grazie a tutti sono riuscito cambiando la fonte di download. grazie ancora per la gentilezza
Visualizzazione stampabile
grazie a tutti sono riuscito cambiando la fonte di download. grazie ancora per la gentilezza
la rom come va ?
batteria e ram ?
e l'ibernazione ?
Dopo qualche ora di utilizzi trovo come punti di forza la sense, la fluidità, l'assenza di bug evidenti ( x il momento mi funziona tutto). Di contro mi aspettavo di più dalla batteria ( proverò dalla ciano 7 e da questo punto di vista andava meglio). Che settaggi avete effettuato x risparmiare batteria? Chiedo ai più esperti x consentire ai livelli come me di trarre spunti
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Dico anche io la mia, dopo aver avuto la CM7 a2sd per 2 mesi e la insertCoin 2.0 a2sd (ma solo per un giorno):
- batteria: vince la cyano
- fluidità: vince InsertCoin su alcuni punti (es: scrolling del menu delle impostazioni), e la cyano su altri (es: fluidità della barra delle notifiche quando scende)
- lag: vince la cyano: zero lag, mentre con la IC qualche blocco di qualche secondo ogni volta che installo una app
- impatto grafico: vince la IC (eh si, a me Sense piace)
- widget e home: vince IC (sempre per via di sense, MA widget di terze parti non possono essere scrollabili!)
- personalizzazioni: vince la cyano (es: la possibilità di cambiare 2g-3g con Tasker in automatico c'è solo con le rom cyano)
MORALE: torno alla cyano, ma mi tengo un nandroid della IC, per quando proprio mi manca la sense :-)
Marco
Tutto è ovviamente: "secondo me"
Sul resto non discuto, sono opinioni o interessanti o personali. Su questo:
però discuto eccome.
Ho caricato il cellulare pieno ieri alle 14:30, è stato tutto il giorno connesso in 3G, tutta la notte connesso in Wifi, stamattina alle 9 è tornato in 3G, push attivi e background attivi. Non ho telefonato ma ho navigato in Internet, scaricato dal mercato e letto le notizie diverse volte.
In questo momento, cioè 22 ore dopo è al 62% la batteria, consumato appena il 38%.
Provai all'epoca la Cyano RC2 e consumava l'anima, arrivavo a stento a 16 ore d'utilizzo totali. :'(
Per non parlare poi della radio FM senza RDS, dell'illuminazione del display che faceva come gli pare (era sempre al minimo se in automatico). E di recente ho letto che lagga pure in risposta ad una telefonata, un bug non da poco o_O
Anche io ovviamente parlo secondo me. La Insert Coin è, per le mie esigenze, la rom perfetta. Manca solo Gingerbread. Arriverà ;)
Per il tipo di utilizzo che faccio io, e per il fatto che la sense mi piace molto, voto anche io per la IC. Tuttavia devo dire che non ho ancora provato la Cyano, ma ne sono incuriosito.
Tutto però a data da rimandare, dal momento che, da ieri, anche il mio desire (settembre 2010) ha deciso di riavviarsi quando arriva a 35°, perciò si prospetta una langa vacanza in assistenza....SOB, ho dovuto ripristinare la rom originale, non rootata e s.offata, che palle!
Ciao, 3 domande:
1) Leggendo la guida al partizionamento della SD il consiglio sulla scelta delle dimensioni dipende dalla mia scheda e da quanto specificato nei requisiti della ROM.
Ora, dato che nei requisiti è scritto solamente partizionamento ext 3/4 e che ho una microsd da 16 gb, potreste consigliarmi la giusta suddivisione?
Cercando per la discussione mi pare di aver capito che la ext4 non deve essere maggiore di 2048 mb...
2) Potreste spiegarmi cosa devo fare per "disabilitate la sigature del file in recovery"?
