Sono arrivata alla fine di quei 4 comandi che mi hai scritto qualche post fa, e ho scaricato froyo... E poi sono andata a mangiare :D
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sono arrivata alla fine di quei 4 comandi che mi hai scritto qualche post fa, e ho scaricato froyo... E poi sono andata a mangiare :D
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
mi uccidi se ti dico che ti ho fatto scaricare il file sbagliato?prova a vedere se il .rar che hai scaricato ha questo nome e peso
1.34.405.5_PC10IMG.zip (284.62 MB)
se no,scarica questo .rar che è la versione vera
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
se hai internet veloce con megaupload ci vorrà poco
No problem, sto riscaricando! :)
perfetto!!
in breve breve per chi è rimasto indietro o il pc si spegnesse
Tasto bandierina windows+r digitare "cmd.exe"
spostare la cartella android su C:\ per una maggior accessibilità
aggiornare tramite SDK Manager i driver che ci consiglia!!!
scaricate intanto questi files che piu avanti vi serviranno:
- Misc Version 01
- Fre3vo
- Rom Froyo 1.34 (usate Megaupload che è rapido)
una volta scaricati Misc e Fre3vo che sono leggerissimi,estraeteli e copiate i files al loro interno in "platform-tools"
stessa cosa per la rom,NON RINONIMATELA!mettetela cosi in .rar su platform tools!
ma la cosa piu importante è che dovete attivare il debug mode,e il modo di collegarsi al pc deve essere "solo carica"questo è importante!!
da cmd.exe digitare
e siamo nella cartella che useremo sempre per inviare comandi dal pc al cellulare,poi digitarecodice:cd c:\android\platform-tools
usciranno molte scritte e siamo su adb!codice:adb.exe
ora digitate
vi darà questa stringacodice:adb shell cat /dev/msm_rotator
siamo sulla buona strada adesso,ora digitatecodice:/dev/msm_rotator: invalid length
e schiacciate Invio poi digitatecodice:adb push fre3vo /data/local/tmp
ancora invio e digitatecodice:adb shell
ancora invio e digitatecodice:chmod 777 /data/local/tmp/fre3vo
dopo aver fatto tutto come scritto dovrebbero uscire delle righe simili a questecodice:/data/local/tmp/fre3vo -debug -start FAA90000 -end FFFFFFFF
dopo di che digitatecodice:Buffer offset: 00000000
Buffer size: 8192
Scanning region fb7b0000...
Scanning region fb8a0000...
Scanning region fb990000...
Scanning region fba90000...
Potential exploit area found at address fbb4d600:a00.
Exploiting device...
INVIOcodice:adb shell
ora digitate su ADBcodice:exit
poicodice:adb push misc_version /data/local/tmp/misc_version
poicodice:adb shell chmod 777 /data/local/tmp/misc_version
poicodice:adb shell
e vi usciranno delle righe come questecodice:/data/local/tmp/misc_version -s 1.00.000.0
digitatecodice:--set_version set. VERSION will be changed to: 1.00.000.0
Patching and backing up partition 17...
,digitatecodice:sync
vi usciranno delle righe coem questecodice:dd if=/dev/block/mmcblk0p17 bs=1 skip=160 count=10
digitarecodice:1.00.000.010+0 records in
10+0 records out
10 bytes transferred in 0.001 secs (10000 bytes/sec)
codice:Exit
codice:adb push 1.34.405.5_PC10IMG.zip /sdcard/PC10IMG.zip
ora dovrebbe uscirvi una schermata con 3 androidini e con il tasto power confermate la vostra scelta,con i tasti del volume scorrete tra le voci.tramite il tasto power entrate nella voce "bootloader" e li ci sarà lo scan di qualche rom,ossia Froyo!confermate che volete upgradare (ossia downgrade :P) a quella determinata romcodice:adb reboot bootloader
da qui in poi farà tutto il vostro cellulare!
Domani posterò anche la guida tradotta passo per passo per il root
Credo che qui ci sia un errore i comandi dd vanno inseriti all interno della adb shell servono per testare se il misc_version sia andato a buon fine mi pare. Per cui dopo sync non esci da adb shell ma digiti
e procedi come hai giustamente scritto te altrimenti non fai il test del "dd" e prosegui.codice:dd if=/dev/block/mmcblk0p17 bs=1 skip=160 count=10
FINALMENTE :p :) :) :)
Ero Bloccato a questo punto.
Alla fine se non premi una prima volta il power per entrare in bootloader il sistema hboot legge e checka lo stesso l'immagine pushate di froyo ma non fa l'update :) ora sono finalmente in possesso del mio Desire Z Froyo e ora si Roota ;).Quote:
codice:adb push 1.34.405.5_PC10IMG.zip /sdcard/PC10IMG.zip
ora dovrebbe uscirvi una schermata con 3 androidini e con il tasto power confermate la vostra scelta,con i tasti del volume scorrete tra le voci.tramite il tasto power entrate nella voce "bootloader" e li ci sarà lo scan di qualche rom,ossia Froyo!confermate che volete upgradare (ossia downgrade :P) a quella determinata romcodice:adb reboot bootloader
da qui in poi farà tutto il vostro cellulare!
