Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
PepeVj, io credo di non far parte del gruppo di chi non legge nulla e chiede tutto.
.. premesso questo, non capisco come una ext3 invece di una ext4 possa essere il problema. Da linux vengono montate con lo stesso mount point, quindi in modo trasparente per il sistema. Inoltre, ma rimane un mio preconcetto, la ext4 è più delicata della ext3, per questo rimarrei su quest'ultima almeno fino a quando mi costringeranno a cambiare "con la forza".
Ho una SD sandisk classe 4, quindi tenderei ad eliminare ogni problema dovuto alla sd. Certo che se la miui non funziona in ext3 ma solo in ext4, allora il problema non è mio...
Dubito poi che il problema intrinseco di instabilità delle app (barra delle notifiche, blocco sulla lock screen, etc) sia dovuto ad un tipo di partizione. Piuttosto credo di più ad una questione di cache (come dice angelom), visto che ho la tavola CM7.
Per finire, ricordo che i problemi di instabilità li ho avuti nella a2sd, non nella data2ext. Pertanto, PepeVj, non accusare senza leggere bene prima.
Per rispondere anche a Betalaga, potrebbe essere che ho sbagliato qlc nell'installazione (anche se ho seguito passo passo tutte le istruzione, e le ho provate più di una volta....), ma questo spiegherebbe solo il blocco sul joker nell'installazione dello script data2ext. Non credo che possa spiegare anche l'instabilità della rom una volta avviata.
Ciao
Marco
Se vuoi installare il data2ext DEVI avere una partizione ext4 (come da post in prima pagina); con una partizione ext3 la rom non parte proprio (cioè se hai una ext3 ti rimane sulla schermata di boot, avendo installato il data2ext). Ma non è un problema di rom, ma di data2ext.
Se, invece, vuoi installare solo la rom (quindi funzionante con a2sd) allora la partizione la puoi fare come ti pare.
Spero di essere stato chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
ma come mai con il wifi dal desire non riesco a scaricare un file a piu di 100kbps anche se la linea wireless mi permette di arrivare almeno fino a 400 ?
Beta, che kernel alternativo hai inserito, l'1.3 o l'1.4?
Puoi provare, se hai inserito l'1.4 a reinserire l'1.3 e controllare se verifichi gli stessi problemi che hai con l'1.4?
-
mmm ma segnalare che di default è attivo il rapporto consegna sms? O è capitato solo a me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cupola
mmm ma segnalare che di default è attivo il rapporto consegna sms? O è capitato solo a me?
No, il rapporto di default è attivo di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Beta, che kernel alternativo hai inserito, l'1.3 o l'1.4?
Puoi provare, se hai inserito l'1.4 a reinserire l'1.3 e controllare se verifichi gli stessi problemi che hai con l'1.4?
devo dire che anche io ho questo problema...i download sono un po' lenti e a volte si annullano da soli...io però ho la versione 1.4.1 con il vecchio kernel ovviamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, il rapporto di default è attivo di default.
a proposito di impostazioni,angelom,perchè il debug usb è SEMPRE attivo ? mi spiego : disattivo il debug,riavvio e il debug è di nuovo attivo...forse addirittura ogni volta che collego il desire al pc ma non ne sono sicurissimo,per quanto detto prima invece no,fa proprio così purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Se vuoi installare il data2ext DEVI avere una partizione ext4 (come da post in prima pagina); con una partizione ext3 la rom non parte proprio (cioè se hai una ext3 ti rimane sulla schermata di boot, avendo installato il data2ext). Ma non è un problema di rom, ma di data2ext.
Se, invece, vuoi installare solo la rom (quindi funzionante con a2sd) allora la partizione la puoi fare come ti pare.
Spero di essere stato chiaro.
Scusa ma non è assolutamente vero...fatto sta che con ext3 e data2ext funziona benissimo.
L'ho usata così per un bel pò...
-
Sicuramente, se avevi una partizione in ext3 e non avevi installato lo script per il data2ext... è normale che non ti dava problemi!! Il data2ext per far sì che funzioni necessita di una partizione ext4! Altrimenti se si vuole utilizzare l'a2sd, presente di default nella rom, basta una partizione in ext3... spero di essere stato chiaro!
Mi corregga angelom se sbaglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PepeVj
Sicuramente, se avevi una partizione in ext3 e non avevi installato lo script per il data2ext... è normale che non ti dava problemi!! Il data2ext per far sì che funzioni necessita di una partizione ext4! Altrimenti se si vuole utilizzare l'a2sd, presente di default nella rom, basta una partizione in ext3... spero di essere stato chiaro!
Mi corregga angelom se sbaglio...
Si, ma dimenticavo che avevo fatto si che trasformasse automaticamente l'eventuale partizione ext presente in ext4....
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Beta, che kernel alternativo hai inserito, l'1.3 o l'1.4?
Puoi provare, se hai inserito l'1.4 a reinserire l'1.3 e controllare se verifichi gli stessi problemi che hai con l'1.4?
no è proprio un problema che avevo anche con le versioni precedenti... ora provo a cambiare kernel vediamo...
ho provato a mettere su la miui di xda e confermo esserci tutti i problemi che ci sono con la tua rom quindi sono sicuramente bug miui (colori, colore nero nello scorrimento, foto facebook, sensore di luminosità che sbarella, ruota per silenziare non sempre funzionante e altro che non ricordo)
al di la di questo mi pare sia piu veloce e reattiva, meno laggosa della nostra anche se raggiunge solo 2300 di quadrant score