Non si come ma adesso spuntando e togliendo la spunta una decina di volte la connessione ha preso ad andare...accanto alla antenna però nessun simbolo del tipo di rete appare !
Non si come ma adesso spuntando e togliendo la spunta una decina di volte la connessione ha preso ad andare...accanto alla antenna però nessun simbolo del tipo di rete appare !
E allora come fai a sapere che sta andando?
Mi sono connesso ed ho navigato...in compenso non spediva mail con gmail...ed ora.....non funziona più di nuovo ! Giuro che sto impazzito, il telefono Mi piace moltissimo ma rimpiango il black berry che si imposta da solo senza troppi casini !
Allora NON sta andando, semplicemente. Guarda di non essere collegato in WiFi.
Comunque, anche il Desire si configura da solo: quando l'ho comprato, ho messo la SIM della Vodafone e mi ha impostato da solo l'APN, a quel punto ero connesso, senza cazzi e mazzi.
Secondo me, pasticciando coi controlli hai incasinato tu le impostazioni. Oppure hai un Desire difettoso.
Ti consiglio due cose:
1) prendi il manuale del Desire dal sito di HTC Italia, e controlla cosa devi modificare tra le impostazioni da lì dentro
2) eventualmente mandalo a riparare. Immagino che sia in garanzia, no?
ciao e graazie per il supporto durante questa giornata ! :-)
..alla fine ho chiamato la vodafone ed hanno riscontrato dei problemi sulla mia SIM e me l'hanno messa in intervento tecnico per 4 ore...alle 21.00 di questa sera avrò la conferma se la colpa era della SIM....speriamo...non mancherò di farlo sapere in modo che se capita a qualcun altro sà cosa fare !
ciao e grazie ancora !!
Daniele
Sono finalmente risalito al problema !!! dopo svariati tentativi con vodafone di attivare,riattivare la promo aggiornare la sim ecc... ho fatto un ripristino del sistema (salvando preventivamente con ASTRO file manager le app comprate nel market). dopo il ripristino magicamente tutto funziona !! anche se devo dire che dove sono ora in copertura GPRS il mio "vecchio" cel navigava più veloce, ma forse è solo questione di impostazioni che in android con flash abilitato ecc rallentano il tutto...
da qui però la cosa peggiore !
a questo punto la colpa è da imputare a froyo 2.2 !!!????
se così fosse non potrò mai aggiornare il mio sistema all'ultimo FW o sbaglio !! tra l'altro era la prima cosa che ho fatto appena preso il cel...
ma cosa perdo in realtà non potendolo aggiornare ?? vale la pena che mi tengo il cel o meglio a questo punto optare per altro ? ....daltronde il problema era per forza di FW...l'idea del ripristino l'ho avuta trovando un problema analogo al mio in un altro forum ! più precisamente qui
Problemi di connessione a Vodafone Mobile Internet dopo aggiornamento a FROYO - HTC Desire - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Dubito che sia colpa di froyo, visto che in tanti lo usiamo (io compreso) e nessuno ha problemi a connettersi per via di froyo.
Cosa intendi per "ripristino"? Intendi che hai fatto un reset alle impostazioni di fabbrica?
Se è così, ti faccio presente che:
1) tu NON hai cancellato Froyo dal cellulare: quando fai il reset alle impostazioni di fabbrica, viene ripulito tutto, ma il firmware rimane l'ultimo che hai installato/aggiornato, perché il precedente viene CANCELLATO con l'aggiornamento, quindi è impossibile tornare indietro a meno di fare un flash del firmware completo, ma vedendo che hai da poco il Desire dubito che tu sia già partito flashando firmware vari
2) Se la prima cosa che hai fatto una volta preso il cellulare è stato aggiornare a Froyo, allora si spiega tutto: quando si aggiorna, è sempre bene fare subito dopo l'aggiornamento un reset alle impostazioni di fabbrica. Cosa che evidentemente tu non hai fatto, e infatti appena l'hai fatta si è sistemato (se avessi saputo che avevi aggiornato senza fare il ripristino, te l'avrei consigliato subito).
Il reset va fatto, dopo gli aggiornamenti, per il fatto che "ripulisce" il cellulare dalle impostazioni e dai file di sistema che aveva in precedenza, alcuni dei quali possono creare conflitti con l'aggiornamento (specie se si è passati da una versione completa di Android all'altra, come nel passaggio da 2.1 -Eclair- a 2.2 -Froyo- ).
PS: Se vai su Impostazioni -> Info sul Telefono -> Informazioni software, vedrai che in "Versione di Android" c'è ancora scritta l'ultima (2.2), ovvero Froyo.