Visualizzazione stampabile
-
salve volevo sapere come va questa rom... io ho installato una rom stock 2.3 da xda con qualke modifica rispetto all'originale 2.3 gingerbread...
adesso stavo cercando una con il lockscreen ad anello... questa quali bugs possiede? funziona tutto oppure c'è qualcosa che non va? aspetto vostre notizie =)
-
salve volevo sapere come va questa rom... io ho installato una rom stock 2.3 da xda con qualke modifica rispetto all'originale 2.3 gingerbread...
adesso stavo cercando una con il lockscreen ad anello... questa quali bugs possiede? funziona tutto oppure c'è qualcosa che non va? aspetto vostre notizie =)
-
Funziona tutto in modo egregio. io ho la 1.0.8 e non la cambio
-
qualcuno sa se c'è un modo per fare gli screen senza usare applicazioni esterne? Magari con l'utilizzo di un diverso kernel e qualche patch?
-
Con questa Rom non ci sono alternative alle applicazioni, e i kernel in generale non si interessano di queste cose
-
Qualcuno sa o può indicarmi come trasformare passare dall'app2sd al data2sd? Su xda ho letto che ci sarebbe bisogno del "app2sd kill" xda-developers - View Single Post - [DEV][DATA2SD] More space (and more I/O) for your Desire (Updated/EXT4/Flashable ZIP)
Qualcuno sa indirizzarmi su dove trovarlo e magari qualche feedback?
-
Nel download ci sono due link: A2SD e CM7;
Cosa cambia e quale devo scaricare?
Ps:
Potete spiegarmi i requisiti?
A2SD CM7 HBOOT - cm7 hboot from alpharev.nl - the one with 130 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
A2SD+ STOCK HBOOT - stock hboot - the one with 250 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
Un'altra cosa: la partizione di 1GB è meglio farla in ext2, ext3, o ext4?
-
leggi questa guida dove ti viene spiegato tutto https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605828
La differenza sta tra CM7 e STOCK mentre A2SD è uno script per aumentare lo spazio per le applicazioni.
La partizione ti conviene farla in ext4
-
Qualche anima pia può caricare la IC 1.1.2 su qualche sito di hosting? dal sito di baad non c'è più
-
Quindi ci sono "due rom uguali" ma che si installano con diverse tavole delle partizioni?!
Quale mi conviene scaricare? CM7 o Stock?
-
Salve a tutti,
Sto cercando di installare una ROM per la prima volta sul mio HTC desire. Avevo intenzione di utilizzare la IC 1.1.2, ma anche io, come enRi, non riesco più a trovarla. Mi domandavo se qualcuno fosse in grado di suggerirne una simile (mantenendo quindi l'interfaccia sense), magari indicando dove scaricarla. Grazie Mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Utente123
Quindi ci sono "due rom uguali" ma che si installano con diverse tavole delle partizioni?!
Quale mi conviene scaricare? CM7 o Stock?
Vorrei una risposta se possibile.. sto aspettando dei chiarimenti per poter cambiare rom in tranquillità e sicurezza
-
volevo installare questa rom sul cell di mio fratello..quelle con al sense 3.5 danno problemi di batteria!
Posso installarla pur avendo una recovery touch e il boot cm7r2??
-
Ho installato la rom 2.1 1.1.3 A2SD+ La procedura è andata tutta ok, il telefono funziona perfettamente e anche i permessi di superuser. C'è un problema però. Vorrei installare l'aggiornamento 2.1 1.1.4 e per farlo devo entrare in recovery. Ma da cellulare spento, schiacciando il tasto volume - e il tasto accensione non parte più la modalità recovery e quando mollo i tasti si accende semplicemente il cell.
Qualcuno sa aiutarmi? Grazie!
-
Potrebbe essere un problema di tasto volume-
Prova a tenere premuto il tasto BACK invece del tasto volume, oppure a tenere premuto il tasto accensione da telefono avviato.
Io personalmente mi trovo meglio con qualche versione precedente, quindi se dovessi trovarti male prova almeno al 1.1.2
@andrewu: ho visto che hai scritto anche qui, ma ti ho risposto nell'altro thread
-
ok, grazie mille domani proverò e ti farò sapere. Potresti darmi le istruzioni (anche link) per attivare a2sd+ che non sono capace? Grazie!
ps: ho provato non funziona neanche da acceso e nemmeno con il tasto indietro
-
piccolo aggiornamento: con la recovery ho risolto e lo scrivo qua se qualcuno non sapesse come fare: nella ROM Insertcoin rom 2.1 1.1.3 A2SD+ per entrare in recovery bisogna accendere il cellullare, tenere premuto il tasto power, aspettare che si apra il menù, cliccare su riavvia e poi cliccare su recovery.
