ma tutti i desire montano i display AMOLED o ce ne qualcuno che monta il diplay classico,se si come si fa a capirlo??
Visualizzazione stampabile
ma tutti i desire montano i display AMOLED o ce ne qualcuno che monta il diplay classico,se si come si fa a capirlo??
la risposta è qui:
How to Tell if Your HTC Desire has SLCD or AMOLED Screen?
quello che ti posso dire io è che la scatola NON è significativa
la mia non dice amoled display ma facendo una foto macro al display ho quello a mattoncini, quindi è un amoled anche se sulla scatola non c'è scritto ;)
in generale: quelli più vecchi sono amoled, quelli nuovi non si sa.
Ma almeno lo hai letto il link che hai postato???? o_O
C'è scritto (e c è anche la foto) che per controllare se il display è amoled o no basta guardare dietro la scatola...
"Check the box your Desire came with at the section Display: if it states "3.7 inch AMOLED touch-sensitive screen" then you've got an AMOLED display but if it says "3.7-inch touch-sensitive screen" then you've got an SLCD display. "
E tu hai letto o no il mio post? :-X
Ho semplicemente detto che, a differenza di quello che c'è scritto lì, la scatola non è indice del display.
Io ho la scatola "3.7-inch touch-sensitive screen" ma il mio desire è AMOLED (e non sono l'unico in questa situazione).
Quindi tu sei convinto di avere un amoled anche se la tua scatola ti dice che non ce l hai? roftl
MAH... quindi HTC SBAGLIA e scrive sulle scatole che sono SLCD quando invece ti fa la sorpresa e ti ritrovi un amoled???
molto molto strano, soprattutto se si considera che le forniture di amoled per htc son finite da un pezzo...
accostalo ad un desire amoled, luminosità uguale x entrambi, e nota le differenze... ;)
la scatola non dice che è SLCD, semplicemente non specifica il tipo di display.
il mio è questo:
http://img214.imageshack.us/img214/9531/p10106251.jpg
guardati le immagini del post di cui sopra e dimmi di quale tipo è
Nella scatola c'è scritto che ha uno schermo da 3.7" sensibile al tocco, non specifica la tecnologia e in questa dicitura rientrano sia quelli amoled che i slcd. Il motivo? Molto semplice: prima lo schermo amoled era l'unica opzione disponibile e specificarlo era un vantaggio per differenziarlo dai concorrenti, quindi lo scrivono e lo pubblicizzano quanto possono; adesso si sono sovrapposte due linee, una con slcd ed una con amoled, invece di specificarli preferiscono glissare ottenendo alcuni vantaggi, innanzitutto stampano solo un tipo di scatola e seguono una sola linea di produzione (e risparmiano qualche soldo) semplificando; in secondo luogo, ben più importante, non permettono all'utente di discriminare i due schermi e di conseguenza evitano che si verifichino migliaia di rimanenze di magazzino, speculazioni sul modello amoled e altre distorsioni commerciali. Del resto, se potesse scegliere, chi sarebbe così idiota da prendersi una versione che vale meno allo stesso prezzo?
Prima di commentare bersi una camomilla non farebbe male. ;)
quando hai acquistato il tuo desire??...se non erro da luglio circa in poi non esistevano piu' desire con schermo amoled perche samsung non li produceva piu' per terzi!!....poi puoi appoggiarti al link che ti hanno postatato!!....gli amoled hanno dei subpixel in cui i pixel con la colorazione RGB sono praticamente invisibili i colori sono molto piu' vividi e brillanti mentre con l'slcd sono un po smorti e si vede chiaramente il pixel RGB!! ;)
A Luglio Samsung ha interrotto la fornitura ma esistono le scorte di magazzino che potrebbero esaurirsi in molto tempo ed in modo disomogeneo (esempio: a Milano li finiscono tutti in 2 settimane, a Foggia ne restano partite con entrambi i display), la domanda è lecita.
Sul discorso dei subpixel è esattamente il contrario:
http://www.zoomingin.net/wp-content/...ezza-pixel.jpg
Questo perchè i display amoled di nexus e desire (ma a quanto ho letto anche galaxyS, wave ed altri) hanno una matrice chiamata Pentile che in pratica condivide un subpixel ogni due pixel secondo questo schema:
http://static.arstechnica.com/gadgets/fig1.jpg
e di fatto è come se avesse una risoluzione inferiore perchè ci sono il 33% di subpixel in meno, col risultato di avere scritte meno definite e tendenza ad avere distorsioni del colore specie sui bordi netti, come si nota nelle immagini che ho postato.
I colori smorti sono una balla, tendenzialmente gl amoled falsano il colore rendendolo troppo enfatizzato e non fedele all'oroginale, è un po' come ascoltare lo stereo col loudness e pensare che il suono normale sia "smorto e privo di bassi". Contrasto e soprattutto i neri sono invece enormemente a vantaggio degli amoled, come pure, in media, i consumi.
Magari può interessare un bel confronto fra nexus, milestone, 3gs, 4g e GalaxyS:
Smartphone “Super” LCD-OLED Display Technology Shoot-Out
impressionante il dato sui consumi!
