Ho chiesto ulteriori lumi. Vediamo che dicono.
Visualizzazione stampabile
adesso per installare le applicazioni sulla micro sd che devo fare????
usa il comando adb shell per entrare sul cel in una shell
poi crea una cartella nella sdcard così
mkdir /sdcard/nomecartella
sposta le applicazioni così
mv /system/app /sdcard/nomecartella
poi fai un bel link
ln -s /sdcard/nomecartella /system/app
e la presa in giro è fatta!
ti consiglio di seguire questo thread, così sposti anche la cache, e vai tranquillo
installare-applicazioni-su-sd
------------------------------------------------------------------------
Salve ragazzi!!
una domandina; vorrei solo spostare ed installare le applicazioni sulla microsd, si ha bisogno di sbloccare il cell oppure basta seiguire le indicazioni qui sopra che ho quotato?
vi ringrazio, e complimenti x le guide e tutto il lavoro!;)
Ho aperto un thread apposito.. chi vuole dire la sua riguardo tim e i suoi motivi, visiti :
https://www.androidiani.com/forum/an...o-android.html
per fare queste cose hai bisogno di essere root, cosa che con il g1 nuovo non puoi essere
Quando lancio il comando fastboot.exe boot boot.img appare < waithing for devoces > e non succede nulla. Preciso che se eseguo il comando adb.exe devices, il DREAM risulta collegato.
Grazie a chi mi può aiutare.
Ciao paolo e benvenuto .. A che step sei della guida?
Ok .. Hai ragione la guida non lo dice.. Ma il cellulare deve essere in modalità fastboot.. Perciò spegni e riaccendi il cell tenendo premuto anche il tasto camera..
Poi esegui lo step 4.. (Aggiorno la guida.. )
RAgazzi ho spostato la discussione su :https://www.androidiani.com/forum/an...oni-su-sd.html
Allora ragazzi,
premetto che vengo da anni e anni di test e utilizzo di S.O. By Cupertino, Ubuntu (dalla 6.06 alla 8.10) e Winzozz (dal Dos al Seven), questo per dire che ho una certa esperienza nonchè dimestichezza con queste cose, oltre a flash su flash effettuati su diversi telefonini, LG, Iphone, Nokia, Samsung ecc...
Mi sto appassionando a questo cellulare, in quanto l'idea di un S.O. completamente OPEN, stile Linux (sul quale Android e Cupertino sono basati) mi piace molto, se non altro per la futuribilità del progetto. Più persone parteciperanno, più implementazioni verranno effettuate, più implementazioni verranno effettuate, più ci avvicineremo ad un S.O. stabile e soddisfacente.
Ora, visto che solo domani comprerò questo cellulare e solo da oggi ho incominciato a raccogliere informazione su internet, vorrei farvi alcune domande, alle quali non ho trovato risposta sul forum (o in caso contrario, me ne scuso), mi raccomando, se possibile fate finta di dare delle risposte ad un bambino di 6 anni (questa l'ho presa da Philadelphia ;) ):
- Cosa siglifica Mantenimento del layout di tastiera?
- Le applicazioni da dove possono essere scaricate e in che formato sono (.deb?) ?
- Che differenza c'è tra il firmware di Andrea e il firmware JFv1.43 Holiday? E il secondo può essere installato sul nostro G1 Europeo (in quanto il JFv1.43 Holiday è per UK, non vorrei non fosse compatibile con il nostro EU) e tramite la guida già postata?
- Seguendo la procedura di Andrea, si acquisiscono i privilegi di Root?
- E' possibile installare altri Gadgets stile l'orologio che c'è già?
Grazie a tutti per le delucidazioni!
Allora, scusami, ma devo assolutamete fare delle precisazioni tecniche
Android ed Ubuntu, non sono sistemi operativi, ma distribuzioni di un sistema operatvo che è linux.
Passo a rispondere ad alcune delle tue domande
Le applicazioni sono in formato apk (android pakage), la guida, permette di rootare il g1, e attualmente non è possibile sviluppare widget, anche se ci sono programmi come dxtop o ahome o openhome, che permettono di modificare il manager, ed in quei casi esistono altri widget, ma ti rimando all'articolo sul blog per maggiori informazioni
Concordo assolutamente con te e mi scuso per l'errore fatto nel mio post precedente.
Quindi, seguendo la guida si rootta il G1, ed installando la versione 1.43, si rootta ugualmente? Il percorso delle applicazioni installate qual'è e come è possibile accedrvi?
Grazie
teoricamente si roota anche installando la 1.43, visto che si roota prima nel passo del mezzo.
Le applicazioni sono installate in /system/app
la cache in /system/cache
Io penso che le applicazioni scrivano anche qualcosa da qualche parte (credo in una delle altre cartelle in /system) visto che non liberano subito tutto lo spazio che utilizzano dopo la disinstallazione (o almeno a me è successo questo)
Ciao socket, rinnovo ufficialmente il mio benvenuto al forum..
Ecco le risposte che nn hai ancora ricevuta..
La tastiera usa ha alcuni caratteri. Sopratutto quelli speciali, diversi da quelli della tastiera del g1 in italiano.. (Sono proprio disegnati in posti diversi)
Io inserisco alcune impostazioni di geolocalizzazione (ITalia) e inoltre mantengo il layout di sistema che è abb una rottura di palle sia sbagliato
Si.. Vedi lo step numero 4 Ti garantisce i privilegi di root.
da terminale, ma non collegandoti via usb, ma con adb...
puoi anche andarci da terminale, tramite l'emulatore di terminale per android... ma è ancora un po tosto in scrittura
'notte people
Grazie Andrea.
Se io volessi modificare un immagine di un firmware, sia soltanto per vedere le modifiche fatte, di che programmi posso avvalermi?
Grazie sedobrengocce, notte a tutti!
P.S. adb è la procedura descritta in guida?
Buonanotte sedobrengocce..
@Socket :
BIsognerebbe aprire un bellissimo topic :P Però questa settimana mi sa che nn ho molto tempo.. Riesci ad aspettare un po?
ragazzi ma installando qst modding si ottiene un fw root ma soprattutto si accede all android market usa?????grazie
Il market usa non si puo accedere.. Nemmeno se hai la versione rooted.. Google utilizza valori come :
- Nome dell'operatore
- Mnc
- Mcc
Per riconoscere dove siamo.. Quindi è difficile imbrogliarlo...
na soluzione x implementare le features sul g1???visto che il nostro market e diverso in qnt piu povero di applicazioni rispetto a quello usa?la soluzione potrebbe essere la consultazione dell apps e poi cercare di trovarle in .apk?grazie
Per ricerca le apps direttamente dal pc ti consiglio Cyrket - Android Market Browser .. Volevamo fare anche noi una cosa simile...
grazie. quindi praticamente da qst browser nn le scarico le visiono solo???poi le trovo ad esempio su google introducendo il parametro di ricerca .apk???
DIciamo che se hai fortuna le trovi .. Ma è difficile
tra l altro andrea notavo che nel sito cricket c e un nome conosciuto agli autenti iphone il vecchio caro saurik!!!!!hai qualche dritta da darmi in merito ad un giochino di poker???grazie
avevo notato pure io il sito di saurik ma non si scarica nulla da li..peccato
e un peccato si....ma secondo te mettendo un fw rc riusciamo ad accedere al market usa????i nostro fa veramente pena!!!!!
spiegava Andrea che purtroppo sembra non sia un problema solo di Firmware....il controllo viene effettuato anche sull'operatore mobile utilizzato...risulta quindi più difficile da bypassare.:(
a oggi direi impossibile...poi magari il buon Andrea si mette al lavoro e ci trova la soluzione..:p
ragazzi qualcuno di voi sa come leggere la posta hotmail sul g1?grazie
Ragazzi cosa significa questo, letto sulla guida, allo STEP 4:
O meglio, come lancio ina adb shell in Android (immagino sul cellulare)codice:Appena android è partito, lancia un adb shell
Grazie
speriamo windows 7 non dia problemi :)
Allora, sembra che venga copiata la recovery.img, ma quando riavvio il cellulare con TASTO SPEGNIMENTO + HOME, mi appare un punto esclamativo e il cellulare... Mi rimane su quella schermata e non mi fa più andare avanti. Per riavviare il cellulare devo togliere e mettere la batteria...
Una volta riavviato funziona tutto..Mi si blocca soltanto quando l'avvio con il tasto HOME premuto...
Cosa succede che non va?