Attendo invece, se possibile, delle istruzioni precise per questa rom, per attivare a2ds+
Poi avevo un'altra domanda: una volta installata la rom e una volta installato l'aggiornamento, i file zip li posso togliere dalla microsd (quindi collegare il cellulare al pc in modalità disco ed eliminare dalla microsd i file zip) o devono rimanere sulla microsd?
Ultimissima modifica: ho provato a scaricare titanium beckup che tra l'altro si è impallato quando gli ho chiesto di verificare lo spazio occupato dalle applicazioni: continuava a venire fuori la scritta che titanium beckup aveva acquisito i diritti di super user e intanto diceva che stava caricando. Ho dovuto disinstallarlo. Comunque ho fatto in tempo a vedere che la partizione è riuscita, perchè ho una memoria ext da 1 GB, ma non capisco però perchè è già parecchio occupata, al punto che mi rimangono "solo" 520 mb. Può essere che la ROM (284 mb) sia stata istallata sulla ext?
Grazie!
-
Ho provato a scaricare angry bird space per cercare di capire se magari era già in funzione l'A2SD+ Angry bird space occupa 31 e passa MB . Prima di scaricarlo avevo 129 MB di memoria interna. Dopo averlo scaricato, ho 127 MB di memoria interna. Può essere che sia finito nella memoria ext? Ma non dovrebbe finirci completamente? Cioè come sono spiegabili i 2 MB in meno?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
batmandx
piccolo aggiornamento: con la recovery ho risolto e lo scrivo qua se qualcuno non sapesse come fare: nella ROM Insertcoin rom 2.1 1.1.3 A2SD+ per entrare in recovery bisogna accendere il cellullare, tenere premuto il tasto power, aspettare che si apra il menù, cliccare su riavvia e poi cliccare su recovery.
Credo lo sappiano tutti, è una caratteristica delle Rom Custom il long press sul tasto d'accensione per accedere alle varie opzioni di reboot, shutdown e airplane mode (ed era quello che ti stavo dicendo io di fare se nemmeno il tasto Indietro ti faceva accedere al bootloader, cosa comunque insolita).
Quote:
Originariamente inviato da
batmandx
Poi avevo un'altra domanda: una volta installata la rom e una volta installato l'aggiornamento, i file zip li posso togliere dalla microsd (quindi collegare il cellulare al pc in modalità disco ed eliminare dalla microsd i file zip) o devono rimanere sulla microsd?
Puoi tenerli come eliminarli, non ti cambia nulla, solo che se devi riflashare la Rom perchè nel frattempo fai qualcosa di sbagliato e ti incasini il telefono perdi più tempo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
batmandx
Ultimissima modifica: ho provato a scaricare titanium beckup che tra l'altro si è impallato quando gli ho chiesto di verificare lo spazio occupato dalle applicazioni: continuava a venire fuori la scritta che titanium beckup aveva acquisito i diritti di super user e intanto diceva che stava caricando. Ho dovuto disinstallarlo. Comunque ho fatto in tempo a vedere che la partizione è riuscita, perchè ho una memoria ext da 1 GB, ma non capisco però perchè è già parecchio occupata, al punto che mi rimangono "solo" 520 mb. Può essere che la ROM (284 mb) sia stata istallata sulla ext?
Grazie!
Abbi un po' più di pazienza con la prima Rom, Titanium Backup verifica lo spazio automaticamente, devi lasciargli il tempo di acquisire i diritti superuser e poi funzionerà perfettamente (anche se allo stato attuale non credo avrai da backuppare e ripristinare subito applicazioni per muoverti da una Rom ad un'altra).
La partizione ext viene già sfruttata per installare, al momento del flashaggio della Rom, alcune applicazioni (quelle di sistema rimangono nella memoria interna), ecco perchè hai già parte della EXT occupata.
Quote:
Originariamente inviato da
batmandx
Ho provato a scaricare angry bird space per cercare di capire se magari era già in funzione l'A2SD+ Angry bird space occupa 31 e passa MB . Prima di scaricarlo avevo 129 MB di memoria interna. Dopo averlo scaricato, ho 127 MB di memoria interna. Può essere che sia finito nella memoria ext? Ma non dovrebbe finirci completamente? Cioè come sono spiegabili i 2 MB in meno?
Grazie!