3) "se avete s-off e avete cambiato tavola dovete rimettere la tavola BRAVO STOCK" Essendo al mio primo cambio di ROM e non avendo dunque mai cambiato tavola, questo passaggio immagino di doverlo saltare, giusto?
successo anche a me la stessa cosa!!! sono andato nel panico al primo riavvio....avevo la lite e volevo provare la A2SD in quanto ho cambiato la sd e formattata in fat e ext4.....
da recovery faccio l'installazione e niente, fermo a schermata iniziale di boot!!!
dopo circa 20 minuti, a sangue freddo ho tolto la batteria, caricato di nuovo la lite sulla sd ed è andato tutto ok!!! ba! a questo punto penso sia il file danneggiato sicuro!
1) 1GB di ext3/4 e il resto fat32 ..... ne hai d'avanzo !!!! ovviamente per le versioni a2sd / d2sd / o in caso di applicazione d2we
... se vuoi installare la versione d2ext allora : fat32 - 1 GB ext4 - 300MB ext4 - 100 MB fat32 (Swap)
2) con la recovery Amon Ra la funzione la trovi sotto 'other' ...
3) giusto .....
bye ;)
azz....controindicazioni?meglio fare le 4 partizioni?
Allora... premetto che la IC mi e' comunque piaciuta, e che mi sono lasciato una copia di nandroid, non si sa mai... rispondo su alcuni punti:
- Il lag chiamate: non c'è. Il problema a cui ti riferisci e' una ritardo di attivazione del microfono appena rispondi al tel. Bug purtroppo ancora attuale, ma non si tratta di lag. C'è un fix che riduce il ritardo da circa 2sec a circa 1sec, ma il problema rimane MA solo al primo "pronto"
-problema sensore luminosità sembra finalmente sistemato
- batteria: a me fa quasi due giorni MA attivo il 3g solo all'occorrenza (risparmio batteria e guadagno in tacche segnale). E in 2G lascio attiva connessione dati solo ogni 30 minuti o al display wake.
Faccio riferimento alla mia versione : la RC4
Ciao
Marco
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
è sicuramente meglio avere le 4 partizioni, del resto le d2ext nascono per lavorare così ....
cito testualmente l'alert di molti topic relativi a rom d2ext:
l'insertcoin come dicevo è data compatibile con la singola partizione ext dallo stesso sviluppatore , ovviamente non è ottimizzata per quanto riguarda le prestazioni , sull'affidabilità non mi sbilancio.Quote:
PS: E' NECESSARIO AVERE 4 PARTIZIONI PRIMARIE sulla sdcard. In QUESTO ORDINE e di QUESTA DIMENSIONE: FAT32 + 1GB EXT4 + 300mb EXT4 + 100mb SWAP
In realtà funziona anche con una sola partizione EXT, ma con prestazioni ed affidabilità molto ridotte, per cui è altamente sconsigliata la configurazione con una sola partizione EXT.
Vedi tu ... se sei soddisfatto, lascia così ...
Se però hai voglia di smanettare un' altra mezzoretta o ripartizioni la card adeguatamente al d2ext o flashi una a2sd e la patchi d2we (come ho fatto io del resto ) ;)
guarda x il momento sembra andare bene,a parte qualche lag ma è normale, da quadrant fa paura...per il resto non ha problemi...forse se faccio tutte le partizione potrò avere molti più lag
Vorrei avere un chiarimento, ma con la IC a2sd si può utilizzare app2sd scaricato dal market. In particolare ha senso utilizzarlo? Può essere dannoso per la gestione della memoria ed incasinare qualcosa?
E' inutile scaricarlo. La IC A2sd farà tutto da sola. E in maniera migliore
scusate non ho capito com partizionare la sd con amon ra...per la versione a2sd+ che valori devo mettere ?
come sd ho quella originale classe 2 da 4gb...
tra l'altro,"disabilitate la sigature del file in recovery",che vuol dire ? come si fa ?
Ragazzi una curiosità...un dubbio mi sta frullando le zone basse!!
Un mesetto fa circa mi sono deciso a dare una rinfrescata al mio Desire.
Mi sono fatto un giretto su questo forum, rotto le scatole a un pò di utenti, ma alla fine sono riuscito a sistemare il tutto nei seguenti step:
1- root (unrevoked)
2- gold card (ho il tel brand fastweb)
3- backup vari con titanium e rom manager
4- installazione rom InsertCoin 2.0.0 Daffie Lite da recovery
5- aggiornamento radio
Tutto ok e perfetto, rom velocissima ecc a parte la memoria del telefono che diminuiva logicamente a dismisura con l'installazione delle app.
