della nuova no. quale metodo mi consigli dei 3?
Visualizzazione stampabile
Ciao, ho lo stesso problema e non riesco a scaricare il file che serve a cominciare la procedura di ripristino...
"2) Se avete la versione del bootloader 0.80.xxxx eccetera scaricate QUESTO"
Ci sono altri link?
edit:risolto
http://forum.xda-developers.com/show...ighlight=brick
ciao scusate la domanda che a molti sembrerà banale,ho la recovery clockworkmod e nel menù advanced esiste una voce per partizionare la sd dove fa scegliere la dimensione della partizione ext.
Questo metodo non si potrebbe usare in alternativa a gparted?
Ci sono controindicazioni?
grazie
Ok grazie,ma fa scegliere fra ext 2/3/4?
Ovviamente la restante parte diventa fat32!!
Quindi a sto punto al posto di incasinarmi con gparted provo direttamente dalla recovery
Cmq già pensavo al massimo di fare 1024mb che con A2SD è ciò che viene consigliato
Grazie
Io ho la versione 5.0.2.0 della Clock e non mi fa' scegliere fra le varie ext,(presumo questo anche nella tua versione di Clock),comunque ho provato varie Rom anche in versioni diverse (sia A2SD+ che Data++ ) e vedo che partizionare l'SD in recovery oltre ad essere piu' semplice che con Gparted,non mi ha mai dato problemi dopo il flash della rom...ti consiglio sì 1024M che cosi' non hai problemi.
Ricordati di salvarti tutti i tuoi dati che hai nella SD prima di partizionarla...altrimenti li perderai ;)
Ciao a tutti, ho un problema con la batteria: al 30% si spegne il cell, ho fatto la calibrazione con il wipe da recovery ma dopo 3 cicli non è cambiato niente, anzi al 90% si accendeva la luce verde di ricarica. Ieri sera ho usato l'app nel metodo 3 e questa mattina si è spento al 30%. Premetto che questo problema mi è sorto la settimana scorsa, dopo aver montato la CM7.1 perché sia con la rom originale che con la InsertCoin, il cell si spegneva al 6%.
Avete qualche consiglio che non sia cambiare la batteria?
Non sembra strano che chi ha di questi problemi, abbia montata la CM7?
Fagli fare qualche ciclo di ricarica e vedi cosa succede. Certo che 30% è un po' tanto.
Ho notato che se lo usi intensamente (ad esempio con un navigatore), la batteria viene stressata e ti fa andare anche al 1-2%, perchè il consumo è continuo. Prova, quando sei intorno al 40%, ad accendere il navigatore (quello di serie google va benissimo, che scarica anche dati in 3g) e vedi fino a quanto scende la batteria.
Ok, faccio fare qualche ciclo, comunque ti dico subito che al 37% ho acceso un gioco e dopo circa 5 minuti si è spento.
Proprio ora mi è successa una cosa strana:
-alle 11 circa di questa mattina mi si spegne il cell al 29%
-lo metto in carca e lo riaccendo
-alle 12.30 si trovava ancora al 27% (all'accensione è ripartito da 0)
-alle 13.30 lo spengo (sempre in carica all'usb del pc)
-alle 17.00 lo accendo (sempre collegato e con spia arancione accesa) e lo trovo al 72%
-dopo 1-2 minuti spia verde e carica 100%
E' normale????
Quote:
Originariamente inviato da blondz101
Sì in quest'ultima calibrazione ho usato l'app riportata nella guida.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ciao a tutti volevo farvi vedere quello che ho trovato su xda un'app che permette di partizionare la scheda sd, di commutare la partizione ext3 in ext4 vi lascio il link se poi volete metterlo in evidenza sulla prima pagina....
4EXTRecovery v2.2.7 RC5 | 4EXT Control | Convert | Aligned Partitioning 3x (ext|swap) - xda-developers
Ciao, ho un'altra domanda riguardo la calibrazione batteria:
Se acquisto una batteria da 1600 mAh e la utilizzo insieme a quella originale (le alterno) da 1400 mAh, potrei compromettere le statistiche di carica e scarica avere dei problemi?
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma una batteria difficilmente cede in questo modo; solitamente ha un degrado continuo e graduale (a meno che abbia preso una surriscaldata con una alimentazione errata).
Hai già provato con il suo alimentatore la procedura seguente? :
1) azzerare(wipe) da recovery lo storico della batteria
2) quando luce verde accesa di carica completa (sempre mantenendo il cel collegato al carica-batteria) avviare il telefono ed eseguire la calibrazione con l'applicazione "battery calibration"
3) scollegare il carica batteria solamente se il led è ancora verde
4) utilizzare il cel fino allo scarico completo della batteria...sperando che ci arrivi!!!
Per la seconda domanda, utilizzare 2 batterie con potenza diversa è sicuramente sconsigliato, perchè "imbrogli" il programma di controllo della carica del cel:calibrazione e storico risulterebbero falsati.;)
Quote:
Originariamente inviato da djgeppo
Io ho fatto così :
Quando si è spento, l'ho fatto ricaricare da spento.
Poi avviato in recovery, wipe batteria e acceso.
Lasciandolo in carica per altri 40 min circa, poi calibrazione.
Risultato al 30 % si è spento per i due cicli successivi, alla 3° scarica è arrivato all'1% ed alla 4° scarica al 30% si è spento. Non ci capisco più niente!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
È sicuramente un problema di alimentazione.hai provato la procedura descritta con l'alimentatore anziché con il pc?.smonta la batteria e pulisci(garza e alcool) con cura ed attenzione i contatti della batteria ed assicurati che i contatti corrispondenti nella carcassa del cel siano pure puliti ed "elastici".(premendoli leggermente devono molleggiare e poi ritornare sempre nella loro posizione iniziale).l'ultima prova da fare se avessi un amico con il desire scambiarvi la batteria per qualche giorno.infine ricordati per il momento di non utilizzare il medesimo carica batteria(devi escludere una ad una tutte le cause possibili).se hai sempre usato il pc usa l'alimentatore in dotazione,oppure usa un'altro pc.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
UOT KITCHEN
ragazzi, ho seguito i vari passi e fato l'upload dei file, poi ho scaricato lo zip creatomi dall'app e SOSTITUITO (dato che ho solo root senza recovery) i nuovi files con quelli vecchi, ovviamente tutto è andato a buon fine tranne che per la visualizzazione nella status bar della tabs "quick settings", questa non è stata messa, ho gs2 con rom stock e solo root, lo zip che mi ha creato uot oltre ai file di mio interesse conteneva pure le cartelle META-INF e settings che non ho messo nel cellulare perchè non sapevo dove metterle, potrebbe essere questo il problema?
ciao!!!scusami spero di essere nella sezione giusta..io ho letto la guida,mi sono anche fatto un paio di framewark sia su froyo che su ginger ma non sono mai riuscito a personalizzarmi quelle icone/tasti che stanno nella tendina delle notifiche che viene giu dalla status bar,i tasti per capirci che attivano il bluetooth,il wifii i dati,la luminositò e la suoneria...qualcuno può aiutarmi????ah come device ho un O3D grazie in anticipo
AIUTO!!!
Il mio desire da ieri è impazzito e non viene più riconosciuto dal pc.
Come posso fare?
********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!!
REGOLAMENTO
Quote:
Originariamente inviato da Regoamento
********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!! ********** !!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da centrored
Innanzitutto,forniscici piu' dettagli possibili del tuo desire e di cosa hai fatto per arrivare a questo punto..così in 2 parole non possiamo capire per aiutarti.
allora...
ieri dopo un backup nanodroid il cell non è più ripartito.
Inizialmente la sd non veniva letta nè dal cell nè dal pc.
Dopo numerosi tentativi sono riuscito a far leggere al cell la sd ma il telefono non viene ancora riconosciuto dal pc!!!
Ho tolto la tavola c7r2 e rimesso quella stock.
Volevo riportare il cell alla condizione indiziale con la rom stock ma, poichè il cell non viene riconosciuto dal pc, l'installazione non parte...
SOS.
Grazie
allora...
ringrazio,prima di tutto,voi del forum.
Grazie alle vostre guide sono riuscito a resiscitare il mio desire.
L''unica cosa che non mi va giù è che dopo averlo riportato in s-off, ad ogni reboot compare l'immagine di alpharev.
Esiste un modo per ripristinare quella originale htc?
Grazie
Certo, con Android Flasher ;)
Il mio desire non legge più il computer!!
Non ho potuto fare i passaggi da adb perché quando vado a collegare il telefono non mi trova i driver.
Ho provato a flashare il file update.zip della guida di MODACO ma non cambia niente!
Qualcuno ha qualche idea?
(per i driver le ho provate praticamente tutte..)
ps: cambiare rom in usb brick (per vedere se è un problema della rom [Runnymede 1.1] ) può dare problemi?
niente? =\
E se fosse un problema del PC invece che del Desire? Prova con un altro computer e dicci come va ;)
Ho provato sia con win7 che con ubuntu e prima la leggeva. Inizio però a pensare che sia un problema della ROM, mi pare di aver letto che qualcun altro con la Runnymede abbia questo problema
Ragazzi, ma la procedura descritta in prima pagina, vale solo se si una windows, o anche per il linux...?
Alla guida della partizione della micro sd, mio fratello me l'ha partizionato con 2GB di ext4, ma se vado in memoria dalle impostazioni non la vedo, devo rifare tutti i wipe per caso...?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Desolato, ma mentre scrivevo nell'altro topic, tu hai risposto quà, comunque, farò più attenzione la prox volta...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
domandina: non sono sicuro di quale partizione ho dulla sd (in firma ho messo tempo fa ext4 ma non ne sono sicuro)
come faccio a controllarlo magari senza dover scaricare ubuntu?
Come mai ti serve saperlo? Comunque senza scaricare ubuntu scaricati gparted che tanto averlo su CD pronto all'uso non fa mai male ;)
vorrei saperlo per avere la partizione giusta con le rom che mi capita di usare, in più quando faccio wipe e tutto quanto mi sembra che la partizione non si svuoti, continua a diminuire ad ogni nuovo ripristino delle app. Ora come ora questo non è un problema visto che ho la ext(?) da 2 Gb ma in futuro vorrei poter svuotare la ext senza dover passare da gparted...si può fare in qualche modo?
1) per quanto riguarda il contenuto della ext, non essendo visibile tramite file-manager non devi minimamente preoccupartene; è lo script A2SD o EXT che si preoccupa di fornire al sistema (quando richiesto) la posizione fisica del programma o dei dati
2) devi solo preoccuparti di esguire il wipe prima del cambio rom per evitare errate interpretazioni da parte del sistema operativo
3) se proprio non vuoi usare gparted (anche se non ne capisco il motivo non avendo alcuna controindicazione..anzi) puoi usare partition-wizard per windows (devi comunque inserire la micro-sd in un lettore USB, non farlo mai direttamente con il cavo usb-smartphone) che però non è altrettanto efficiente
4) ultima possibilità è quella di usare la recovery versione 4 di clockwork; io però quando l'avevo provata avevo riscontrato parecchi problemi (rom-flash errati, blocco del cellulare etc.) tant'è vero che ho rimontato la AmonRa.