Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=Zerlo;618719]Per Chacheci.
Forse ho capito quale potrebbe essere il problema per cui con Unrevoked non riusciamo ad andare avanti.
A me compare infatti il messaggio "Waiting for bootloader ; make sure driver is installed".
Leggendo la pagina di instruzioni relativamente a Unrevoked (public:windows_hboot_driver_install [RootWiki])
ci sono le istruzioni per gli utenti windows su come installare i driver android.
Forse seguendo queste istruzioni potremmo riuscire nell'impresa.
Ciao e fammi sapere se con questo suggerimento ne vieni a capo.
ciao anche io sono fermo su quella dicitura anche avendo eseguito quanto scritto nel link da te segnalato.
qualche idea?
grazie
-
[QUOTE=mcianca;619041]
Quote:
Originariamente inviato da
Zerlo
Per Chacheci.
Forse ho capito quale potrebbe essere il problema per cui con Unrevoked non riusciamo ad andare avanti.
A me compare infatti il messaggio "Waiting for bootloader ; make sure driver is installed".
Leggendo la pagina di instruzioni relativamente a Unrevoked (
public:windows_hboot_driver_install [RootWiki])
ci sono le istruzioni per gli utenti windows su come installare i driver android.
Forse seguendo queste istruzioni potremmo riuscire nell'impresa.
Ciao e fammi sapere se con questo suggerimento ne vieni a capo.
ciao anche io sono fermo su quella dicitura anche avendo eseguito quanto scritto nel link da te segnalato.
qualche idea?
grazie
Allora, scarica QUESTI DRIVER;
vai su "gestione periferiche" (su Mac non so dove sia), e aggiorna i driver del telefono collegato (probabilmente ci sarà scritto MyHTC o android phone) con quelli che hai appena scaricato. Fai ripartire Unrevoked e dovrebbe funzionare.
-
Ma con questa procedura resta permanente l' S-OFF? Perchè in altre guide in alcuni passi non restava permanente e dovevi fare più procedure. Grazie in anticipo!
-
s-off? qui si parla di root e comunque resta permanente..
-
Ciao, ho lo stesso problema. Il mio Desire si collega al computer come "Disco rimovibile (F)", però Unrevoked non lo vede. Non sarà che la HTC ha dismesso di driver del Desire dal pack in quanto obsoleto?
In ogni caso come faccio? Ho scaricato anche l'archivio linkato da blondz101, ma sono inesperto e non essendo quei files .exe non so come usarli.
Ho ovviamente disinstallato HTC Sync e tra i programmi ci sono "HTC Driver Installer" e "HTC BMP USB Driver", il mio SO è Windows 7 a 64bit.
EDIT: Ho risolto con "8) Assicuratevi di aver messo la spunta in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO a DEBUG USB e anche a ORIGINI SCONOSCIUTE."; credo che dovresti modificare la guida e metterlo come punto 1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kusari
Ciao, ho lo stesso problema. Il mio Desire si collega al computer come "Disco rimovibile (F)", però Unrevoked non lo vede. Non sarà che la HTC ha dismesso di driver del Desire dal pack in quanto obsoleto?
In ogni caso come faccio? Ho scaricato anche l'archivio linkato da blondz101, ma sono inesperto e non essendo quei files .exe non so come usarli.
Ho ovviamente disinstallato HTC Sync e tra i programmi ci sono "HTC Driver Installer" e "HTC BMP USB Driver", il mio SO è Windows 7 a 64bit.
EDIT: Ho risolto con "8) Assicuratevi di aver messo la spunta in IMPOSTAZIONI>APPLICAZIONI>SVILUPPO a DEBUG USB e anche a ORIGINI SCONOSCIUTE."; credo che dovresti modificare la guida e metterlo come punto 1.
Effettivamente va modificato; l'ho messo come punto 7, al posto di quello che c'era, che è diventato 8.
-
Nuovo problema: dopo il reboot sul telefono mi compare una schermata bianca col robottino sullo skate e da selezionare tra Fastboot, Recovery, Clear Storage e Simblock; nel fratempo Unrevoked dice "Waiting for bootloader; make sure driver is installed!" e quando vado su Fastboot -> Bootloader Unrevoked dice "Communication with phone are unexpectedly interrupped. Try again"; lo stesso se premo "reboot" (il cell si riavvia e mi chiede il PIN)... Oltretutto lo smartphone scotta. Che fare?
-
Hai installato i driver ADB?
-
S-OFF sta per security off, e root sta per?
-
Root significa "radice" il che è tutto un programma. Avere i permessi di root (e quindi di radice) vuol dire poter modificare appunto la radice del sistema, il contenuto della partizione system e qualsiasi (o quasi) altra cosa ci passi per la testa. Per avere tutto sotto controllo invece dobbiamo fare S-OFF ;)