evoluzione l'uno del'altro. L'EXT è utilizzato sulle piattarorme Linux quindi Ubuntu ad esempio.
Il nostro telefono, o meglio, la memory card del nostro amato Desire è formattata in FAT32, quindi adibita a contenere file tipo musica, immagini eccetera. E' possibile però PARTIZIONARLA (quindi dividerla) in due parti, una FAT32 che sarà sempre adibita a musica eccetera, e l'altra in EXT (solitamente 3 o 4 se si ha una Sandisk); Detta in breve, questa partizione EXT viene vista dal Desire come memoria interna, quindi se crei una EXT da 1Gb, la tua memoria interna sarà di 1Gb (oltre a quella realmente interna del Desire), in questo modo potrai mettere innumerevoli applicazioni sul tuo telefono e abbattere quella barriera dei 150 Mb.
Per fare ciò però non basta partizionare la SD in FAT32 e in EXT3, bisogna anche installare un applicazione tipo APP2EXT, Data2Ext, Data2Whatever (tutte scaricabili o dal market o comunque online magari su XDA) OPPURE nel caso tu abbia una CyanogenMod 7, utilizzare lo Script di Kalozzo (il famoso Script di Kali). Per utilizzare lo script necessiti dell'S-Off e di aver installato sul computer l'SDK e i vari driver per i comandi adb e del desire.
In alternativa, si può scaricare dal market Simple2Ext (S2E) che svolge le stesse operazioni ma con un interfaccia grafica molto intuitiva, bastano 3 o 4 "tappate" sullo schermo, un riavvio ed il gioco è fatto.
Quando parliamo di TAVOLE intendiamo le dimensioni delle partizioni interne del sistema, quella stock (di base) è al limite dell'inutilizzabilità perchè limita davvero a poco la possibilità di installare applicazioni. Invece esiste la CM7 studiata apposta per la CyanogenMod 7 che aumenta spropositamene le dimensioni della partizione /data e riduce quella /cache (in quanto è solitamente la prima cosa che si sposta su SD con gli script)
Se hai altre domande chiedi pure