Domani posterò anche la guida tradotta passo per passo per il root
Grazie Mille.
non ricordo dato che è stato molte settimane fa che ho downgradato,se anche Alice dice che solo dentro al comando di adb funziona correggo :D
son contento che la situazione si sia sbloccata,e pure sto Desire Z :p!
dopo linko ogni thread di XDA con le rom
Stamattina sono in biblioteca a studiare, ma oggi pomeriggio continuo il procedimento e vi dico cosa mi risulta alla riga
Una volta downgradato, il root è semplice? Sono troppo curiosa di provare nuove rom anche sul Z! :DQuote:
dd if=/dev/block/mmcblk0p17 bs=1 skip=160 count=10
Quello che mi lascia leggermente perplessa è il fatto che le rom possano riconoscere "male" la qwerty fisica... voi che avete già provato, avete riscontrato problemi in proposito?
ROOT Desire Z
METODO ALTERNATIVO EFFETUATO CON SUCCESSO
la guida da cui ho "tradotto è quella di XDA
oggi vediamo come fare il root!collegate il telefono al pc con debug mode e "solo carica",avviate da cmd il comando per entrare nella cartella "Platform-tools"
intanto scaricate questi files indispensabili!
- psneuter
- gfree 0.7
- rooting files
- HBoot
- ClockWork Recovery
ora estraete ogni singolo .rar e copiate i files dentro nella cartella platform-tools,recovery clockwork senza estrarlo lo copiate anche lui
ora su cmd.exe entrate nella cartella platform-tools,ossia
e digitate queste righe una per unacodice:cd c:\android\platform-tools
RICORDATE DI METTERE ANCHE LO / FINALE!codice:adb push psneuter /data/local/tmp/
adb push gfree /data/local/tmp/
adb push busybox /data/local/tmp/
adb push hboot-eng.img /data/local/tmp/
adb push root_psn /data/local/tmp/
adb push su /sdcard/
adb push Superuser.apk /sdcard/
adb shell chmod 755 /data/local/tmp/*
senza di quello slash il procedimento non funziona,testato personalmente!
ora digitate ancora riga per riga
senza chiudere nulla digitate sempre riga per rigacodice:adb push recovery-clockwork-3.0.2.4-vision.img /data/local/tmp/recovery.img
adb shell /data/local/tmp/psneuter
adb shell
aspettate che l'operazione giunga a terminecodice:cd /data/local/tmp
./gfree -f -b hboot-eng.img -y recovery.img
./root_psn
sync
aspettate che giunga a termine e intanto scaricate questo .rarcodice:cd /data/local/tmp
./gfree -f -y recovery.img
./root_psn
sync
http://www.thinkthinkdo.com/trac/pro...verify_v01.zip
estraete i files all'interno e copiateli sempre in platform-tools e da cmd entrando in platform tools digitate
una volta finita questa operazione sbloccate il cellulare cosi da essere nella home e digitate queste righecodice:adb push gfree_verify /data/local/tmp
adb shell chmod 755 /data/local/tmp/gfree_verify
adb shell
e quando vi chiede di avviare o garantire l'accesso a "Su.apk o Superuser.apk" accettate!!!!codice:su
cd /data/local/tmp
stop ril-daemon
./gfree_verify
dopo digitate riga per riga
e per ultimo digitatecodice:gfree verify_cid returned:
@CID: 11111111
OK
gfree verify_secu_flag returned:
@secu_flag: 0
OK
gfree verify_simlock returned:
@SIMLOCK= 00
OK
ora vi basta solo installare dall'Android Market "ROM Manager",anche la versione Free e installate l'ultimo Clockwork!e scorrendo le voci in basso vedrete "Installa ROM da scheda SD" e sarà tutto piu facile :D:D!codice:# start ril-daemon
PS:ricordate che per ogni ROM installata è PREFERIBILE far un backup della rom,cancellare la cache e fare Wipe!è ovvio che perderete ogni file (non quella della sim e sd!)
PS:qualsiasi accorgimento o errore avvertitemi cosi correggo!!!
mmm grazie per la fiducia :p.
Comunque da WIKIPEDIA
Quindi se sei uscito da adb ..che altro non e' che il canale per avere una bash unix like del terminale android (leggasi telefonino HTC) sul cmd di windows, dd fa ben poco e soprattutto clonare che ;) !??Quote:
dd è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX[1], che copia dei dati in blocchi, opzionalmente effettuando conversioni.
