appena provato, non noto alcuna differenza:
Yfrog Image : yfrog.com/c8testdesirej - Uploaded by ramatomo
Visualizzazione stampabile
appena provato, non noto alcuna differenza:
Yfrog Image : yfrog.com/c8testdesirej - Uploaded by ramatomo
Qualcuno ha provato a sostituire la plastichina con del vetro?
buon giorno.
ieri sera ho pulito benissimo la lente con un panno in microfibra, quello che ho notato e' che il vetro/plastica presenta come delle striature, non sono graffi, sono come delle "venature" interne all'obbiettivo stesso, secondo me da queste dipende la scarsa qualità dello stesso...
stasera cerco di fare delle foto dell'obbiettivo cosi da meglio capire di cosa parlo e per permettere di verificare se le persone che notano lo stesso comportamento dell'apparato fotografico hanno "lo stesso problema".
comunque non penso si possa stare senza plastica, si sporcherebbe troppo il sensore...
Io ho provata a farla con cover e senza cover...in effetti la differenza si nota...senza la cover la foto è più nitida e meno "sporca"
Però a questo punto c'è poco da fare...non voglio distruggere la cover togliendo la plastica per migliorare di poco una foto di un cell
personalmente non toglierei mai la plastica
guarda, stasera ho pulti con un panno in microfibra la cover e la lente sia dentro che fuori, il fatto e' come dicevo che comunque il vetrino presenta come delle striature interne, ho fatto una foto per far meglio capire, la prima e' del palmare (e gia' si vedono queste striature), la seconda e' un crop sull'obbiettivo
[IMG=http://img842.imageshack.us/img842/954/img0517v.jpg][/IMG]
[IMG=http://img230.imageshack.us/img230/6313/obbiettivo.jpg][/IMG]
Ho fatto anche io qualche prova ed ho messo a collage:
http://lh3.ggpht.com/_ZefH3ehicZc/TJ...20cartella.jpg
e qui ci sono 2 crop.
http://lh5.ggpht.com/_ZefH3ehicZc/TJ...s/IMAG0016.jpg
http://lh4.ggpht.com/_ZefH3ehicZc/TJ...8/IMAG0015.jpg
L'idea di togliere la cover posteriore è sicuramente azzeccata per fare foto e filmati e il metodo dell'americano mi sembra azzeccato.
Quello che c'è sotto la cover NON è il sensore come qualcuno ha scritto in questo thread, ma semplicemente il vetrino sotto il quale si cela l'obiettivo (e ancora sotto il sensore).
Quindi togliendo il cerchietto in plastica superficiale non accadrà niente di particolare se non aver più sporco quel vetrino (che può essere sempre pulito).
Il ragazzo americano dice che l'ha tolto con un colpo di penna... io lo trapanerei semplicemente anche perchè, non è complicato pulirlo esternamente... ma internamente, dove il bordo della cover fa lo scalino con la plastichetta trasparente di protezione.
ciao
pistaweb
visto che siamo in tema fotocamera: esiste qualche applicazione / trucco per aumentare la velocità di scatto in modalità serale? non è possibile che ogni foto che faccio di notte venga mossa anche se resto perfettamente immobile :doh:
Anche io ho levato quel pezzetto di plastica..altro che balle sono 2 mondi completamente diversi..