Visualizzazione stampabile
-
allora.... intanto grazie per la risposta rapida.. i problemi che ho riscontrati li ho segnalati anche nel topic dove ho seguito la guida....
in sintesi unrevocked mi chiede se il mio firmware è troppo nuovo, mentre revolutionary mi dice che cade la connessione tra il desire e il pc
-
uhm...
è strano... cmq ora che hai i diritti di root, potresti riprovare con revolutionary... magari cambia porta usb e (se puoi) anche il cavo (mi sto un po' arrampicando sugli specchi :D).
Un altro tentativo che puoi fare è scaricare ROM Manager dal market e provare da lì (lui dovrebbe installarti la recovery custom prima di ogni cosa).
poi direttamente ROM Manager (che ha bisogno dei diritti di root che già hai) installi la rom che hai scaricato (insert coint se non ho capito male) dicendogli di cancellare tutti i dati presenti sul telefono.
dopo ciò... non ti consiglio di installare più ROM Manager... a me ha dato solo problemi... in questo caso, però mi sembra la soluzione più immediata.
facci sapere!
ps. prima di ROM Manager, prova un altra volta con revolutionary, se va bene puoi flashare la rom direttamente da recovery.... che è meglio (4occhi docet! :D)
-
Allora ho usato revolutionary ed effettivamente è andato avanti, adesso il prompt dei comandi si è chiuso e il desire mi è rimasto in fastboot usb con in alto la scritta fucsia revolutionary..... posso riavviare il desire?
ps adesso c'è scritto s-off e quando mi ha detto di scaricare la recovery gli ho dato come comado Y
pps me la sono rischiata ed ho riavviato e in modalità hboot adesso mi appare:
revolutionary scritto in fucsia
bravo pvt3 ship s- off
hboot- 6.93.1002
mricrop-051d
touch panel- synw0101
aug 10 2010, 17:52:18
cosa devo fare adesso? per wipe si intende un semplice ripristino dati di fabbrica? o altro?
-
complimenti :)
Ora puoi flashare da recovery la tua rom (insert coin) e fare un wipe data (un "ripristino di fabbrica", in pratica ti cancella tutti i tuoi dati e tutte le applicazioni che hai.
ciao!
-
poco fa ero entrato un attimo in recovery e ho visto che lì c'è scritto wipe... lo posso fare da lì o vado in impostazioni e faccio un ripristino normale?
per il back up utilizzo titanium o mybackup? il secondo l'avevo già usato e non mi ha dato problemi, adesso che ho i permessi di root meglio usare titanium?
-
il wipe lo puoi fare da lì (dalla recovery) e puoi usare tranquillamente titanium backup ;)
-
ok grazie :D adesso provvedo a fare il backup e poi il wipe data... quale rom mi consigli? avrai capito che sono alle prime armi... ho letto che la insert coin potrebbe fare al caso mio... ma non ne sono sicuro.. insomma vorrei mantenere la sense che fa scattare quel wow ogni volta che qualcuno prende il desire in mano, però avere un consumo minore della batteria
e comunque mica ho capito come si flashano queste rom..... non so nemmeno che file scaricare... nella insert coin parla di kernel che non so nemmeno cosa sia...
-
fai così...
scarica ed flasha questa (è circa 285 MB!!!).
Il procedimento è sempre lo stesso, riavvii in recovery mode, wipe data, install rom from sd card (o una cosa simile).
ciao!
-
ok la sto scaricando.... credevo di starci si meno invece il down è limitato a 50kb/sec
ultimi chiarimenti... flashare sta per scompattare il file nella directory principale della sd giusto?
e poi ho letto che ci sono dei requisiti per ogni rom in particolare la insert coin ha questi
A2SD CM7 HBOOT - cm7 hboot from alpharev.nl - the one with 130 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
A2SD+ STOCK HBOOT - stock hboot - the one with 250 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
come faccio a capire se li supero? dove devo andare a guardare? ed eventualmente procurarmi queste cose?
