Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Link
...Ps come faccio a mettere la tastiera ita con suggerimenti ita ...
Idem... Ho scritto solo per avere la notifica via mail... ;)
-
-
Ma seguendo la procedura da te segnalata cambia anche il layout della tastiera (se non ho capito male).
Io ho un G1 UK, quindi mi farebbe piacere mantenere il layout inglese ma cambiare in italiano la lingua del T9, se così si può chiamare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alextime
svelato l'arcano, al reboot la cyanogen lancia a2sd da solo, perchè dopo il boot la memoria interna è aumentata e l'utilizzo della seconda partizione della sd è aumentato...quindi tutto risolto e compreso, a parte il discorso del wipe che in caso di flash di altra rom non so se devo manualmente svuotare la partizione o se ci pensa il wipe quando va a eliminare tutto quello che è simbolicamente lincato alla sd
hmmmm il wipe purtroppo (o per fortuna...) non libera anche la partizione ext...
a questo proposito qualcuno ha idea di che comando si dovrebbe lanciare da adb per svuotare la ext e poter effettuare un wipe completo senza perdere le partizioni o dover cambiare la scheda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GigiSpligi
hmmmm il wipe purtroppo (o per fortuna...) non libera anche la partizione ext...
a questo proposito qualcuno ha idea di che comando si dovrebbe lanciare da adb per svuotare la ext e poter effettuare un wipe completo senza perdere le partizioni o dover cambiare la scheda?
penso ke il modo migliore, naturalmente se non hai linux.... (perke' con linux risolvi in 2 secondi), sia andare in recovery mode, e successivamente in recovery console:
e digitare in console (alt+l) mi sembra:
parted /dev/block/mmcblk0
print
(e quindi rivedere quale e' la partzione ext (1 2 o 3)
e nel caso in cui mettiamo sia la 2, digitare sempre in console:
rm 2
e poi sempre in console ricrearla....
o altrimenti altro metodo sempre in console, piu' veloce,senza eliminare niente, ma non ancora testato da me digitare:
mount -o rw /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd
cd /system/sd
rm -r *
-
grazie treperio era un po' che cercavo una risposta a questo mio dilemma...
nel frattempo su xda ho trovato questo
in recovery
# mount -o rw /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd
# cd /system/sd
# rm -rf /system/sd/*
# reboot recovery
che differenza ci sarebbe con la tua versione?
(credo sia ben chiaro a questo punto che le mie conoscenze di linux sono nulle)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GigiSpligi
grazie treperio era un po' che cercavo una risposta a questo mio dilemma...
nel frattempo su xda ho trovato questo
in recovery
# mount -o rw /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd
# cd /system/sd
# rm -rf /system/sd/*
# reboot recovery
che differenza ci sarebbe con la tua versione?
(credo sia ben chiaro a questo punto che le mie conoscenze di linux sono nulle)
ank io con linux non valgo molto.... comunque prova prima con quella di xda, e' piu' sicura, se non va, prova con la mia....
comunque cambia solo ke a quella di xda viene aggiunta la f a -r.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ank io con linux non valgo molto.... comunque prova prima con quella di xda, e' piu' sicura, se non va, prova con la mia....
comunque cambia solo ke a quella di xda viene aggiunta la f a -r.....
la differenza la trovi qui:
UNIX man pages : rm ()
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azatoth
a ok quindi la prima scritta da me e' una formattazione con rimozione di file normale...
mentre quella di xda, e' una formattazione con rimozione di file forzata....