Ciao a tutti, ma nessuno ha moddato un flyer? nessuno posta niente x qs tabby?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ma nessuno ha moddato un flyer? nessuno posta niente x qs tabby?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Prova a guardare su htcdev.com in unlock bootloader
Inviato dal Mio futuro Nexus S I9023
Ok grazie
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Ho visto il sito e mi sono pure iscritto, ma serve solo per sbloccare il bootloader, ma poi? Rom ics?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lucadevallier
Una volta sbloccato vai su forum.xda-developers.com e in alto a dx scrivi htc flyer poi vai su htc flyer android developement e voila
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Ah ok... Percorso semplice quindi, ok grazie infinite... Perché mi sa che qs tabby ha finito di avere aggiornamenti ufficiali x sempre...
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Qualcuno ha consigli Su una rom valida per il flyer ? Piuttosto della ciofeca di Honeycomb?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
[QUOTE=GEKTHEBOSS;1803762]Una volta sbloccato vai su forum.xda-developers.com e in alto a dx scrivi htc flyer poi vai su htc flyer android developement e voila
giusto per sapere ed avere certezze in merito, mi servono i permessi di root dopo averlo sbloccato?
e poi tu sai consigliarmi una rom per qs terminale decene che non mi faccia perdere la sense?
Inviato dal mio pc fisso usando [URL=https://www.androidiani.com]
salve a tutti, sul sito htcdev.com ho visto che compaiono diversi terminali con il nome "flyer", quale dovrei scegliere? (ho un htc flyer 3g)
le opzioni sono:
Flyer (TUR Wi-fi)
Flyer (TUR)
Flyer (WWE)
Flyer (WWE Wi-fi)
per quanto riguarda una buona rom ho trovato questa la ROM ICSSense OneXXL, che è stata aggiornata il 29 di luglio e con la quale sembra che si possa anche usare la penna
un'ultima cosa: la versione del mio HBOOT è la 1.11.0011, è compatibile con la procedura di S-OFF?
Per la prima risposta il terminale che scegli sarà wwe, che significa europeo, e se hai il 3g o Wi-Fi
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Ok, grazie :-) e per quanto riguarda l'hboot?
Guarda purtroppo a qs risposta io non ti so rispondere, mi sto documentando con il tempo che ho a disposizione, anche perché qui nessuno sul ns tablet lo ha fatto o almeno mi ha risposto precedentemente per farlo.... Una guida non c'è... Perciò io sono al tuo stesso punto... Spero che qualcuno ci venga in soccorso.....
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Possiamo solo sperare che arrivi qualche utente più esperto per aiutarci...
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Si, e spero che qualcuno mi dica passo per passo che fare.....
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Io vi seguo..:)
Sono in tesi, ma se Ho tempo e.scopro qualcosa vi aiuto :)
Credo che Su xda sia spiegato tutto....o no?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Ciao koral, prima di provare il sito htcdev ho un paio di domande:
1) basta l' S-OFF per provare nuove ROM o servono anche i permessi di root?
2) devo partire tra due settimane, mi conviene provarci ora oppure aspettare per evitare casini? Il tablet mi serve per il viaggio
3) una volta ottenuto lo sblocco del bootloader è facile cambiare ROM?
grazie dell'interesse
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Ciao a tutti io ho sbloccato il bootloader con htcdev ma purtroppo tale operazione non corrisponde all' S-Off infatti io ho il terminale Unlocked, ho potuto installare la Clockwork Recovery e ho rootato il terminale installando il SuperUser ma il terminale è rimasto in S-On tutto perchè ho fatto la grandissima ca***ta Di upgradare a Honeycomb perciò il mio hboot non è supportato da revolutionary, dovrei fare il downgrade a Gingerbread per poter effettuare l'S-Off ma tutte le guide che ho trovato su XDA non hanno funzionato.
Se qualcuno potesse darmi una dritta gli sarei molto grato grazie.
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Non mi dai una bella notizia.....
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Sanman, quale è la tua versione di hboot? Sei riuscito ad installare la clockwork recovery, hai provato ad installare qualche ROM?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Il mio hboot è 1.11.0011 ho un Flyer solo WI-FI da 16Gb ho provato a installare la Leedroid e girava anche piuttosto bene solo che... non andava il WiFi perché bisognava cambiare la radio ed essendo ancora S-On non me lo permetteva. Ero abbastanza disperato finché non so nemmeno io come sono riuscito a installare la RUU stock Honeycomb perdendo root e sblocco che mi sono affrettato a ripristinare.
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Capisco, quindi la procedura di htcdev è compatibile con la nostra versione di hboot. Magari era un problema della rom in sé, prova ad installarne un'altra (sul forum di xda c'è n'è già una basata su jelly bean!)
