bene bravo_sense scaricata una bella pulizia alla scheda sd e via di stable
Visualizzazione stampabile
bene bravo_sense scaricata una bella pulizia alla scheda sd e via di stable
Bene, aspettavo da tempo l'occasione di rinnovare ulteriormente il Desire e adesso l'ho avuta:
-flashato l'hboot downgrade
-flashato l'hboot sense
-flashata la LITE
Attendo di sincronizzare tutti i dati e ripristinare le applicazioni che avevo per aggiornare le mie impressioni, per ora positive (come per gran parte delle Miui provate).
In programma ho anche di testare undervolt, kernel e patch.
Non sentivo l'audio delle bootanimation da quando ho rootato il Desire però nella LITE che ho flashato non è stato rimosso (non che la cosa mi dispiaccia!)
hai assolutamente ragione ! eppure pensavo proprio di averlo cancellato,in ogni caso si può cambiare e/o rimuovere...modifico la descrizione della rom...
vorrei chiederti a che patch ti riferisci ? se parli di quella del market,con l'hboot bravo_sense non ne hai bisogno perchè ha 40mb di cache...
ne approfitto per chiedere a skynet se riesce in qualche modo a rendere utilizzabile la mod dell'orologio al centro...intendo solo la mod dell'orologio,non tutto il pacchetto di andy thompson...
A me piace che ci sia l'audio :D
Ho detto patch intendendo anche mod (quelle sul forum miui), lo so che non necessito di market patch ;) (e sicuramente l'avresti detto quando feci mesi fa la prova della Miui sulla Bravo Sense)
rotfl capito capito...
ti dispiace postare i link alle mod così li aggiungo agli addon ? grazie...
Ok caro Moss e compagni piccolo riepilogo:
al momento stò utilizzando la rom stable e posso affermare che l'orologio è tornato al centro ed il 4way è funzionante. Unica scocciatura non riesco a trovare il modo per cambiare la scritta errata nei tasti di riavvia e guard. Qualche piccolo ritocco e potrebbe essere pronta una patch
Hahahah siii contagiato anche teee, forse è concorrenza sleale alla miui au e xj visto che vengo a pubblicizzarla nell'altro thread rotfl
Cmq perchè fai il l'hboot downgrade? Non basta flashare sopra la tavola che vuoi mettere?
E bravo Skynet! :cool: number one!
se flashi hboot senza prima mettere la bravo_downgrade non cambi l'hboot...grazie skynet attendiamo il tuo lavoro...
hboot = tavola
Io ho sempre cambiato dalla stock alla cm7 e viceversa senza il downgrade! mmmm mi sa che c'è qualcosa che non torna
Io leggendo la guida penso che il downgrade serva solo per rimettere la tavola originale per mandarlo in assistenza.
Ps: ma la stock non è quella originale? Ecco qui mi sto confondendo un pò, se preferisci rispondermi in pm per non andare OT fai pure poi cancellerei questo mess
la stock ha le partizioni dell'originale ma non credo sia quella originale perchè la versione dell'hboot rimane 6.93.0001 mentre invece dovrebbe essere 0.93.0001
cmq è stano perchè le tavole di alpharev sono fatte in modo che non vengano sostituite non permettendo il downgrade (visto che le tavole alpharev hanno un numero di versione maggiore del normale) e perciò è stata creata la tavola bravo_downgrade.
Questo è quello che ho sempre pensato io,se qualcuno ne sa di più...
e io come ho fatto a cambiare le tavole senza il downgrade? ho messo cm7 - oxygen - stock - bravo un pò tutte sempre e solo seguendo la guida mai col downgrade e andavo sempre a verificare che fosse stata cambita in bootloader
posto il 4way menu e l'orologio al centro nella status bar, da flashare in questo ordine
1. Entrare in recovery, flashare il pacchetto MIUI Stable Supermod-1 e avviare la rom
2. Riavviare il telefono in recovery
3. Flashare l'ultimo pacchetto MIUI Stable Supermod-2 e avviare la rom
Al termine il telefono presenterà l'orologio al centro della statusbar ed il 4way menu
p.s. se qualche anima pia mi volesse aiutare nel trovare cosa mi è sfuggito nel codice del 4way....