E' normale, se vai a cercare le caratteristiche dell'A2SD leggerai un po' ovunque che non sposta interamente le applicazioni perchè mantiene sulla memoria interna la parte eseguibile in modo tale che tu possa avviare l'applicazione entro tempi brevi.
Ad ogni modo mi sembra che vada bene un consumo così ridotto della memoria interna, sicuramente potrai installare molte più applicazioni di prima :D
-
Grazie mille! Sei stato davvero gentilissimo. Comunque Titaium beckup lo userò soltanto per tenere controllata la memoria ext, che altrimenti non saprei come monitorare. Anche perchè avrei intenzione di non cambiare più ROM. Il mio unico obbiettivo era quello di ampliare la memoria perchè era diventato ingestibile e ci sono riuscito.
Grazie ancora di tutto!
-
Potresti provare questa applicazione se tanto Titanium non lo useresti in altro modo, però io non ti so dire nulla perchè mi sono messo a cercare sul market
Play Store - Memory Status Widget
-
Nessuno che uppa la 1.1.0 o la 1.1.2?
-
Chiedo a voi esperti, sperando che a qualcuno sia successo e abbia risolto:
prima di tutto, per rinfrescare la memoria, queste sono le caratteristiche del mio cellulare:
HTC DESIRE
S-OFF
ROM Insertcoin 2.1.1.3 A2SD+ con aggiornamento alla versione 2.1.1.4
Scheda SD partizionata
Il mio problema: non ricevo più i messaggi, ma pure in un modo abbastanza strano: i primi messaggi li ricevo. Del tipo: uno mi manda un messaggio io lo ricevo senza problemi. Rispondo. Se l'altro mi risponde, dopo qualche minuto non mi arriva la risposta. Se mi risponde subito a volte mi arriva altre no.
Oppure se sono io che invio un messaggio per primo, spesso la risposta non arriva, per quanto l'altro l'abbia inviata. E' già successo con 4 miei amici.
Dite che è un problema della Wind (sono wind, all inclusive ricaricabile da 17 euro, ora scontata a 9) o è un problema della ROM? Per il resto il telefono funziona davvero benissimo ed è pure super veloce, una vera pacchia.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
-
Downloads | InsertCoin ROMs
Quote:
Originariamente inviato da
enRi
Nessuno che uppa la 1.1.0 o la 1.1.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirupiru
è stato rimosso, come si fa?
-
ragazzi vorrei installare anche io questa rom.ho il Desire ancora originale.leggo che non ci sono link per scaricarla.possibile?
-
Sembra che la sezione download sia momentaneamente offline, bisognerà mandare una segnalazione al webmaster
-
sono un super modder sul mio galaxy note, ed ora che sto facendo il desire di mia sorella sto diventando scemo :)
ho già letto mezzo web solo per sbloccare il s-on visto che aveva aggiornato all'ultimo 2.3.3 ed alla fine c'è l'ho fatto ed ora ho cwm
ho la sd classe 10 in cui tramite la cwm ho fatto una partiziona ext3 da 2 gb
ho installato l' ultima insertcoin ed a fine installazzione è bastato aggiornare dal marcket le sole app della rom che sono già a fine memoria.
sto leggendo mezzo web e voglio spostare tutta la gestione delle app sulla sd con a2sd+ ma non riesco a tgrovare lo script/ la stringa da mandare sul terminale etc
con un'altra rom mi era bastato scrivere una riga nel terminale per ritrovarmi con 2 gb per le app ,ma
se mi dite che quando installo le app le installa nella ext3 non è vero , almeno ora per come è di default la rom
help me, vi ricambio con super assistenza nel mondo samsug.
p.s. voglio lasciare la tavola delle partizioni stock, non so cosa vorra fare mia sorella in futuro che abita a 200 km da me
-
alla fine ho risolto con questo script
-
cioa prima di chiedere vi chiedo di aver tanta pazienza ho fatto il root con il metodo rivolutionary, quindi credo che mi abbia cambiato hboot con il suo (non so quale tavola abbia messo) poi con l'app rom manager ho installato Clockworkmod versione 5.0.2.0 ora :
1)posso installare GingerSense 2.1 + 3.0?
2)dopo averla installata devo installare le radio e il kernel?
3)ho fatto il con cwm back up di quella originale dopo posso reinsallarla
-
Ciao, andiamo per ordine.
La Rom si chiama InsertCoin, GingerSense è un termine per indicare che è una Rom con la Sense (mista tra la 2.1 e la 3.0) e versione Android Gingerbread (2.3.x) ;)
Revolutionary ti ha cambiato la versione dell'Hboot ma non la disposizione di memoria interna (la chiamiamo anche tavola di partizione) quindi hai sempre un Hboot/tavola di partizione Stock.
