
Originariamente inviato da
marcofoschi
PepeVj, io credo di non far parte del gruppo di chi non legge nulla e chiede tutto.
.. premesso questo, non capisco come una ext3 invece di una ext4 possa essere il problema. Da linux vengono montate con lo stesso mount point, quindi in modo trasparente per il sistema. Inoltre, ma rimane un mio preconcetto, la ext4 è più delicata della ext3, per questo rimarrei su quest'ultima almeno fino a quando mi costringeranno a cambiare "con la forza".
Ho una SD sandisk classe 4, quindi tenderei ad eliminare ogni problema dovuto alla sd. Certo che se la miui non funziona in ext3 ma solo in ext4, allora il problema non è mio...
Dubito poi che il problema intrinseco di instabilità delle app (barra delle notifiche, blocco sulla lock screen, etc) sia dovuto ad un tipo di partizione. Piuttosto credo di più ad una questione di cache (come dice angelom), visto che ho la tavola CM7.
Per finire, ricordo che i problemi di instabilità li ho avuti nella a2sd, non nella data2ext. Pertanto, PepeVj, non accusare senza leggere bene prima.
Per rispondere anche a Betalaga, potrebbe essere che ho sbagliato qlc nell'installazione (anche se ho seguito passo passo tutte le istruzione, e le ho provate più di una volta....), ma questo spiegherebbe solo il blocco sul joker nell'installazione dello script data2ext. Non credo che possa spiegare anche l'instabilità della rom una volta avviata.
Ciao
Marco