Visualizzazione stampabile
-
Info perfette
Prima di tutto un grazie per le info che ho rilevato nelle tue risposte e che mi hanno fatto capire alcune cose.
Ho avuto un grosso problema passando da Cyano a SuperD proprio con l'spl e roadio, rimanendo bloccato con il cell. per una settimana, poi ho risolto ed ho la tua configurazione solo che la Superd è la 18 e non so cosa sia Overlclock.
Credo che sarebbe molto utile spiegare le scritte della recovery amon-RA
Es. se leggo
Partizion SD
(Alt+0) Repair SD : ext
(Alt+1) SD:ext2 to ext 3
(alt+2) SD ext3 to ext4
Che significa forse che ho una scheda partizionata in fat + 4 estensioni e se si a cosa mi servono? O è la possibilità di partizione che mi dà il tipo di recovery?
Lo stesso dicasi per le indicazioni di Backup
Bart backup che cosa è
ed i wipe
Wipe data /factory reset
wipe Dalvik - cache
wipe SD: ext partizion
"L'ignoranza" in questo caso ti blocca anche per le cose più semplici. Per lo meno a me comporta questo.
Ciao e grazie per le eventuali ulteriori info che potrai dare sicuramente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
Prima di tutto un grazie per le info che ho rilevato nelle tue risposte e che mi hanno fatto capire alcune cose.
Ho avuto un grosso problema passando da Cyano a SuperD proprio con l'spl e roadio, rimanendo bloccato con il cell. per una settimana, poi ho risolto ed ho la tua configurazione solo che la Superd è la 18 e non so cosa sia Overlclock.
allora overclock vuol dire far andare più velocemente il processore (cioè fa più calcoli al secondo) siccome il processore del dream può arrivare fino a 780MHz lo si può tirare un pò flashando il file che modifica il kernel e poi settando tutto con SetCPU
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
Credo che sarebbe molto utile spiegare le scritte della recovery amon-RA
Es. se leggo
Partizion SD
(Alt+0) Repair SD : ext
(Alt+1) SD:ext2 to ext 3
(alt+2) SD ext3 to ext4
allora queste sono 3 opzioni che riguardano la partizione ext della tua sd che in base alla rom che monti queste possono supportare ext2 o 3 o 4 in pratica se te hai la partizione ext 2 con la seconda opzione (Alt+1) puoi formattarla a ext3 e stessa cosa per Alt+2 puoi passare da ext3 alla 4. il primo serve per riparare questa partizione, in caso tu abbia sbagliato a installarci dei programmi o sia corrotta, cioè contenga file sbagliati, ma viene utilizzato raramente questo Alt+0 perché conviene riformattare la partizione!
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
Che significa forse che ho una scheda partizionata in fat + 4 estensioni e se si a cosa mi servono? O è la possibilità di partizione che mi dà il tipo di recovery?
allora per partizionare o usi il metodo con adb shell o usi GParted che è più comodo, solitamente le partizioni sono fat32 dove metti tutti i file tuoi (tipo foto, documenti...) poi le ext, adesso tutte supportano la ext3 e certe anche la 4, questa serve per l'app2sd che installa le applicazioni in questa partizione, molti creano anche la swap che è tipo un'estensione della ram nella sd, si usa adesso per le rom eclaire per renderle più fluide.
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
Lo stesso dicasi per le indicazioni di Backup
Bart backup che cosa è
bart backup credo sia un backup anche delle impostazioni, ma solitamente si usa il backup normale o quello che fa backup + ext che ti salva pure la partizione ext.
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
ed i wipe
Wipe data /factory reset
wipe Dalvik - cache
wipe SD: ext partizion
"L'ignoranza" in questo caso ti blocca anche per le cose più semplici. Per lo meno a me comporta questo.
Ciao e grazie per le eventuali ulteriori info che potrai dare sicuramente.
wipe data factory è il resettare il cell ai dati di fabbrica che devi fare quando cambi rom. wipe dalvik-cache è una formattazione di una cache che il sistema operativo si crea con dei file temporanei per avere delle operazioni più veloci, tipo per l'interfaccia, cambiando rom fallo sempre. wipe ext vuol dire svuotare la partizione ext dai programmi installati, utile se cambi tipo di rom tipo se passi da superD a eclaire, invece se cambi solo versione di rom devi leggere se ti dice di formattare pure la ext oppure se puoi tenere i programmi installati senza aver bisogno di riinstallarli dopo il cambio rom!
spero di averti spiegato tutto, per problemi son qui!
ciao ;)
-
SuperD
Ciao e grazie, ormai ti reputo la mia enciclopedia informatica. (spero che lo accetti come un complimento)
Per cui ti chiedo di sopportarmi finchè non ti stanchi.
1) ho quasi la tua stessa configurazione. Devo solo Overloccare ed un dubbio.
Monto la SuperD18,vedo che tu hai la v1.9.1 di queste ne ho trovate 2 una SuperD e Nexus superD
quale la differenza?