Questa Rom non viene più sviluppata da molto tempo e in origine c'erano due versioni distinte a seconda dell'Hboot che si aveva: Stock o CM7. Siccome lo sviluppatore ha rinnovato recentemente il suo database, sono state tolte quasi tutte le versioni della Rom ma in questo thread https://www.androidiani.com/forum/ht...ml#post2465240 gli utenti del forum stanno condividendo le versioni che hanno conservato nel proprio pc. Attualmente è stata caricata solo la 1.1.2 per la tavola Stock il che significa che, eccetto quella versione, per provare le altre dovrai cambiare tavola di partizione e mettere la CM7r2.
Ovviamente prima di installare la Rom va creata una partizione di formato EXT sulla microSD, la radio invece si aggiorna una volta sola e ti consiglio di farlo subito e non pensarci più, infine il kernel è legato alla Rom e se devi cambiare quello incluso nella Rom devi installarlo dopo aver installato la Rom.
Come avrai già visto, abbiamo le guide dettagliate per tutto, dal cambio di tavola e radio alla creazione della partizione su microSD ;)
-
sei stato molto chiaro e' molto più complicato di quello che credevo, cerco di informarmi su come cabbiare la tavola... se mi servi posso?
P.S. ma se cambio tavola e mantengo la rom che ho (quella del desire intendo )funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
orecchino70
sei stato molto chiaro e' molto più complicato di quello che credevo, cerco di informarmi su come cabbiare la tavola... se mi servi posso?
Secondo me il modo più rapido per cambiare tavola (impieghi circa 20 secondi) è scaricare il file .zip, rinominarlo in PB99IMG.zip e riavviare il telefono in fastboot (Spegni il telefono e lo riaccendi tenendo premuto power + vol giù o power + indietro).
Ti chiederà in automatico se vuoi aggiornare il telefono, tu metti si ed avrai la tavola aggiornata.
RICORDA che dopo che cambi la tavola DEVI NECESSARIAMENTE subito flashare una ROM adatta, altrimenti il telefono non si avvierà (fino a quando non flashi una rom adatta).
-
il zip che e' questo bravo cm7 r2?
dopo lo rinomino come dici tu poi lo metto nella sd?
la rom dve la scarico?
EDIT: vedendo la lista delle radio ho notato che la più recente è la bravo.5.17.05.23 quella che hai tu io posso installarla senza aver toccato nulla della vecchia rom(ancora originale)?
mi migliorerebbe la ricezione? grazie ancora
-
installala PRIMA di passare alla CM7 altrimenti ti si bricka il telefono!!
La rom la scarichi da https://www.androidiani.com/forum/ht...ml#post2465240 dove stiamo cercando di raccogliere tuttte le versioni..
-
ho cercato di installarla la radio con cwm v. 5.0.2.0 (anche se la guida e' su una versone vecchia ) ma mi restituisce un'errore, mi diresti come fare?grazie
-
che errore?
Se riguarda una eventuale "firma" (sign) non riconosciuta è perché devi prima disabilitare il controllo firme dal menù precedente
-
l'errore e' questo:
amed scripting (update -sript) is no longer supported.
amed scripting was deprecated by google in android 1.5
It was necessary to remove it when uplgranding to the clockworkmod 3.0 Gingerbreed
based recovery.Please switc to Edify scripting (updeter-script and update
-binary)to createworking update zip pakages. installation aborted
edit:risolto ho disistallato la 5 ho messo la 2.7 ho aggiornato la radio poi ho rimesso la 5ultima cosa con la insertcoin 1.1.2 non devo soatituire la tavola,posso usare le up per trasferire i programmi installati sulla sd ?
-
ragazzi questa è effettivamente la rom sense più stabile?siamo a livelli della rom di htc o mi ritrovo dei riavvii casuali?
-
A me non si è mai riavviata e la ritengo stabile, diversamente l'avremo abbandonata dopo che lo sviluppatore ha smesso di lavorarci.
@orecchino70: vedo che sei abbastanza intraprendente se hai intuito da solo che il problema era la versione della recovery troppo recente ;)
Con la 1.1.2 per la Stock sei a posto così senza aver bisogno di cambiare tavola, ovviamente prima hai creato la partizione ext? senza quella lo script per estendere la memoria non funzionerebbe e raggiungeresti subito il limite di memoria interna.
Non ho capito invece il tuo "posso usare le up(?) per trasferire i programmi installati sulla sd?"