complimentoni !!!;)...anche se ciò vorrà dire che perderemo uno dei due pilastri dello sviluppo MIUI per il Desire :'( (insieme al buon moss:D).
Quindi hai deciso di non ripararlo...grazie di tutto Sky ;)
Visualizzazione stampabile
@ Bistick : Io sono un gran usurpatore del lavoro di Moss e Skynet quindi preferisco usare l'ultima versione completamente tradotta in italiano piuttosto che le altre, anche perchè questa versione mi sembra comunque molto stabile e funzionale.
@ Riff95 : Di applicazioni per boostare un pochetto la SD card ce ne sono tante ma la migliore è SD booster. Imposta 1024Mb o 2048Mb come valore predefinito di cache. Per i comandi ho visto poi dopo che sono inutili perchè già le modifiche al fili Init sono state fatte nelle ROM cucinate più recenti.
@Skynet : Nuuuu ci abbandoni anche tu come Shakland per passare a Samsung? BEH! Buon proseguimento nel mondo android e speriamo di avere ancora il tuo supporto in questa sezione, assieme al preziosissimo lavoro svolto da Moss.
io se tutto va bene sarò con voi almeno fino al prossimo marzo...
comunque sd booster non ti serve,la cache nelle rom stable postate da me é settata a 2048mb,se volete modificare quel valore basta editare un file con notepad++
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
Ragazzi ho appena finito di scorrere tutto il topic per vedere di trovare da me le info necessarie ma non ne vengo fuori.
Il problema è A2SD+ che non ne vuole sapere.
Tavola CM7, eseguiti tutti i controlli da terminale sia con che senza system/bin ma dopo qualche app installata viene fuori subito l'errore per spazio in esaurimento.
Perchè non parte A2sd+? Mi sapete dire dove sbaglio?
Se l'errore di spazio in esaurimento te lo da quando stai scaricando applicazioni dal market devi usare la patch per il market che trovi nel terzo post.
Se l'errore di spazio in esaurimento te lo da in altre circostanze (ripristino tramite Titanium o app simili) prova a non attivare A2SD+ dal terminale del telefono ma dal terminale del pc con i comandi adb (che sono molti meno e sono più sbrigativi).
Si me lo da nel market, sia da device che da pc.
Quindi la patch per app "pesanti" dal market???
La installo flashandola?
Intanto ovviamente grazie :)
Si quella, flashala da recovery, essendo una patch non devi fare nessun wipe
Ragazzi scrivo per chiedere un informazione...
Ma anche a qualcuno di voi si incasina il Dialer mentre arrivano chiamate e avete il Desire in funzionamento "riposo"?
Spiego meglio a me capita spesso di prendere in mano il cell mentre sta squillando e quando vado per rispondere mi si spegne lo schermo e solo se scuoto un po' il Desire si riaccende e riesco a rispondere. Poi delle volte quando tiro in basso la barra per rispondere e dico "pronto" in realtà chi ascolta non mi sente subito e devo ripetere "pronto" una seconda volta. Infine altre volte quando chiudo la chiamata in realtà non si chiude, come se la schermata dialer fosse leggermente piantata, e solo premendo due o tre volte il tasto di fine chiamata la chiamata viene terminata veramente.
Voi usate il dialer standard o dal Market avete scaricato un Dialer diverso?
Anche la tastiera della Miui un po' mi da da fare sebbene il suo lavoro lo fa. Qualcuno di voi l'ha sostituita o la usate tutti i giorni normalmente?
Infine concludo con una considerazione sul consumo della batteria. Ho visto che se si seleziona la rete 2G e si switcha in 3G quando c'è bisogno della navigazione dati la durata della batteria praticamente raddoppia. Da quando sto facendo così praticamente riesco ad usare il Desire due giorni. Se si lascia attaccata la connessione dati fissa il Desire ciuccia la batteria che è un piacere per non parlare della connessione Wi Fi.
