CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 10 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 92
Discussione:

CyanogenMod 3.6.8 e superiori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    13
    Smartphone
    Samsung S6

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da danicero Visualizza il messaggio
    4.0.1 stabile uscita e installata!
    e si punta al risparmio energetico e alla massimizzazione delle prestazioni
    grazie cyanogen

    [ROM] CyanogenMod - Zoom Zoom Zoom (STABLE) [UPDATED 8/17- v4.0.1] - xda-developers


    Mi sa che installerò questa allora, perchè mi sto scervellando per capire come fare a fargli installare le applicazioni su sd con la 3.6.8.1 ma non ci riesco...ho letto che la 4.0.1 lo fa in automatico...a parte che serve una partizione ext2 e li capirò come crearla...eheh

    Facci sapere come va!

  2.  
  3. #62
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovello Visualizza il messaggio
    scusate l'ignoranza... dove la preno la recovery cyanogen? ma in parole povere... che è la recovery? il programmino che si avvia nel momento che vai in revocery mode?

    Cmq sono anche io nello stato in cui era cooper fino a qualche giorno fa.
    G1 Tim rootato (nessun cambiamento riscontrato nell'utilizzo quotidiano).
    Ho intenzione quindi di mettere Cynogen e volevo quindi aggiornare la radio e la rom.

    Per la radio ho scaricato ota-radio-2_22_19_26I.zip da HTC - Support - Flashing your Android Dev Phone with a Factory System Image mi basta metterla nella sd card rinominata update.zip e lanciare l'aggiornamento dal recovery mode?

    Esiste una applicazione che posso mettere sul dream per partizionare la micro sd?

    Anche io posso evitare l'aggiornamento dell' SPL? Come controllo quale ho su?

    grazie
    Rispondendo a bovello...

    Anche io ho la tua stessa SPL e non l'ho cambiata, giusto per sicurezza, ma ti posso che dire che la mia Cyanogen 3.6.8.1 funziona bene anche senza. La tua SPL, come la mia, e' quella originale TIM.

    L'aggiornamento radio e' invece quasi obbligatorio nel senso che e' stato rilasciato direttamente dall'HTC. Migliora le prestazioni radio, la durata della batteria e in tutti gli aggiornamenti della recovery che ho letto lo obbligano prima dell'aggiornamento della recovery stessa.

    Il file ha questo nome: ota-radio-2_22_19_26I.zip e hash MD5: aeecdb49b74a0d4bb67f9d8af70c1889 (giusto per stare sicuri).

    Per il partizionamento della SD ho usato gparted (in Linux). E' sufficiente creare due partizioni primarie, una fat32 (restringendo quella gia' presente) e una ext3 o ext4.
    E' consigliato tenere piu' grande quella fat32 visto che contiene di solito tutto il contenuto multimediale e non.

    Scusa il ritardo nella risposta... buone vacanze!

  4. Il seguente Utente ha ringraziato cooper per il post:

    bovello (26-08-09)

  5. #63
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    60
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2, HTC Desire

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Sono passato da JF 1.51 ADP a Cyanogen 4.01.... Un salto di velocità mostruoso

    Installata con 3 partizioni sulla SD. Fat32, poi 350Mb di Ext3 per l'app2sd (che ha fatto tutto in automatico), e 32Mb di swap attivata con l'userinit.sh invece di compcache (che è meno performante).

    Mi pento di non essere passato a cyanogen prima

  6. #64
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    196

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    INSTALLAZIONE ABORTITA... come mai?

    Ho provato a caricare sia la 4.1 che la 4.2 ma non va....


    qualcuno ha lo stesso problema?

  7. #65
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FeBus982 Visualizza il messaggio
    Sono passato da JF 1.51 ADP a Cyanogen 4.01.... Un salto di velocità mostruoso

    Installata con 3 partizioni sulla SD. Fat32, poi 350Mb di Ext3 per l'app2sd (che ha fatto tutto in automatico), e 32Mb di swap attivata con l'userinit.sh invece di compcache (che è meno performante).

