ma sta cosa della connessione a internet lo fa solo la prima volta o ogni volta che lo si usa? xk altrimenti tanto vale...io nn ho un contratto flat di internet
Visualizzazione stampabile
ma sta cosa della connessione a internet lo fa solo la prima volta o ogni volta che lo si usa? xk altrimenti tanto vale...io nn ho un contratto flat di internet
guarda, dovrei controllare sul sito, ma penso che dopo l'acquisto non ci sia più bisogno della connessione internet per l'autenticazione.. ma prendila con le pinze, non ne sono sicuro :)
Salve, sono nuovo di queso forum.
Ho comprato il Desire da circa 2 settimane e sono in periodo di prova con il Navigon.
A primo impatto mi sembra veramente buono, rapido e soprattutto preciso sulla segnaletica. Inoltre la visuale dettagliata in corrispondenza degli svincoli è eccezionale.
Avrei una domanda da porvi. Acquistando un' attivazione è poi possibile utilizzarla anche su un' altro smartophone oppure è strettamente legata ad un hardware???
Grazie in anticipo
Saluti
Domanda per voi utilizzatori di Navigon E Sygic:
Io Uso Copilot e mi ci trovo abbastanza bene!soprattutto per le ZTL ce l'hanno anche gli altri?
l'avete usato anche voi? Cosa ha di peggio di navigon e syicg?
A quanto pare dopo l'autenticazione non c'è bisogno più della connesisone ad internet necessariai nvece nel periodo di prova x valutare i giorni residui.
Il mio dubbio era un'altro. Qualora lo acquistassi mi verrebbe inviata da navigon una chiave di sblocco. Quest' ultima è legata in qualche modo all' HW del mio smartphone? Se in futuro dovessi cambiare telefono, avrei la possibilità di poter inserire lo stesso codice?
Ciao
D.
sinceramente non saprei, però se le licenze sono come le normali licenze software, tecnicamente puoi utilizzarle anche su diversi terminali ma ovviamente, uno alla volta.. non conosco il metodo di attivazione del navigon.. se la chiave di attivazione viene generata dal tuo smartphone allora si che è legata all'hardware altrimenti, se è solo un codice da inserire potresti anche utilizzarla su un'altro terminale (sono solo supposizioni, dovresti informarti da loro).
Io ho optato per copilot live che per l'utilizzo che ne faccio è perfetto, e si, ha anche le ZTL aggiornate.
Allora ho provao sia Navigon che Sygic, provenendo da symbian uiq3 con TomTom posso dirti che il Navigon, ancorche onesto nella sua funzione fondamentale, fa veramente poco per non dire nulla: ti porta solo da A a B e basta: non ti dice quanti km ti devi fare, non puoi fare un itinerario di prova, ecc., insomma un navigatore degno delle migliori tradizioni di Sparta; ti confermo che durante il periodo trial ogni volta che parte tenta di andare online, smette quando e se lo acquisti.
Sygic è molto più versatile e potente negli strumenti che hai a disposizione che ricalcano, anche nell'interfaccia, le soluzioni TomTom.
Mi sono sembrati sostanzialmente identici in fatto di fix satellite e fluidità e precisione di funzionamento.
Quindi per quanto mi riguarda non ho dubbi, in assenza, spero solo attuale del TomTom, la scelta è Sygic.
Non sono in grado di dirti nulla su COPILOT, non l'ho provato.
Tutti quanti cmq sono "all on board" hanno quindi le mappe residenti a bordo, condizione per me irrinunciabile: che te ne fai di un navigatore se ti molla proprio quando sei su strade sconosciute, dove non abita nessuno che può darti informazioni, cioe' proprio i posti dove le società telefoniche non installano ponti perche' antieconomici, guardi le stelle o il sole?
:-)
ma uno gratis (escluso quello di google maps) esiste??
Navigatore (quello in dotazione da HTC) sembra che non funziona all'estero come GPS off-line....
io ho comprato solo la settimana scorsa questo telefono.
avendo sygic 10 nel vecchio telefono symbian ho fatto il porting della licenza su android.
ho installato secondo la guida ma mi sono accorto che il programma è lento rispetto a symbian... risponde lentamente al tocco e "scatta" durante la navigazione. che ne pensate? sbagliato io?