In ogni caso la Radio che uso è comunque una delle migliori provate fino adesso.
il ritardo nella risposta è normale e c'è in tutte le rom GB...per il resto dei problemi non saprei...io uso la tastiera smart keyboard pro...
MEDIACOM Smartpad 810c
ROM Pistoneone 5.2 (edited by me)
Quote:
Originariamente inviato da mgonline
Ciao, allora io uso la stabile e i tuoi problemi non si sono mai presentati, tranne il leggero ritardo nella risposta alla chiamata, per quanto riguarda il consumo della batteria fra 3g e wifi la giornata 6.00 23.00 ci arrivo con 20 % di batteria (non sempre)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
il leggero ritardo l'ho notato anch'io ma nient'altro mi pare...
comunque ragazzi qualcuno ha e/o riesce a linkare queste 3 cose? il tema di moss miui stable lite (live wallpaper in lockscreen ecc.), l'icon pack del project vexillum e l'icon pack aosp?
Quote:
Originariamente inviato da EsSe
Magari lo avessi lo cerco da un pó! Dai moss metti tutto in dropbox e condividi il link
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
ciao se voglio passare da una oxygen 2.3.2 a questa devo far tutto quel lavoro in prima pagina con la sim?
B.
ho capito dopo leggendo altrove che c'è questo problema di ricezione della notifica messaggi...
installata da poco più di un'oretta e mi piace molto...
una cosa su una rom del genere si può comunque installare l'adw launcher?
ritornerebbe il drawer classico?
B.
Si puoi installare il launcher che vuoi, quindi avresti le home diverse e anche l'app drawer. Altrimenti se vuoi usare il launcher MIUI puoi scaricare questo app drawer aggiuntivo: [APP][30 JUL]ALTDRAWER 0.7.1 Alternative APP DRAWER [Perfect for MIUI] [Many options] - xda-developers
ok grazie...cambia qualcosa dal punto di vista prestazionale da quel drawer o dall'adw?
tra le app di default ne ho una con nome cinese, con icona con la borsa tipo market di colore arancione...se la apro è tutto in cinese cos'è e a cosa mi può servire una app del genere?
B.
Quel drawer, essendo un'aggiunta, ha anche un numero limitato di personalizzazioni. ADW Launcher EX secondo me è più rapido e personalizzabile.
Quell'applicazione è il market alternativo della MIUI, vedi tu se te ne fai qualcosa :)
Si l'ho provato per un bel periodo.
Personalmente devo dire che essendo alla fin fine un'applicazione che puoi mettere sulla dock e "mascherandola" da vero app-drawer, la prima volta che viene aperta richiede qualche istante di caricamento (le volte successive vi si accede all'istante), lo scorrimento all'interno è abbastanza fluido.
Come personalizzazione non si può fare tutto quello che si può con altri launcher col loro app-drawer incluso: su può interagire con la trasparenza dello sfondo, il tipo di sfondo (mi pare) e qualcos'altro ma non ricordo se si possa scegliere l'orientamento verticale o orizzontale (in pagine) dell'app drawer.
che mi dici del market miui...lo posso / devo rimuovere oppure mi è necessario per degli aggiornamenti di sistema?
B.
Non te lo so dire se sia legato agli aggiornamenti di sistema perchè io non ho mai eseguito gli aggiornamenti automatici della MIUI, ho sempre preferito flashare la nuova versione della Rom manualmente :)
Ragazzi ho questo problema: gli sms mi arrivano spesso con 5-10 minuti di ritardo e da una settimana a sta parte alcuni mi arrivano addirittura doppi dopo qualche ora dall'invio. Cambiando radio risolvo? Riflashando risolvo? Insomma come risolvo?