-
NO!
non devi scompattare niente nella sd... devi copiare lo zip così com'è nella sd e poi lo carichi da recovery.
anzi... prima di fare qualsiasi cosa leggiti questi thread (i primi post, non i commenti):
installazione rom
partizione sd
S-OFF, questo sconosciuto
questo ti dovrebbe dare una infarinatura di tutto...
anche perchè sono sicuro che di queste cose che mi hai scritto
Quote:
A2SD CM7 HBOOT - cm7 hboot from alpharev.nl - the one with 130 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
A2SD+ STOCK HBOOT - stock hboot - the one with 250 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
non ci hai capito niente... fare le cose così tanto per farle non ti porta a niente...
buona lettura (non ne neanche tanto e cmq è piacevole immagino)!
-
ok adesso leggerò tutto comunque ho capito che a grandi linee ci sono due versioni di quella rom una con hboot stock e l'altra no infatti tu mi hai linkato quella normale...
adesso provo a partizionare la sd (stavo già masterizzando l'imagine e si è appena aperto il cassettino del masterizzatore ;) )
per l' s-off già ho risolto dato che ho usato revolutionary....
comunque mi leggo tutto e se ho problemi riscrivo qui :D o comunque se tutto va a buon fine ti farò sapere
-
ok, poi facci sapere come va!
-
allora... tutto fatto... unico inconveniente è che avevo fatto il back up con mybackup che però era sulla scheda sd... quindi avendola partizionata ho perso tutte le app le foto e i numeri salvati... però le foto e la rubrica sono riuscito a recuperarle... le app non più, ma va bè erano 3 o 4, adesso le riprendo
per la prossima volta devo sempre:
1)partizionare
2)fare i wipe
3)flashare
oppure posso saltare il primo passaggio?
-
se cambi rom (radicalmente) conviene rifare tutti e 3 i passaggi...
se invece aggiorni la rom (una versione superiore) puoi evitare (se non esplicitamente richiesto) partizionamento e wipe.
ciao!
-
Il primo passaggio si fa solo la prima volta, oppure in alcuni casi dove sia consigliato una determinata estensione (ext3 o ext4)
-
sense o non sense?
Premetto che ho provato a cercare sia su questo forum che su google ma non ho capito bene in cosa stia la differenza,
a breve dovrebbero darmi un Htc Desire che è stato resettato come da nuovo,
non so quindi che cosa ci sia installato, che versione,
aggiungo che conosco poco\niente android, ora ho un vecchio nokia e ho usato per un po' di mesi un iphone 3gs, ma niente più.
girando sul sito ho visto che esistono molte rom da caricare che migliorano l'uso del telefono ma alcune hanno la sense e altre no...ma cos'è questa sense???
cosa cambia averla da non averla? una questione di velocità e basta?
qualunque consiglio per la gestione e l'ottimizzazione di questo telefono in generale è ben accetto ;)
grazie
-
La Sense è l'interfaccia grafica ufficiale di HTC per Android. Ci sono diverse considerazioni da fare a riguardo:
PRO:
- bella esteticamente
- integra una gran quantità di servizi che, seppur non essenziali nell'uso del telefono, possono sempre tornare comodi
- intuitiva
CONTRO:
- estremamente pesante rispetto ad altre interfacce grafiche
Detto ciò, la sola cosa da fare per capire cosa comporta effettivamente utilizzare una rom con Sense o una AOSP è provarlo di persona, si tratta solo di gusti personali.
-
@fragga: il tuo messaggio è stato unito alla discussione che tratta di cambio rom con consigli, suggerimenti ecc. Usate il tasto cerca.
-
RCMix 2.1+3.0 rom spettacolare e fluida!
-
Qualcuno sa indicarmi una rom AOSP stabile e in aggiornamento? La Cyano è veramente una bomba, ma non viene aggiornata ormai da qualche mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Qualcuno sa indicarmi una rom AOSP stabile e in aggiornamento? La Cyano è veramente una bomba, ma non viene aggiornata ormai da qualche mese.
oltre a quella c'è Oxygen...
il problema non è che non vengono aggiornate, e che la versione aosp di Android è ferma alla 2.3.7
sia quella che suggerisci tu, sia quella che suggerisco io stanno lavorando per creare una rom con l'AOSP di ICS (android 4).
Per il desire l'unica disponibile in tal senso è questa, di cui se ne parla abbondantemente su questo thread (conta che è una beta...)
Spero di essere stato di aiuto.
ciao!
-
avete visto quante rom qui ??
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=809328
e anche qui
http://www.roms-au.com/
appena ho 2 minuti posto rom,kernel e guide :D
MEDIACOM SmartPad810C
ROM pistoneone 5.2 (edited by me)
-
Io ho provato la Supreme 1.1 e la dGB ma queste AOSP le trovo tutte uguali una dall'altra...e tra tutte io preferisco la CyanogenMod 7 che anche se si sono fermati con lo sviluppo (d'altronde Gingerbread ufficiale è fermo ora che è uscito ICS) è stata portata ad un ottimo livello. Poi che non continuino a sviluppare una Rom non vuol dire che non valga la pena provarla, ancora oggi tanti utenti consigliano e usano soddisfazione la InsertCoin 1.1.4 con Sense 2.1+3.0 (che non vede aggiornamenti da qualche mese)
-
a me interessa una rom con un boot veloce,stabilitá e fluidità...proverò poi una rom sense più avanti..comunque ho guardato qualche rom e alcune rom aosp gingerbread se ho capito bene hanno uno pseudo hw acceleration...
MEDIACOM SmartPad810C
ROM pistoneone 5.2 (edited by me)
-
@Iryon
Infatti ho già provato la CM7, così come anche le rom Sense come la Runnymede e la Insert Coin, che però trovo troppo "pesanti". Con la Cyano mi trovo bene, volevo solo sapere se esisteva una qualche rom simile che ricevesse aggiornamenti ogni tanto, giusto per avere qualche novità di quando in quando!
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
a me interessa una rom con un boot veloce,stabilitá e fluidità...proverò poi una rom sense più avanti..comunque ho guardato qualche rom e alcune rom aosp gingerbread se ho capito bene hanno uno pseudo hw acceleration...
MEDIACOM SmartPad810C
ROM pistoneone 5.2 (edited by me)
Secondo me la più veloce è la Oxygen
-
Anche come boot ?
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
Anche come boot ?
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
onestamente non so... in realtà non so cosa intendi per "boot"
se è il tempo tra il caricamento della rom e la sua usabilità (in pratica la permanenza della scritta oxygen, piuttosto della "X" che lampeggia modello Nexus One), penso sia anche una delle più veloci che abbia visto.
essendo tu anche esperto, sai che la migliore risposta a questa domanda è la prova ;)
ciao!
-
Io intendo da quando premi il tasto accensione e il cell vibra a quando si vede la lockscreen..
Comunqie,si la miglior cosa é la prova ma personalmente non amo flashare a manetta e ripristinare app e dati quindi prima di acefliere una rom chiedo a chi la sta già usando..comunque proverò la runnymede AIO e nel caso non fossi contento proverò una rom AOSP ultraleggera..
HTC Desire
ROM miui 2.3.7a lite (by me)
-
Quote:
Originariamente inviato da killerfrog
@Iryon
Infatti ho già provato la CM7, così come anche le rom Sense come la Runnymede e la Insert Coin, che però trovo troppo "pesanti". Con la Cyano mi trovo bene, volevo solo sapere se esisteva una qualche rom simile che ricevesse aggiornamenti ogni tanto, giusto per avere qualche novità di quando in quando!
@killerfrog
Ti consiglio la mui au basata su ics, è una beta quindi non è troppo stabile ma promette bene e gli aggiornamenti non mancano :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
Io intendo da quando premi il tasto accensione e il cell vibra a quando si vede la lockscreen..
Comunqie,si la miglior cosa é la prova ma personalmente non amo flashare a manetta e ripristinare app e dati quindi prima di acefliere una rom chiedo a chi la sta già usando..comunque proverò la runnymede AIO e nel caso non fossi contento proverò una rom AOSP ultraleggera..
