Visualizzazione stampabile
-
Il moderatore mi ha detto di postare qui il mio problema.
Ciao raga, ho la cyanogenmod 7 sul mio desire e non ho mai avuto nessun problema, ma oggi ho acceso il cellulare è uscita la solita scritta htc e poi il robottino blu con la freccia che gira ma il problema è che quando la freccia si ferma invece di farmi partire il cellulare esce di nuovo il robo e ricomncia a girare e continua sempre cosi senza farmi partire il telefono, ho anche tolto la batteria ma nnt.
poi ho cancellato la cache e la dalvik cache e flashato la rom cyano 7 dalla sd ma ancora nnt, che posso fare posso cambiare rom sena perdere tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
Il moderatore mi ha detto di postare qui il mio problema.
Ciao raga, ho la cyanogenmod 7 sul mio desire e non ho mai avuto nessun problema, ma oggi ho acceso il cellulare è uscita la solita scritta htc e poi il robottino blu con la freccia che gira ma il problema è che quando la freccia si ferma invece di farmi partire il cellulare esce di nuovo il robo e ricomncia a girare e continua sempre cosi senza farmi partire il telefono, ho anche tolto la batteria ma nnt.
poi ho cancellato la cache e la dalvik cache e flashato la rom cyano 7 dalla sd ma ancora nnt, che posso fare posso cambiare rom sena perdere tutto?
Prova a togliere la microsd e a riavviare...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
gia fatto....
e mi sa che non puoi evitare l'inevitabile...
-
D: e cosa intendi con inevitabile??? vuoi dire che perdero tutti i miei dati senza modo per salvarli???con rom manager nn posso fare il backup dalla recovery???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
D: e cosa intendi con inevitabile??? vuoi dire che perdero tutti i miei dati senza modo per salvarli???con rom manager nn posso fare il backup dalla recovery???
In realtà... penso che perderesti solo gli sms... tutto il resto è salvato in qualche modo sulla microsd.
Cmq, puoi provare a fare un nandroid dalla recovery e provare a fare un bel wipe data...
Dopo di che lo avvii e vedi se parte :)
se parte, puoi provare a recuperare il backup nandroid (sempre da recovery) e "keep your finger crossed"
-
come lo faccio sto nandroid??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
come lo faccio sto nandroid??
da recovery (io uso la ClockWorkMod).
c'è proprio una voce che si chiama nandroid...
-
sono andato in recovery e ho premuto backup va bn?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
sono andato in recovery e ho premuto backup va bn?
penso di si... dovrebbero comparire ora una serie di scritte sul monitor, come se stesse "zippando" qualcosa :)
-
si, hai skype??? ci sentiamo li, se si mandami pm col nick
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scine
si, hai skype??? ci sentiamo li, se si mandami pm col nick
ti conviene scrivere qui... più di questo non posso dirti
...e poi sto uscendo dall'ufficio quindi non saprei come aiutarti.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
In realtà... penso che perderesti solo gli sms... tutto il resto è salvato in qualche modo sulla microsd.
Cmq, puoi provare a fare un nandroid dalla recovery e provare a fare un bel wipe data...
Dopo di che lo avvii e vedi se parte :)
se parte, puoi provare a recuperare il backup nandroid (sempre da recovery) e "keep your finger crossed"
te lo avevo già scritto...
-
sto premendo 'conferm wipe of all user data' speriamo bn ç.ç
-
sta andando ma ora devo fare tutta la configurazione da capo??? posso saltarla e rimettermi le cose?
edit:: sto facendo restore prima di fare la configurazione....mo che finisce ti dico come va
edit2:: inutile dopo il restore rimane sempre alla facciato cyano 7 -.-"""""""
-
ciao a tutti,volevo mettere sul mio cell la rom oxygen 2.1.4 volevo sapere se è compatibile anche con android 2.2 inoltre mi interessava sapere se una volta effettuato il cambio di rom le applicazione preinstallate sul cell sarebbero andate perse(facebook, market ,flash palyer ecc.) grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea211299
ciao a tutti,volevo mettere sul mio cell la rom oxygen 2.1.4 volevo sapere se è compatibile anche con android 2.2 inoltre mi interessava sapere se una volta effettuato il cambio di rom le applicazione preinstallate sul cell sarebbero andate perse(facebook, market ,flash palyer ecc.) grazie
ciao, nel cambio perdersti tutti i dati personale (il market non lo è).