    Mi pento di non essere passato a cyanogen prima
    Scusate la domanda...io ho partizionato la mia sd in fat32,ext2 e linux-swap direttamente dal telefono...come si fa a capire se la swap è attivata con usernit o con compcache?e che differenza c è?

  8. #66
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 11 Posts
    Predefinito

    io mi trovo bene con la 4.2, la trovo molto bilanciata...

  9. #67
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    103
    Smartphone
    San Francisco

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Wink

    Quote Originariamente inviato da cooper Visualizza il messaggio
    Rispondendo a bovello...

    Anche io ho la tua stessa SPL e non l'ho cambiata, giusto per sicurezza, ma ti posso che dire che la mia Cyanogen 3.6.8.1 funziona bene anche senza. La tua SPL, come la mia, e' quella originale TIM.

    L'aggiornamento radio e' invece quasi obbligatorio nel senso che e' stato rilasciato direttamente dall'HTC. Migliora le prestazioni radio, la durata della batteria e in tutti gli aggiornamenti della recovery che ho letto lo obbligano prima dell'aggiornamento della recovery stessa.

    Il file ha questo nome: ota-radio-2_22_19_26I.zip e hash MD5: aeecdb49b74a0d4bb67f9d8af70c1889 (giusto per stare sicuri).

    Per il partizionamento della SD ho usato gparted (in Linux). E' sufficiente creare due partizioni primarie, una fat32 (restringendo quella gia' presente) e una ext3 o ext4.
    E' consigliato tenere piu' grande quella fat32 visto che contiene di solito tutto il contenuto multimediale e non.

    Scusa il ritardo nella risposta... buone vacanze!
    grazie mille della risposta!
    le vacanze sono oramai finite, si ritorna a lavorare... però confesso che adesso con il mio g1 mi ritaglio qualche attimo di distrazione in più

    Ho visto che adesso c'è la 4.0.2... rimane tutto uguale anche per la nuova versione?
    Quindi da adesso...

    1) l'spl lasciuo quella che già ho
    2) scarico l'aggiornamento della radio che mi hai indicato, lo rinomino in update.zip e lo metto nella root della sdcard
    3) avvio il cell con power + home e lancio l'aggiornamento con alt + S
    4) scarico la rom cyanogenmod e la copio nella root della sdcard rinominandola in update.zip
    5) avvio il cell con power + home e lancio l'aggiornamento con alt + w e dopo con alt + s
    6) finito

    ... corretto???

    Giusto per curiosità: potrei anche aggiornare la versione della radio lasciando la mia rom originale?

    La recovery penso intanto di lasciare quella che già ho (quella della procedura presente sul sito)

    grazie a tutti!
    Ultima modifica di bovello; 26-08-09 alle 15:31

  10. #68
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    103
    Smartphone
    San Francisco

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    bene,
    tutto fatto!
    La rom è carina, finalmente non ho più il market castrato e l'os ha qualche feature molto carina. Sopratutto finalmente c'è anche la tastiera virtuale!

    Ho provveduto ad installare il layout italiano per la tastiera fisica senza problemi.

    Da quanto leggevo me la aspettavo più veloce, anche se al momento non ho una partizione swap sulla sdcard, non so quanto possa influire. Sopratutto quando si sincronizza diventa molto lento.

    A proposito di sincronizzazione: l'unico problema che ho riscontrato per adesso è con il calendario. Aprendo l'applicazione l'unico calendario disponibile è il mio google calendar, e se inserisco un nuovo evento da android me lo ritrovo dopo un po' sul google calendar (un bel po' in effetti). La sincronizzazione al contrario invece non funziona, tutti gli eventi che ho sul calendario non li ritrovo sul telefono. Inoltre praticamente il calendario cerca perennemente di sincronizzarsi. Qualcuno sa darmi qualche dritta al riguardo? E' possibile impostare la frequenza di sincronizzazione?

