Visualizzazione stampabile
-
Novizio HTC Desire
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato a postare qui.
Secondaria cosa, e qui che cominciano i problemi, ieri ho acquistato il mio bel Desire. Dico iniziano i problemi perchè fino a ieri andavo con un samsung di cui non ricordo il modello ma che non aveva nemmeno un decimo delle funzioni che ha il mio telefono adesso.
Perciò mi trovo parecchio stordito prendendo in mano il mio Desire, perciò eccomi qui.
Il primo problema che incontro è che cerco di impostare la posta elettronica con il protocollo POP3 e smtp. Sono convinto di scrivere tutti gli account e password giuste, ma al momento della pagina impostazioni server in uscita, inserisco il server smtp TIM ( il mio provider ) mail.posta.tim.it . provo ad accedere e mi dice: "il server in uscita non supporta l'autenticazione". Cosa vorrà dire? Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere.
Guido
-
Visto che nessuno mi ha potuto aiutare, ho provato a tel al centro assistenza tim per il mio problema.
Mi hanno detto che devo togliere l'autenticazione nel mio telefono perchè il server non la supporta.
Ora dove la trovo questa autenticazione da togliere?
Grazie a chi può aiutarmi
-
cerca su google, quelli del centro assistenza tim sparano tante cazzate spesso su queste cose, come gli altri operatori. E' probabile che oltre all'indirizzo del server pop3 o smtp devi anche settare il numero giusto di porta da utilizzare e/o il tipo di protezione da applicare. Che tipo di account posta hai? hotmail?
-
Prova anche con smtp.posta.tim.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
guidonesi
Visto che nessuno mi ha potuto aiutare, ho provato a tel al centro assistenza tim per il mio problema.
Mi hanno detto che devo togliere l'autenticazione nel mio telefono perchè il server non la supporta.
Ora dove la trovo questa autenticazione da togliere?
Grazie a chi può aiutarmi
Quando imposti la casella di posta elettronica, al momento di inserire i dati dell'SMTP, in alto c'è un checkbox con scritto di fianco "Accesso Necessario". TOGLI la spunta da quel checkbox.
Oppure, se già hai salvato il tuo account, apri la posta, scegli l'account di posta, premi Menu -> Altro -> Impostazioni -> Impostazioni Account -> Avanti -> Avanti -> togli la spunta a Accesso Necessario.
-
Grazie mille Zeno,
Risolto, visto che ci siamo ti faccio un altra domanda, cosa vuol dire nel menù impostazioni>invia e ricevi> sempre Ccn a me? se lo attivo cosa succede?
-
Te lo spiego aggiungendo una premessa:
quando mandi una mail, oltre ai campi "a:" o "destinatario:" e "Oggetto:" ci trovi, spesso, anche i campi "Cc:" e "Ccn:" (o "Bcc:" se in inglese). Cc sta per "copia conoscenza" (carbon copy in inglese), mentre Ccn sta per "copia conoscenza nascosta" (blind carbon copy in inglese).
Benché questi campi non siano usati quasi mai nello scambio di posta tra amici, sono indispensabili in ambito professionale, perché nel destinatario metti la persona che vuoi che riceva la mail e ti risponda, mentre i Cc metti gli indirizzi email delle persone che vuoi che leggano lo scambio di mail in corso ma non ti aspetti che intervengano (leggono "solo per conoscenza" della questione, ecco perché si chiama copia conoscenza).
Nel campo Ccn o Bcc, ci metti gli indirizzi email di quelle persone che vuoi che leggano la mail per conoscenza, ma NON VUOI che i destinatari segnati nel campo "Destinatario" sappiano che quelle persone leggerano quella mail.
Detto, questo:
il campo Ccn veniva usato anche, tempo fa, per poter archiviare le mail in quelle caselle di posta che non salvavano la mail inviata. Oggigiorno, quando mandi un'email ti basta aprire la cartella "posta inviata" su outlook/Eudora/Firebird o sulla tua webmail, e ritrovi tutte le mail che hai scritto tu; chi, tempo fa, aveva caselle email che non consentivano di salvare le mail inviate, metteva il suo indirizzo nel campo Ccn. In questo modo, quando mandava la mail, una copia della stessa gli "tornava indietro", e il mittente quindi poteva archiviarsela nella Inbox.
Quindi, se attivi l'opzione "Sempre Ccn a me", ogni mail che mandi ti viene "rimandata indietro" per permetterti di tenerne una copia.
-
Grazie Zeno!
Finalmente la nuvoletta che avevo per il capo si è diradata :)