L immagine postata non me la apre completamente, forse non è caricata correttamente...
LA COSA CHE MI SEMBRA STRANA E' CHE SU QUALSIASI SITO SI DICE CHE SE SULLA CONFEZIONE C E' SCRITTO AMOLED ALLORA E' AMOLED, ALTRIMENTI SLCD....
io non posso verificare ciò, in quanto il mio è amoled, ma mi sembra abbastanza strano che mettano in una confezione un amoled e non lo scrivano, ed io possibile acquirente darei x scontato che lì c è un slcd O.o
non c'è niente di cui scusarti, ognuno porta l'esperienza che ha e purtroppo molto spesso si leggono cose non vere, o più spesso, mezze verità messe in giro da chi ha un utile su certe tecnologie; ad esempio, c'è chi va ancora a dire che il retina è un display con precisione e qualità paragonabile ad un lcd professionale semplicemente perchè è ips come tutti gli lcd da studio eppure, dati alla mano, il Retina ha una rappresentazione dei colori e contrasto falsati ed in molti aspetti prendono la biada perfino dal "vecchio" LCD montato sul Milestone, oppure che un amoled consuma molto meno di un LCD quando non è vero se non sotto una certa soglia di pixel scuri (consuma zero quando sono spenti mentre un lcd consuma sempre un minimo elevato) e arriva a consumare PIÙ DEL DOPPIO su schermo bianco alla massima luminosità rispetto al Retina pur avendo una minore luminosità massima. Ovviamente chi tira acqua al proprio mulino racconta solo metà di questi due aspetti facendo finta che l'uso normale sia schermate tutte nere o tutte bianche a seconda di chi parteggia ;)
Ragazzi, io l'ho comprato a metà settembre in un cc della mia città.. Oggi ho controllato la scatola e c'è scritto amoled..insomma, nonostante siano passati 2 mesi dalla fine della produzione di amoled, posso essere sicuro di avere un amoled sul mio desire (non ho paragoni perché vengo da un comune nokia 6500 slide)...?
Io avrei preferito avere un SLCD piuttosto che un AMOLED. Parere personale che sostengo da prima di comprare il Desire.
Io sono innamorato dell'AMOLED..e comunque credo che se è amoled lo scrivono sulla confezione, e se c'è scritto amoled deve essere amoled.
Io avevo il galaxy i7500, amoled, molto bello, colori vividi e neri spettacolari ma all'aperto si vedeva malissimo e solo con luminosità al massimo era appena usabile (e sotto il sole non bastava nemmeno al massimo), le foto sembravano una figata ma poi se le guardavi su monitor di buona qualità (vecchio apple cinema display) ti rendevi conto che non erano per niente realistiche (non che la cosa mi importi molto su un telefono, ma la questione della visibilità all'aperto è essenziale), adesso ho il Milestone e devo dire che la resa del display rispecchia molto quello riportato da DisplayMate nei suoi test, della fedeltà me ne frego alla grande in ogni caso ma almeno adesso riesco ad usarlo in ogni situazione.
Prima di prendere questo cercavo il nexus e confesso che anche io avrei preferito trovarne uno slcd.
Provabilmente sto acquistando un desire "usato" comprato il 23/10/10 con uno schermo slcd ??
Quante possibilità ho che sia Amoled ??
Ne vale la pena spendere €350 per un slcd ? ?
Teoricamente poi potrei comprare un schermo amoled e sostituirlo, ammesso che si trovino...
ma che razza di domanda è? Chiedi a chi te lo sta vendendo, se è usato basta guardarlo.
mi sembra che in un desire ci sia di più del semplice display se riduci tutto ad una questione di display pigliati un wave, lo paghi molto meno e sei sicuro che ha un samoled (che è molto meglio del amoled normale).Quote:
Ne vale la pena spendere €350 per un slcd ? ?
Ma nemmeno per sogno!!!Quote:
Teoricamente poi potrei comprare un schermo amoled e sostituirlo, ammesso che si trovino...
Nella mia scatola c'è scritto AMOLED e l'ho preso meno di un mese fa.
La butto li.... non è che hanno cambiato tipo di display per risolvere il problema del multitouch o alla fine è solo perchè non hanno più scorte di amoled?
L'ho preso! sulla confezione c'é scritto che lo schermo é amoled...
Cmq questo telefono non ha una storia proprio certa al 100%...
Il tel é completamente nuovo... nemmeno un segno, un graffio... solo che non mi convince la fattura originale, che é di euro 390... quindi ho detto che era usato... o ricondizionato... ma nuovo.. non so...
Ciao a tutti appena registrato :):)
Ho comprato un htc desire 1 settimana fa era in magazzino da aprile quindi era uno dei primi rifornimenti e sulla scatola è ben indicata la presenza del display AMOLED e mi è stato detto che ora non li fanno più in quanto samsung ha tagliato le scorte per tutti gli altri produttori...se non è indicato nella scatola il terminale è sicuramente dotato di schermo SLCD (costa tra l'altro molto meno dello schermo amoled)....cmq se posso dire una cosa...che figata sto desire (e ve lo dice uno che ha appena dato via un iphone 4...tra i due molto meglio il terminale htc :p )