HTC Desire
ROM miui 2.3.7a lite (by me)
La velocità di boot, per te che hai la Miui, è pari alle altre alla fin fine. Sono sempre quei 30-40 secondi in media per l'avvio della Rom.
Io poi non spengo quasi mai il telefono ma in questi giorni ho riprovato un paio di AOSP: Supreme 1.2, CyanogenMod (l'ultima nightly), MildWild Oxygen e MildWild Cyanogen (attualmente sto usando questa).
I tempi di boot sono tutti gli stessi...25 secondi circa sullo splash screen, 10 secondi circa sulla bootanimation e poi a me chiede il PIN ;)
Fluidità? la stessa della Miui
-
ho provato la runnymede aio 6.xx ma niente da fare,due FC che mi hanno costretto al reflash dela rom e poi dopo alcune modifiche delle impostazioni è entrata un bootloop...sono tornato alla miui stable,più fluidità e molta più ram libera...la runneymede era sempre sui 100mb o meno (anche perchè ha 10000 app installate che partono in backgruond)...la miui non scende mai sotto i 200/225mb...
-
Se vuoi provare qualcosa di nuovo, prova la ICS 0.4 :) ora ha l'accelerazione hardware ed è abbastanza fluida, sta venendo fuori una cosa molto interessante! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
killerfrog
Se vuoi provare qualcosa di nuovo, prova la ICS 0.4 :) ora ha l'accelerazione hardware ed è abbastanza fluida, sta venendo fuori una cosa molto interessante! :)
Si, io l'ho installata, è molto più fluida... ma anche molto più buggata :(
(tra l'altro su xda è scritto espressamente...)
ciao!
-
Avrei bisogno di un consiglio dai più esperti: vorrei cambiare rom (attualmente ho la ufficiale 2.3.3 che ho appena messo in s-off e rootato) e mi piacerebbe passare alla sense 3.5
Dato che ho un infantile gusto per i widget :D mi piacerebbe una rom con il weather widget nella lockscreen e che sia fluida e stabile.
Qualcuno ha qualche buon consiglio? Lo uso per lavoro il telefono quindi più stabile e fluida è e meglio mi troverei :D
-
Ciao con la sense 3.5 c'è la runnymede sennò ti consiglio la insert coin che ha sense 2.1+3.0 e ha comunque la lockscreen con il meteo :)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
EsSe
Ciao con la sense 3.5 c'è la runnymede sennò ti consiglio la insert coin che ha sense 2.1+3.0 e ha comunque la lockscreen con il meteo :)
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
So che i mod tenteranno di uccidermi per l'ennesima volta che si pone questa domanda da niubbo, ma non capisco questo.
Requirement:
A2SD CM7 HBOOT - cm7 hboot from alpharev.nl - the one with 130 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
A2SD+ STOCK HBOOT - stock hboot - the one with 250 mB for /system
- 1 gB ext2/3/4 partition
Chiedo venia.
-
Allora qui hai 2 versioni, in entrambe devi avere la micro sd partizionata (c'è una guida apposita su questo forum) consiglio una ext3 da 1gb (questo a dire il vero lo chiedono tutte le rom)
Discorso diverso per le tavole delle partizioni ( altra guida in rilievo). La versione che chiede stock hboot in pratica ha bisogno della tavola originale (se non l'hai mai cambiata hai la tavola stock) mentre l'altra va bene con la tavola cm7 o cm7r2. Sulla guida in rilievo trovi tutto.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Grazie, gentilissimo.
Vedrò di darmi da fare stasera :D
-
Salve, sapete consigliarmi una ROM che abbia d2ext e non l'A2SD ?
Premetto che ho già la MIUI d2ext con 1 GB di partizione per le applicazioni, ma vorrei provare qualcosa di nuovo !
Ne ho provate molte, tra cui la Runnymade (forse la migliore), ma rinunciare al mio bel GB per le applicazioni è difficile, e fino ad ora non ho trovato nulla al di fuori della MIUI.