E cmq le puoi riscaricare l'ultima versione, la 2.3.2.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
ciao, nel cambio perdersti tutti i dati personale (il market non lo è).
E cmq le puoi riscaricare l'ultima versione, la
2.3.2.
Ciao!
Ok. Ma quella rom andrebbe bene per Android 2.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea211299
Ok. Ma quella rom andrebbe bene per Android 2.2?
non capisco la tua domanda... la versione 2.3.2 è aggiornata all'ultima versione di android (la 2.3.7, gingerbread).
La versione 2.2 (detta Froyo) è più vecchia... perchè vuoi mettere a tutti i costi quella?
se è per "compatibilità", non ci sono problemi è compatibile con tutte (almeno il 99.9%) le applicazioni per la 2.2.
Altre spiegazioni non riesco a darmele :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
non capisco la tua domanda... la versione 2.3.2 è aggiornata all'ultima versione di android (la 2.3.7, gingerbread).
La versione 2.2 (detta Froyo) è più vecchia... perchè vuoi mettere a tutti i costi quella?
se è per "compatibilità", non ci sono problemi è compatibile con tutte (almeno il 99.9%) le applicazioni per la 2.2.
Altre spiegazioni non riesco a darmele :)
la mia era solo una sicurezza non sapevo se andava bene anche per il 2.2
tu hai detto "perchè vuoi mettere a tutti i costi quella" ti riferisci alla rom?. comunque grazie mille :D
-
Quote:
Originariamente inviato da andrea211299
Quote:
Originariamente inviato da matpil
non capisco la tua domanda... la versione 2.3.2 è aggiornata all'ultima versione di android (la 2.3.7, gingerbread).
La versione 2.2 (detta Froyo) è più vecchia... perchè vuoi mettere a tutti i costi quella?
se è per "compatibilità", non ci sono problemi è compatibile con tutte (almeno il 99.9%) le applicazioni per la 2.2.
Altre spiegazioni non riesco a darmele :)
la mia era solo una sicurezza non sapevo se andava bene anche per il 2.2
tu hai detto "perchè vuoi mettere a tutti i costi quella" ti riferisci alla rom?. comunque grazie mille :D
No... mi riferivo alla versione 2.2
Cmq, installa la 2.3.2 e vedrai che non ti penti ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Riporto la mia piccola esperienza per vedere se è comune: ho provato prima la insertcoin come rom, adesso ho la Supernova ed ancora ho dei fastidiosi impuntamenti, un rallentamento nel girare tra le pagine con dei fastidiosi scatti.
Ho un Desire overcloccato ad 1200 con minima frequenza a 400 mhz eppure quando sblocco il terminale e giro tra le pagine scatta e per me è la cosa più fastidiosa di questo pianeta.
Con la rom stock non mi era mai capitato. A qualcuno è successo? Dipende dai settaggi errati o è una cosa con cui bisogna convivere? Per ora ho risolto mettendo tutto dentro cartelle ma sinceramente mi fa venire voglia di ritornare alla rom stock.
Altra domanda da niubbo: è possibile tornare alla rom stock mantenendo il kernel overcloccabile e la possibilità di avere spazio in più per le apps?
-
Quote:
Originariamente inviato da Blades
Riporto la mia piccola esperienza per vedere se è comune: ho provato prima la insertcoin come rom, adesso ho la Supernova ed ancora ho dei fastidiosi impuntamenti, un rallentamento nel girare tra le pagine con dei fastidiosi scatti.
Ho un Desire overcloccato ad 1200 con minima frequenza a 400 mhz eppure quando sblocco il terminale e giro tra le pagine scatta e per me è la cosa più fastidiosa di questo pianeta.