Pur potendo essere usato anche per copiare o convertire dei file regolari, dd è tipicamente usato con i dispositivi a blocchi.
dd può essere usato per creare file sparsi.
Infatti sulla cmd di Windows genera un errore; per cui sono "quasi sicuro di affermare" che il comando dd che hai scritto vada inserito all interno della bash unix like di android ...appunto la adb shell.
Scusa la terminologia un po GEEK :).
nono,invece grazie,ora ho capito meglio il tuo ragionamento!correggo e tolgo quel exit
@alice:nessun problema con la tastiera fisica,l'unico neo è che alcune rom supportano la tastiera fisica in italiana,altre no e supportano solo quella touch!tutto questo riferendosi al suggeritore automatico,io ho semplicemente tolto ogni suggerimento e scrivo a mano tutto e nessun problema!
PS:piu tardi magari metto link ai thread di XDA con le rispettive ROM,ora non posso dato che ho una visita dal medico!a dopo!
vi lascio pero la sezione di XDA per il nostro Z!
G2 and Desire Z Android Development - xda-developers
Sto rifacendo i passaggi di ieri, tipo msm_rotator e push fre3vo, ma ogni volta, prima di darmi il risultato corretto (cioè, che io mi aspetto che debba darmi), appaiono:
se può essere normale, continuo ad andare avanti, altrimenti... cosa potrebbe essere?codice:adb server is out of date. killing...
*daemon started successfully*
EDIT: su suggerimento di un utente, ho killato il processo adb.exe preesistente dal task manager, ma questo continuava a ricrearsi da solo. Per risolvere in modo definitivo, dalla barra vicino all'orologio ho chiuso (altrimenti rimane disattivato, ma in background) l'HTC SYNC. In questo modo, adb si apre solo grazie al comando che dò da terminale, e l'errore di cui sopra non si ripresenta più.
non è per niente normale da quanto ricordi!a me non faceva cosi.hai chiuso cmd e riprovato a rimettere le 2 stringhe?io purtroppo ho il cell già rootato e con altra rom..
PS:cosi ad occhio sembra che tu abbia la finestra cmd aperta da ieri o da stamattina e hai scollegato il cellulare!
no, ma infatti... non capisco davvero... Pc riavviato, nuovo cmd, file al posto giusto e stessi comandi. Che significa che il server adb non è aggiornato?? Mah...
che pizza questo adb.pensavo che riavviando il pc sparisse il suddetto problema.provato a lanciare sdk manager e vedere se ci sono magari aggiornamenti?non so che pesci pigliare,se tu mi dici che hai copiato bene ogni riga non so che pensare..sto pensando di aggiornare alla rom stock e poi passare a ginger e rifare il root :-$
EDIT:ma sei entrata cosi sicura??
???Quote:
cd c:\android\platform\tools (Invio)
adb.exe (Invio)
adb shell cat /dev/msm_rotator (Invio)
adb push fre3vo /data/local/tmp (Invio)
adb shell (Invio)
Probabilmente hai due o piu adb.exe installati sul pc e tu stai usando uno meno aggiornato dell'altro, una volta successe pure a me. Avevo adb sia nella cartella solita, e sia in quella di Eclipse. Prova a fare una ricerca nel pc, magari hai installato qualche update dell'sdk ultimamente. Dovrebbe andare..
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
@gian: sisi, i comandi sono quelli (a parte il path, che io ho messo da un'altra parte... la cartella è comunque "platform-tools")... Non pensarci nemmeno, lascia il tuo Desire così com'è, non fare casini pure tu! Un modo per risolvere lo trovo! :)
@Luke: non ho installato Eclipse, ma ora dò una scandagliata e vedo se esistono altri adb... grazie del consiglio!
E' successo pure a me dopo aver aggiornato l'SDK comunque ho aperto il task manager e killato i vari adb presenti.
Poi sono tornato alla classica cmd e adb e' partito.
Spero ti possa servire.
@alice Prova a farlo partire da linux...
Inviato dal mio HTC Z usando
Androidiani App
Eh, era stata la mia prima scelta, dato che è il mio s.o. principale... Ma avendo trovato solo guide incasinatissime, ho optato per fare tutto su Win7...
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
Downgrade in corso! :D :D :D
Alcune precisazioni...
Gian, nel tuo post 84, dove elenchi per filo e per segno i comandi da dare, credo tu abbia dimenticato un EXIT, tra il comando dd (che va eseguito sull'android) e il comando adb push....., che invece va eseguito "sul pc". In caso contrario, dà errore (adb non è un comando che android riconosce).
Inoltre... ha senso spostare, come dici tu all'inizio, la rom sulla sd manualmente, e poi dargli un push (il punto di cui parlavo prima) per copiarla ancora sulla memory card, ma con un nome diverso?
Intanto, reboot.... :)
EDIT: ho ottenuto anche i permessi di superuser, quindi ora il cellulare è ufficialmente rootato! <3
Per le operazioni di root, ho provato con la guida postata da Gian, ma ho avuto qualche problema che non mi ha fatto ottenere il risultato sperato.
Mi permetto di rimandarvi a questo topic
[CUCINA Desire Z] Downgrade, root, S-OFF. - Telefonino.net Forum
dove il root è trattato dal punto 14 al punto 20 del primo post.
-quando parla di scaricare il file root.zip, è il terzo link del punto 1
-quando parla di "aprire Terminal sul cellulare", intende aprire l'app "Emulatore Terminale".
Alla fine di tutto, voglio ringraziare Gian per l'immensa pazienza che ha avuto con me (e anche con altri utenti) nel guidarmi quando mi incagliavo da qualche parte, e anche gli utenti sbulfo e LukeSGS per i suggerimenti.
A chi si appresta: è tutto fattibile, basta solo un pò di tenacia! :)
hai ragione,da adb non posso pushare la rom che non è in adb ma in platform-tools.riguarda alla rom su sd anche!correggo e sono contento che tu sia riuscita,per quanto riguarda il root allora metto come metodo alternativo quello del link!
EDIT:non capisco dove abbia sbagliato dato che ho seguito come un segugio la guida di XDA quando rootai (nuovo passato remoto :P )il mio Z
PS:ora ho capito forse perche i comandi non andavano...anche mettendo sotto CODE i comandi,il post da solo metteva gli spazi per poi linkare "ADB" con la definizione che il forum automaticamente dà!
azz ragazzi siete dei mostri...devo ancora comprare il cell e già mi fremono le manirotflrotfl
se mai dovessi decidere per il desire z e poi lanciarmi nel "tuning" dovrò rompere le scatole a qualcuno di voirotflrotfl
faccio solo una domanda, una volta fatto il root poi si può tornare in configurazione stock?(dovessi mai mandarlo in garanzia) e come si fa il backup del terminale?.....vabè alla fine di domande ne ho fatte due:-X
certo che si può,se si accende ancora si,basta rimettere la rom stock che si trova ovunque e hai un desire z appena uscito dalla scatola!ovviamente và via il root ecc!
ci sono tantissime app,persino ROM Manager (programma che ti permette di installare tutte le rom compatibili col Z) lo fà,anche in versione FREE!
ok...ho capito...adesso mi metto alla ricerca del cellulare e poi si vedrà;)
come da topic aperto apposta saono ancora indeciso su milestone 2 e desire z, ma sono più propenso al desire z...
io ho fatto ricerche prima di innamorarmi del tutto del Z,adoro il modo in cui si apre la tastiera!
comunque tanto per convincerti del tutto della scelta su google ci sono migliaia di confronti
Confronto Milestone 2 vs Desire Z
Prima di comprare il Desire Z, sinceramente non avevo fatto caso al Milestone 2... Ma con HTC mi ero trovata comunque bene, e sapevo che dietro c'era una numerosa community che mi avrebbe permesso di sperimentare come avevo fatto col precedentre Hero... :)
Ora come ora, lo cambierei solo ed esclusivamente per un altro con qwerty fisica, è di una comodità imbarazzante! :D
Confermo che la guida è valida per il DZ :)
Ieri sera sono riuscito a fare il downgrade, ora mi metto d'impegno per il rooting! rotfl
P.S. Visto che non riesco a trovarla nella ricerca del forum, magari posso postare l'how-to per abilitare adb in Ubuntu (bisogna creare un file di configurazione per udev)..
io si,ma come hardware il Z è inferiore solo per 200mhz in meno sulla cpu,per il display (SLCD vs tft)100mAh in meno rispetto al motorola e il pezo maggiore ecc il Z vince.l'apertura del Z poi mi sembra divina! non c'è da dire altro!
vi ricordo che con una seconda batteria non smetterete mai di gustarvi il Z,infatti lo uso a manetta con luminosita alta e non piu a braccino corto con la paura di trovarmelo scarico!
milestone 1-2 vs desire z
http://android.hdblog.it/wp-content/...e-Desire-Z.jpg
Venerdì sera sono riuscito a rootare e flashare il DZ!
Mille grazie a Gian e Alice per l'aiuto!
Ci ho messo la Virtuous Unity, va a meraviglia...
ah...non vi ho detto che l'ho preso...me l'hanno spedito stamattina....domani o dopo e ce l'ho tra le mani:D
Ma dopo tutto quell'ambaradam è possibile riportarlo indietro alla configurazione e rom originale così da rientrare in grado di usufruire della garanzia??
Ne sono contento allora aprirò un thread per farmi spiegare passo passo come non scatafsciare il DZ durante la procedura di downgrade, roommaggio, upgrade etc etc XDXDXDXD