Ho visto il link, il fatto è che per uno come me che nn è un grande informatico nn ce la fa:) qualcuno sa se esiste una spiegazione in italiano?
Visualizzazione stampabile
Nuove interfacce - Aggiunte due interessanti interfacce ovvero "Modalità Auto" e "Modalità notturna" che attivano o modificano l'interfaccia tradizionale, rendendoli più facili da utilizzare.
Come funzionano queste due interfacce? Oggi per esempio mi si è attivata la modalità auto (non so come), ma non sono riuscito a toglierla (se non riavviando il telefono) e quindi tutte le chiamate che effettuavo/ricevevo partivano con l'altoparlante attivo..
Come si fa a disattivare e quando si attivano?
Possibile che siano così pochi ad aver installato froyo?
Sembra quasi che pochi abbiano pure problemi
Di solito chi scrive sul forum lo fa per esporre un problema e trovare una soluzione. E' difficile che qualcuno apra un post e dica "Ho installato froyo e va tutto bene", la maggior parte delle risposte sarebbero "piacere".
Comunque, per quanto mi riguarda, ho istallato froyo dal day1 e mi funziona tutto bene, meglio di prima, avendo nuove freature e un aumento delle performance.
Personalmete ho comprato il Desire 10 giorni fà,appena arrivato a casa ho usato il tel fino a farlo scaricare tutto,ricaricato aggiornato a froyo e eseguito un hard reset. Per quanto mi riguarda nessunissimo problema(per ora è...) il telefono è una bomba,velocissimo! Ho sentito di molti che dopo l aggiornamento a froyo anno avuto problemi vari con riavvii continui,video scattosi,foto sfuocate ecc.. ma sinceramente sul mio nulla di tutto questo. Sono molto soddisfatto di questo Froyo.
Nel mio caso prima non avevo problemi con la videocamera, dopo si.
Potrebbe anche essere legato a piccole differenze harware.
Il mio preso 4 settimane fa,non ha nessun problema ma ho paura di mettere froyo per aver problemi.solo che le o nuove funzionisono stupende.mah.ci sto andando via di testa.
Se almeno riuscissi a capire come fare un downgrade allora mi sa che lo farei.
Ovviamente sono un nuovo utente Android.
Comunque il vostro discorso di scrivere in caso di problemi non fa una piega.
Qualcuno di voi per caso sa indicarmi delle guide riguardanti le ROM o i downgrade o altro in materia Android?
Mille grazie in anticipo
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Io mi sono accorto di froyo dopo navigavo con il cel ho fatto un giro qui sul forum ed ho visto un articolo su froyo e sono andato subito a scaricarlo :D siccome ero in ferie nn badavo sempre al cel...comu per ora a me va alla grande in viaggio ho capito quando è utile questo telefono anzi è ancora piu utile di quanto pensavo roftl
Ho installato froyo più di dieci giorni fa. Ho voluto attendere prima di postare la mia impressione, per valutare bene la presenza di bug segnalati da altri o per individuarne altri.
Devo dire che il telefono va molto bene. Nessuno dei problemi segnalati è presente. Browser Ok. Fotocamera Ok. Nessuna foto sfocata. Per di più confermo il miglioramento delle prestazioni della batteria, che si percepisce in maniera inequivocabile.
Vorrei poter spostare più applicazioni sulla SD, ma immagino che il problema si risolverà da solo, mano a mano che le nuove applicazioni verranno progettate in maniera tale da consentire questa procedura.
E' un aggiornamento che va fatto senza nessuna paura.
Ciao...
Bene bene
allora mi sa che lo faccio.
Il mio Desire non presenta nessun problema per ora e uso android 2.1.
non vorrei mai trovarmi un maledetto 2.2 con problemi.giuro che mi ammazzo.
piccola domanda ma.....
Hard Reset.....
tutti dicono che è quello delle impostazioni fabbrica,ma non c'è un reset piu profondo come per esempio il tytn che aveva la combinazione tasti o come la nokia ....
Non è che il ripristino sia un soft reset o un intermedio?
Grazie in anticipo
Toccando ferro, grattandosi all'infinito, con una zampa di coniglio in mano, ma io ho aggiornato a Froyo e non ho problemi di sorta.
E fu così che lo smartphone mori'..... ;D
M.
Non credo ...
Per hard reset si intende il ripristino delle condizioni di fabbrica, per cui sia che lo fai tramite menu del SO, sia che lo fai da Bootloader prima dell'avvio dell'interfaccia il risultato non cambia.
Poi non so che intendi per soft o intermedio ... quello che so è che l'hard reset sembra cancellare tutta la rom e procedere nuovamente a installazione come se reinstallasse una RUU su terminale Wiped, sulla SD possono rimanere delle "zozzerie" ma il problema è delle apps più che del SO.
Secondo me non c'è niente di più "hard".
Ovviamente perdi tutti i dati di chiamate, sms, contatti etc. Si consiglia ivamente un bel backup con le apps disponibili sul market, a pagamento o meno.
Saluti
Gentilissimi...
mo provo, in teoria fa tutto da solo vero?
deo mettere il desire offline?
Grazie Ancora
ah piccola aggiunta, se non ho i 90 mb di spazio di memoria libera sul telefono ci sono problemi o l aggiornamento si va a mettere sulla SD?
devo avere batteria carica o 3/4 può bastare?
REEEEE-----Mille grz
Quando aggiornai io alla 2.2,ormai è un mese,ricordo che avevo il cell in carica,30 mb di spazio nella memoria del telefono e il desire ha fatto tutto da se.
Edit dimenticavo: non era offline
Ok...
mannaggia gia un problema...
mi dice
errore salvataggio aggiornamento
Si è verificato un errore durante l'aggiornamento di sistema sulla scheda SD.
Il processo di download nono può essere completato.
Sostituire la scheda SD e controllare nuovamente gli aggiornamenti etc etc...:-X
cominciamo bene...
io ho una sd da 16 gb forse devo rimettere la sua originale per fare l aggiornamento?
e Astro mi dice
errore nella creazione della cache esterna
mmm n mi piace
con mmc sua il messagio cache non compare.. mo metto in scansione la sd da 16 gb una formattata anche quella e via
vediamo ci la spunta
Mi pare bastino 25mb per l'hard reset o forse addirittura neanche servono.
Io l'ho fatto praticamente poco dopo Froyo, perchè avevo notato che la memoria interna del telefono era satura anche se le apps non potevano aver utilizzato 120mb.
L'hard reset mi ha ripulito la ROM (a parità di dati e applicazioni avevo liberato circa 100mb) e ha reso il sitema operativo da subito più snello, segno che qualche cagata su ROM era rimasta.
Con un buon programma di backup è tutto semplice e poco tramautico (home della sense a parte), fa tutto da solo 3/4 di carica sono sicuramente sufficienti, noterai un riavvio e poi un icona di caricamento simile all'installazione OTA. Quando si riavvi il terminale il processo di reset è terminato.
Se ti è possibile dopo il ripristino, posteresi le tue impressioni su spazio libero su ROM, durata batteria, fluidità del sistema? Vorrei verificare alcune mie impressioni.
Grazie
Saluti
Tolta micro sd,fatto fare na bella pulizia da windows e sparito il problema,(ho provato con sd originale ed il problema non compariva gia piu
ora sto aggiornando,fortunatamente o una linea velocissima,sono gia al 40% di download in meno di 2 minuti..
uhuuuuu
tempo di scrivere e sta a 76 % roftl
Speriamo bene
OOOOOOOO bene
allora
Desire aggiornato a froyo :)
sembra andare tutto ala perfezione
fotocamera,videocamera
nessun riavvio,sembra un o più velce,ottimooooooooooooooooo
fine di un periodo di dubbi,Froyo stupendo:p
Come promesso ti do qualche numero:
Prima di ogni operazione avevo 86 Mb liberi
poi ho tolto qualche programma inutile circa un paio e so rimasto con 92 Mb
dopo aver fatto aggiornamento a Froyo mi sono ritrovato con 107 Mb liberi
Successivamente
ho fatto un hard reset e sono restato con 136 mb liberi
ora dopo aver messo qualche widget o programma compreso aggiornamento google maps sono stabile a 117 mb
ora devo solo installare Msn,ma sono incerto se mettere
MSN TALK oppure MSN MESSENGER DROID
tu che consigli?
ma il widget sincronizza tutto...cosa sincronizza?? :D