Con la rom stock non mi era mai capitato. A qualcuno è successo? Dipende dai settaggi errati o è una cosa con cui bisogna convivere? Per ora ho risolto mettendo tutto dentro cartelle ma sinceramente mi fa venire voglia di ritornare alla rom stock.
Altra domanda da niubbo: è possibile tornare alla rom stock mantenendo il kernel overcloccabile e la possibilità di avere spazio in più per le apps?
Per l'ultima domanda, la risposta è no.
Per la prima... non saprei... cosa intendi per "girare tra le pagina"?
Se è per il browser, potresti provare opera mini per vedere cosa cambia.
Un altra prova che puoi fare è togliere i settaggi della cpu (soprattutto l'overclock, che io sconsiglio vivamente)... al 99%, il problema dello "sblocco" lento è dovuto a questo.
Cmq, tieni conto che se le pagine che navighi non sono ottimizzate per il cellulare ed hanno parecchi (e pesanti) elementi in flash, può succedere che scatti un po'.
L'ultima prova che puoi fare è installare una rom aosp (senza htc sense), tipo oxygen, e vedere come va.
Facci sapere
Ciao!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
No... mi riferivo alla versione 2.2
Cmq, installa la 2.3.2 e vedrai che non ti penti ;)
Inviato dal mio HTC Desire usando
Androidiani App
ma il mio htc desire non mi permette di aggiornare ad android 2.3.2 c'è un modo?grazie
-
tutto risolto ho aggiornato a 2.3 grazie
-
Per pagine intendo le slide di android dove posizioni le icone delle apps. Te con la Oxygen come ti trovi?
-
Quasi sicuramente il problema è l'overclock troppo spinto. 1200 Mhz su questo telefono sono troppi e causano instabilità. Prova a settarlo a 998 come è di serie, vedi se migliora.
-
Quote:
Originariamente inviato da Blades
Riporto la mia piccola esperienza per vedere se è comune: ho provato prima la insertcoin come rom, adesso ho la Supernova ed ancora ho dei fastidiosi impuntamenti, un rallentamento nel girare tra le pagine con dei fastidiosi scatti.
Ho un Desire overcloccato ad 1200 con minima frequenza a 400 mhz eppure quando sblocco il terminale e giro tra le pagine scatta e per me è la cosa più fastidiosa di questo pianeta.
Con la rom stock non mi era mai capitato. A qualcuno è successo? Dipende dai settaggi errati o è una cosa con cui bisogna convivere? Per ora ho risolto mettendo tutto dentro cartelle ma sinceramente mi fa venire voglia di ritornare alla rom stock.
Altra domanda da niubbo: è possibile tornare alla rom stock mantenendo il kernel overcloccabile e la possibilità di avere spazio in più per le apps?
Imposta l'overclock a 245 mhz come frequenza minima e 1113,6 mhz come frequenza massima.
Il desire diventa instabile con una frequenza a 1200 mhz,abbassare la frenquenza in questo caso,non significa meno performance..anzi l'opposto.
E' possibile ritornare alla rom stock,(e non solo,e' possibile riportare il tuo desire come appena uscito dalla fabbrica),ma il kernel di default della rom stock lo devi poi cambiare con un kernel costum,il quale ti permettera' di effettuare l'overclock,ma non ti conviene perche' ti ritrovi il problema di memoria per le app..quindi meglio avere una valida rom costum e un settaggio corretto dell'overclock del processore...;)
-
Ragazzi io ho su la RevolutioN come come scritto in firma, prima che sia disponibile ICS per desire pensavo che forse potrei mettere su un'altra ROM magarimigliore della RevolutioN. Potreste consigliarmene qulalcuna? evitate quelle che ho scritto in firma e la miui. So che ce ne sono moltissime valide e ognuna ha e proprie caratteristiche ma mi piace sperimantare quando ho tempo....
