Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirandy76
Scusate ma in recovery pure si è riavviato in uno dei tentativi... è ancora lì acceso, freezato sulla schermata HTC ad abbrustolire...
Quello che non mi spiego è come sia potuto accadere che il problema si sia presentato dopo la prima volta che è tornato dall'assistenza per un problema di polvere sotto il display! In pratica potrei dire che l'assistenza mi ha risolto un problema ma me ne ha causato uno molto più grave.
Acquistato a maggio, in offerta da un e-shop milanese, non mi ha dato alcun problema fino a che non è tornato dall'assistenza. Appena acceso ha cominciato a rebootare con sempre maggior frequenza.
Potrei proporre di creare un gruppo su FB o di intasare l'account su Facebook di HTC...un valanga di messaggi di protesta del tipo:
- numero seriale
- data acquisto
- problema riscontrato (per es. tutti "automatic reboot")
- numero di ticket aperti
Magari il messaggio lasciato anche in lingua inglese.
Che ne pensate?
Non ci posso credere... avevi il tel funzionante, l'hai mandato in assistenza ed è comparso il problema !!
Pare che i desire di ogni mese praticamente hanno il problema che purtroppo a volte si presenta anche dopo molto tempo....
Puo' essere che quasi tutti i desire abbiano questo problema che prima o poi si presenta dovuto forse ad un difetto di progettazione ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erto
guarda che e' dal magic che ho android e di problemi ne ho visti anche troppi del genere.. ti posso assicurare che se si inchiappetta la davik-cache il telefono va in loop e non riparte piu,stessa cosa se gli togli uno stupidissimo file come il build.prop.
Non lo metto in dubbio ma esistono infiniti motivi per cui un sistema va in reset: ora, siccome a te si è resettato perché ti si è inchiappettata la dalvik-cache non vuol dire che ogni reset di questo mondo sia dovuto ad un problema di dalvik-cache o_O
Mi spiace ma la condizione che porti è sufficiente ma non di certo necessaria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalimano
Non ci posso credere... avevi il tel funzionante, l'hai mandato in assistenza ed è comparso il problema !!
Pare che i desire di ogni mese praticamente hanno il problema che purtroppo a volte si presenta anche dopo molto tempo....
Puo' essere che quasi tutti i desire abbiano questo problema che prima o poi si presenta dovuto forse ad un difetto di progettazione ?
Ciao,
anche io inizio a temere questa ipotesi. Potrebbe essere davvero un difetto di progettazione? Quelli che hanno, magari, un processore più resistente non hanno problemi nelle immediate vicinanze, quelli che invece hanno un chip più soggetto alla temperatura si presenta prima... Ma che tipi di test fanno su questi telefoni? Io, se avessi dovuto fare dei test per saggiarne la resistenza in presenza di alte temperature, avrei portato il telefono anche in una sauna (utilizzando al 100 %, magari con un benchmark) per testarne la resistenza:'(
Non è che questo tipo di test è stato fatto solo così:
Stanza con temperatura tra i 18/20 C. Telefono accesso per qualche minuto, senza fare niente di particolare. Responso: telefono perfetto, non avrà mai alcun problema.
-
Comunque ho visto che se adesso viene fatta una ricerca su Google con HTC Desire Reboot iniziano a venire fuori un sacco di risultati...:o
Speriamo che quelli di HTC si sveglino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirandy76
Scusate ma in recovery pure si è riavviato in uno dei tentativi... è ancora lì acceso, freezato sulla schermata HTC ad abbrustolire...
Quello che non mi spiego è come sia potuto accadere che il problema si sia presentato dopo la prima volta che è tornato dall'assistenza per un problema di polvere sotto il display! In pratica potrei dire che l'assistenza mi ha risolto un problema ma me ne ha causato uno molto più grave.
Acquistato a maggio, in offerta da un e-shop milanese, non mi ha dato alcun problema fino a che non è tornato dall'assistenza. Appena acceso ha cominciato a rebootare con sempre maggior frequenza.