Ho trovato anche la signed-Nexus SuperD 1.9.3.zip e la 1.9.2, sono aggiornamenti della 1.9.1 ?
In questo caso basta wipare e montare direttamente la 1.9.3?
2)queste le ho trovate con ramhack e senza (si possono eventualmente flashare?)
Che differenza fa montarne una con o senza hack, a partre la funzionalità 3d dei giochi?
cioè cosa è il termine hack
:eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Renato
Ciao e grazie, ormai ti reputo la mia enciclopedia informatica. (spero che lo accetti come un complimento)
Per cui ti chiedo di sopportarmi finchè non ti stanchi.
1) ho quasi la tua stessa configurazione. Devo solo Overloccare ed un dubbio.
Monto la SuperD18,vedo che tu hai la v1.9.1 di queste ne ho trovate 2 una SuperD e Nexus superD sempre black (Quale flasho?).
Ho trovato anche la signed-Nexus SuperD 1.9.3.zip e la 1.9.2, sono aggiornamenti della 1.9.1 o sono la stessa cosa, ma con i temi del nexus?
2)queste le ho trovate con ramhack e senza (si possono eventualmente flashare?)
Che differenza fa montarne una con o senza hack cioè cosa è il termine hack
:eek:
la differenza tra super D e nexus super D è esclusivamente di launcher mentre per il resto sono uguali
la ram hack da un implementazione(quindi maggiore stabilità e velocità) di ram ma non permette la riproduzione di giochi 3D:'(
io ho la nexus super D white con ram hack;)
cmq ci sono persone che la montano senza ram hack e dicono di trovarsi bene;)
quindi è solo una tua scelta:cool:
-
ho un piccolo problema, ultimamente guardando setcpu la temperatura batteria e' arrivata fino a 36 gradi, con i settaggi a 691mhz, e' qualcosa di cui mi devo preoccupare?
-
Overclock
Procedura completata con successo per l'overclock.
Attualmente l'icona del widget segnala però 528 nonostante abbia impostato i parametri specificati da power. E' regolare?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
treperio
ho un piccolo problema, ultimamente guardando setcpu la temperatura batteria e' arrivata fino a 36 gradi, con i settaggi a 691mhz, e' qualcosa di cui mi devo preoccupare?
no pure a me si è alzata a 41°C ma era perché usavo una marea di applicazioni tipo maps, navigatore, messaggi, chiamate, la galleria! è normale se lo fai lavorare tanto che scaldi, stai pure stranquillo alla fine se non supera i 50°C sei a posto, risetta il profilo a 45°C (se l'hai abilitato) e sei a posto! ;)
-
setCPU ed altro
Ciao alcune domande (son con superD 1.9.3 RA 152 ed overloclock 691, almeno credo)
1) Se apro SetCPU mi da, dopo un po' di tempo di schermo nero, la segnalazione che l'applicazione non risponde. Con Termina o Attendi. Devo attendere per molto tempo o l'applicazione non risponde perchè bloccata?
2) Se volessi controllare i parametri che ho settato (quelli indicati in questa discussione e che ho già inserito) come faccio?
Il widget sullo screen mi segnala le frequenze da 128 a 528 durante il funzionamento. Se lo apro compare la schermata con MIn128 e Max 528. In Advange setting compaiono vari settori modificabili tipo
Screen On Freq Setting (Min 245 Max 384)
Differ Freq screen Off (non spuntato)
(Min 245 Max 384)
Update Intervall (non spuntato)
Supress Notification (non spuntato)
Use yuor frequenciesAuto strat on boot
ed in fine il salvataggio dei parametri impostati
Come impostarli al meglio?
In Advange Task Killed non mi compare l'applicazione setCPU ma solo quella del OverclockWidget
3) In Spare Parts A cosa servono:
End button behavior
Haptic feedback
Compcache/Swap Setting (dentro cui non è abilitato alcun parametro)
Compcache Size (come Sopra)
Home app in memory
Ultima cosa (almeno per ora O:)
Ogni volta che cambio Rom, anche adesso che sono passato alla 1.9.3, devo sempre flashare i file .cvs di AudioMod per riottenere l'audio decente.
Non c'è la possibilità di bloccarli nelle rom che si producono? o è solo un problema del dream TIM?
E' uscita la amon RA1.6.2 l'ho caricata insieme alla Super 193, il dream va che è una scheggia
Grazie per l'aiuto.
PS Ho problemi con l'overclock. Ho notato che il widget mi segnala sempre max 528 e min 138.
Allora ho disinstallato SetCPU l'ho reinstallato, ma quando lo faccio partire per risettare i parametri mi rimane sulla schermata nera e poi compare la segnalazione che " L'attività SetCPU non risponde.
Che fare?
-
powerofmusic ho installato la 1.10.1 ma il file da flashare per l'overclock non funziona piu' suppongo per il fatto ke c'e' un kernel differente... (mi manda il loop il telefono se provo a flasharlo), sai dove posso reperire il file da flashare per overclockarre questa super D?