Adesso metto il tutto e mi vado a letto che sono sbriciolato in tanto lo testo un pò, poi si vedra! :-p
Dal post di Shakland facendo riferimento alla guida di cesco89
"ATTENZIONE!!!: Se eseguite una RUU per ripristinare completamente il Desire, l'HBOOT non verrà toccato, dovrete quindi procedere ad un downgrade manuale altrimenti se mandate il Desire in assistenza con HBOOT modificato, non sarete coperti da garanzia!! Per farlo dovete flashare questo file:
http://alpharev.nl/bravo_downgrade.img
esattamente come se fosse una tavola delle partizioni, stessi identici comandi."
...quindi la Bravo_downgrade serve per riportare il Desire all'HBoot di frabbrica.
Rinnovo i miei Thanks (debitamente e doverosamente assegnati) ai mitici moss20 e Skynet. Senza il loro impegno non ci divertiremmo così tanto con le "nostre" MIUI! :Drotfl
****************************************
E così avete convinto anche me...asserito fautore dello script data2ext:
Ho installato la Bravo_Sense e la MIUI Stable a2sd+ :D
Le INFO sul sistema dicono che la memoria interna è di 221Mb, di cui 90Mb liberi...e non so più cos'altro installare!!! rotfl
Dopo il flash della ROM, di default ho trovato:
1. l'orologio al centro nella Loockscreen e nella Home screen, mentre nella barra delle notifiche è in alto a destra.
2. Il 4way non lo ritengo necessario, in quanto in recovery preferisco andarci intenzionalmente con i tasti fisici piuttosto che rischiare che ci vada per sbaglio mio figlio cliccando quà e la (ancora non sa leggere!rotfl) ma che ormai mi tallona costantemente con i suoi occhietti dolci: "papà mi fai giocare?" rotfl
Quindi essendo le supermod-1 e 2 finalizzate a quanto elencato sopra (correggetemi se sbaglio;)) non le ho installate.
L'unica cosa che non riesco a risolvere è la pagina bianca con titoli dei video bianchi (quindi non si legge nulla!) nella Google App di Youtube...Anche questo lo bypasso con il link diretto tramite browser (se qualcuno ha suggerimenti in merito sono ben accetti!)
Notte a tutti...;)
Quote:
Originariamente inviato da pietro66
Quale versione hai? Io con la full modificata da me e app youtube lo sfondo è nero con titoli bianchi. Si ti confermo che le due mod servono per avere il 4way e orologio al centro
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Avrei alcune domandine da farvi:
1. dopo l'aggiornamento mensile della stable, l'a2sd+ funziona oppure devo attivarlo dopo ogni flash con la procedura da Android Terminal Emulator?
2. il backup di sistema della MIUI, serve ad avere i settaggi precedenti anche nella successiva ROM stable di aggiornamento mensile? E' questa la sua funzione?
3. ho notato che la MIUI installa sempre un RIL specifico...è necessario sostituirlo con la versione 2.2.0131HM, si ottengono migliorie?
N.B: Piccolo dubbio sulla Amon-RA: ad inizio della lista di opzioni di wipe c'è la scritta "Wipe ALL userdata" corrisponde al FULL Wipe della clockworkmod?
Grazie per le risposte ;)
Sky a me i 2 zip non li installa mi da errore anche disattivando la signature
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Avete incuriosito anche me :-)
Per passare dalla xj developer a questa stable è meglio usare Titanium o il backup della Miui?