Potrei proporre di creare un gruppo su FB o di intasare l'account su Facebook di HTC...un valanga di messaggi di protesta del tipo:
- numero seriale
- data acquisto
- problema riscontrato (per es. tutti "automatic reboot")
- numero di ticket aperti
Magari il messaggio lasciato anche in lingua inglese.
Che ne pensate?
perfettamente d'accordo con te! Cerchiamo di diffondere il più possibile il problema! si devono svegliare!! Considerando che hanno già perso tutti i clienti maltrattati dall'assistenza non credo ne vogliano perdere altri!
-
Scusate ma il wipe della cache (qualora fortuna voglia che riesca ad entrare in Recovery mode) comporta qualche problema? E' consigliabile provare?
Per il mex sull'account FB di HTC direi di sentire il parere di SEngine, che si è fatto promotore della black list dei Desire malfunzionanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cylobsonic
tutti i nostri desire sono 'marchiati' con il codice PL.
all'interno del codice seriale i caratteri n°6 e n°7 rappresentano il modello di terminale.
ricapitolando: HTAMGXXZZZZZ
HT: codice fisso per terminale HTC
A: codice che rappresenta l'anno di fabbricazione
M:codice che rappresenta il mese di fabbricazione
G: codice che rappresenta il giorno di fabbricazione
XX: codice prodotto (ad es. Desire= 'PL')
ZZZZZ: codice identificativo
cylob
Che ne dici di un seriale di un Desire fatto così??
MB033PLXXXXX
MB cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocrim83
Non è che questo tipo di test è stato fatto solo così:
Stanza con temperatura tra i 18/20 C. Telefono accesso per qualche minuto, senza fare niente di particolare. Responso: telefono perfetto, non avrà mai alcun problema.
Avranno probabilmente l'aria condizionata, ma dubito che possa influire piu' di tanto: come ho gia' scritto ho lasciato il mio nel freezer per diversi minuti e il tempo prima del crash si e' leggermente allungato, ma ci andava comunque. Certo che se si limitano ad accenderlo e spegnerlo per testarlo come se fosse una lampadina allora c'e' poco da fare.
Da me se tengo il GPS attivo il telefono diventa spesso inutilizzabile. Aggiungo pure il WiFi perche' dentro casa ce l'ho sempre attivo, comunque il sottosistema scatenante sembra essere il GPS. Usandolo fuori con WiFi e GPS spenti, quindi solo per andare in 3G, non mi ricordo di particolari problemi tranne forse un reboot estemporaneo.
Il bluetooth lo tengo sempre spento.
Chi ha il problema del riavvio continuo potrebbe provare a disabilitare il GPS e vedere se cambia qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirandy76
Scusate, poco fa ho notato un particolare. Quando entro in Recovery mode, e poi su Fastboot, ho notato che compaiono automaticamente, per un paio di secondi, i seguenti messaggi:
SD Checking...
Loading...[PB99DIAG.zip]
no image!
SD Checking...
Loading...[PB99DIAG.nbh]
no image or wrong image!
SD Checking...
Loading...[PB99IMG.zip]
no image!
SD Checking...
Loading...[PB99DIAG.nbh]]
no image or wrong image!
Non so se può essere interessante ma quando ancora funzionava non vedevo simili messaggi
quello e' il checking che fa l'hboot per vedere se nella sd e' presente il file PB99IMG.zip che sarebbe il nome dal quale il sistema installa una fresh rom
in pratica, quello e' il nome da dare a uno zip contenente una rom ( originale ovviamente),per far si che l'hboot la riconosca e la installi..
questa procedura e' stata testata da me stesso e dagli utenti che aveva fatto l'upgrade a froyo via ota ( hboot 0.92) e volevano tornare al 2.1 con hboot 0.8 in modo da ripoter rootare il device
Quindi se voi mettete nella sd un file PB99IMG.zip con all'interno una rom originale htc,lui la riflasherà
Pero' non so se e' una buona idea,perche' se vi reboota durante i vari step che fa,potrebbe brikkare tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
eta1beta
Che ne dici di un seriale di un Desire fatto così??
