obbedisco...
Visualizzazione stampabile
mi aggiungo alla lista,ora e' in assistenza tornera' a settembre inoltrato
Ho parlato con il negozio mi sabato mattina mi faranno avere un HTC DESIRE HT07, quindi di luglio che dite andrà bene? Se è bollente pure quello glielo lancio dietro
cmq se volete aggiornare il mio stato in prima pagina ho un
Htc Desire A8181 HT04KPLxxxxx
si riavvia solo in H/3G
Il mio desire pure, aggiornato a Froyo, ma il problema persiste e invece di diminuire è aumentato o_O, ora si spegne appena dopo aver inserito il PIN, non riesco ad utilizzarlo.:'(...
mi aggiungo anch'io,ieri 3 riavvii consecutivi dopo il pin della sim e altri riavvii con tel in carica e non,a volte anche con batteria non calda.
principalmente nella navigazione web 3G
serial number: HT05HPXXXXXXX
Per favore aggiungetemi.
Stesso problema.
Riavvio appena provo a usare il telefono con connessione UMTS oppure intensivamente.
salve a tutti
ragazzi anche il mio "soffre" di riavvii...appena lo collego in hsdpa/3g max 5 min e cade...adesso che ho aggiornato a froyo appena registro un video a 720p dura 1 min e si riavvia e il video non viene salvato.
HT05TPXXXXXX
ragazzi seriamente parlando con questo topic cosa riusciremo a concludere?
questo cellulare è fantastico ma questo problema (gravissimo) che lo affligge me lo sta facendo odiare sempre di più giorno dopo giorno....
Sto notando che i seriali dei desire difettosi, prodotti da marzo a giugno, hanno in comune le lettere PL nel codice, è probabile che tale accoppiata indichi lo stabilimento di produzione, o quantomeno sia riconducibile ad una partita di terminali prodotti male, quindi da sostituire in garanzia.
Prego tutti di postare il seriale (magari tralasciando solo i 5 numeri finali per la privacy) così SEngine può integrarlo nella lista accanto al nome utente. Il mio seriale è HT03VPLxxxxx. Grazie per aggiornare la lista SEngine.
ciao,
il mio Desire autoriavviante ha:
S/N: HT03XPLxxxxx
ecco il mio contributo:
s/n: HT03XPL.....
autoriavviante, ora riposa (in pace) in assistenza.
cylob
HT03XPL anche qua.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ripeto il mio: HT03XPL...
Grazie
tutti i nostri desire sono 'marchiati' con il codice PL.
all'interno del codice seriale i caratteri n°6 e n°7 rappresentano il modello di terminale.
ricapitolando: HTAMGXXZZZZZ
HT: codice fisso per terminale HTC
A: codice che rappresenta l'anno di fabbricazione
M:codice che rappresenta il mese di fabbricazione
G: codice che rappresenta il giorno di fabbricazione
XX: codice prodotto (ad es. Desire= 'PL')
ZZZZZ: codice identificativo
cylob
allora da un po di tempo a questa parte il mio cell si auto riavvia anche solo dopo avviato la bussola...
basta che gioco un pochetto con la bussola cambiando sfondo e tipo di bussola il desire si incxxza e si auto riavvia... senza nessun tipo di connessione avviata, buono no?
ps: lo uso solo per telefonare (in pratica mi bastava spendere 25 euro per un cell che fa solo quello no?!) e se lo spengo e dopo qualche minuto magari provo a riaccenderlo iniziano gli autoriavvii in loop... in pratica è un anzia continua ormai...
manca poco ormai per l'assistenza le vacanze sono quasi finite...
bell'idea di inserire nei post i S/N dei propri desire iserisco il mio...
S/N: HT069PL00095
il codice identificativo ci interessa per cercare di risalire alla partita fallata... (secondo me)
facciamo in modo da aggiornare la lista con tutti i nostri serial number ragazza ! così stampiamo la pagina e la inviamo ad htc
ripeto il mio:
HT05HPXXXXXXX
Ciao a tutti,
stesso problema, io l'ho acquistato a maggio, ma il problema si è iniziato a verificare circa 3 settimane fa, prima dell'arrivo di Froyo. Sto temporeggiando per portarlo in assistenza visto quello che leggo (tempi di attesa lunghi, ferie, e problema non risolto), stavo per andarci oggi quando ho notato che senza SIM non si riavvia, mi collego ad internet con WIFI si scalda (sono arrivato a 37°), ma nessun riavvio. Rimetto la SIM (della wind) disattivo la connessione internet lascio solo il WIFI, navigo, guardo video, insomma lo scaldo ben bene, disattivo il wifi, riattivo la rete 3g e dopo due secondi di navigazione puff si riavvia.
A me da l'idea che il problema sia software, un qualche bug in qualche aggiornamento scaricato o OTA o delle app.
A chi non riesce neache ad accenderlo chiedo di provare senza la sim se si riavvia lo stesso.
