Usa Ubuntu o Gparted sono decisamente migliori e più sicuri di Rom Manager. Ovviamente assicurati di fare un backup dei file salvati su SD perchè quando partizioni si cancellano tutti i file.
Visualizzazione stampabile
NUlla non mi si installa (2.0 a2sd) con la clockworkmod uff
Ma allora non ho capito perchè seguendo la guida ho dovuto installare ROM Manager o_O
Con ROM Manager ho installato clockworkmod e, seppur con qualche problema, ho fatto il backup della rom attuale.
Ora però devo installare amon-RA recovery (perchè ha la funzione per "disabilitate la sigature del file in recovery").Dalla guida all'istallazione però, è sconsigliato di utilizzarla con ROM Manager.
Non valeva la pena installare direttamente Amon-Ra? O il clockworkmod di ROM Manager era l'unico modo per fare il backup della rom attuale?
Avendo clockworkmod, per installare Amon-Ra devo fare anche s-off?
cambiato la partizione, messo 3 partizioni invece di 1, il sistema mi sembra più veloce ;)
se usate gparted non dovete manco formattare la fat, anche se la ridimensionate :)
Quote:
Originariamente inviato da kowalski
Ciao, ma aggiungendo le altre partizioni c'è bisogno di riflashare?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
il quintultimo file ovvero 2.0.0.zip è quello corretto ed è a2sd ....
l'altra versione della 2.0.0 è d2sd !!! e oltretutto dal controllo del md5 potrebbe essere corrotto.
Messa Adesso carina!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Oggi ho flashato questa Rom, non l'ho seguita dall'inizio ma leggendo un po' qualche post recente deduco che io ho scaricato una vecchia versione e che il primo post non è aggiornato. Io ho messo la 1.9.5 e leggo già della 2...
Ad ogni modo mi sta piacendo questa ROM, piena di cose in più rispetto alla Sense originale del Desire (forse anche troppe) e che non mi fa rimpiangere la Cyanogen :D
Ciao,al momento ho su la cyano7,per quanto bella sia è un po troppo scarna....poi visto che nn ho mai provato altre rom,stavo pensando a questa...
Qual'è l'ultima versione disponibile?
Nella rom è già compreso lo script per utilizzare la ext della sd come memoria interna.....?
2.0.0 in versione a2sd ...
2.0.1 in versione d2ext (con script ovviamente compreso)
cmq. le hai tutte qua:
Index of /Desire_HD_Base/InsertCoin
lascia stare la 2.0.0 d2sd ....
bye ;)
grazie :D provvedo a scaricarla
quindi flashando la 2.0.1 data2ext (e avendo già una partizione ext3 da 1gb) mi verrà vista la partizione ext come memoria interna?
Chiaritemi un'altra cosa: nel post dell'S-OFF ho trovato scritto
ciò significa che non si può fare S-OFF se si ha montato una ROM data2ext o che non si può flashare successivamente una ROM con tali script?Quote:
REQUISITI:
dovete aver gia' fatto il root!
se avete cambiato ROM usatene una che abbia solo l'A2SD+!!...alpharev infatti non e' compatibile con le ROM che usano il data2ext o data2sd o data2whatever!!!!....quindi fate un backup,un nandroid, cambiate ROM e fate S-OFF!! eventualmente ripristinate poi il nandroid!
nessuno altro che ha provato la versione beta del desire s?
cosa cambia da a2sd d2ext?
qual'è la migliore?
la partizione della sd viene vista come memoria interna?
per la prima cosa:
sì tieni conto però che la rom d2ext è ottimizzata per le 4 partizioni ....
o ripartizioni la sd nella modalità prevista dalla d2ext o sennò ti conviene installare la a2sd e patcharla d2we ....
seconda cosa:
non si può fare s-off con rom d2ext/d2sd/d2we .... una volta fatto l's-off puoi flashare comunque la rom che vuoi.
bye;)
l'a2sd è più reattiva (dicono) ma non vedi tutta la SD come memoria interna
invece
il data2ext vedi tutta la memoria SD come interna ma è meno reattiva (qualche secondo di freeze mentre si installa un'app)
a te la scelta. io ho scelto la seconda, avere memoria "infinita" vale qualche secondo di freeze.
la app2sd e una classica rom moddata con lo script a2sd+ per cui ti sposta il grosso delle applicazioni installate su sd ....
ti sposta più mb rispetto alla funzione di froyo ma parte comunque dai solito 148Mb di memoria del desire per cui anche se più lentamente, lo spazio finisce ...
la d2ext (e con lei le vers d2sd e d2we) utilizzano partizioni ext della sd come memoria interna ....
la migliore? quella che soddisfa le tue esigenze ;)
edit: stavo scrivendo in contemporanea, sorry
a me serve tanto spazio libero in memoria,quindi presumo sia meglio la d2ext.....
in pratica funzionerebbe come la cyano7 con lo script che ho adesso giusto?
spettacolo di ROM! reattivissima ;)
Mi sa che questa me la tengo per un bel pò ;)
Io ho sempre avuto rom app2sd, ho installato più di 100 applicazioni e memoria ancora che avanza più della metà, nessun problema,infatti ho rimesso quella.
