Ciao a tutti,
ho installato set cpu ma non so come devo impostarlo per salvare batteria. Nei profili cosa devo fare ad esempio se voglio che a schermo spento la cpu sia al minimo?
Grazie a tutti.
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Ciao a tutti,
ho installato set cpu ma non so come devo impostarlo per salvare batteria. Nei profili cosa devo fare ad esempio se voglio che a schermo spento la cpu sia al minimo?
Grazie a tutti.
 
			
			 
Dunque appena apri il programma devi cliccare su show other frequency set.
A questo punto selezioni l'ultima opzione custom frequency e il gioco è fatto. Adesso puoi selezionare manulamente il clock del processore.
Nicchio89 di dove sei??
 
			
			 
			
			
			
			
				 
cmq prima di tutto bisogna avere i PERMESSI DI ROOT, altrimenti non te ne fai nulla di set cpu....
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Ok grazie 1000 penso di avercela fatta. Certo ho il root quindi nessun problema.. Cmq sono della Svizzera Italiana, Locarno. :P
 
			
			 
ragazzi scusate ma ho una domanda riguardo SET CPU.. io ho messo l'autoidentificazione della frequenza ideale.. questo non è il miglior modo per ottimizzare la vita della batteria?...
poi avevo una seconda domanda.. qual'è la differenza tra i diversi tipi di "scaling"? tipo on demand, performance etc etc
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Non è detto che usare setcpu allunghi la vita della batteria.
Forzare la cpu a frequenze improprie potrebbe anche generare un maggior consumo energetico.
Comunque se volete provare un settaggio mettete:
-schermo spento, priorità 95, minimo e massimo a 245 Mhz
-batteria inferiore a 30 priorità 90 minimo 245 Mhz massimo 384 Mhz
-batteria in carica priorità 100 minimo 245 Mhz massimo 998 Mhz
Non vi consiglio l'OC perchè inutile.
Se usate una Vanilla (aka AOSP) il telefono è reattivo anche con la frequenza massima a 384 Mhz.
(un utente qui sul forum, non ricordo chi... ha notato che la cpu gira a livelli elevati se la sincronizzazione dati rimane attiva mentre la connessione internet è spenta. Quindi, se avete un consumo elevato a connessione dati spenta, provate a disattivare la sincronizzazione prima di forzare la cpu a 245 Mhz, potreste avere lo stesso risultato lasciandola però "libera")
Edit:
L'ha notato BootOverride
https://www.androidiani.com/forum/ht...-al-100-a.html
Ultima modifica di Ganzdroid; 08-02-11 alle 11:55
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
 
			
			 
invece per quanto riguarda lo scaling mi sai dare qualche info?.. tipo come agiscano i diversi tipi...
io al momento ho lasciato tutto in "on demand" perché mi sembra un buon compromesso.. ma nn capisco molto bene la differenza tra i diversi tipi.. grazie!
 
			
			 
			
			
			
			
				 
powersave=cerca di tenere la cpu al minimo indispensabile perchè le apps e il sistema funzionino senza cali di prestazioni. A mio parere il cell diventa scattoso a volte
ondemand=la frequenza sale gradualmente se l'applicazione lo richiede, è un pò come un powersave ma più "prestazionale"
smartass=quando apri un'app, un menù o una qualsiiasi cosa, la CPU va al massimo della frequenza possibile e subito, per poi regolarsi sulla frequenza adatta in quella situazione. a mio avviso la migliore. Tanto se lo metti su powersave a dir tanto guadagnerai 20-30 minuti di carica sul totale (a dir proprio tanto) e ti ritrovi spesso con un dispositivo lento e scattoso
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Comunque, detto molto chiaramente, setcpu non serve ad aumentare la durata della batteria. La CPU influisce davvero poco rispetto allo schermo e alla connessione datisul consumo. Come detto da shakland non ne vale la pena.
Io però (per culo) ho risolto un problemino sul mio dedurre grazie a setcpu. In pratica mi si spegneva sempre al 14% di batteria. I wipe battery status non servivano a niente. Ebbene gli avevo impostato la cpu al minimo sotto il 20% e magicamente é scalato giú giú fino all'1% di batteria :-)
Un altro modo per riguadagnare la batteria é telefonare quando il cellulare ha raggiunto la % di batteria in cui si spegne. Anche in questo caso non si spegne!
Credo che se il procedimento si faccia un paio di volte la batteria si riassetto, infatti é da un paio di giorni che sembra non darmi problemi!
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