MB033PLXXXXX
MB cosa significa?
Branded? Fastweb?
-
il mio non ha un reboot continuo ma sistematico nella navigazione web o cmq utilizzo della rete 3g ad una soglia di temperatura.....raggiunta questa,il telefono si riavvia con qualsiasi cosa:web,googlemap,nimbuzz,market....
gps sempre scollegato,idem wifi e bt
-
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
il mio non ha un reboot continuo ma sistematico nella navigazione web o cmq utilizzo della rete 3g ad una soglia di temperatura.....raggiunta questa,il telefono si riavvia con qualsiasi cosa:web,googlemap,nimbuzz,market....
gps sempre scollegato,idem wifi e bt
esattamente come il mio, questo è la cosa che mi dà più pensiero perchè ho paura che in ass.za non lo testino a dovere e lo rimandano indietro. Spero davvero che sia arrivata la direttiva di sostituire i desire autoriavvianti, o che quantomeno abbiano delle procedure per testare questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ermoro76
Branded? Fastweb?
Comprato da H3G, in orgine penso fosse no brand in quanto il seriale era HTxxxxxx. Mi è ritornato dall'assistenza con la mb cambiata visto il problema dei blocchi e adesso presenta questo codice...
-
Quote:
Originariamente inviato da
eta1beta
Comprato da H3G, in orgine penso fosse no brand in quanto il seriale era HTxxxxxx. Mi è ritornato dall'assistenza con la mb cambiata visto il problema dei blocchi e adesso presenta questo codice...
è il codice dei telefoni refurbished (rigenerati) secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ricki80
esattamente come il mio, questo è la cosa che mi dà più pensiero perchè ho paura che in ass.za non lo testino a dovere e lo rimandano indietro. Spero davvero che sia arrivata la direttiva di sostituire i desire autoriavvianti, o che quantomeno abbiano delle procedure per testare questo problema
io gli allego una lettera descrittiva di modo che sanno come e dove si presenta il problema,sempre che la leggano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erto
quello e' il checking che fa l'hboot per vedere se nella sd e' presente il file PB99IMG.zip che sarebbe il nome dal quale il sistema installa una fresh rom
in pratica, quello e' il nome da dare a uno zip contenente una rom ( originale ovviamente),per far si che l'hboot la riconosca e la installi..
questa procedura e' stata testata da me stesso e dagli utenti che aveva fatto l'upgrade a froyo via ota ( hboot 0.92) e volevano tornare al 2.1 con hboot 0.8 in modo da ripoter rootare il device
Quindi se voi mettete nella sd un file PB99IMG.zip con all'interno una rom originale htc,lui la riflasherà
Pero' non so se e' una buona idea,perche' se vi reboota durante i vari step che fa,potrebbe brikkare tutto
diciamo che il rischio lo correrei volentieri se almeno di fosse un 10% di probabilità che il mio problema possa essere risolto.
Grazie cmq per l'info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Erto
quello e' il checking che fa l'hboot per vedere se nella sd e' presente il file PB99IMG.zip che sarebbe il nome dal quale il sistema installa una fresh rom
in pratica, quello e' il nome da dare a uno zip contenente una rom ( originale ovviamente),per far si che l'hboot la riconosca e la installi..
questa procedura e' stata testata da me stesso e dagli utenti che aveva fatto l'upgrade a froyo via ota ( hboot 0.92) e volevano tornare al 2.1 con hboot 0.8 in modo da ripoter rootare il device
Quindi se voi mettete nella sd un file PB99IMG.zip con all'interno una rom originale htc,lui la riflasherà
Pero' non so se e' una buona idea,perche' se vi reboota durante i vari step che fa,potrebbe brikkare tutto
Anke a me compaiono le scritte di li sopra ma mai nessun problema
Per Erto: probabilmente ai Desire a qui cambiano la scheda (praticamente tutto il tel.) e perchè in assistenza hanno provato la procedura da te illustrata ed hanno brikkato il telefonoroftlroftlroftl
-
molto probabile:p proprio per quello non vi consiglio di eseguire quella prova..