Visto e considerato che le modalità di risoluzione a questo problema sono quella di installare rom con supporto A2SD o DATA2EXT, allora ho riflashato il tutto facendo solo l'installazione della rom da recovery, ovvero
1- Ho acquistato una micro sd della sandisk da 8gb cl4
2- download rom InsertCoin 2.0.0 (193mb circa)
3- download Data2Whatever 0.4d
4- creazione partizione fat32 da 7gb, ext4 da 1gb
5- messo i file sulla nella sd
6- riavviato in recovery e flashato la nuova rom e senza riavviare il d2we
Al riavvio tutto ok…sistemato un pò di cosette ed ho iniziato a vedere di che pasta è fatta questa rom. Sinceramente ho qualche dubbio sulla buona riuscita dell’operazione, la versione lite era + veloce.
Con questa rom ad esempio mi accadono cose strane del tipo:
se sto scaricando una app e successivamente il sistema fa l’installazione, mentre navigo nel market (quindi 3 operazioni assieme) capita che si punta x un secondo o più e poi torna tutto normale, quando scorro l’elenco delle applicazioni arrivando alla fine della lista (in basso), noto un rallentamento nello scorrere la lista con annessi scattini (come faceva la precedente rom originale 2.0), quindi non è fluido come la precedente rom “lite”.
A questo punto mi chiedo, ci sono passaggi che non ho fatto a dovere x flashare la rom?
Sul sito ufficiale della rom, dicono che non fa differenza se una parte della sd è partizionata ext3 o 4….ma cmq raccomandano la 3.
Consigli?
come già detto via PM ...
la versione Lite è ovviamente più veloce ... è pressochè vuota. :cool:
se lo faceva la rom originale non c'è da stupirsi se capita con questa visto che è un porting di una rom originale e in più di un desire HD che, anche se non di molto, ha caratteristiche hardware prestazionalmente superiori al desire.Quote:
noto un rallentamento nello scorrere la lista con annessi scattini (come faceva la precedente rom originale 2.0)
Oltretutto, con 4/5 di ram occupata e facendo uno scrolling dei menù avanti e indietro a 300 Km/h roftl microimpuntamenti raramente me ne sono capitati, ma salvo quel caso non ne vedo mai e la maggior parte degli utilizzatori della insertcoin ne apprezzano proprio la fluidità rispetto a altre sense hd.
la lite che avevi è A2SD ... ovviamente lo spazio scende drasticamente lo stesso della originale anche se + lentamente .... le soluzioni sono d2ext, d2we, d2sd ...Quote:
Tutto ok e perfetto, rom velocissima ecc a parte la memoria del telefono che diminuiva logicamente a dismisura con l'installazione delle app.
Visto e considerato che le modalità di risoluzione a questo problema sono quella di installare rom con supporto A2SD o DATA2EXT
Non date retta a cio che dice Kowalski è un ciarlatano roftl (scherzo) :D
Provo anche io questa splendida rom perchè dopo mesi e mesi di utilizzo della rom Miui mi sono stancato dei suoi bug.
Ci sono cose che rimpiangerò come le cartelle la rubrica telefonica ma ne guadagno in molte altre cose. Speriamo vada tutto bene. Nel caso un titanium backup e un nandroid non fanno mai male.
voglio reinstallare la rom...volevo sempre la data2ext oppure rimetto la app2sd?
scusate,ma su questo sito....c'è anche una insertcoin basata su desire s
l'avete vista??
Astronyu.File.Explorer - Viewing Directory - insertcoin
Ho provato la insertcoin basata su la rom del desire s,con ginerbread e sense 2.1 ....velocissimi in avvio e nelle sfogliare il telefono..unica cosa che occupa molta memoria e rimangono circa 30mb liberi!!
ok, chiedevo xchè pensavo la tenessi montata ....
ma mi sa tanto che se non è 'pubblicizzata' su xda, i bugs noti della rcmix
non li hanno ancora risolti ....codice:Known bugs:
Camera (dont click on it, causes soft reboot)
Streaming 720p video
slow quadrant (feels very very fast tho)
Hot Spot, use the included Wireless Tether.
you tell me...
nel week end son via e in sti giorni in ufficio è un delirio ... se trovo un pò di tempo la provo anch'io.
