Prova a farlo tramite comandi fastboot
Visualizzazione stampabile
Prova a farlo tramite comandi fastboot
ma nella guida al primo post consiglia il metodo "fastboot" solo per chi ha cambiato la tavola delle partizioni, ma io non l'ho mai cambiata...
funziona a prescindere il metodo fastboot ed è il metodo che ho sempre utilizzato io. Quando è stata scritta la guida non esistevano ancora le recovery odierne quindi non so se possa essere cambiato qualcosa nel flash della radio da recovery
allora provo.
ps credo d'aver capito di non saperlo fare....:cry::cry:
Ciao a tutti premetto che sono uno di quelli che il cellulare si riavvia ogni tanto(x mia fortuna solo una volta al massimo 2 al giorno)cmq volevo chiedervi un paio di cose..
Ho fatto sia la procedura del root che quella dell s off ora vorrei installare qualche rom più leggera per risparmiare spazio ma non riesco a capire o meglio non ho trovato una guida dettagliata e specifica che spieghi cosa fare..cioè non so se devo cambiare la tavola prima di installare un altra rom e se la posso installare anche ora che ho froyo x aumentare lo spazio oppure no..
Poi vorrei sapere come installare una rom con lo script data2ext e qui mi appello a voi chiedendovi la configurazione migliore per prestazioni e durata di batteria quindi magari anche cche kernel utilizzare, ma quello che mi preme di più ora è risolvere il problema della rete xke non dopo che ho fatto il root e l s off ho iniziato ad avere problemi con la linea infatti sto uscendo pazzo xke a momenti mi prende ma subito dopo no oppure con.la linea al massimo non mi fa mandare mess ecc..io ho aggiornato già l ultima radio e ho messo pure il ril quindi volevo sapere quale zip dovrei installare sia per la radio che per il ril per risolvere questo problema..
Grazie a tutti in anticipo..
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Hai fatto una ricerca, nel frattempo, sul forum? Le indicazioni su cosa fare e altre informazioni in generale le trovi cercando ;)
La tavola va cambiata prima di installare una Rom, ma devi usare solo le tavole (Hboot) specificate nei requisiti della Rom.
Ci sono delle Rom con script simili, il data2ext era usato nelle vecchie Rom, ora usano altri script come int2ext, ma come avrai trovato scritto devi avere una microSD di classe alta (da 6 a 10) e il consumo della batteria aumenta.
Il RIL viene sovrascritto con ogni Rom e teoricamente ogni Rom ha quello migliore incluso nello zip da flashare, invece la Radio rimane sempre l'ultima flashata ed è quella consigliata da tutte le Rom quindi non cambiarla.
I kernel alternativi validi ci sono fino alle Rom Gingerbread, con le nuove Ice Cream Sandwich e Jelly Bean no.
Sicuramente puoi usare tutte le Rom che usano come script A2SD, ma puoi anche provare questo D2EXT o INT2EXT sapendo che avrai dei rallentamenti (ad esempio quando scarichi un'applicazione dal market o l'aggiorni, il telefono si bloccherà un attimo durante la fase di installazione di essa)
Io ti consiglio come prima cosa di installare la 4EXT Recovery Touch, ora avrai la ClockworkMod o la Revolutionary che sono inferiori a quella consigliata.
Se vai su 4ext.net troverai il file apk da installare sul telefono e che ti permetterà di installare la recovery (chiaramente non te la installa automaticamente ma la devi avviare tu e scegliere la versione da installare)
Una volta che hai installato la Recovery, salvati dalla microSD tutto ciò che ti interessa perchè creare la partizione EXT ti farà perdere tutto il contenuto.
Quando sei pronto a effettuare la formattazione devi entrare nella Recovery e crei da lì una partizione EXT4 da 1GB (va bene con tutti gli script).
Una volta terminato non ti resta che caricare nella microSD il file zip della Rom che intendi usare, fare tutti i wipe (eccetto quello della microSD), flashare lo zip (installarlo) e riavviare.
Salve,
dopo tantissimo tempo sono riuscita a fare il downgrade del mio bootloader da 1.03 a 1.02. Ho utilizzato Revolutionary come da guida ed è andato tutto bene tranne l'installazione della ClockworkMod Recovery
Anche avendo premuto y mi ha dato errore nell'installazione e adesso mi ritrovo a dover fare questo puntoQuote:
Quando hai compilato tutto clicca su Generate key per ottenere il codice da inserire su Revolutionary e completare la procedura
Adesso che il device è sbloccato in S-OFF ti verrà anche chiesto di installare automaticamente la ClockworkMod Recovery, accetta digitando la lettera Y
Non appena avvio in recovery il telefono va sull'icona triangolo rosso e devo togliere la batteria per farlo ripartire.Quote:
Ottenere diritti di Root permanenti
Scarica su-2.3.6.3-efgh-signed.zip: http://attachments.xda-developers.co...4&d=1312297627
Copialo nella MicroSD del telefono
Riavvia il telefono in Recovery
Seleziona "install zip from sdcard" –> "choose zip from sdcard" –> "su-2.3.6.3-efgh-signed.zip" –> “Yes – install su-2.3.6.3-efgh-signed.zip”
Quando ha finito riavvia il dispositivo e hai diritti di Root
Se lo accendo ho tutto come prima senza permessi superuser.
Grazie mille per l'attenzione spero possiate aiutarmi
Sempre in prima pagina trovi la guida su come flashare una recovery modificata, seguila e allora potrai flashare il superuser e completare la procedura di sblocco del telefono
Un'altra cosa, per fare il downgrade del telefono ho dovuto mettere nella sd un file PB99IMG ed ogni volta che vado sul bootloader me lo ricarica in automatico chiedendo sempre se voglio effettuare l'upgrade o no. Cosa succede se lo elimino? E se al posto di quel file mettessi img della cwm cosa succederebbe?
1) Segui le guide e non fare di testa tua con metodi alternativi
2) il PB99IMG va eliminato dopo che lo utilizzi, proprio per evitare che ti crei casini riavviandolo erroneamente
:D
Ma alla fine te l'ho già detto, sta in prima pagina. Non è che ci siano altre guide o diversi metodi per installare una recovery...
Eccoti il link https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605830
p.s: avevo il presentimento che non avessi settato l'sdk che è FONDAMENTALE per molte procedure del telefono, sia del Desire che dei futuri Android che potrai acquistare.
Dipende cosa ne vuoi fare del tuo Desire, l'avrai sbloccato per un motivo ben preciso, no? :D Curiosità di provare qualcosa di diverso, poter utilizzare qualche applicazione che normalmente sarebbe difficile utilizzare, risolvere i problemi di memoria interna. Le scelte sono diverse, le pretese un po' meno perchè comunque il Desire è vecchio di 3 anni e non regge il confronto con gli attuali (io per primo ne sono conscio visto che sono passato dal Desire al One), anche come sviluppo di Rom ormai siamo in stallo.
Il motivo principale è lo spazio, sono stanca di avere solo 5 applicazioni e cambiare il cell (che al momento funziona ancora decentemente) solo per motivi di spazio mi darebbe un pò fastidio.
Sto leggendo le varie guide prima di compiere l'ultimo passo, ero tentata da una rom che hai linkato su un thread [ROM] Official RUU Desire Sense Gingerbread ·ROOT A2SD+ v1.2 -GB 2.3.3. (eh si mi sto facendo una cultura, ho letto tante di quelle guide).
Se hai qualche altro consiglio è sempre ben accetto, non vorrei apportare tantissime modifiche anche perchè mi perderei XD.
....il mio maesteo di desire è iryon.....voglio premetterlo.Io ho provato diverse rom brand cyano,ogniuna aveva dei problemi piu o meno diversi, ti premetto che ho messo diversi di cyano su 3 desire di miei colleghi, tutti e 3 nel giro di 10 giorni mi hanno detto di rimettere tutto come prima solo con link2sd e tutti sono ,anzi erano (tutti hanno cambiato tel) contenti.In pratica ho installato recovery con revolutionary e ho flashato da revovery la ruu gingerbread official 2.3.5 .Poi ho flashato il root da recovery poi ho installato link2 sd formattato sd 1gb in ext 3 tramite menu della recovery poi cominciato a spostare di tutto compreso market maps office gmail tutto lo spostabile .Erano diventati schegge e tutto funzionava bene
salve a tutti,
Iryon potresti dirmi come si fa per passare dalla tavola cm7r2 alla stock
penso di essere a posto con adb
facendo
cmd
adb device
mi da l immagine corretta.
e poi... ma perche quando metto il telefono in fast boot, win8 non me lo riconosce, e invece se accendo il telefono è tutto ok?
Questo è il thread con la guida per cambiare tavola, hai bisogno che ti ripeta io i comandi o puoi guardare tu stesso? :p
Il comando "adb devices" individua il tuo telefono quando è avviato normalmente, non quando è in modalità fastboot, per rassicurarti che i comandi fastboot funzionino perchè non li provi? Male che vada non funzioneranno, no?
no, no grazie, i comandi li ho visti anche io.
i comandi con fastboot non funzionano perche mi dice "waiting device"
sta li e non accade nulla.
comunque penso sia un problema che ce con win8 perche ho letto in giro che non sono l unico ad avere questi problemi.
ho risolto seguendo la guida per linux (anche se un po scarsina di spiegazioni)
sotto ubuntu è andato tutto a buon fine subito
Io avevo risolto collegando il Desire ad un'altra porta usb, ma in effetti anche io avevo letto che win8 poteva dare problemi (infatti sono tornato al 7)
avevo provato anche io a cambiare porta ma niente da fare
comunque per fortuna ce l ho cavata lo stesso
ci ho messo un po perche il terminale di ubuntu non è che mi riesca cosi semplice da usare
ma alla fine è andata
Ragazzi chiedo il vostro aiuto....... Ho messo la cm 10 al mio HTC e fin qui tutto ok.... Dopo ho voluto cambiato tavola mettendone la Sense, tutto andato a buon fine ma quando riavvio il cell praticamente compare la foto della s-off e non va più avanti........ Come posso risolvere??? Grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Se cambi la tavola dopo devi flashare una rom.
Grazie....... Volevo chiedere che tavola mi consigliate e cosa significano quelle differenza tra sistemi ecc. Grazie
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Leggi i primi 3/ 4 post c'è scritto tutto.
Non c'è una tavola 'consigliata' universale ogni rom ne richiede una specifica