Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Hai seguito la guida che ti ho linkato?
no ancora no volevo capire come procedere, ti avevo chiesto qualche post fa, se per seguire la tua guida (che mi pare aver capito richieda dapprima i permessi di root) dici di tornare ad avere i privilegi di root con unrevoked, fare quella procedura che fa il downgrade del boot e poi di nuovo la ruu di questo post che toglie il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blondz101
Poco, ma sicuro! La cosa che mi fa strano è che avendo flashato la RUU, ti siano rimasti i permessi di s-off. E' stranissimo. Quando l'ho fatto io, ed avevo il cellulare root ed s-off, mi ha levato tutto.
Prova a riflashare di nuovo la RUU in prima pagina, deve funzionare e cancellarti tutto.
ho provato a rifarla; con il metodo 1 non c'è verso continua a dirmi che la batteria è inferiore al 30%
con il metodo 2 non me la fa piu fare, si riavvia e rimane in attesa del bootloader che non si carica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
ho provato a rifarla; con il metodo 1 non c'è verso continua a dirmi che la batteria è inferiore al 30%
con il metodo 2 non me la fa piu fare, si riavvia e rimane in attesa del bootloader che non si carica...
Ovviamente presumo che la tua batteria sia più carica del 30%.
Bel dilemma...
Prova a fare un wipe della batteria, seguendo la guida per la calibrazione della batteria, e vedi se ti da lo stesso errore.
Ormai dovremmo andare per esclusione e trovare il problema.
-
ho fatto il wipe del battery stats, ho fatto anche la calibrazione. niente..
ho anche cambiato batteria, l'ho caricata a telefono spento ho staccato la batteria acceso e tutto, niente.. ancora batteria inferiore al 30
-
ho di nuovo rootato con unrevoked e ho provato il link di shakland ma niente.... ho seguito la procedura e non succede niente. allora ho provato di nuovo la procedura di pagina uno e con metodo 1 solito problema batteria, metodo due sono riuscito a rimettere la rom senza root, ma ancora stessa schermata con vol down + power, ovvero scrive alpharev e s-off...
ma quella rom non dovrebbe anche downgradare l'hboot?
MI SCRIVE HBOOT 6.93.1002
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
ho di nuovo rootato con unrevoked e ho provato il link di shakland ma niente.... ho seguito la procedura e non succede niente. allora ho provato di nuovo la procedura di pagina uno e con metodo 1 solito problema batteria, metodo due sono riuscito a rimettere la rom senza root, ma ancora stessa schermata con vol down + power, ovvero scrive alpharev e s-off...
ma quella rom non dovrebbe anche downgradare l'hboot?
MI SCRIVE HBOOT 6.93.1002
Infatti, dovrebbe rimettere anche il boot 0.93.001 e togliere ogni traccia di root e s-off. E quel Hboot è strano, io col telefono rootato ho sempre il 0.93.001
Ma il telefono si avvia? E funziona normalmente? O rimane fermo in qualche schermata?
-
Si si, il telefono si avvia con rom originale htc senza root.
ora ho provato a mettere questa
RUU_Bravo_HTC_WWE_1.15.405.4_Radio_32.30.00.28U_4. 05.00.11_release_122704.exe
presa da qui [ROM] Official HTC Desire RUU ROMS and OTA Update URLs - xda-developers
fa tutta la procedura e rimane in schermata bianca con scritto htc
-
ciao ho un desire con problemi di riavvio, non posso installarer i driver perchè non riesco a fare in tempo di collegarlo ad htc sync che si riavvia...come faccio a mettere la RUU se non posso caricare i dricer nel pc? c'è un modo per installarli senza usare htc sync e quindi usare il metodo numero 2 del primo post? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mister875
ciao ho un desire con problemi di riavvio, non posso installarer i driver perchè non riesco a fare in tempo di collegarlo ad htc sync che si riavvia...come faccio a mettere la RUU se non posso caricare i dricer nel pc? c'è un modo per installarli senza usare htc sync e quindi usare il metodo numero 2 del primo post? grazie
Quindi il tuo Desire è già rootato? I driver vengono installati quando installi HTC Sync, a prescindere che il Desire sia collegato al pc, semmai non riesci a far riconoscere il telefono al pc a causa del riavvio prematuro.
Il problema è che se il telefono non resta acceso non puoi effettuare il ripristino con la RUU (immagino per mandarlo in assistenza). Il telefono scalda molto prima di spegnersi?
-
non scalda perchè non ha nemmeno il tempo di scaldarsi...si lo devo mandare in assistenza e visto che non mi da il tempo di sincronizzarlo con htc sync volevo usare il secondo metodo, come se avessi una rom non sense....
ho provato ad installare htc sync ultima versione e non me la fa installare (ho win7 64bit). mi fa installare solo una versione vecchia e la RUU mi da errore 170
non so più come fare :(
-
Non serve a niente sincronizzarlo con HTC Sync, è molto più semplice e diretto seguire il secondo metodo (io l'ho usato altre volte prima che venisse scrutta questa guida).
Il tuo Desire è brandizzato? Io ho win7 x64 e ho installato HTC Sync tranquillamente.
Se cerchi su internet dice che l'ERRORE 170 è dovuto ai driver e qualcuno ha risolto disinstallando e reinstallando i driver GUARDA QUA
-
so che l'errore 170 è per i driver, solo che non so dove trovarli...te mi hai detto che li installa direttamente htc sync, però dopo averlo installato (la versione vecchia) mi da comunque l'errore 170.
non c'è un modo per trovare ed installare i driver senza usare htc sync?
comunque proverò ad installare htc sync anche su un altro pc (anche se pure l'altro ha win7 64bit)
-
Hai provato anche a disinstallar HTC Sync (e Drivers) e reinstallare tutto?
Posso passarti il mio installabile di HTC Sync se vuoi
-
i driver si disinstallano automaticamente vero? perchè tipeto io i driver non li trovo, confido che siano già nel programma ma poi mi da cmq l'errore
mi faresti un grande favore a passarmi il tuo installabile, ti mando la mail in mp
-
Quando si disinstalla HTC Sync poi chiede se vuoi disinstallare anche i driver (l'eseguibile dell'HTC Sync installa sia il programma che i driver). Tra poco ti mando il file sperando risolva ;)
-
ok grazie, attendo. se non va provo all'altro pc...
comuque ricapitolando: installo htc sync, flasho nel desire la rom froyo originale rooted, faccio tutta la procedura della RUU del metodo 2 (anche se ho una rom con sense ma per me è l'unica soluzione visti i continui riavvi) e infine mi ritrovo il telefono originale e unrooted? visto che non potrò controllare ne voglio essere sicuro così in assistenza non mi fanno storie
grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
esatto ;) procedi
shaklan, grazie, e soprattutto grazie Irion! :)
ha funzionato, almeno credo visto che il problema che mi ha spinto a tornare al froyo ufficiale, cioè che il desire si riavvia ogni 10 secondi, non mi permette di andare nelle impostazioni a controllare...posso stare tranquillo? dopo aver usato la guida di questo topic lo posso portare in assistenza e stare sicuro che non mi fanno storie?
piccolo ot: la garanzia è di 2 anni vero? perchè il mio ha da poco compiuto un anno.....
grazie ancora :)
-
Vai tranquillo, la garanzia HTC è di 2 anni!! :)
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
quindi io che faccio? :(
Dunque, il tuo è un bel grattacapo, ma sei nelle stesse condizioni di un utente che aveva la rom stock, non root, ma s-off.
A questo punto potresti provare a cercare la rom stock, possibilmente android 2.2, ma anche 2.1, non precedenti, IN FORMATO .ZIP
Essendo s-off, puoi flashare temporaneamente una recovery tipo amon-ra con un fakeflash (al riavvio la recovery sparisce), e tramite recovery flashare lo zip della rom stock. Magari in questo modo va a sovrascrivere anche l'hboot.
-
mamma mia... e dove la cerco?
-
-
una rom cucinata e rootata quindi?
-
HO RISOLTO!
In pratica ho dovuto scaricare da Alpharev.nl il Bravo Downgrader.img, flasharlo via fastboot e poi installando la rom che c'è in prima pagina ora ho la rom non Root e in prima pagina non c'è piu traccia di s.off e Alpharev!
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
HO RISOLTO!
In pratica ho dovuto scaricare da Alpharev.nl il Bravo Downgrader.img, flasharlo via fastboot e poi installando la rom che c'è in prima pagina ora ho la rom non Root e in prima pagina non c'è piu traccia di s.off e Alpharev!
Se spieghi nei dettagli tutta la tua avventura, la aggiungo alla guida.
-
Desire Bravo PVT3 HBoot 0.93.0001 con tavola CM7 R2 con Cyanogen Nightly come da firma. Qual'è il sistema migliore nelle mie condizioni senza combinare pasticci ?
Installare la RUU non dovrebbe riportare il telefono alle condizioni iniziali ?