Ma voi pensate che all'HTC abbiano strumenti per capire veramente il problema? loro riavviano in recovery,provano a riflashare la rom da 0 e se finisce e arriva al desktop bene,lo spengono e lo rimandano indietro
l'unica fortuna e' che gli si brikki il desire durante l'operazione e siano costretti o a sbrikkarlo( e so per certo che non ne hanno voglia visto che e' abbastanza complicato) o a cambiarlo direttamente.. purtroppo e' cosi
comunque quelle "scritte" se appaiono e' assolutamente normale,ripeto e' il checking del file,se lo trova inizia a flashare,altrimenti finisce il checking e rimane sul menu dove puoi scegliere cosa fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirandy76
Scusate ma il wipe della cache (qualora fortuna voglia che riesca ad entrare in Recovery mode) comporta qualche problema? E' consigliabile provare?
Per il mex sull'account FB di HTC direi di sentire il parere di SEngine, che si è fatto promotore della black list dei Desire malfunzionanti.
Per me OK. Più canali usiamo e meglio è...
Chi se ne occupa ???
Suggerisco di fare un copia&incolla dal primo post che aggiorno costantemente.
p.s.
Vedo nuovi utenti che si aggiungono a questa discussione. Se volete entrare nella blacklist dovete cortesemente avvisarmi in quanto, per correttezza, NON posso farlo di mia iniziativa
Grazie
-
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo da molto tempo (praticamente da quando ho il Desire).
Purtroppo anche il mio device (abito in Svizzera e aquistato sempre in Svizzera) soffriva di riavvii continui iniziati circa 2 mesi dopo l'acquisto (effettuato a fine maggio). Ad inizio agosto ho aggiornato a froyo 2.2 e da li è peggiorato sensibilmente, riavviandosi ogni qualvolta mi connettevo in 3G (market, internet, ecc).
Sono arrivato al punto che mentre telefonavo si è riavviato (nervoso alle stelle) e da li è morto... non si riavviava più...bloccato alla schermata bianca HTC.
Il mio seriale era questo: HT05APL07xxx
Parlo al passato perché settimana scorsa l'ho spedito in assistenza e mi è arrivata oggi la comunicazione che hanno sostituito (in teoria) l'intero terminale. Appena mi arriva lo metto subito sotto stress....e vediamo se posso ritenermi fortunato.
Ovviamente l'ho spedito con allegata una paginata A4 con spiegato in dettaglio tutto e che non avrei accettato risposte del tipo "nessun problema riscontrato" dato che il problema era più che evidente.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
swissidentity
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo da molto tempo (praticamente da quando ho il Desire).
Purtroppo anche il mio device (abito in Svizzera e aquistato sempre in Svizzera) soffriva di riavvii continui iniziati circa 2 mesi dopo l'acquisto (effettuato a fine maggio). Ad inizio agosto ho aggiornato a froyo 2.2 e da li è peggiorato sensibilmente, riavviandosi ogni qualvolta mi connettevo in 3G (market, internet, ecc).
Sono arrivato al punto che mentre telefonavo si è riavviato (nervoso alle stelle) e da li è morto... non si riavviava più...bloccato alla schermata bianca HTC.
Il mio seriale era questo: HT05APL07xxx
Parlo al passato perché settimana scorsa l'ho spedito in assistenza e mi è arrivata oggi la comunicazione che hanno sostituito (in teoria) l'intero terminale. Appena mi arriva lo metto subito sotto stress....e vediamo se posso ritenermi fortunato.
Ovviamente l'ho spedito con allegata una paginata A4 con spiegato in dettaglio tutto e che non avrei accettato risposte del tipo "nessun problema riscontrato" dato che il problema era più che evidente.
