salve,
sicuramente qui troverai persone piu' esperte di me...
comunque chiedi pure...
io ho appena finito di "smanettarci" sopra...
"downgrade, roommaggio, upgrade etc etc..."
a presto
mrtuttle
Visualizzazione stampabile
ho già provveduto :D
buonasera a tutti,
sono nuovo del forum, ho comprato da circa un mese il desire z e l'ho aggiornato praticamente subito alla 2.3.3.
è da un po di tempo che cerco una guida completa per fare la root al telefono anche perche volevo mettere htc sense 3.0-
per fortuna mi sono imbattuto in questo forum dove mi sembra sia stato svolto un ottimo lavoro e gli utenti siano davvero esperti, da qui ho tentato di eseguire la procedura.
ho scaricato android sdk e installato tutti i pacchetti ho avviato cmd.exe ma appena inserisco la prima stringa non funziona.
premetto che ho windows 7 64 bit.
quello che mi esce è
C:\Users\Cesare>C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools
"C:\Program" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
premetto che il percorso l'ho copiato direttamente dall'esplora risorse
attendo una vostra risposta
grazie mille in anticipo
Se vuoi un consiglio, la cartella che contiene tutto spostala in un posto meno annidato... Ad esempio direttamente dentro C. Sarà comodo non dover ridigitare tutto ogni volta :)
Inviato dal mio HTC Vision usando Androidiani App
buongiorno grazie mille per la risposta adesso sono riuscito ad avanzare e ho scritto adb.exe e mi esce tutta una serie di scritte solo che dopo non so come andare avanti perche il prompt mi ripropone C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools> e se provo a inserire $ adb shell cat /dev/msm_rotator non va avanti mi dice che C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools> $ adb shell cat /de
v/msm_rotator
"$" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
sarei molto grato se qualcuno potrebbe aiutarmi
Non è destino che io riesca a fare il downgrade.
adesso funziona il comando ma dice C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools>adb shell cat /de
error: device not found
il telefono è collegato in modalita solo carica
forse xk è aperto htc sync???
aiutatemi grazie
no l'ho installato su pc ieri ma sul cell non ho mai installato nnt....che riguardi adb
Sul cell non devi installare nulla, devi solo abilitare il debug usb in Impostazioni->Applicazioni->Sviluppo e collegarlo in "solo carica" come hai fatto
con
vedi i dispositivi connessi al pccodice:adb devices
Se htc sync ti vede il cell allora i driver installati li hai. Chiudi htc sync e riprova
Che guida stai usando? Quella che ho usato io è ottima e molto semplice, ho solo 14 anni e ci sono riuscito (in 6 ore xD).
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
ciao a tutti intanto vi ringrazio perche leggendo tutto il 3d mi sono sentito in grado di iniziare questa sfida con me stesso... :)
in sostanza vi chiedo aiuto perche mi sn bloccato oggi...sono riuscito a downgradare a froyo ed ho iniziato a rootare tutto andava bene finche metto questo comando:
adb push su /sdcard/
e mi dice permesso negato o qualcosa del genere scusate ma poi era tardi e dovevo andare a lavoro quindi ho lasciato stare riprovero stasera
grazie
edit: ovviamente il file è nella cartella giusta insieme agli altri che infatti funzionano :( boh
grazie di nuovo
grazie non so bene come ma stasera riprovando è andata...ora sonoqua
una volta finita questa operazione sbloccate il cellulare cosi da essere nella home e digitate queste righe
Codice:
su
cd /data/local/tmp
stop ril-daemon
./gfree_verify
e quando vi chiede di avviare o garantire l'accesso a "Suk@. apk o superuser.apk" accettate!!!!
ma non mi compare nulla e dopo non trova gfree
??????
allora, ricapitoliamo..
da prompt dei comandi tu hai inserito questo
il comando adb shell avvia il terminale (shell) del cellulare e da qui in avanti operi direttamente come se stessi digitando dal cellulare, infatti se hai notato cambia il prefisso nel prompt e ti esce un $ o un # (se hai il root), ti è uscito qualcosa di questo?codice:adb push gfree_verify /data/local/tmp
adb shell chmod 755 /data/local/tmp/gfree_verify
adb shell
Se ti esce uno di questi due simboli allora sei nella shell e puoi proseguire, altrimenti hai sbagliato a digitare qualcosa. Se ci sei allora puoi digitare (una per volta) le righe che hai detto
il comando ./gfree_verify non è altro che l'avvio di un eseguibile che sarebbe quello che è stato copiato prima (comando: adb push gfree_verify /data/local/tmp).codice:su
cd /data/local/tmp
stop ril-daemon
./gfree_verify
Se in quella cartella è stato in precedenza copiato quel file allora viene lanciato e sul display del cellulare ti escono i due avvisi riguardanti la concessione dei permessi di root per quei due programmi che hai detto. Se questo non ti succede prova a controllare se hai seguito tutto per bene.
ok riprovo...da dove credi sia meglio ripartire?