Io ho utilizzato il backup della Miui Xj e non ho avuto problemi...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
1)Devi riattivare l'A2SD, come sta scritto in prima pagina ;)
2)Si, ti salva le impostazioni della home, reti wifi preferite, contatti, sms, preferiti del browser ecc
3)Non è necessario se hai una buona ricezione, se hai una scarsa ricezione puoi provare a cambiare RIL (se non trovi uno che ti soddisfi basta riflashare la Rom senza wipe per ripristinare il RIL originale Miui)
Wipe ALL userdata corrisponde a tutti i successivi "Wipe only", poi ci sono gli ultimi 3 Wipe che non sono compresi (Dalvik-cache, Battery Stats, Rotation Settings)
@skynet : come ha detto sku89,non si riescono ad installare i 2 zip purtroppo...
vi comunico anche che se disattivate l'audio del suono della cam,il flash non funziona.Nono chiedetemi perchè ma con audio funziona tutto bene,senza audio il flash non funziona mai...
IL 4wayboot non va
Comunque ho trovato questa mod molto utile chissà se va sulla stable: [MOD] Skip track via volume press Qualche anima pia che lo testa?
Appena rientro li ricontrollo
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Vi va l'upload di img o video su twitter? Non c'è verso con nessuna app!
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
Io credo che la MIUI stable LITE vada bene, se qualcuno ha riscontrato migliorie nella FULL rispetto alla LITE gradirei sapere...magari si può iniziare un discorso statistico e di scambio di opinioni su quanti hanno installato la FULL o la LITE ed il perchè di questa scelta...:D
Un particolare che ho notato nel mio Desire moddato...la velocità impressionante di collegamento al GPS!!! Deduco che il merito sia delle versioni aggiornate della RADIO e del RIL flashati.
L'unica pecca che riscontro è quel maledetto bianco (sfondo+caratteri=illeggibile) nell'app Youtube. Capita solo a me?
Adesso, avendo fatto 30...vorrei fare 31...rotfl
Stavo pensando di flashare il Kernel Tamiat Bravo 4.1.0, essendo alle prime "armi" chiedo ai più esperti quale beneficio se ne trae effettivamente, e se posso farlo adesso dopo aver "sistemato" la ROM flashata ieri sera.
Non so se ci sono dei passaggi obbligati da rispettare...
Thanks ;)
Quote:
Originariamente inviato da pietro66
Per il GPS quoto ma credo sia anche merito della Rom
Inviato dal mio Nokia 3310 usando Appleiani App
1. attivando la patch a2sd+ una volta installata un'applicazione, questa viene spostata automaticamente sulla partizione ext o no?
2. Stavo pensando di flashare il Kernel Tiamat Bravo 4.1.0, essendo alle prime "armi" chiedo ai più esperti quale beneficio se ne trae effettivamente, e se posso farlo adesso che ho già flashato la ROM .
3. Considerato che la MIUI a2sd+ installa il software sulla memoria interna del Desire, ed utilizza la ext per le applicazioni, volendo fare un po di pulizia sulla fat32 della mia sandisk qualcuno riesce a dirmi quali sono le cartelle utilizzate anche dalla MIUI che non devo eliminare?
Thanks ;)
*****************************************
quasi quasi mi registro come un nuovo utente...
che ne dite andrà bene: Androidiana28 oppure bellamora22 o stangona19?...
Forse qualcuno mi risponderà ;)
Ti riporto una parte del regolamento e ti invito a dargli uno sguardo
Un attimino di pazienza, è comprensibile se non ricevi risposta entro 48h perchè gli utenti che potrebbero dare risposta ai tuoi quesiti avranno anche altro da fare e chi non sa fornirti risposta non scrive a vuoto.Quote:
Originariamente inviato da Regolamento Forum
Comunque:
1.Si
2.Puoi farlo quando vuoi, non conosco il Tamiat e quindi non so quali siano i benefici
3.Conta che alcune applicazioni creano le proprie cartelle sulla SD quindi non si può dire con certezza quali eliminare. La cartella fondamentale di MIUI è quella omonima, però poi servono anche quella Data, LOST.DIR, Android, Tunny browser e Speed Software (le crea la MIUI). Se hai dubbi è meglio che ti conservi la cartella MIUI e cancelli tutto quello che hai sulla SD, poi riflashi la Rom
Innanzitutto grazie...
1. allora a me la patch a2sd+ non funziona correttamente perchè ho dovuto spostare decine di app da "gestione applicazioni" manualmente cliccando sul pulsante "sposta su scheda sd"
2. mi spiace leggere che mentre io la mettevo sullo scherzo (vedi il "wink") tu mi hai risposto stizzito con tanto di regolamento, che in un forum così articolato e complesso sfido a trovarne uno di utente che lo abbia effettivamente letto tutto e ne tenga bene a mente i principi senza mai "sgarrare"...un pò più di elasticità nello scambio di battute non guasterebbe, o sbaglio anche adesso? ;)
Non mi reputo affatto stizzito, ti ho semplicemente riportato quello che ti è sfuggito del regolamento :)
Ti facevo solo notare che domande su argomenti un pochino più profondi come quelle che hai fatto tu non necessitano un sollecito giornaliero qui nel forum dove gira tanta gente capace e cortese che se può risponde ;) (e io non sono tra questi roftl)
L'A2SD+ funziona, sposta solo parte dell'applicazione sulla ext e tu vedrai sempre la possibilità di spostare le applicazioni su SD (ma le stai spostando sulla FAT32, non sulla EXT) ma non devi far nulla manualmente o lo vanifichi. Questa cosa è stata spiegata diverse volte, anche dal nostro superShakland ;)
ragazzi non partiamo con i soliti dibattiti-battibecchi ma atteniamoci al tema del 3d ovvero la miui stable.
Pietro non spostare le app a mano lascia fare allo script, giustamente come me sei molto abituato al d2ext che utilizzava in toto la partizione ext ma fidati della rom.
Per quanto riguarda il kernel sicuramente come beneficio hai la miglior gestione cpu-batteria con conseguente aumento della durata di utilizzo del dispositivo
Sinceramente questa nota tecnica non l'ho mai letta in nessun post...mi sarà sfuggito..
Allora mi tocca ricominciare da capo...peccato, è stato troppo bello passare da 84Mb a 126Mb liberi dopo aver spostato manualmente le app rotfl
Quando vuoi, si va al bar...ok ;)rotfl
****************************************
grazie capo...;):D
provato il primo, il Tiamat Bravo 4.1.0: ci sono evidentissimi segni di rallentamento, nel passaggio dalla Lookscreen alla home screen e nello scrolling in generale, tra le varie screen, nello scorrere la rubrica e l pagine internet. Brutto a vedesri, non è il Desire che conosco! :(
Adesso per cambiare kernel, ovvero il Manu, devo flashare senza wipe e rifare i settaggi del vipermod, esatto?
**********************************************
Aggiornamento della situazione...
Riepilogando:
ho flashato il Kernel Tiamat 4.1.0;
ho flashato il Vipermod ed eseguito i settaggi di undervolt tramite l'emulatore di terminale;
non ho effettuato modifiche con set-cpu perchè non l'ho ancora installato.
Risultato:
rallentamenti evidenti nello scrolling (loockscreen, home screen, browser, rubrica)
riavvio improvviso in auto durante navigazione google maps;
stand-by improvviso del display in piena gara di auto del gioco NFS Shift (mio figlio mi vuole diseredare!)
o_O
Ho pensato potesse essere il Tiamat undervoltato, ed allora ho flashato (senza wipe) il Manu 2.0-GB-HAVS..."nudo e crudo"...nessun cambiamento!
In compenso ho risolto il problema dello sfondo bianco con l'app youtube.
In precedenza effettuavo un flash da recovery di un file zip con tutte le google apps. Adesso, invece le ho scaricate singolarmente dal market...ed è tutto ok (magrissima consolazione...avrei preferito tenermi lo schermo bianco piuttosto che avere problemi con il kernel :'()
Io li ho provati tutti e due senza vipermod. Il Tiamat và a scatti il Manu funziona bene. Il tuo problema viene dal vipermod penso......... ;-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App