CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 9 di 36 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 358
Discussione:

Partizionare microSD - Ripristino dopo USB brick - Calibrazione batteria -UOT Kitchen

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #81
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    184

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    E a fare una calibrazione della batteria hai provato?
    della nuova no. quale metodo mi consigli dei 3?

  2.  
  3. #82
    doa
    doa non è in linea
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Sirolo (Ancona)
    Messaggi
    23
    Smartphone
    sono tanti apple,nokia,htc...

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    Guida N°2: (guida originale di enricoandreoli)


    - Ripristino dopo USB brick



    La seguente procedura è solo ed esclusivamente per HTC Desire AMOLED, non per gli SLCD. Se non conoscete che tipo di display avete potete scoprirlo in due modi:
    1) Guardate dietro alla scatola del vostro Desire, se troverete la dicitura AMOLED allora è AMOLED, Se non trovate scritto nulla al 99,99% avete un SLCD.

    2. Seguite QUESTO esempio, basterà fornirsi di un comune lentino di ingrandimento e posizionasi su (preferibilmente) un'area bianca del display, se noterete dei "sottopixel" RGB (quindi Rossi, Gialli e Blu) allora avete un AMOLED, se non notate niente avere un SLCD (questo vale per TUTTI i dispositivi). Le foto del link precedente sono comunque abbastanza esplicative
    Se avete un display SLCD dovete seguire la guida a partire dal punto 9, ignorando i precedenti punti.
    [/B]




    • Il telefono non vi riconosce più la microSD
    • Non riuscite ad utilizzare il bluetooth
    • Il telefono non vi vede più il computer
    • Il computer non vi vede più il telefono


    Sembra ormai appurato il fatto che la stragrande maggioranza di USB brick siano causati dai nandroid restore, soprattutto dalla recovery Amon_Ra. Quindi se non è strettamente necessario non fateli e se proprio dovete non utilizzate la Amon_Ra ma preferite piuttosto la clockwork mod 4


    Requisiti:


    1) Computer con Windows / OSX / Linux
    2) Cavo MicroUSB
    3) MicroSD Card (e lettore di microSD da collegare al PC)
    4) SDK di Android (Link per Windows - Mac OS X - Linux)

    Downloads richiesti:


    1) Se avete la versione del bootloader 0.75.xxxx o precedenti scaricate QUESTO
    2) Se avete la versione del bootloader 0.80.xxxx eccetera scaricate QUESTO

    Procedura:


    Seguite TUTTA la procedura, punto per punto. Ogni dato sulla vostra SD verrà eliminato, peratnato salvate qualsiasi cosa vogliat salvare dalla SD utilizzando il lettore SD.

    1) Estraete il file precedentemente scaricato in una cartella, poi aprite il prompt dei comandi / terminale e spostatevi nella suddetta cartella.

    ESEMPIO: ho estratto in C:/Android/USB Brick, darò il comando da terminale:
    codice:
    cd C:/Android/USB Brick
    2) Inserite la SD nel PC

    3) Copiate il file update.zip (che trovate nella cartella estratta) nella SD

    4) Spegnete il Desire, riaccendetelo tenendo premuto il tasto INDIETRO (BACK). Vedrete la scritta FASTBOOT in rosso. Ora collegatelo al PC tramite cavo USB.

    5) Nel terminale precedentemente aperto incollate la seguente stringa:
    step1-windows.bat se utilizzate Windows,
    ./step1-mac.sh se usate Mac,
    ./step1-linux.sh se usate Linux.

    6) Ora, nel Bootloader, navigate fino a Recovery ed entrateci premendo il tasto Power.

    7) Vi comparirà un triangolo rosso su schermo nero, tenete premuto il tasto VOL SU e premete Power.

    8) Il telefono dovrebbe essere ora in recovery. Selezionate wipe data/factory reset e, una volta terminato, selezionate Apply sdcard:update.zip.

    9) Una volta terminato riavviate in Fastboot (Tasto BACK + Power).

