Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoZeno
No, è differente, è più simile all'impostazione "spostamento applicazioni" implementata di default nella ROM Cyanogen.
In sostanza: imposta nel sistema (Android) la memoria SD come "destinazione predefinita" delle installazioni, il che fa sì che qualsiasi app che non sia classificata come "di sistema" si possa spostare su SD.
Senza tale cambio, Android normalmente installa le app nella memoria interna, e SOLO se lo sviluppatore ha abilitato lo spostamento su SD allora ti consente di scegliere se spostarla. Molte app, soprattutto le più vecchie, non hanno questa possibilità implementata, quindi questa funzione non fa che implementarla anche per quelle app.
Quoto e considera che la maggior parte degli sviluppatori, per una questione di velocità ed esecuzione dell'app, non implementa lo spostamento su sd.
-
Ce ne sono diverse sul market, quale prendo?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
Ce ne sono diverse sul market, quale prendo?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
in attesa ;)
ciao
B.
-
dal market ufficiale << QUESTA >>
-
ciao
ritorno qua...stavo pensando...
ma se abilito solo i permessi di root, senza cambiare rom, è fattibile?
dato che lo posseggo solo da una settimana non vorrei stravolgerlo subito cambiandogli rom...mi interessa per il momento solo aumentare spazio per le app mettendole su sd e il solo modo è con il root...
che dite?
qualche guida da seguire per il root?
ciao
B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
ciao
ritorno qua...stavo pensando...
ma se abilito solo i permessi di root, senza cambiare rom, è fattibile?
dato che lo posseggo solo da una settimana non vorrei stravolgerlo subito cambiandogli rom...mi interessa per il momento solo aumentare spazio per le app mettendole su sd e il solo modo è con il root...
che dite?
qualche guida da seguire per il root?
ciao
B.
- la guida per il root / installazione recovery la trovi negli sticky .... consigliato seguire quella con installazione di amon_ra ...
- rootare il cell senza poi flashare una rom è certamente fattibile (del resto il root si fa prima) ma, a parte poi utilizzare apps che richiedono permessi di root, non serve a nulla ...
Quote:
mi interessa per il momento solo aumentare spazio per le app mettendole su sd e il solo modo è con il root...
col solo root non guadagni spazio per l'installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
col solo root non guadagni spazio per l'installazione.
come no? scusa per spostar le app su sd mica basta ottenere i permessi di root e partizionare adeguatamente la sd?
ciao
B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
come no? scusa per spostar le app su sd mica basta ottenere i permessi di root e partizionare adeguatamente la sd?
ciao
B.
No, stai facendo parecchia confusione !!!
per fare una breve sintesi:
- lo spostamento delle apps su sd è caratteristica già compresa nel s.o. Android dalla versione 2.2 ....
c'è una patch che t'ho indicato che sblocca lo spostamento delle applicazioni per cui tale caratteristica non è prevista.
ecc ecc e per fare questo il root non serve a una cippa ;)
vuoi più spazio?
l'unica soluzione è il root e successiva installazione di una rom o:
-> a2sd - con installazione automatica su sd .... parte dei dati rimane comunque sul cell ma la memoria (sempre i soliti 148 Mb) scende molto più lentamente .....
-> data2ext (d2ext) / data2sd (d2sd) / data2whatever (d2we) e in base alla dimensione della partizione ext3/4 porti il cell a 'vedere' una memoria interna fino a 2Gb ...
tutto questo detto piuttosto alla veloce, spero sia un pò più chiaro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pres
No, stai facendo parecchia confusione !!!
per fare una breve sintesi:
- lo spostamento delle apps su sd è caratteristica già compresa nel s.o. Android dalla versione 2.2 ....
c'è una patch che t'ho indicato che sblocca lo spostamento delle applicazioni per cui tale caratteristica non è prevista.
ecc ecc e per fare questo il root non serve a una cippa ;)
vuoi più spazio?
l'unica soluzione è il root e successiva installazione di una rom o:
-> a2sd - con installazione automatica su sd .... parte dei dati rimane comunque sul cell ma la memoria (sempre i soliti 148 Mb) scende molto più lentamente .....
-> data2ext (d2ext) / data2sd (d2sd) / data2whatever (d2we) e in base alla dimensione della partizione ext3/4 porti il cell a 'vedere' una memoria interna fino a 2Gb ...
tutto questo detto piuttosto alla veloce, spero sia un pò più chiaro ;)
ok, grazie mille per la spiegazione...però io l'app app2sd ieri l'ho provata ma non mi spostava nulla di più di quello che già ho spostato con gestione applicazioni di android 2.2
sbaglio qualcosa?
ciao
B.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bulldozer
ok, grazie mille per la spiegazione...però io l'app app2sd ieri l'ho provata ma non mi spostava nulla di più di quello che già ho spostato con gestione applicazioni di android 2.2
sbaglio qualcosa?
ciao
B.
hai applicato la patch ?
<< LINK >>