effettivamente stando al test hai due sd super veloci.... hai toccato qualche settaggio? sistema operativo? porta usb?adattatore?
Ho un lettore della trust e ho provato sia a collegare direttamente la micro al lettore, sia utilizzando l'adattatore da microsd a sd ottenendo quasi gli stessi risultati..pochissima differenza...come mai?
Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
Scusa, non ho capito bene:
hai un lettore multiformato esterno al PC, collegato alla porta USB?
In un caso inserisci la microSD in uno slot diretto, nell'altro inserisci in un adattatore da microSD a SDHC e poi la coppia nel lettore?
Oppure parli di un lettore integrato nel PC?
Multiformato esterno al pc
I test che ho linkato sono stati fatti collegando il lettore di schede a una porta usb..e poi collegando la microsd direttamente nello slot microsd del lettore, senza l'adattatore Microsd\SD..
Anche collegando la memoria tramite l'adattatore sd allo slot SD del lettore, i risultati sono gli stessi.
Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
Ultima modifica di toretto337; 24-02-12 alle 12:08
Ok, quindi di fatto in entrambi i casi i dati passavano da una USB 2.0 - e poichè l'adattatore non ha cambiato le carte in tavola, il collo di prestazione essendo lo stesso, ha fatto si che equivalenti siano state le prestazioni.
Nel thread è riportato che in alcuni casi, se si usa un lettore di SD integrato nel PC, si ottengono risultati diversi da quelli ottenuti passando da un lettore USB esterno (la connessione del lettore SD integrato ha prestazioni diverse).
E quindi tutti i risultati postati delle Sandisk sono tutti ottenuti cn un lettore interno al pc? Xche la velocità di scrittura delle mie microsd è decisamente + alto
Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
Quindi? Su quali benchmark bisogna basarsi?
Dal lettore sd del portatile?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk