Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
itacla
Sinceramente non capisco bene questa cosa..
Una volta che avremo il root sul Desire, dove sta il problema di montare una rom costruita per il Nexus sul Desire stesso visto che l'hardware è identico?
ad oggi il problema sta nel fatto che, nonostante raggiunta l'utenza root, non si è ancora in grado di sovrascrivere la recovery. Quindi è più complesso fare tutto.
Quote:
Al massimo avremo un driver per il doppio microfono in più e uno per il trackpad ottico in meno, ma sono cose che ci si mette 5 minuti a ricompilare il kernel e inserire.
Per come la vedo io tutto il lavoro che verrà fatto per il Nexus varrà allo stesso modo anche per il desire, ovviamente a patto di perdere le funzionalità che l'interfaccia Sense offre e che il Nexus non ha. O sbaglio?
Per tutto il resto in teoria grossi casini non ci sono.
Infatti Paul di MoDaCo.com sta facendo un porting della CyanogenMod 5.0.x del NexusOne sul Desire.
Poi c'è da capire le differenze tra i due kernel, ma visto l'hardware credo che il problema non ci sia. Vedremo ;)
-
In ogni caso stiamo parlando di 2 terminali al top di gamma,altro punto a favore del Desire sarà secondo me il fatto che la H3G ha praticamente ufficializzato che sarà presto a listino! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
In ogni caso stiamo parlando di 2 terminali al top di gamma,altro punto a favore del Desire sarà secondo me il fatto che la H3G ha praticamente ufficializzato che sarà presto a listino! :)
??? Che centra scusa?
Il Nexus One in europa sarà a listino Vodafone, mi pare che tra H3G e Vodafone a livello di colosso delle telecomunicazioni... ;)
-
io ero indeciso e ho preso desire per la sense e per i tast fisici..