Ps. Ho la radio stock
Inviato dal mio HTC Desire MIUI Stable 2.3.7c inside usando Androidiani App
ciao dopo 3 giorni di utilizzo ho notato questo problema...mi e già capitato due volte che quando scollego l'auricolare bluetooth poi non si sente più l'audio del telefono, devo riavviarlo...capita a qualcuno? soluzioni?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
@esse : prova radio e ril che ho io in firma...mai nessun problema...operatore : vodafone...
ps : ricordati di flashare la radio com comandi adb/fastboot ! ;)
@Bulldozer : non usando l'auricolare bluetooth non posso aiutarti,mi spiace...
chiedo a tutti se hanno avuto problemi con app bussola e gestore temi :
app bussola : a volte mi si è bloccata l'app e ho dovuto rimuovere la batt x far riandare il cell.
app temi : non installa la boot animation.
fatemi sapere...
@moss: app bussola usata poco ma no problem mi pare
la boot animation si installa (provato col tuo tema cupertino) ma con qualsiasi tema (anche quello originale) pur mettendo su silenzioso sia il telefono che il suono della boot animation il telefono fa la musichetta lo stesso quando lo accendo (molto fastidioso se sono a lezione o in biblioteca e devo riavviare)
puoi eliminare il suono o impostarlo su silenzioso...
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
Io uso sia il sistema Parrot della macchina sia l'auricolare Bluetooth e non mi è successo mai nulla. L'unico problema del genere l'avevo avuto con il sistema Parrot ma perchè, in realtà, salendo in macchina si aggancia lo stesso anche se ho l'autoradio spenta quindi non sentivo nulla per quel motivo lì.
ciao fino ad ora ho utilizzato questa rom con adw launcher perchè pensavo di aver la necessita del drawer...stavo pensando ora di provare un launcher senza drawer per vedere se magari mi risulta più comodo, come ad esempio il launcher di default della miui...
l'unica cosa che non mi piace del launcher di default è la dimensione delle icone, troppo grosse...non c'è modo di ridurle o eventualmente installare un altro launcher senza drawer che mi dia la possibilità di ridimensionare le icone?
grazie
ciao
B.
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer
Alcuni temi hanno le icone piccole ...vedi un pò tu.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
ciao. ho installato la stable e stavo cercando di seguire la guida per installare un kernel alternativo e fare l'undervolt.
i link dei kernel sono down, così me li sono procurati da xda.
col kernel tiamat 4.1.0 ho riavvii e blocchi da cui ne esco solo rimuovendo la batteria.
col il ManU-HAVS-AXI-CFS 2.1 invece ma meglio. ho settato setcpu come dal 3o post.
quando però apro vipermod per fare l'undervolt mi sono accorto che i voltaggi sono molto più alti degli screen postati.
c'è la possibilità di aggiornare la guida?
grazie a tutti.
le immagini riguardano il kernel tiamat su un htc evo...le foto sono solo a titolo di esempio...
MEDIACOM Smartpad 810c
ROM Pistoneone 5.2 (edited by me)
tu consigli di fare ugualmente l'undervolt? scendendo di 25mv si aumenta davvero la durata della batteria? è quello a cui sto puntando io...
io ho installato sia il ma u che il tiamat e ho undervoltato tutti e due i kernel come nella guida..
EDIT : per chi volesse c'è il tema che fa diventare la nostra rom graficamente identica alla rom miui ICS..
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1454388
molto ben fatto e verosimile ;)
HTC Desire
ROM miui 2.3.7c stable (by me)
salve a tutti, ho installato il kernel Tiamat 4.1.0, ma sto riscontrado dei problemi, soprattuto in fase di sblocco quando arriva una telefonata; vorrei rimettere il kernel originale presente nella miui stable 2.3.7c curata da moss20, come posso fare? (ho guardato il topic in rilievo in cui si parla anche dei kernel, ma non ho capito se era presente e quale fosse).
Grazie a tutti
Devi trovare e scaricare quello nativo per poi flasharlo. Altrimenti il modo più semplice secondo mr è quello di riflashare la rom senza wipe cosi che venga sovrascritto il tiamat con quello base della Rom
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App