Visualizzazione stampabile
-
Vedo che i miei esperimenti non destano particolare interesse... :D
Non me la prendo, tranquilli. Ma qualche anima pia può cortesemente farmi sapere se:
A - non vi è proprio mai capitato che la batteria durasse pochissimo, causa mancato deep idle; oppure
B - non ve ne frega assolutamente nulla... :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Vedo che i miei esperimenti non destano particolare interesse... :D
Non me la prendo, tranquilli. Ma qualche anima pia può cortesemente farmi sapere se:
A - non vi è proprio mai capitato che la batteria durasse pochissimo, causa mancato deep idle; oppure
B - non ve ne frega assolutamente nulla... :p
Guarda io vengo da un nexus one e poi un nexus s.........della batteria dell'evo non posso dire nulla, infatti mi chiedo come ci si possa lamentare di questo terminale in termini di autonomia.....
A me dura sempre un giorno e mezzo e ci faccio un pò tutto...con gli altri terminali da me posseduti me lo scordavo......
Purtroppo non ho fatto ancora il root e non so come sapere se entra in deep idle, se mi dici come fare o mi consigli un .apk faccio un test.
-
Grazie della risposta. E' semplice controllare: dopo la ricarica, totale o parziale che sia, usa CPU Spy (gratis sul market), fai "reset" delle statistiche e spegni lo schermo del cell.
Aspetti un minuto o anche meno, poi attivi lo schermo, entri ancora in CPU Spy e controlli le frequenze: se tutto è OK, dovresti vedere che il tempo maggiore è trascorso in deep idle. Se invece la frequenza più utilizzata è un'altra (es. 384Mhz), allora c'è un problema e il cell consumerà più del necessario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Grazie della risposta. E' semplice controllare: dopo la ricarica, totale o parziale che sia, usa CPU Spy (gratis sul market), fai "reset" delle statistiche e spegni lo schermo del cell.
Aspetti un minuto o anche meno, poi attivi lo schermo, entri ancora in CPU Spy e controlli le frequenze: se tutto è OK, dovresti vedere che il tempo maggiore è trascorso in deep idle. Se invece la frequenza più utilizzata è un'altra (es. 384Mhz), allora c'è un problema e il cell consumerà più del necessario.
faro' anch'io la prova che chiedi. e non ti demoralizzare. io ho seguito con molto interesse le tue precedenti prove. non ho commentato anch'io come tonyroma perche' non avevo idea dell'esistenza di questo programma.
-
ho testato ...rom stock+juice defender .... va correttamente in deep idle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekz
ho testato ...rom stock+juice defender .... va correttamente in deep idle.
Grazie. Ma confermi che è sempre andato in deep idle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Grazie. Ma confermi che è sempre andato in deep idle?
guild io ho settato i valori minimi e massimi con set cpu ...ed ho notato che sotto i 384 non scende...che consigli??
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheRedSten
guild io ho settato i valori minimi e massimi con set cpu ...ed ho notato che sotto i 384 non scende...che consigli??
Non scende quando è attivo o non scende mai? Se è la seconda, allora devi rimediare!
Hai provato con System Tuner invece di Set CPU?
-
adesso come frequenza minima ho impostato 192 mhz...dovrebbe andare bene o no??
ps: cmq ho fatto una cazzata..da recovery ho eleminato le stat della batteria e sono passato dal 54 % al 74 % dopo il rebbot...ora non arriva al 100% ...niente led verde...poro boia
-
La frequenza minima a 192 è fin troppo bassa. Ricorda che si tratta della frequenza minima quando lo schermo è attivo e quindi così rischi di avere un sistema poco fluido.