Cioè non dovrebbe avere importanza quale tavola o Rom si ha, pialla tutto! Rimettere la Sense dovrebbe servire per il primo metodo giusto?
Devo portarlo in assistenza per riavvii continui
-
Fai come ha fatto betalaga, ovvero flasha il bravo downgrader via fastboot e metti la tavola stock, dopodichè esegui la RUU...così vai sul sicuro! ;)
-
esatto, penso che i miei problemi derivassero dall'avere la tavola cm7
quindi direi che in questo caso occorre mettere la tavola stock, poi il bravo downgrade ed infine flashare la ruu del primo post
-
Ma siamo sicuri ragazzi che il downgrade fosse necessario e che invece non fosse tutto a causa della tavola modificata che non viene riconosciuta dalla RUU e che quindi non procede?
Io da qualche parte su XDA avevo letto che per il ripristino con RUU bisognava avere la tavola stock, ed ero convinto fosse anche qui in guida.
Nel mio caso specifico io possiedo un Desire Fastweb, avevo rootato con un amico che aveva anche lui il Desire, poi dopo un mese avevo usato la RUU della versione Froyo ufficiale NO BRAND (HBoot 0.93), per eliminare il logo fastweb, e avevo rirootato e fatto S-OFF per la prima volta. Poi ennesimo ripristino e rirootato con S-OFF e non ho necessitato downgrade
-
non so, perche io avevo metto la tavola stock come prima operazione e la ruu l'avevo flashato ma nella pagina del vol down + power mi diceva ancora s-off e alpharev. dopo il downgrade no
-
Quote:
Originariamente inviato da
betalaga
non so, perche io avevo metto la tavola stock come prima operazione e la ruu l'avevo flashato ma nella pagina del vol down + power mi diceva ancora s-off e alpharev. dopo il downgrade no
Che tavola avevi prima, la CM7r2?
-
-
e immagino che tu non abbia flashato il "bravo downgrader" come se fosse una tavola...vero?
Devi flashare questo file .img http://alpharev.nl/bravo_downgrade.img con gli stessi comandi per flashare una tavola, anche il reeboot-bootloader ed erase cache, dopodichè, dopo la ruu, l's-off scomparirà ;)
-
ciao, non sono certo un aquila, ma mi lancio seguendo le vs. guide.
Sono sicuramente sfigato, mi capitano tutte le stranezze: ho un desire rootato con la CM7 quella stabile, voglio riportarlo stock x darlo a mia moglie.
Il windows non carica il driver android 1.0 e x questo HTC Sync non riconosce il telefono collegato.
Che fare?
-
hai disinstallato htc sync ma lasciato i driver di htc sync? li trovi entrambi nel pannello di controllo...hai anche installato i drivers adb?
-
Scusate se sono OT col topic anche se inerente con le recenti risposte.
Sto notando una cosa curiosissima: siccome mi arrivano le notifiche dei nuovi messaggi dei post che seguo ho anche un'anteprima del post e ad esempio quando si digita sul forum la riga di comando
codice:
fastboot reboot-bootloader
compare questo FASTIDIOSSIMO valore k@ prima del -bootloader mentre nella mail viene visualizzato correttamente senza.
Tra l'altro sto notando che a volte compare e a volte non c'è (ad esempio quando vado a modificare rapidamente questa mia risposta)!
Sarebbe da segnalare nella guida per l'S-OFF e cambio tavola che la riga di comando da immettere sul prompt per il cambio tavola va quindi senza quel valore e con -bootloader attaccato!
EDIT: un bug del linguaggio del forum! roftl
-
hai ragione, ma quando vado a modificare il messaggio quella stronza di K e @ scompaiono! ora lo sistemo in un altro modo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
hai disinstallato htc sync ma lasciato i driver di htc sync? li trovi entrambi nel pannello di controllo...hai anche installato i drivers adb?
ciao Shak:
Ho seguito la guida: scaricato ed installato HTC Sync, scaricato la RUU originale (163MB) che è un .exe e lasciato sul desktop infine avviato il Desire in modalità ...... non ricordo come si chiama cmq power + vol. up.
appena collego desire a mezzo usb il PC rileva il nuovo HW e tenta di caricare il driver android 1.0
ad un certo punto la procedura si arresta (nn mi ricordo ma pare che segnali errore 28) e non va a buon fine.
Risultato: se apro HTC Sync naturalmente compare "nessun dispositivo collegato"
Della serie:
l'acqua è poca (ovvero la mia competenza...) e la papera non galleggia (il mio Desire).................