Saluti
il mio consiglio è di NON metterlo sotto stress,,fanne un uso normale e spontaneo :cool:.. Se il chip è vulnerabile come ormai si dice qualsiasi Desire funzionante ne potrebbe soffrire,,e se si "fonde" iniziano i riavvii
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
il mio consiglio è di NON metterlo sotto stress,,fanne un uso normale e spontaneo :cool:.. Se il chip è vulnerabile come ormai si dice qualsiasi Desire funzionante ne potrebbe soffrire,,e se si "fonde" iniziano i riavvii
Tranquillo che per "stress" intendo unicamente usarlo come un comune cellulare (Gmaps, internet, market, 3G a gogo, ecc). Penso sia il minimo che un apparecchio da 500€ deve fare e per il quale è stato pensato... se poi ricomincia pure lui a riavviarsi... beh...li picchio! roftlroftl
Son già comunque contento che me lo hanno sostituito! Sembra che qua in Svizzera il problema non sia molto diffuso...tutti quelli che conosco che hanno il desire sono estremamente soddisfatti.
-
Il discorso del Foglio A4 con la spiegazione mi ha dato ancora più fervore... oggi lo porto in un altro centro Assistenza, questa volta a Roma, e gli allego un intero A4 per riassumere tutti e 4 i ticket aperti in precedenza.
Unica nota positiva: ieri sera, dopo essere stato spento per mezza giornata al riavvio ho avuto sufficiente tempo di riaccendere il Desire e riuscire ad aggiornarlo a Froyo. Ovviamente al riavvio post upgrade si è nuovamente bloccato e riavviato una dozzina di volte con tremolii vari. Tastato con mano c'era un'evidente problema di surriscaldamento del dispositivo.
Quindi l'upgrade non risolve, qualora ci fossero stati dubbi su un problema firmware...
A presto.
Per SEngine: mi sembra che sull'account di HTC bisogna prima "infiltrarsi" e diventare membro/amico, poi dall'interno come in un cavallo di troia, gli lasciamo la lista dei difettosi. Io pensavo di farlo ciascuno per proprio conto, senza copiare l'intera lista. Un "protest-day" che potremmo organizzare una volta raggiunto un numero minimo di almeno 50 utenti...
che dite?
-
Finalmente qualche dettaglio in piu' da XDA :)
Pare sia sempre e solo la radio a crashare e causare i reboot...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daz
Finalmente qualche dettaglio in piu' da XDA :)
Pare sia sempre e solo la radio a crashare e causare i reboot...
Ciao Daz,
cosa intendi per radio? Apparato radio?
Potresti postare il link dove hai visto questa informazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ocrim83
Ciao Daz,
cosa intendi per radio? Apparato radio?
Potresti postare il link dove hai visto questa informazione?
E' il firmware che fa girare il modem. Trovi i dettagli qui:
HTC Desire Rebooting on its own - Page 40 - xda-developers
Anzi, chi ha il Desire in "self reboot more" potrebbe fare la stessa prova e ri-ri-confermare ? (Il mio e' in assistenza...)
-
Probabile
Sembrava strano sto difetto... la radio...
in effetti il mio che è stato acquistato in Austria non ha problemi
Versione Banda 32.43.00.32U_5.09.00.20
Fast boot:
BRAVO PVT1 SHIP S-ON
HBOOT-0.92.0001
MICROP-031d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.09.00.20
Jul 23 2010,16:46:44
E uso una SIM 3 del 2006
-
Quindi il difetto può essere sistemato tramite fw oppure c'è da sostituire qualche componente?
-
tramite fw non si risolve una cippazza
-
Credo che il firmware c'entri poco. Al massimo potrebbe essere modificato per rattoppare le cose facendo scaldare di meno i componenti.
Da come evolve nel tempo il difetto sembra proprio un problema di calore, ed aggiungo io di dissipazione ballerina o insufficiente.
Per fare un esempio classico, basta pensare a quello che succede su un PC quando si mette una pasta siliconica scadente (evitate come la peste quelle dorate o argentate e usate solo quella bianca) fra processore e dissipatore: il processore sotto carico scalda di piu' e alla fine si resetta. Nel caso del Desire c'e' una tale miniaturizzazione che azzardo l'ipotesi di un dissipatore (una semplice massa termica) in comune fra diversi chips "critici". Se uno o piu' di questi e' sottoposto a carico finisce per ridurre lo scambio termico fra gli altri chips e il dissipatore. E li' se l'accoppiamento fra uno dei chips e il dissipatore non e' ottimale succedono i botti. Forse e' per questo che sembra ancora difficile isolare il problema: a me si resetta spessissimo con il GPS attivato, ma negli ultimi due giorni, a GPS spento e' andato in reboot nel giro di pochi secondi semplicemente connettendomi in 3G e controllando la posta.
Queste sono ovviamente speculazioni senza nessun fondamento. Magari hanno cambiato la disposizione delle piste sul PCB in alcuni lotti e in certi casi il crosstalk fra le piste dei chips piu' critici manda a donnine l'intero sistema. Boh... di ipotesi se ne possono fare a decine. Quel che e' certo e' che solo HTC puo' trovare il problema e e risolverlo.
Incrociamo le dita!
-
ciao a tutti! vi seguo da quando ho anche io il desire, e purtroppo pure io mi aggiungo alla black list dei dispositivi defettati! :O
i problemi sono uguali a quelli ormai giá ampliamente descritti nei post precedenti.. e confermo il peggioramento delle prestazioni dopo l'aggiornamento a froyo 2.2!
consiglio a tutti l'emozione della sveglia notturna del riavvio in loop con il dispositivo sotto carica e senza applicazioni aperte roftl roftl roftl
N/S: HT04LPLxxx
-
Ma ci sono altre notizie di Desire rientrati dall'assistenza con la scheda madre sostituita? sembra che a prima comunicazione abbiano capito... io dovrò aspettare altre 2 settimane perchè il tizio di Expert l'ha spedito solo ierii :O !!! ed io pensavo che mi doveva arrivare oggi..:'(
-
googlate "desire riavvio" oppure "desire riavvia" oppure "desire reboot"
anche google risalta "l'evento" :-X:-X:-X
-
ragazzi un po' di scaramanzia ancora non guasta ma dovrebbe essere tutto a posto:
ritirato oggi il telefono dall'assistenza a milano dopo 2 mesi
"sostituito il prodotto nuovo imei" recita la scheda
tutto ok fino adesso
auguro a tutti la stessa conclusione
-
salve a tutti,
stessi problemi... addirittura 2 minuti fa, inviando un sms... :'(
camanca, aggiungetemi pure alla lista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nevan
il mio consiglio è di NON metterlo sotto stress,,fanne un uso normale e spontaneo :cool:.. Se il chip è vulnerabile come ormai si dice qualsiasi Desire funzionante ne potrebbe soffrire,,e se si "fonde" iniziano i riavvii
Questo vorrebbe dire che TUTTI I DESIRE sono soggetti al difetto chi prima , chi dopo ? Non era solo una partita difettosa ?
-
beh, ce ne sono che presentano il difetto anche di prodotti a luglio tipo .. quindi a livello temporale non è sicuramente ristretta la cosa
-
Rieccomi qui... telefono ritirato oggi dall'assistenza roftl. Come mi avevano promesso (e come avevo supplicato di fare) mi hanno sostituito la scheda madre. IMEI e S/N sono cambiati. Nuovo S/N in stile MB030PLxxxx
Per ora tutto funziona alla perfezione e spero quindi che anche a voi sostituiscano la MoBo, unica soluzione valida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
swissidentity
Rieccomi qui... telefono ritirato oggi dall'assistenza roftl. Come mi avevano promesso (e come avevo supplicato di fare) mi hanno sostituito la scheda madre. IMEI e S/N sono cambiati. Nuovo S/N in stile MB030PLxxxx
Per ora tutto funziona alla perfezione e spero quindi che anche a voi sostituiscano la MoBo, unica soluzione valida.
come mai tutti i nostri desire hanno un codice che parte per HT e questo nuovo che ti hanno dato per MB ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalimano
come mai tutti i nostri desire hanno un codice che parte per HT e questo nuovo che ti hanno dato per MB ?
L'avevo letta da qualche parte, non so se in questo forum, ma penso identifichi le nuove motherboard (correggetemi se sbaglio)