Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
buongiorno androidiani... qualcuno ha gia provato a contattare tim?
non ne sanno niente. il servizio clienti HTC è più aggiornato, sanno che il problema è identico con ORANGE ma che invece in Inghilterra e in Germania il software è completo e funziona bene.
A fine settimana prenderanno una posizione, probabilmente faranno un nuovo software.
Ho compilato una lettera da scrivere a TIM, se qualcuno è interessato posso postarla qui per eventuale copia e incolla.
ciao
-
Yes. Direi che fai bene a copia incollarla qui.. Ma esattamente ti hanno detto che faranno loro una nuova versione? Parola di HTC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Yes. Direi che fai bene a copia incollarla qui.. Ma esattamente ti hanno detto che faranno loro una nuova versione? Parola di HTC?
No, magari, mi hanno detto che il loro ufficio commerciale è in contatto con GOOGLE e con TIm e che non erano a conoscenza della limitazione. Entro la settimana faranno un annuncio sul sito, e non è escluso che il software lo producano loro.
comunque questa è la lettera.
Roma, 23 marzo 2009
Spett.le
TIM
SERVIZIO CLIENTI
Fax 800600119
HTC DREAM IMEI __________________
IMPOSSIBILE SINCRONIZZARE CONTATTI E CALENDARIO
Ho acquistato venerdì 20 marzo 2008, presso il centro TIM ___________ di _____ (fattura n. ______/09) un HTC DREAM del quale lamento un grave malfunzionamento.
Non è infatti possibile sincronizzare con l’account GMAIL né i contatti, né l’agenda con gli impegni, il che rende di fatto inutilizzabile un apparecchio che invece DEVE avere funzioni di agenda elettronica.
Ho più volte contattato il sito Clienti TIM e persino quello HTC e da questi ultimi ho appreso che si tratta di una limitazione al software imposta da TIM. Effettivamente nelle istruzioni in inglese vengono indicati passaggi che nella traduzione in italiano sono totalmente tagliati.
Identica situazione in Francia dove però Orange ha comunicato ai propri clienti che il problema è temporaneo e in via di soluzione. In Inghilterra e Germania tuttavia il software funziona correttamente.
Utilizzo il telefono per lavoro e mi è indispensabile avere costantemente aggiornati i contatti e gli impegni, per cui il terminale che mi è stato venduto è per me, di fatto inutilizzabile.
Considero di conseguenza risolto il contratto di acquisto e tengo a Vostra disposizione il telefono, salvo che, entro pochi giorni non siate in grado di fornire un upgrade del software in grado di risolvere il problema.
Potrete prendere contatto con me presso il mio studio legale o, per posta elettronica, all’indirizzo ___________ o al n. ____________.
-
Ho richiamato TIM che ovviamente continua a negare. Mi hanno detto di inviare un fax, cosa che farò entro oggi.
Fatelo anche tutti voi.
-
Hmm Adesso non vorrei tirare troppa benzina sul fuoco, però nel nostro ultimo post,
Androidiani: I Primi problemi del Dream Tim | android, dream, firmware, htc, tim
Un ragazzo ci ha commentato scrivendo questo
Quote:
Ciao a tutti, le limitazioni della sincronizzazione del calendario e dei contatti sono state introdotte per evitare un’utilizzo smisurato della rete. Chiaro è che NON potevamo bloccare il sync automatico delle mail, che di per se da il senso all’apparato, ma funzionalità avanzate come il sync dei contatti e calendario, non sono ancora molto diffuse e quindi “bloccabili”.
L’inmbarazzo dovrebbe nascere nel momento in cui viene introdotto un dispositivo presunto “open” e che di fatto viene bloccato dall’operatore telefonico.
Come diceva “uno” una volta, chi possiede i “fili” sarà padrone ;)
Da come parla sembra che ne sappia qualcosa e sopratutto che lavori per tim.. Io gli ho prontamente risposto adesso vediamo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Andrea, come detto in precedenza, NON lavoro ne per ti ne per qualsiasi altro operatore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ckale82
Andrea, come detto in precedenza, NON lavoro ne per ti ne per qualsiasi altro operatore ;)
Infatti sono stato precipitoso :P L'ho scritto ancora prima che tu rispondessi sul blog..
Non era mia intenzione gettarti addosso responsabilità o flame.
PS: Benvenuto nel forum :)
-
Ma se il problema è evitare un uso smodato della rete non può essere risolto semplicemente sincronizzando off line il telefono con OUTLOOK o con il programma che gestisce i contatti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gulliv3r
Ma se il problema è evitare un uso smodato della rete non può essere risolto semplicemente sincronizzando off line il telefono con OUTLOOK o con il programma che gestisce i contatti?
Io non sono in possesso del dispositivo, questo w-e avrei voluto farlo mio, ma per una serie di motivi inspiegabili non sono riuscito :(
Cmq la comodità di avere un "sync" completo di contatti e calendario è impagabile... e poi penso, se il dispositivo lo fa e lo fa bene, perchè uno deve sempre limitarsi ad un connettore usb ed una postazione pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gulliv3r
Ma se il problema è evitare un uso smodato della rete non può essere risolto semplicemente sincronizzando off line il telefono con OUTLOOK o con il programma che gestisce i contatti?
Al di là che basterebbe portare il cron della sincronizzazione ogni 2/3 giorni per dimezzare il traffico, è stupido limitare uno smartphone che vive utilizzando tali servizi!
E' antietico :)