-
Finora ho provato la Runnymede AIO (Sense 3.5), la InsertCoin (Sense 2.1 + 3.0), la Cyano e ora ho "montata" su la Mildwild CM. Il mio consiglio è: se volete tenervi la Sense lasciate perdere la 3.0/3.5, è parecchio pesante e consuma parecchia batteria. La cosa migliore è avere una sense 2.1 con il porting di alcune funzioni della 3.0/3.5 (come ad esempio la InsertCoin). Abbandonando invece la Sense io consiglio la Mildwild CM che riprende le funzioni della Cyano ma aggiungendo un interfaccia più "moderna" e bella da vedere.
Al di là di tutto ciò, non ho ancora trovato una custom Rom che mi soddisfi totalmente e nessuna paragonabile come stabilità alle stock Rom sviluppate da HTC. Tutto questo IMHO ovviamente
-
Io mi sono accasato bene con le Sense ma ogni tanto ho necessità di cambiare "veste grafica". Purtroppo io non ho trovato una Rom con un comparto fotocamera (non videocamera) decente e pari a quello della Rom originale :( tutte le Rom Gingerbread che ho provato hanno un problema di rumore nelle foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Io mi sono accasato bene con le Sense ma ogni tanto ho necessità di cambiare "veste grafica". Purtroppo io non ho trovato una Rom con un comparto fotocamera (non videocamera) decente e pari a quello della Rom originale :( tutte le Rom Gingerbread che ho provato hanno un problema di rumore nelle foto
RUMORE NELLE FOTO!?!?!?!? che vuol dire?!?!?!?
Cmq, io ho la Oxygen 2.3.2 e devo dire che va benissimo... però non ha HTC Sense...
se vuoi, prova quella; 62MB(!!!!) e tanto spazio per le rom :)
ciao!
-
Grazie domenicots, molto utile la tua segnalazione. Hai provato le ROM in questione pensando ad una mole elevata di applicazioni/giochi di tutti i tipi? Io vorrei sfruttare la mia sd da 16gb (10x) per non avere il 'problema' del poco spazio. Io sto provando la Runnymed AIO che è pesante (per quanto sia stato fatto un ottimo lavoro) soprattutto sull'uso 'multitasking': messaggio di whatsapp, gestione notifiche di facebook, lettura mail etc...
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
eels76
Grazie domenicots, molto utile la tua segnalazione. Hai provato le ROM in questione pensando ad una mole elevata di applicazioni/giochi di tutti i tipi? Io vorrei sfruttare la mia sd da 16gb (10x) per non avere il 'problema' del poco spazio. Io sto provando la Runnymed AIO che è pesante (per quanto sia stato fatto un ottimo lavoro) soprattutto sull'uso 'multitasking': messaggio di whatsapp, gestione notifiche di facebook, lettura mail etc...
Grazie mille
Ciao, whatsapp, facebook, gmail le uso anchio costantemente (sono praticamente sempre connesso). Utilizzo anche abbastanza spesso i giochi (tintytower, fruit ninja ecc). Per un utilizzo del genere il mio consiglio è sempre di usare le Rom AOSP perchè meno pesanti di quelle con la Sense. Ad esempio la Runnymede è stupenda graficamente ma è anche parecchio pesante. Credimi io ci ho messo un pò a "staccarmi" dalla Sense perchè la ritengo perfetta per completare Android, ha delle funzioni spettacolari, per non parlare dei widget e dell'interfaccia grafica. Però una volta provata una Rom AOSP ti rendi conto che come velocità non c'è paragone. Se proprio si vuol mantenere la Sense, è sempre comunque meglio tenere la 2.1 proprio perchè era stata sviluppata per girare su dispositivi come il desire, al contrario della 3.0/3.5 che è basata su un hardware differente.
