Visualizzazione stampabile
-
Desire S TIM
Salve a tutti,
sono uno dei tanti possibili acqiuirenti interessati al DESIRE S brandizzato TIM in vendita presso EURONICS.
Ho letto in diversi forum delle procedure di sbrandizzazione del cellulare, passando attraverso ALHPAREVX ed altri diversi tools. Ho anche letto del sito di HTCDEV che propone di sbloccare il telefono direttamente online.
La mia domanda a questo punto è, da neofita: per poter SBRANDIZZARE semplicemente il telefono, rimuovendo la personalizzazione TIM, cosa occorre fare? Io vorrei usarlo con il software originale HTC senza particolari altri accorgimenti (non so cosa significhi rootare, avere i privilegi di amministratore, ecc.). Insomma, la sbrandizzazione pura in cosa consiste? E' complicata? E' rischiosa? Grazie 1000, tra una settimana scade l'offerta e devo decideremi.
-
prova a leggere questa discussione https://www.androidiani.com/forum/mo...nzionante.html,ci sono un po di guide prese da xda su come procedere al debrand.l'operazione è abbastanza semplice e ,a mio parere ,non è rischiosa (perdi comunque la garanzia).
-
Sono abbastanza neofita per questo genere di cose... mi chiedo se il processo di sbrandizzazione è rischioso per il telefono, ed in caso affermativo quali danni posso creare... Non è possibile effettuare il debrand attraverso il sito della HTC (HTCDEV) in modo più sicuro?
-
...come già detto,sbrandizzare il telefono,non è rischioso.il debrand,non può essere effettuato tramite HTCdev.
-
Ciao Androidiani,
mi scuso se costringo qualcuno a ripetersi, ma sto saltando da due giorni da una discussione all'altra, da un forum all'altro, senza capirci molto: il problema è che trovo parti di soluzione ma non riesco a metterle insieme, ma partiamo dall'inizio:
1. Ho un htc desire s TIM (HBOOT 0.98.0002); 270 euro nuovo era troppo allettante; Ho sempre avuto htc sbrandizzati e non ho mai fatto nulla per modificare qualcosa: non so dove mettere mano;
2. Ho a disposizione il mio mac e un netbook con Linux di mio fratello: so che non ci dovrebbero essere problemi con Revolutionary;
3. Principalmente voglio tornare ad avere un telefono sbrandizzato con le impostazioni originali, ma non disdegno di imparare a fare qualcosa di più (S-OFF, ecc.);
Ora, il problema è che non so da dove iniziare, perché non ho capito se la GOLD CARD nel mio caso sia obbligatorio farla.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano. Buone Feste!
-
la goldcard , è fondamentale per sbrandizzare il telefono.prima ,crei la gold card ,e poi esegui l'aggiornamento ufficiale HTC così da renderlo nobrand.
-
bene, grazie... ma ancora dubbi: Ho usato una procedura per mac per la creazione di gold card. Nessun tipo di errore ma anche nessun tipo di riscontro. Ribadendo la mia imbarazzante inesperienza, come faccio a sapere se la procedura ha avuto buon esito? E quali sono gli step successivi per arrivare a ottenere un telefono no brand? Ancora grazie per la risposta fulminea!
-
puoi verificare il corretto funzionamento della goldcard provando ad eseguire l'aggiornamento ufficiale HTC da qui [ROM]Shipped Desire S ROM Collection - xda-developers.scarica RUU_Saga_HTC_Europe_1.47.401.4_Radio_20.28I.30.085 AU_3805.06 e provi ad eseguirlo,se non ti darà errori,avrai il telefono nobrand.unico problema,il file ,è un eseguibile windows.non so con mac ,ma con linux, puoi provare ad eseguirlo con wine.
-
ho scaricato l'aggiornamento, ma ho un ulteriore problema. Non ho ancora fatto il passo successivo, ma adesso il telefono mi notifica che la sd è danneggiata e mi chiede di riformatore. è normale? ignoro?
-
...prova ad ignorare e procedi con l'aggiornamento (al massimo non ti fa procedere)anche se penso che la goldcard non sia funzionante.puoi postarmi il link che hai usato per creare la goldcard,così guardo di capire dove stà l'eventuale problema.