    10) Nel terminale (aprite una nuova finestra se vi è più comodo) navigate fino alla cartella tools dell’SDK e date il comando: fastboot oem enableqxdm 0 . Questo renderà attiva la vostra SD.

    11) Spegnete il telefono, estraete la MicroSD e mettetela nel computer. Eliminate l’update.zip e sostituitelo con QUESTO file (sì, ha lo stesso nome).

    12)Rimettete la SD nel telefono e riavviatelo tenendo premuto VOL GIU + Power, navigate poi nel bootloader ed entrare in Recovery.

    13) Vi apparirà nuovamente il triangolo rosso e, come prima, tenete premuto il tasto VOL SU + Power ed entrerete realmente in recovery.

    14) Ora selezionate di nuovo apply sdcard:update.zip che sistemerà automaticamente la partizione MISC (quella che si è danneggiata e impedisce il collegamento con USB, SDcard ecc..) con il CID corretto.

    Fatto.
    Il vostro USB brick è sparito ed il vostro HTC Desire è ritornato a colloquiare normalmente con microSD e PC.

    Il vostro Desire è ora in uno stato "primordiale" ovvero come se non l'aveste mai tirato fuori dalla scatola, dovrete quindi rieffettuare il ROOT e qualsiasi altra modifica abbiate fatto.





    Grazie ad enricoandreoli per la guida originale.
    scasa ma se io ho un BOOTloader 0.92 devo fare il downgrade ?? o posso farlo in un altro modo? se devo fare il downgrade come devo farlo ?? ho usato cerca ma non ho trovato nulla. grazie in anticipo in anticipo

  4. #83
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    46

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ciao, ho lo stesso problema e non riesco a scaricare il file che serve a cominciare la procedura di ripristino...
    "2) Se avete la versione del bootloader 0.80.xxxx eccetera scaricate QUESTO"
    Ci sono altri link?


    edit:risolto
    http://forum.xda-developers.com/show...ighlight=brick
    Ultima modifica di robercop73; 28-10-11 alle 23:59

  5. #84
    Androidiano L'avatar di anto155


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    ciao scusate la domanda che a molti sembrerà banale,ho la recovery clockworkmod e nel menù advanced esiste una voce per partizionare la sd dove fa scegliere la dimensione della partizione ext.
    Questo metodo non si potrebbe usare in alternativa a gparted?
    Ci sono controindicazioni?
    grazie

  6. #85
    Senior Droid L'avatar di IrRaziel


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    509
    Smartphone
    Galaxy Note 4 (SM-N910F)

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 138 volte in 111 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anto155 Visualizza il messaggio
    ciao scusate la domanda che a molti sembrerà banale,ho la recovery clockworkmod e nel menù advanced esiste una voce per partizionare la sd dove fa scegliere la dimensione della partizione ext.
    Questo metodo non si potrebbe usare in alternativa a gparted?
    Ci sono controindicazioni?
    grazie
    No,non ci sono controindicazioni,anch'io uso questo sistema,che e' un'alternativa a gparted..ricordati pero' che quando entri nella schermata della recovery,(dopo Partition SD Card),denominata Ext Size di selezionare su 1024M...

  7. #86
    Androidiano L'avatar di anto155


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    216

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 12 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Ok grazie,ma fa scegliere fra ext 2/3/4?
    Ovviamente la restante parte diventa fat32!!
    Quindi a sto punto al posto di incasinarmi con gparted provo direttamente dalla recovery
    Cmq già pensavo al massimo di fare 1024mb che con A2SD è ciò che viene consigliato
    Grazie

  8. #87
    Senior Droid L'avatar di IrRaziel


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    509
    Smartphone
    Galaxy Note 4 (SM-N910F)

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 138 volte in 111 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anto155 Visualizza il messaggio
    Ok grazie,ma fa scegliere fra ext 2/3/4?
    Ovviamente la restante parte diventa fat32!!
    Quindi a sto punto al posto di incasinarmi con gparted provo direttamente dalla recovery
    Cmq già pensavo al massimo di fare 1024mb che con A2SD è ciò che viene consigliato
    Grazie
    Io ho la versione 5.0.2.0 della Clock e non mi fa' scegliere fra le varie ext,(presumo questo anche nella tua versione di Clock),comunque ho provato varie Rom anche in versioni diverse (sia A2SD+ che Data++ ) e vedo che partizionare l'SD in recovery oltre ad essere piu' semplice che con Gparted,non mi ha mai dato problemi dopo il flash della rom...ti consiglio sì 1024M che cosi' non hai problemi.
    Ricordati di salvarti tutti i tuoi dati che hai nella SD prima di partizionarla...altrimenti li perderai

  9. #88
    Androidiano L'avatar di Apositivo


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti, ho un problema con la batteria: al 30% si spegne il cell, ho fatto la calibrazione con il wipe da recovery ma dopo 3 cicli non è cambiato niente, anzi al 90% si accendeva la luce verde di ricarica. Ieri sera ho usato l'app nel metodo 3 e questa mattina si è spento al 30%. Premetto che questo problema mi è sorto la settimana scorsa, dopo aver montato la CM7.1 perché sia con la rom originale che con la InsertCoin, il cell si spegneva al 6%.
    Avete qualche consiglio che non sia cambiare la batteria?
    Non sembra strano che chi ha di questi problemi, abbia montata la CM7?

  10. #89
    Super Droid L'avatar di blondz101


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,300
    Smartphone
    Htc One - HTC One X

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 234 volte in 187 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Apositivo Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho un problema con la batteria: al 30% si spegne il cell, ho fatto la calibrazione con il wipe da recovery ma dopo 3 cicli non è cambiato niente, anzi al 90% si accendeva la luce verde di ricarica. Ieri sera ho usato l'app nel metodo 3 e questa mattina si è spento al 30%. Premetto che questo problema mi è sorto la settimana scorsa, dopo aver montato la CM7.1 perché sia con la rom originale che con la InsertCoin, il cell si spegneva al 6%.
    Avete qualche consiglio che non sia cambiare la batteria?
    Non sembra strano che chi ha di questi problemi, abbia montata la CM7?
    Fagli fare qualche ciclo di ricarica e vedi cosa succede. Certo che 30% è un po' tanto.
    Ho notato che se lo usi intensamente (ad esempio con un navigatore), la batteria viene stressata e ti fa andare anche al 1-2%, perchè il consumo è continuo. Prova, quando sei intorno al 40%, ad accendere il navigatore (quello di serie google va benissimo, che scarica anche dati in 3g) e vedi fino a quanto scende la batteria.
    Htc One M7____________________________________
    Htc One X
    Asus Nexus 7
    Htc Desire

  11. #90
    Androidiano L'avatar di Apositivo


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da blondz101 Visualizza il messaggio
    Fagli fare qualche ciclo di ricarica e vedi cosa succede. Certo che 30% è un po' tanto.
    Ho notato che se lo usi intensamente (ad esempio con un navigatore), la batteria viene stressata e ti fa andare anche al 1-2%, perchè il consumo è continuo. Prova, quando sei intorno al 40%, ad accendere il navigatore (quello di serie google va benissimo, che scarica anche dati in 3g) e vedi fino a quanto scende la batteria.
    Ok, faccio fare qualche ciclo, comunque ti dico subito che al 37% ho acceso un gioco e dopo circa 5 minuti si è spento.
    Proprio ora mi è successa una cosa strana:
    -alle 11 circa di questa mattina mi si spegne il cell al 29%
    -lo metto in carca e lo riaccendo
    -alle 12.30 si trovava ancora al 27% (all'accensione è ripartito da 0)
    -alle 13.30 lo spengo (sempre in carica all'usb del pc)
    -alle 17.00 lo accendo (sempre collegato e con spia arancione accesa) e lo trovo al 72%
    -dopo 1-2 minuti spia verde e carica 100%

    E' normale????

Pagina 9 di 36 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy