Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zerlo
Ho letto sul testo di cui riporto il link (
[TUTORIAL] Guadagnare memoria su Android spostando le applicazioni installate nella SD Card con App2SD Tool|Htc – Italian Weblog) come usare App2sd dopo aver fatto la partizione della scheda microsd.
Vorrei acquistare una scheda microsd da 16 gb.
Ho però da porre i seguenti quesiti agli esperti del forum.
Dopo aver acquistato la scheda, devo fare prima la partizione (a proposito: quale strumento consigliate per partizionare la scheda? ce ne sono che lacorano con MAc?) e dopo montarla su Desire? o viceversa? L'avvio del desire con una nuova scheda comporta delle modifiche sulla scheda? I dati e i programmi attualmente installati sulla scheda originale devo solo copiarli e incollarli mediante PC sulla nuova scheda? e su quale partizione?
Grazie agli amici esperti che mi risponderanno.
ti dico la mia esperienza con l'app2sd tool:
inizialmente pensavo fosse una figata, ma mi sono poi reso conto che comunque spostava poca roba su SD, e la memoria continuava a calare!!...quindi, decisione drastica, fatto il root del terminale e da un bel po cambio le ROM come meglio credo!!..ora ho trovato quella che mi soddisfa e penso di non cambiarla a meno che non ci siano importanti novita'!! =)
tutte le ROM moddate integrano il legacy a2sd+, che installa tutte le app in una partizione EXT della SD, lasciando sul telefono solo una misera parte dell'applicazione!!
io ora sto usando una ROM con DATA2EXT, ossia iene cambiata la directory in cui vengono messe le app, la cartella DATA che appunto e' quella delle applicazioni viene spostata su SD e quindi la tua memoria totale non sara' piu' quella interna di 147MB ma l'intera partizione esterna, nel mio caso 2.5GB!!..
per partizionare con mac, io ho scaricato VMWARE FUSION e installato ubuntu come macchina virtuale!!...dal mac basta inserire la memory, aprire ubuntu virtualizzato, da vmware montare il disc esterno sulla macchina virtuale (e' un tastino sotto a destra nella schermata di vmware) e da li partiziono!!...semplice e veloce!!;)
-
quindi mi consigliate di fare la modifca root e modificare la mia sd così da far installare i programmid lì direttamente!Pro e contro??Ma non si hanno perdite di velocità?mi potete postare un link con tutta la guida per farlo..granzie!
-
Quote:
quindi mi consigliate di fare la modifca root e modificare la mia sd così da far installare i programmid lì direttamente!
si
Quote:
Pro e contro??Ma non si hanno perdite di velocità?mi potete postare un link con tutta la guida per farlo..granzie!
ci perderai del tempo...
nessun limite di spazio.
ogni tanto qualche crash
tante funzioni ottimizzate in maniera migliore, tra cui la batteria.
io ho questa:
https://www.androidiani.com/forum/ht...nzionante.html
ma nella sezione modding trovi di tutto...
-
stavo leggendo, io vorrei fare solo il cambio,ovvero attivare la root e mettere tutte le applicazioni nella sd, poi per l'aggiornamento firware volevo aspettare un pò...si può fare???
altra cosa,la velocità di accesso alla micro sd rispetto a quella del telefono non è più lenta?io ho ne ho una da 16gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
quindi mi consigliate di fare la modifca root e modificare la mia sd così da far installare i programmid lì direttamente!Pro e contro??Ma non si hanno perdite di velocità?mi potete postare un link con tutta la guida per farlo..granzie!
"fare il root" significa ottenere i diritti di amministratore del sistema sulla ROM in uso!!!...questo procedimento lo devi fare una sola volta, poiche' tutte le altre rom sono gia' abilitate!....PRO la possibilita' di modificare come meglio credi il tuo terminale e ottenerne il meglio possibile!!....CONTRO perdita temporanea della garanzia, temporanea perche' basta rimettere la ROM originale e tutto torna come prima!!...come contro ci metterei anche che senza il root sfrutti solo il 20% delle potenzialita' del tuo telefono!;)
-
Ciao a tutti,
sono nuovo di Android e per iniziare mi sto orientando su un HTC Desire usato. Vi faccio una domanda su una cosa che non riesco a capire e che sta un po' alla base di tutto. Cosa si intende per ROM? Se la ROM è la memoria dove risiede l'OS, essendo a sola lettura, com'è possibile aggiornarla come leggo spessissimo sul blog? Se così non è, forse ROM in questo ambito non vuol dire Read Only Memory?
-
a grandi linee vedila come una versione del sistema operativo de telefono.
-
Vabbè,
sarà una memoria Flash ..... Faccio un'altra domanda, sto prendere un desire che ha installato sopra CyanoGenMod 6.1. E' una buona versione di Android? Vorrei farmi dare anche il back-up per tornare al 2.1, è un file che si può caricare su una pennetta usb?
Grazie.
-
hihihihi
perchè tornare alla 2.1??
al limite tornare ad una ruu (sarebbe l'ufficiale).
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto155
[...]io per ora è vero che mi son rimasti solo 40mb di memoria disponibile alle app,ma c'ho messo di tutto e di più tra giochi,navigatore e varie tastiere diverse che sto provando.
Ma hai installato l'app2sd?
Beato te con 40 MB. Io ho solo applicazioni che uso (una decina) e viaggio a cavallo dei 15 MB liberi (sotto i 15 segnala memoria in esaurimento).
Sì, ho app2SD, ma Maps (12,47 MB), Adobe Flash Player 10.1 (10,96 MB), Facebook (7,73 MB), ecc ecc non me le sposta
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh ragazzi e' proprio per evitare questi inconvenienti che esiste il modding!!!
io ho partizionato la SD e ho fatto una partizione EXT3 da 2.5GB sulla mia SD da 8!!!...ho messo una ROM con DATA2EXT e ora tutti sti problemi sono solo incubi del passato!!....
questo script (data2ext) fa in modo che la partizione da 2.5GB venga letta come memoria interna e la memoria interna viene usata come cache dalvik!!!
posso scaricare e installare quanto voglio e non mi devo piu' sbattere a togliere le app ad un certo punto perche' la memoria e' esaurita!!;)
Interessante...
Ho visto nei post successivi qualche link a guide... Ci proverò perché così non posso andare avanti! :P