Flashata pure io anche se tra configurazione e sincronizzazioni era lento da morire....per di più mi ha fregato 5€ di accesso al 3G...mi toccherà chiamare la vodafogne e provare a farmeli restituire. A nessuno è capitato? come si fa ad evitare che ti sottraggano questi 5€?
Ti colleghi al wifi..a me non s'è collegato-
Si quello l'ho sempre fatto nelle configurazioni ma prima che potessi scegliere quale connessione usare mi si era già connesso in 3G sto infame :O
ciao,sono sempre piu tentato di mettere questa rom...solo che prima vorrei capire bene a cosa vado in contro....
adesso ho la cyano7,graficamente questa rom è piu appagante della mia attuale?
poi devo vedere quale versione scegliere....
leggo che alcuni hanno la a2sd,alcuni la a2sd+ e altri la d2ext.....a me servirebbe tanta memoria calcolando che adesso uso uno script per spostare app e cache su ext della sd....
solo che leggo che la maggior parte usano a2sd oppure questa a2sd+,ma usandola temo di ridurre molto la memoria interna disponibile visto che da quanto letto,fa quasi la stessa cosa dell'a2sd di froyo.....
voi cosa dite?
Molto più appagante:)
Solo che se avevi la cyano, devi rimettere la tavola stock;)
si si per la tavola sapevo già....il fatto è che è un po uno sbattimento rifare tutto da capo e avere 100 app da rimettere non è proprio il massimo....posso usare titanium per portare le app da una rom all'altra?
poi devo capire bene sto discorso dell'a2sd....
nel senso,se funziona come froyo,che sposta non tutte le app e di queste app,solo una piccola parte,lascio stare direttamente....reputavo l'a2sd di froyo assolutamente insufficiente e adesso che sto usando lo script sulla cyano,tornare indietro all'a2sd di froyo sarebbe un suicidio....
anche perchè vedo che c'è anche il d2ext e a2sd+(questo a2sd+ è lo stesso di a2sd?)
poi con a2sd o as2d+,le app vengono spostate in automatico oppure devo farlo io manualmente per ogni app?
Fidati, a2sd basta e avanza.
io non sono un grande fan di titanium .... lo utilizzo alternandolo ad appmonster quando flasho una nuova rom e solo per le app ....
i contatti li sincronizzo con outlook e gli sms con sms backup & restore ....
le impostazioni delle apps me le rimetto con calme e faccio i backup dei salvataggi dei giochi tipo angry birds ....
poi in molti usano titanium per quasi tutto e si trovan bene ...
lo script as2sd sposta le app in automatico .... rispetto a froyo installa molti più Kb/Mb sulla sd, le sposta pressochè tutte (senza bisogno della patch app2sd per spostare le apps per cui non è privisto lo spostamento) e lo fa in automatico, tu non devi fare nulla ....
rispetto alla rom originale la memoria scende meno in fretta ma non è comunque infinita per cui se intendi installare quintalate di applicazioni/giochi/utility e inutility roftl buttati sulla versione d2ext (ma fai le 4 partizioni) o sulla versione a2sd e patchala d2we prima del primo boot (qua ti basta una sola partizione ext)
bye ;)
ahh la storia delle 4 partizioni mi mancava....come mai?
a cosa serve?
scusate le tante domande,ma ho sempre avuto cyano.....
lo script data2ext delle relative rom è ottimizzato per questa configurazione:
fat32 - 1 GB ext4 - 300MB ext4 - 100 MB fat32 (Swap)
lo sviluppatore della insertcoin dice che funziona comunque con la singola partizione ext e il resto fat32 .... ovviamente è consigliato però il partizionamento in 4 per stabilità e velocità (puoi leggere in questo topic da 6/7 pagine indietro).
Ad ogni modo praticamente tutte le rom d2ext prevedono il partizionamento come su indicato.
sennò fai come me .... non avevo voglia di ripartizionare la sd e ho patchato la a2sd col d2we con 1 gb di ext e il resto fat ....
chiudo l'ufficio e sono offline per un'oretta almeno ....
se scegli la 2.0.1 d2ext vai sul sicuro ...
se preferisci la vers. data2whatever tra i miei messaggi ho uploadato la versione d2we 0.4 d per un altro utente su megaupload ...
ok voglio provare quella con data2ext.....non vorrei ritrovarmi senza memoria a furia di installare le app....
quindi rimetto la tabella stock del desire.....poi procedo così?:
4 partizioni in ext come riportato sopra
una in fat32
full wipe
flash della rom
basta così o c'è da fare altro tipo abilitare lo script ecc?
cosa posso usare per creare tutte queste partizioni?direttamente da amonra si puo?
un bel grattacapo:
sulla versione data2ext,c'è il kernel che smonta le partizioni ext della sd allo spegnimento?
perchè se non c'è,ad ogni spegnimento si rischia la corruzione di queste partizioni visto che appunto non verrebbero smontate correttamente,ma è come se venisse tolta l'alimentazione al pc per intenderci....
Sto cercando una ROM con Sense che mi permetta di avere molto spazio per installare le applicazioni.
Questa mi sembra la migliore ma quale delle 3 versioni mi conviene installare per le mie esigenze?
Con la A2SD le applicazioni vengono comunque salvate sulla partizione EXT? Quanto spazio disponibile ho più o meno con la A2SD?
Scusate l'ignoranza in materia :)