Dalla 2.0.0 sono passato alla 2.0.1 data2ext, a orecchio sembra + veloce della soluzione 2.0.0+d2we :cool: .........ora ci smanetto un pò e poi vi dico. ma in poche parole, l's-off, cosa fa? con queste rom è necessario?
l's-off non è necessario,anzi lo devi togliere se ce l'hai...
comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock...
Perchè bisognerebbe togliere l'S-Off?
Io ho fatto 'S-Off perchè dovevo montare la Cyanomod ma sono troppo abituato alla Sense che non son durato più di una settimana senza.
Ora ho installato la IC 2.0.1 data2ex ed è una meravigla, non riesco a capire perchè non bisogna avere l'S-Off. È una tua opinione o un motivo provato, e perchè?
Togliere S-off??? Nessuna rom chiede che non ci sia s-off, scusa, ma sei male informato. TENETE S-OFF se lo avete.
A parte che per farlo dovrebbe riflashare una RUU (rom stock) e si ritroverebbe senza root e dovrebbe rifare tutto da capo.
S-off non è necessario per flashare le rom, ma è ALTAMENTE CONSIGLIATO per avere il controllo totale del telefono e scongiurare o recuperare eventuali brick del telefono. E comunque qui sul forum ci sono un casino di topic sul perchè fare s-off, basta leggerli un po'...
mi sembra di averlo letto sul post di xda...comunque chiedo scusa per l'imformazione sbagliata...potete però rispondere alle mie domande ?
"comunque ho visto che esistono anche delle versioni "lite" della IC
mi chiedevo se le versioni 2.0.0 e 2.0.1 (tutte,lite e normail) hanno qualche bug o lag oppure sono stabili...poi come ram com è la rom ? ho messo la 1.9.5 ma si mangia quasi 40mb di ram in più rispetto alla rom froyo stock..."
Calcola che le versioni lite sono proprio scarne, hanno solo l'essenziale. Io avevo messo la IC a2sd 2.0 ed era stabilissima, senza bug e molto leggera rispetto alla rom originale. Non stare a guardare i MB di ram, la ram libera non ti sta ad indicare la bontà di una rom. Per testarne la qualità la devi provare e riprovare, se non trovi mai impuntamenti, lag o altri "fastidi", sei a posto, e se risponde alle tue esigenze, allora sei in "una botte de fero"!
Io l'avevo messa perchè la sense mi piace molto, e poi questa è un porting dal desire HD, quindi con qualche cosa in più rispetto all'originale.
Fai l'aggiornamento alla 2.0.0, vedi se ti piace; ma prima di tutto, root, s-off, recovery amon-ra (che ti fa anche le partizioni) e poi flash rom.
Infatti avevo capito bene, l's-Off serve a salvarti la vita. Poi io ce l'ho attivo con questa rom e funge tutto benissimo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Sono un po' confuso...nella guida al partizionamento della scheda sd lessi che per partizionare bisogna usare Ubuntu (che tra l'altro ho già come secondo sistema operativo), mentre nella Guida al root con unrevoked il partizionamento avviene tramite ROM Manager direttamente sul Desire. Quale è meglio usare?
Comunque per semplicità penso installerò la V1.9.5 insertcoin HD A2SD+ perciò 1 giga di ext 3/4 (anche se non ho ben chiara la differenza tra le due e quale mi conviene usare..) ed il resto fat32.
IO non l'ho fatto l's-off perchè ho letto che è rischioso. Ma se volete installare una rom sense e avete s-off potete farlo benissimamente tranne se avete cambiato la tabella delle partizioni per metterci magari una cyano o per avere più spazio su memoria interna ;)
Sto installando ora la insertcoin vediamo come va. (da 5min è rimasto il logo htc mi sa che non parte :( )
Ho l'ultima radio magari qualche problema????