Io al momento utilizzo la Mildwild CM 3.1 e Go Launcher (il launcher di default della 3.1 è pessimo e scattoso) e ho un interfaccia molto bella (Go launcher è spettacolare) e una fluidità che con la Runnymede mi sognavo
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenicotds
Ciao, whatsapp, facebook, gmail le uso anchio costantemente (sono praticamente sempre connesso). Utilizzo anche abbastanza spesso i giochi (tintytower, fruit ninja ecc). Per un utilizzo del genere il mio consiglio è sempre di usare le Rom AOSP perchè meno pesanti di quelle con la Sense. Ad esempio la Runnymede è stupenda graficamente ma è anche parecchio pesante. Credimi io ci ho messo un pò a "staccarmi" dalla Sense perchè la ritengo perfetta per completare Android, ha delle funzioni spettacolari, per non parlare dei widget e dell'interfaccia grafica. Però una volta provata una Rom AOSP ti rendi conto che come velocità non c'è paragone. Se proprio si vuol mantenere la Sense, è sempre comunque meglio tenere la 2.1 proprio perchè era stata sviluppata per girare su dispositivi come il desire, al contrario della 3.0/3.5 che è basata su un hardware differente.
Io al momento utilizzo la Mildwild CM 3.1 e Go Launcher (il launcher di default della 3.1 è pessimo e scattoso) e ho un interfaccia molto bella (Go launcher è spettacolare) e una fluidità che con la Runnymede mi sognavo
Grazie per la risposta superveloce ed esaustiva. Ho provato in passato le MIUI ma dalla mia esperienza diventano scattose a lungo andare e con molte app installate. Vorrei provare la Mildwild CM 3.2 magari mi trovo meglio. Domanda: è AD2SD++ o cosa per le applicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eels76
Grazie per la risposta superveloce ed esaustiva. Ho provato in passato le MIUI ma dalla mia esperienza diventano scattose a lungo andare e con molte app installate. Vorrei provare la Mildwild CM 3.2 magari mi trovo meglio. Domanda: è AD2SD++ o cosa per le applicazioni?
scusa se insisto...ma prova una aosp,così come consigliata da domenicotds.
Ti consiglio la oxygen frutto del lavoro di AdamG che ha compilato da 0 la rom appositamente per il desire.
Basta che guardi la dimensione della rom... 62MB e la confronti con le altre. Io l'ho tolta per 2 settimane per provare ICS (rom ancora molto "acerba") ed ho subito rimesso questa.
velocità imparagonabile!!!!
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
eels76
Grazie per la risposta superveloce ed esaustiva. Ho provato in passato le MIUI ma dalla mia esperienza diventano scattose a lungo andare e con molte app installate. Vorrei provare la Mildwild CM 3.2 magari mi trovo meglio. Domanda: è AD2SD++ o cosa per le applicazioni?
La MIUI l'ho provata al volo ma ha un approccio troppo "alla iPhone" per i miei gusti(il fatto di avere tutte le app spalmate sugli screen non mi piace affatto). La Mildwild CM si basa sulla Cyanogen, quindi per poter spostare le app sulla sd è sufficiente scaricare dal market l'app S2E e tramite essa puoi decidere cosa spostare sulla partizione ext della SD. Se scarichi la 3.1 ti consiglio di cambiare il launcher di default che è afflitto da un lag abbastanza fastidioso.
PS: Esiste anche la Mildwild classica che è invece basata sulla Oxygen, ma non l'ho mai provata
-
Quote:
Originariamente inviato da
matpil
RUMORE NELLE FOTO!?!?!?!? che vuol dire?!?!?!?
Cmq, io ho la Oxygen 2.3.2 e devo dire che va benissimo... però non ha HTC Sense...
se vuoi, prova quella; 62MB(!!!!) e tanto spazio per le rom :)
ciao!
Rumore fotografico - Il pi completo sito sul militare e softair del panorama italiano
Sto usando da una settimana la MildWildCM che funziona bene e ha una gradevole interfaccia (non parlo del launcher ma di tutto il restante framework), la Oxygen non mi piace come neppure l'interfaccia della Cyanogen originale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Ho imparato una cosa nuova... quindi è come il rumore sui segnali :)
interessante...
chiaramente, per il resto, de gustibus non disputandum est :D