    Il riconoscimento vocale è una funzionalità molto carina... ma mi da l'impressione di supportare solo l'inglese... è possibile metterlo in italiano?

    Ultima cosa: ho installato l'applicazione per il controllo degli aggiornamento della CynogenMod e già ieri sera me ne trovava uno (ho messo su l'ultima versione stabile 4.0.2) Posso eseguire questi aggiornamenti senza problemi?

    Finalmente ho il mio Android!!!!!

    Grazie a tutti

  11. #69
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    121

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Talking

    Quote Originariamente inviato da bovello Visualizza il messaggio
    bene,
    tutto fatto!
    La rom è carina, finalmente non ho più il market castrato e l'os ha qualche feature molto carina. Sopratutto finalmente c'è anche la tastiera virtuale!

    Ho provveduto ad installare il layout italiano per la tastiera fisica senza problemi.

    Da quanto leggevo me la aspettavo più veloce, anche se al momento non ho una partizione swap sulla sdcard, non so quanto possa influire. Sopratutto quando si sincronizza diventa molto lento.

    A proposito di sincronizzazione: l'unico problema che ho riscontrato per adesso è con il calendario. Aprendo l'applicazione l'unico calendario disponibile è il mio google calendar, e se inserisco un nuovo evento da android me lo ritrovo dopo un po' sul google calendar (un bel po' in effetti). La sincronizzazione al contrario invece non funziona, tutti gli eventi che ho sul calendario non li ritrovo sul telefono. Inoltre praticamente il calendario cerca perennemente di sincronizzarsi. Qualcuno sa darmi qualche dritta al riguardo? E' possibile impostare la frequenza di sincronizzazione?

    Il riconoscimento vocale è una funzionalità molto carina... ma mi da l'impressione di supportare solo l'inglese... è possibile metterlo in italiano?

    Ultima cosa: ho installato l'applicazione per il controllo degli aggiornamento della CynogenMod e già ieri sera me ne trovava uno (ho messo su l'ultima versione stabile 4.0.2) Posso eseguire questi aggiornamenti senza problemi?

    Finalmente ho il mio Android!!!!!

    Grazie a tutti
    ti consiglio di fare l update...sono stati risolti alcuni bug..x il resto è uguale,ma a me pare anche un pò più veloce!!Se vuoi ti posto i comandi x eliminare l unica applicazione inutile (amazon nn funziona in italia e quindi occupa solo spazio)!!!In più fai anche la partizione swap(32 mega)...il terminale diventa più veloce soprattutto in internet!!Ciao ANDROIDIANOOOOOOOOO

  12. #70
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    103
    Smartphone
    San Francisco

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ho provveduto ad installare la recovery d1.4 per partizionare l'sd e ho provveduto ad fare una partizione da 500 mb per le applciazioni (pure troppo) e di 32 mb per la swap. All'accensione android ha provveduto a spostare le applicazioni sulla schedina, almeno a quanto vedo dalle dimensioni indicate per ila sd primaria e secondaria.
    Ho anche seguito le indicazioni sul post relativo alla 4.0.1 per il cambio lingua di gmail, del market e del dizionario in italiano. Tutto ok.

    Resta il problema del calendario.... suggerimenti?

    Dove trovo i temi per questa rom?

    thank you all

Pagina 7 di 10 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Discussioni simili

  1. Temi CyanogenMod
    Da mastrofreddy nel forum HTC Magic
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 02-01-10, 14:07
  2. CyanogenMod???
    Da Gouken nel forum Le Applicazioni per Android
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 27-12-09, 11:49
  3. CyanogenMod 4.2.6
    Da geppoG1 nel forum HTC Dream / Tmobile G1
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-11-09, 20:18
  4. Aggiornamento CyanogenMod 4.2.3.1
    Da samu87 nel forum HTC Magic
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16-11-09, 13:44
  5. CyanogenMod 3.6 vs 3.5
    Da fenz nel forum HTC Dream / Tmobile G1
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-07-09, 13:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy