Visualizzazione stampabile
-
da cayogen 4.04 a...?
Salve a tutti ragazzi ho da poco installato la versione 4.04 di cayogen e ne sono abbastanza soddisfatto.... anche se non ho molta espeienza con queste cose quindi non so vlutare più di tanto...
cmq qualcuno mi ha detto che la 4.0.4 ormai è già vecchia...
a quale rom mi convine passare per essere più aggiornato?
ed inoltre passando ad un altra rom, perderei tutto cioè programmi installati, dati etc?
poi un'altra domanda: ho letto su molti post che sarebbe opportuno partizionare la sd, a cos aserve?
ed inoltre le applicazioni convine installartle su sd? come?
-
la 4.0.4 non si puo' definire vecchia e' una delle ultime (anzi l'ultima stabile)...
adesso ne sono uscite delle nuove ke moltano non piu' android 1.5, ma android 1.6 (e quindi con qualke cosa in piu') ma non sono stabili al 100 per cento...
l'ultima cmq e' cyanogen 4.1.999 se vuoi installarla c'e' nel forum scritto come installarla, naturalmente devi "riformattare" tutto...
per installare le applicazioni su sd e quindi risparmiare spazio, senza installare le applicazioni sulla memoria del telefono (cosa ke funzionera' in automatico), devi partizionare la tua sd creando una partizione ext2 oltre alla fat32, cosa ke ti consiglio di fare solo se hai una sd di classe 6
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
la 4.0.4 non si puo' definire vecchia e' una delle ultime (anzi l'ultima stabile)...
adesso ne sono uscite delle nuove ke moltano non piu' android 1.5, ma android 1.6 (e quindi con qualke cosa in piu') ma non sono stabili al 100 per cento...
l'ultima cmq e' cyanogen 4.1.999 se vuoi installarla c'e' nel forum scritto come installarla, naturalmente devi "riformattare" tutto...
per installare le applicazioni su sd e quindi risparmiare spazio, senza installare le applicazioni sulla memoria del telefono (cosa ke funzionera' in automatico), devi partizionare la tua sd creando una partizione ext2 oltre alla fat32, cosa ke ti consiglio di fare solo se hai una sd di classe 6
grazie per le info. quindi se ho capito bene per ora visto che non sono esperto mi conviene attendere l'uscita di una cayogen stabile...
come sd io uso quella che è uscita col telefono....
penserò a comparare una classe 6. Ma anche in questo caso perderò tutto?
-
Si, anche perchè per creare le partizioni devi rimuovere quelle esistenti.
Nessuno ti vieta di fare tutti i backup del caso ma è consigliabile partire da 0. Alla fine le uniche cose che perdi sono le impostazioni del telefono e i programmi installati. Tutto il resto è backuppabile e ripristinabile.
-
Scusatemi forse sono cretina io ma non riesco a capire perchè per aggiornare il firmware bisogna per forza perdere tutto...
E' come se ad ogni aggiornamento di windows dovessi formattare... Non ha molto senso la cosa...
Siamo sicuri che non ci sia un modo diverso di fare le cose?
-
Uhm, no..
Perchè tu non aggiorni un modulo o qualche componente del sistema operativo come fai con Windows. L'update / upgrade della rom / firmware è proprio una nuova installazione come, sempre parlando di Windows, se tu passassi da WinXP a Vista o da XP a 7(per citare due aggiornamenti senza possibilità di upgrade).
-
Grazie sei stato chiarissimo ^^ :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gnappy
Si, anche perchè per creare le partizioni devi rimuovere quelle esistenti.
Nessuno ti vieta di fare tutti i backup del caso ma è consigliabile partire da 0. Alla fine le uniche cose che perdi sono le impostazioni del telefono e i programmi installati. Tutto il resto è backuppabile e ripristinabile.
scusa ma se io cambi sd e basta cosa succede?
-
uhm? Che intendi dire?
o_O
-
cayogen 4.2.1
Aggiorno il post poichè ho letto che è uscita la cayogen 4.2.1.
come detto innanzi io attualmente monto la cayogen 4.0.4 con firmaware 1.5
qualcuno mi sa dire che guida devo seguire per passare alla 4.2.1. da questa configurazione
e prima ancora quale per partizionare la sd (quella di serie)?
grazie