
Originariamente inviato da
pstraga
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione perchè avrei un paio di dubbi da chiarire non vorrei essere troppo prolisso ma ci provo.
Innanzitutto devo ringraziare Treperio perchè seguendo alla lettera quanto scritto, pur essendo io un profano, sono riuscito a rootare il mio G1 installare il firmware di cyanogen, partizionare l'sd, ecc. Quindi al momento il mio cell. sincronizza contatti, calendario, ecc. scarica dal market quello che prima non vedeva, installa le applicazioni sull'sd, insomma funziona come dovrebbe funzionare.
Potrei starmene tranquillo, però ho 2 dubbi che mi tormentano :
1) Ho ancora l'spl originale, secondo quanto ho letto su questo e su altri forum, il cambio dell'spl è un operazione rischiosa, è vero?
Ma anche se così fosse mi pare di aver capito che l'installazione della nuova spl (p.es. hard spl) serve principalmente a installare applicazioni dal
market di origine extra-europea e permette di cambiare lo splash screen al boot (intendo p.es. della Tim che io al momento NON sono riuscito a
cambiare).
Oltre a queste 2 cose serve ad altro cambiare l'spl ?
2) Ho letto che è uscita la nuova versione sdk 1.6 , conviene installarla seguendo sempre i passi della guida : "Androidiani: Finisce il “Dream” di Tim: Guida All’hacking dell’Htc G1 Tim | android, dream, firmware, htc, tim"
Se riuscite a chiarirmi le idee Vi ringarzio anticipatamente!
DREAM PVT 32B SHIP S-ON
HBOOT-1.38.0000 (DREA20000)
CPLD-4
RADIO-2.22.16.19.26I
FEB 28 2009, 18:40:30
Firmware: CyanogenMod 4.0.4
Recovery: Cyanogen 1.4