Ciao
Comunque mi aggiungo, il mio S/N è: HT04KPL03xxx
Venghino siori venghino.
comprate il DESIIIIIIIIIIIIRE. Verrete inseriti gratttttiiiiiiiiisssssssssss nella black-list.
Ed inooooooltreeeeeeee.
Funge da:
1) fermacarteeeeeeeee
2) fornoamicroonde
3) scaldapiedi
4) fornello da campiiiiiiiiiing
5) e uditeudite da vibratoreeeeeeeeeeeeee
hiea!!!
p.s.
Stress da maltrattamento tecnico di assistenza.......roftlroftlroftl
io non me ne intendo,ma andando da un'associazione per diritto dei consumatori come funziona la cosa?
serve?
sarebbe da contattare striscia.....
Salve anch'io possego da poco questo terminale e casco nella lista dei s/n incriminati (HTO3ZPL.....) fin'ora non ho avuto problemi,apparte il fatto che se attivo la rete in modalità auto mi casca la linea,cioè il WCDMA lo prende a tratti e dal passaggio da GSM a WCDMA la linea cade, se è vero che è un problema di riscaldamento con un buon gioco 3D dovrebbe succedere la stessa cosa? Cmq ho notato che il terminale scalda parecchio con un uso intensivo e la ipotesi più plausibile che posso dedurre e che ci sia una gran difficoltà da parte del sistema a gestire il passaggio tra i due protocolli di rete, personalmente sono 4 giorni che ci smanetto caricandolo 1 volta al giorno con wi-fi praticamente sempre acceso (la batt. non dura na minc..a) adesso lo testerò con qualche gioco, cmq qualcuno ha provato a navigare con solo una modalità di rete attiva? Sarei curioso di sapere visto che attualmente non dispongo di una tariffa flat,
molto probabilmente spero sia più un problema a livello di kernel/radio risolvibile tramite aggiornamenti
altrimenti di terminali con questo serial ce ne sono parecchi in giro...e l'HTC dovrebbe lavorare gratis per circa tre o quattro mesi per sostituirli tutti!!!
Cmq è vero che il calore arriva proprio dall'alloggio della Sim, e non vorrei pensare che siano proprio quest'ultime a causare il problema....
e poi scusate ma WCDMA che vuol dire????
Se puo consolarvi io l'ho acquistato a buon prezzo usato e non ho scontrino quindi se il problema mi si presenta mi attacco....
Cmq adesso ritorno a smanettare e se trovo un bel gioco pesantino lo testo per bene
Saluti a tutti e spero si risolva tutto per il meglio visto il costo di questi oggetti.
ciao,
riavvia anche impostandolo solo il 3G.
Ho tolto lo switch tra gsm e 3G, il problema rimane ;)
Se può servire posto la mia esperienza.Stamane ho smanettato,in 3g,tra sito corriere tv,ansa ecc..nessun problema,allora sono uscito e ho girato per 3/4 d'ora con 2 navigatori,google maps e iGo8,controllo temperatura 45 gradi e problemi zero,il mio desire ha continuato a funzionare come se fosse appena acceso.Da ciò si può concludere che non è la temperatura alta di per sè che causa problemi,ma diventa un problema quando c'è da qualche parte un difetto hw imho
su altro forum ho letto di un utente alla seconda volta in assistenza hanno sostituito la scheda madre e il problema è stato risolto....quindi in htc sanno!
speriamo alenyc speriamo vorrebbe dire che ormai ne sono coscienti e che si stanno finalmente dando da fare per risolvere il problema
per quanto mi riguarda aspetto settembre e vedo come mi ritorna dall'assistenza (seconda volta), e poi nel caso contatto mediaword on line che mi ha venduto il dispositivo perchè sulla garanzia legale hanno loro la responsabilità
p.s. il mio ha s/n HT03WPLxxxxx............
certo che sanno
il problema è che non fanno
cmq aggiungete anche me
seriale:
HT03WPL
ormai è morto, si riavvia sempre istantaneamente dopo il boot se metto la sim, senza sim ogni tanto riesce a sopravvivere qualche min poi si riavvia e si freeza sulla schermata HTC
Ed eccomi ancora qua dopo la prima caduta dell'HTC desire ieri e l'arrivo della custodia oggi :(
ho attivato la flat ho navigato per circa un'ora e mezza su siti pesantini giocato online (raging thunder 2 FIGATA!) e nessun problema,
allora detto cio sono arrivato alla mia soluzione definitiva del problema HTC:
1 il problema e degenerativo giusto?
2 si verifica collegandolo via usb (che lo carica di default)
(ho raccolto indizi spulciando vari forum)
E allora niente processing corner niente problema di rete o quant'altro bensi niente popo di meno che:
LA BATTERIA!!!!!!!!
