Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ok forse il tuo account google ha memorizzato le impostazioni delle app. Prova a togliere la spunta su backup delle mie impostazioni PRIMA di accedere con il tuo account google ai vari servizi.
Inviato dal mio HTC Desire S
Hai centrato! Ho prima disattivato il backup delle impostazioni, poi ho fatto il reset togliendo la batteria con il telefono acceso e adesso funziona tutto (fino a quando non lo so, ma adesso sto attento a tutte le operazioni che faccio, così saprò qual'è che crea problemi.
Una curiosità: come hai fatto a conoscere queste modalità operative?
Grazie dell'aiuto
P.S. Sto ancora aspettando la risposta da HTC
-
Eh eh! Ho perfino cambiato account gmail prima di capire quello che ti ho scritto :banghead:
Guardati tutte le impostazioni del cell, alcune cose vanno modificate, tipo la sincronizzazione.
Per il resto dovrebbe funzionanti tutto a dovere ora.
Posso chiederti come mai vuoi usare il protocollo ssl?
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Eh eh! Ho perfino cambiato account gmail prima di capire quello che ti ho scritto :banghead:
Guardati tutte le impostazioni del cell, alcune cose vanno modificate, tipo la sincronizzazione.
Per il resto dovrebbe funzionanti tutto a dovere ora.
Posso chiederti come mai vuoi usare il protocollo ssl?
Inviato dal mio HTC Desire S
Perchè in questo modo riesco sempre ad accedere alla mia posta indipendentemente dalla rete (es.: wi-fi a casa tramite ADSL Telecom, in rete mobile tramite 3G e all'estero tramite wi-fi se ho un accesso internet). Mi funziona perfettamente sul PC da e sul cellulare quando ho aruba (circa un anno) e questa è stata la prima volta che ho avuto problemi. Quest'esperienza mi ha dimostrato un'altra cosa: con tutte le critiche che si possono fare, Outlook (e Windows 7) sono molto meglio di Android perchè l'architettura è orientata sull'utente e le applicazioni non possono interagire con la posta (eccetto quando ci siano virus). E' un tema che mi piacerebbe approfondire, perchè ho avuto l'impressione netta di non essere l'amministratore di sistema del mio cellulare, cosa che invece avviene sul mio pc.
Cosa ne pensi?
Una curiosità: che esperienza informatica hai, se posso chiederlo?
-
Ciao ho fatto anch'io un reset di fabbrica e oggi mi ho ricevuto l'aggiornamento del client di posta.
Ho provato a inserire pop3s e smtps ma non funziona ancora...
Per quanto riguarda il discorso di amministratore, e' possibile sbloccare i permessi di root seguendo le dettagliate guide che i ragazzi del forum aggiornano costantemente: leggile che sono scritte veramente bene.
Informaticamente me la cavo, leggendo e seguendo diversi forum =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ciao ho fatto anch'io un reset di fabbrica e oggi mi ho ricevuto l'aggiornamento del client di posta.
Ho provato a inserire pop3s e smtps ma non funziona ancora...
Per quanto riguarda il discorso di amministratore, e' possibile sbloccare i permessi di root seguendo le dettagliate guide che i ragazzi del forum aggiornano costantemente: leggile che sono scritte veramente bene.
Informaticamente me la cavo, leggendo e seguendo diversi forum =)
Anche se ci sono abituato su PC, non mi fido molto a modificare i permessi di amministratore, per cui adesso sono riuscito a inviare mail su TRE uilizzando smpt.tre.biz ed ho rinunciato all'accesso diretto su aruba fino a quando non avrò tempo per ripartire da zero. Ho capito che con il reset non si cancellano completamente i dati in memoria relativi all'account di posta e a internet e ho il sospetto che uno condizioni l'altro e che questa sia l'origine dei nostri problemi.
-
ok grazie, fammi sapere se risolvi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
ok grazie, fammi sapere se risolvi ;)
Ho un altro dubbio: ho scoperto che nel periodo in cui è cominciato il problema, sono entrati su Android alcuni malware e ho iol dubbio di averne beccato uno (anche se avevo un antivirus attivo). Hai qualche suggerimento per un anti malware?
-
Ehm... No in realtà: ma non era solo tramite WiFi?
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ehm... No in realtà: ma non era solo tramite WiFi?
Inviato dal mio HTC Desire S
I malware possono agire sul collegamento e quindi bloccare l'accesso diretto ad Aruba. NOn è però questo il problema perchè ho fatto una verifica in più: utilizzando il tethering, ovvero collegando il PC in rete attraverso il telefono, ho provato ad inviare una mail dal mio PC ad Aruba attraverso lo smartphone. La mail è partita regolarmente, quindi il problema sta nella configurazione della posta e non nell'interazione con Aruba che avviene anche quando si inviano mail dal Pc attraverso lo smartphone. Il dubbio sui malware mi è venuto perchè ho saputo che un aggiornamento di Angry birds aveva un malware a bordo e mi ricordo di un aggiornamento nel periodo in cui sono cominciati i problemi. Avevo però un antivirus attivo che non mi ha segnalato problemi. Ho cambiato antivirus, passando ad AVG, ho fatto una scansione completa, ma anche questo non ha segnalato problemi.
-
Ciao a tutti, il Samsung S 3 (configurato dal gestore di servizi dell'azienda per cui lavoro) invia mail a tutti tranne che a mio figlio che usa gmail...perchè ?
Grazie.