:)
grazie
se tutto quello prima è andato a buon fine, ovvero questo
e questocodice:cd /data/local/tmp
./gfree -f -b hboot-eng.img -y recovery.img
./root_psn
sync
non hanno dato errori, allora ricomincia da dove ti eri fermatocodice:cd /data/local/tmp
./gfree -f -y recovery.img
./root_psn
sync
codice:adb push gfree_verify /data/local/tmp
adb shell chmod 755 /data/local/tmp/gfree_verify
adb shell
allora adesso ho spostato i file
adb push psneuter /data/local/tmp/
adb push gfree /data/local/tmp/
adb push busybox /data/local/tmp/
adb push hboot-eng.img /data/local/tmp/
adb push root_psn /data/local/tmp/
adb push su /sdcard/
adb push superuser. apk /sdcard/
pero digito questo comando:
adb shell chmod 755 /data/local/tmp/*
e mi da:
unable to chmod /data/local/tmp/gfree_verify:operation not permitted
qualche idea?
:-X
edit ripartendo da dove dici...dopo il comando adb shell mi esce $
riedit
non so non va piu niente mi da sempre il permesso negato ora...prima no...come faccio a tornare indietro per ricominciare?
Cercando su google ho trovato questo link dovw l'utente ha un problema simile e gli dicono di continuare la procedura anche se mi sembra molto strano, anche perchè poi da come ho capito ha avuto un altro problema.
comunque fin ora hai solo copiato dei file all'interno del cellulare, non hai fatto nulla di che. Mi vengono in mente queste opzioni
- o riavvii il telefono e ricominci
- o riprovi a scrivere una riga per volta facendo attenzione se ti copia correttamente tutti i file
- prova ad andare avanti ma non mi sento di consigliartelo, dato che quel comando mi pare che non ha mai dato problemi a nessuno, è un semplice cambio di permessi per dei file
EDIT: rileggendo meglio quello che hai scritto, "chmod /data/local/tmp/gfree_verify operation not permitted" ti esce perchè gfree_verify è un file che hai copiato dopo, quando sei andato avanti, dato che hai ricominciato d'accapo non dovresti averlo
lo puoi rimuovere semplicemente cosi:
e dato che sicuramente hai anche messo il file della recovery, aggiungicodice:adb shell
cd /data/local/tmp/
rm gfree_verify
infinecodice:rm recovery.img
dopodiche puoi ricominciare d'accapo e non dovresti avere piu problemicodice:exit
buonasera a tutti.......grazie mille per il vostro aiuto sono riuscito a eseguire il downgrade solo che adesso avrei ancora due problemi.
il primo è che il link di pragmatico non funziona piu e non riesco a esguire il punto 1 e a scaricare i file che poi mi servono alla fine della root.
Scaricate il file root_files.zip e scompattatelo nella vostra SD in /sdcard/root_files/......qualcuno potrebbe inviarmi questo zip????
il secondo problema è che ho scaricato la room di virtuous ma non so come installarla sul device.....qualcuno potrebbe aiutarmi.
grazie mille in anticipo
nella guida postata qualche pagina fa (link) funziano tutti, scaricalo da la.
ciao di nuovo ragazzi :)
allora ho appena fatto un altro tentativo di root.
tutto funziona come descritto ma poi:
dopo questo mi dice
# cd /data/local/tmp (invio)
cd /data/local/tmp
# ./gfree -f -b hboot-eng.img -y recovery.img (invio)
(fa una serie di scritte lunghe e veloci poi finisce e dice)
Done
dopo invece:
# ./root_psn (invio)
./root_psn
# sync (invio)
sync
avete detto di aspettare che finisca...ma a me non succede, restituisce subito la risposta uguale
vorrei sapere ma il file root_psn quanto è grande? a me quello che scarico dai link è di 1k...normale?
xke mi sembra strano...
poi se vado avanti e faccio grfee vefify dove dorebbe partire dal cell "Suk@. apk o superuser.apk" a me non partono...
pero mi esce su cmd
gfree verify_cid returned:
@CID: 11111111
OK
gfree verify_secu_flag returned:
@secu_flag: 0
OK
gfree verify_simlock returned:
@SIMLOCK= 00
OK
il he fa sembrare che sia in qualche modo avvenuto il root...
pero sul cell con root check mi dice che non ho i permessi...
che ne dite?
dove sbaglio?
spero di essere stato chiaro
grazie mille ancora per gli aiuti!! :)
ora vado a lavoro :( riprovo stasera
Per il root guarda, in questo topic, il post #103 (mio), dall'EDIT: in poi.
Le istruzioni sono semplicissime e ci sono tutti i file necessari. Io così sono riuscita a rootare. :)
grandi! ci sono riuscito!
allora un'ultima cosa
sulla sd ora ho una marea di file di nome part##backup...
quali posso cancellare e quali devo tenere?
grazie ancora
Finalmente, ora puoi smanettare anche tu con tutte le rom che vuoi :-P
Adesso non ho presente cosa sono quei file che dici tu, ma sicuramente li puoi cancellare
Edit: Giusto, come ha detto JamesCarnevale sono i file di backup della rom precedente, salvateli in caso di necessità futura
Lorenzo non li cancellare... Quelli sono i file di backup del tuo vecchio sistema, se hai qualcosa da recuperare puoi farlo da quelli lì, inoltre nella guida che ho seguito mi veniva espressamente consigliato di non eliminarli ma al contrario di riporli in unq cartella sicura...
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
Ciao ho un desire z 2.3.3 mi avvicino ora al mondo delle rom. in questo momento quale mi consigliate? che sia completa, che renda tutto più veloce fluido e cn la fotocamera funzionante e il sistema stabile. mi lasciate un link dove trovare una guida buona e non inglese anche per chi come me è bravo con la tecnologia ma su queste cose conosce poco?
poi vorrei fare un overclock per velocizzarlo un pò dato che ogni tanto rallenta di brutto...il telefono è preciso come lo voglio ma questi rallentamenti ogni tanto mi portano a controllare i prezzi di altri telefoni!!! e non voglio arrivare a quel punto!
mi aiutate? grazie davvero
Prima di montare nuove rom devi perdere una ventina di minuti per downgradare il cellulare e ottenere i permessi di root, è un'operazione che si fà una volta sola poi non dovrai più farlo. La guida che ti consiglio è la solita che trovi un pò ovunque: link, segui tutto alla lettera e non sbagli. Se hai problemi o incertezze basta che domandi :)
Dipende, se ti piace l'interfaccia Sense ti consiglio la Virtuous Sense 2.0 che è identica a quella che hai ora, con la differenza di essere molto più ottimizzata, più veloce e con la possibilità di overclock.
Se invece vuoi la nuova Sense 3.5 ti consiglio la Energy, davvero molto valida anche se più pesante.
Invece se non ti interessa la Sense, le rom più famose sono la Cyanogen7 e la MIUI (qui trovi l'italian pack per la MIUI), sono più leggere e quindi più veloci e fluide rispetto alle rom con la Sense, la Cyanogen ha un'interfaccia standard di Android, mentre la MIUI è molto personalizzata graficamente, di default assomiglia allo stile Apple ma ci sono un infinità di temi totalmente diversi.
Infine, ci sono già alcune beta di Ice Cream Sandwich ma non sono ancora molto stabili (non funziona la fotocamera).
Quasi tutte le rom cucinate hanno possibilità di overclock. Ci sono applicazioni come SetCPU che fanno questo.
Ciao
Salve Psicomarco,
Io ora monto la viruous affinity, non c'e che dire, splendida anche essendo una delle prime versioni di crash ne vedo pochissimi e quasi tutte le funzioni della sense sono disonibili, l'hardware è totalmente funzionante.
Per il fatto della velocità ti dico che l'overclock non serve perchè se monti l'affinity te lo porta all 1 Ghz nativo mentre la installa e se in piú inserisci lo swap, una partizione della sd che fa da estensione della ram, e ti fai l'ext3, un'altra partizione che fa da estensione alla memoria rom, per le app insomma, il telefono vola come una scheggia, parlo io che lo constato e l'ho caricato di brutto! Se poi installi poche app e la home la tieni pulita allora non hai nulla da temere :D, se ti servono ulteriori info fai un fischio!
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
grazie mille. facendo il downgrade perdo i dati? mi conviene salvare contatti foto ecc? le app vengono cancellate?
Scusa psicomarco, hai fatto già qualcosa? Sarebbe meglio salvare tutto, ora faccio io una domanda, qualcuno sa se è possibile fare un backup della rom con clockworkmod senza root? Ciao!
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
Che io sappia no, ho letto che al massimo puoi salvare i dati delle applicazioni con mybackup pro (a pagamento).
@psicomarco: si perdi tutte le applicazioni installate, però i contatti e il calendario puoi sincronizzarli con l'account google se non l'hai già fatto, gli sms anche puoi salvarli e poi ripristinarli con smsbackup+, le foto, video, musica, ecc, invece non vengono cancellate.
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
Dunque, se hai la rom originale ti consiglio vivamente di usare il tool di backup integrato con il client stock per gli sms e per i contatti io preferisco backupparli con un file vcf andando in "people" e premendo menu, poi import/export e poi export to sd card, semplicissimo e non perdi nemmeno un dato, quando li ripristini si rilinkano automaticamente a google, facebook e tutto il resto :D
Il problema è che senza root è tutto un macello, senti se è possibile flashare la recovery senza root allora sei in una botte di ferro, se sei interessato questo pomeriggio mi informo ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Androidiani App
ciao scusami ma nn riesco ad far entrare questo bebedetto 1.34.405.5_PC10IMG.zip nella sdcard.
se lo trascino nel cmd mi da 1.34.405.5_PC10IMG.zipzip
ti sarei grado se riuscissi ad aiutarmi;)
legendo un pò in giro,ho capito che devo abilitazione estensioni (.exe .zip .rar) in windows
ma come si fà in windows7?
HTC Desire Z: Firmware Downgrade (Gingerbread) - CyanogenMod Wiki
da qui (1.34.707.3 firmware)
ho provato a riscaricarlo ma nulla