E bene si sembra proprio che siano queste ultime per me ad essere fallate (oltre il fatto che non durano una se.a)
il fatto e che non riescono a dare sufficiente alimentazione al sistema e sotto stress si scaldano come fornelli,
circa dopo due mesi di uso intenso ci si puo ritrovare con una batt. che non sviluppa abbastanza Watt per alimentare il sistema,essendo "leggermente" usurata e quindi prestazionalmente più debole,
infatti se non erro sorgevano già diversi dubbi al lancio del "desire" sul tipo di batteria utilizzata,
per me questa è l'ipotesi più plausibile anke perchè non credo che HTC abbia gia sviluppato una scheda madre a basso consumo ovviando il problema oppure cambiando tipo di batt.
Voi con l'auto riavvio (probabilmente anch'io se continuo a smanettarci così)
sarei proprio curioso se provaste a mettere una batt. nuova
in bocca al lupo a noi tutti e forse in assistenza HTC dovrebbero prendere noi che almeno i problemi ce li poniamo.;););)
Io sono invece convinto si tratti di un problema di process corner (non "processing corner"). Se hai spulciato bene i vari forum in rete avrai anche appreso che purtroppo esistono molti utenti che hanno sostituito la batteria senza effetto di sorta al fine di risolvere il problema dei reboot. Inoltre, in ogni testimonianza che ho letto la batteria non si scalda come un fornello come sostieni: i reboot avvengono ad una normalissima temperatura batteria appena superiore ai 30°. Ho l'impressione che questa non sia ahimé la soluzione definitiva.
Ma giusto per essere sicuri al 100%: tu possiedi un HTC Desire affetto dal difetto dei reboot spontanei e hai risolto tale problema sostituendo la batteria ? Ti prego dimmi di sì così almeno alimento la speranza di porre termine a questo mostruoso calvario con una spesa esigua...
No nessun problema fino ad'ora però non mi sembra male come tesi scusa se sbaglio "termini" voglio solo contribuire a dare una mano,
inoltre non ti sembra strano far sparire un aggiornamento dopo pochi giorni?I problemi dei consumi si fanno notare in questi terminali e varie convenzioni li impongono altrimenti non potrebbero neanche essere messi in commercio
resta il fatto che qualunque dispositivo di alimentazione dopo vari "traumi" dovuti al calore possa anche rispondere male al wattaggio imposto dal sistema,io personalmente se dovrò avere questo problema penso che proverei questa soluzione (garanzia nada)daltronde neanche tu puoi dimostrarmi al 100% che sia un problema di process corner.
Ciao!
Inoltre come nei PC non tutti i processori escono dalla fabbrica con la stessa richiesta in Voltaggio questo influenza la loro resa/consumi.
Probabilmente HTC non ha valutato bene questa cosa realizzando una batteria troppo debole,che in determinati casi di Vcore elevato causa crash,
scusami ma le mie sono solo teorie e comunque cerco soprattutto di apprendere e confrontarmi da chi sa spiegarmi meglio ste cose.
Ciao!
reboot e blocco (necessario rimuovere batteria) dopo uso intensivo.
Desire vergine aggiornato a froyo, aggiornato google maps.
SN HT078PL......
ripropongo la domanda:
in caso di sostituzione scheda madre,l'imei cambia o rimane lo stesso?
ciao a tutti, eccomi
nel mio caso i problemi sono cominciati SOLO DOPO L'AGGIORNAMENTO a FROYO; con il 2.1 mai avuto riavvii, non so se è stato un caso per cui il telefono si è "rotto" in quel periodo o proprio froyo ha causato il tutto.
L'assistenza telefonica HTC mi ha consigliato di attendere un upgrade OTA che risolverà (dicono in uscita a breve) o di portarlo all'assistenza che qui a Trieste c'è. I riavvi sono continui quando si lavora con scarsa copertura telefonica (TIM), sono invece rarissimi in wifi, quando avviene il primo poi di solito per fermare il loop si deve togliere la batteria. I riavvi avvengono molto più spesso quando la batteria è in carica e quindi calda. Se non si stacca la batteria a volte il telefono rimane bloccato sulla schermata bianca HTC di boot e raggiunge temperature da ustione. Per riaccenderlo senza staccare la batteria per farlo raffreddare a volte funziona metterlo in freezer (pazzesco)!
s/n HT068PL
che paranoia assurda che mi sta salendo....
ma piu' o meno in media dopo quanto tempo dall'acquisto si è presentato il problema ?
Dopo una grande scaldata ? Ho quasi paura ad usarlo come navigatore finchè fa ancora così caldo per il terrore di farlo scaldare troppo e di farmi venire il difetto.
Per ora è arrivato anche a 41,7 ma senza problemi, ci ho fatto pure 4 ore ininterrotte di navigazione in agosto.. ma ora comincio ad avere veramente paura !!!!
Ciao,Ho letto sulla sez di un altro forum che in utente al secondo tentativo in assistenza hanno cambiato la scheda madre e adesso funziona perfettamente.....non capisco con che criterio ad alcuni cambiano la mobo e ad altri invece il Tel torna come prima,senza nessun intervento....