Ho una domanda per te: come hai ottenuto i privilegi di root?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
No il problema è che tutte le rom basate su Honeycomb utilizzano una radio diversa da quella ottenuta con l'aggiornamento. Ma essendo il terminale in S-On non mi permette di flashare da fastboot nessuna radio ergo tutte le rom cucinate girano ma senza WiFi. Per rootare il terminale ho dovuto scaricare la recovery e il file zip del superuser poi ho flashato la recovery da fastboot, dopo ovviamente aver sbloccato il terminale da htcdev, infine ho flashato lo zip dell'SU da Recovery
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Quindi lo sblocco con htcdev non permette l'uso del wifi con altre ROM, nemmeno quelle non basate su honeycomb? (mi riferisco a quelle basate su ICS e JB)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Ma quindi, fatemi capire una cosa, purtroppo pure io sono in dotazione di ql schifo di Honeycomb, e mi accontenterei anche di ritornare alla gingerbread, io il terminale l'ho già sbloccato con il dev, ma ora non posso più fare in picchio? Ci sarà pure il modo per installare una rom e/o metterlo in s off rottandolo..... Ma per favore qualcuno mi fa una lista partendo dallo sblocco del dev in ordine x arrivare alla fine con la rom? E CMQ GRAZIE A TUTTI, perché finalmente si muove qualcosa con il ns tabby...(che io considero ancora uno dei meglio nel mercato a parte hc)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
dunque, se ho capito bene una volta sbloccato il bootloader e ottenuti i privilegi di root dovresti fare così:
1) scarichi la ROM e la salvi nella memoria del dispositivo
2) scarichi l'applicazione ROM manager;
2) con quell'applicazione installi la Clockwork mod recovery;
3) accendi il tablet in modalità fastboot e cancelli i dati andando su wipe data e wipe cache;
4) installi la rom andando sull'apposito comando.
Non ho provato a farlo, proverò a fine agosto anche perchè non ho capito come rootare il tablet; puoi usare come guide questi due siti che ho trovato cercando in generale su google:
Guida universale installazione rom cucinata
Guida: come installare una Custom Rom su Android con Clockworkmod Recovery | Tecnoreview
Prego i più esperti di correggermi se ho detto qualche cavolata :D
Allora per fare chiarezza, per poter godere di tutti i benefici del root sul Flyer é obbligatorio ottenere l'S-Off, con Honeycomb attualmente è IMPOSSIBILE ottenerlo perciò bisogna prima effettuare un downgrade a Gingerbread. Ció è relativamente semplice basta andare sul sito di XDA e seguire una delle guide per il downgrade. I possessori di Flyer WIFI + 3g non avranno alcun problema perché ci sono diverse RUU compatibili, per gli sfortunati possessori di Flyer solo WIFI c'è la triste possibilità che nessuna delle guide funzioni perché alcuni modelli di importazione americana come probabilmente il mio comprato su Expansys sono praticamente usando un mio neologismo indowngradabili.
Comunque una volta effettuato il downgrade sarà uno scherzo ottenere S-Off tramite Revolutionary, sbloccare il bootloader; installare la CMW Recovery, ottenere i privilegi di root e caricare tutte le rom possibili ed immaginabili
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Qualcuno sa per l'appunto come effettuarlo il downgrade?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
penso si debba seguire questa guida
Downgrade from HC beta leaks or official HC OTA to Gingerbread. - xda-developers
ciao ragazzi anche io sono fermo al solo unlock del bootloarder ho un problema flasho la recovery ma quabdo fal fastboot la lancio mi si blocca alla scritta verde htc e non fa piu nulla sbaglio io o il flash non è andato a buon fine??
come non detto recovery installata ora non resta che fare il downgrade e poi installare il jb :D son proprio contento che la comunity stia riprendendo a fare qualcosa per il nostro flyer la tecnologia scribe è stupenda per cambiare il tablet ora
Facci sapere com'è la rom basata su JB ;)
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
ma scusate, stavo provando la guida ma mi fermo ad un passo, intanto il super user non si riesce a scaricare dal sito perchè non è più presente, poi quando la devo usare? e dov'è il file zip?
bene, credo di essere nella m.... fino alle orecchie, provando nei tentativi ho formatato la scheda di memoria sd, ho riavviato in fastboot il tabby, e ho mandato in recovery con il file img della guida, ora il tabby è fermo con il disegno di un tablet e un angolo rosso nel display... che faccio?
come non detto, ora si è riavviato... mo aspettiamo che succede:bd:....
Si è riavviato.... ma mi sa che non ho fatto niente....
Niente da fare non comprendo il file zip dove lo trovo, e dove lo piazzo... io ho in mio possesso solo il file immagine scaricato dalla guida... se qualcuno potesse venirmi in aiuto......:'(
un'altra cosa, nelle fasi successive devo scaricare una ruu relativa al downgrade... chi mi sa dire anche quale di ql devo prendere io che possiedo la versione 3g italiana?
Forse il file zip a cui si fa riferimento nella giuda è quello di superuser... ma il tabby in fastmode non lo vede proprio
Il file zip del superuser va messo nella root dell'sd card quando ti trovi in fastboot devi avviare la recovery poi da Recovery devi installare il file zip.
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
il fatto è che quando riavvio il terminale, meglio che ti spiego la mia manovra... ho formattato la sd, ho inserito dentro i due file, uno è superuser.zip l'altro è recovery.img, riavvio col tasto volume basso, clikko col power bootloader, e poi recovery, li non mi permette niente, si riavvia in nero con un disegno del tablet più un triangolo rosso, e basta
Hai sbloccato il bootloader con htcdev prima di seguire la guida?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da lucadevallier
Intanto devi sbloccare il bootloader poi le operazioni che vuoi fare tu non si fanno dal fastboot ma da PC con adb posta il link della guida che stai seguendo prima di fare altre cose senza documentarti che se possiamo ti aiutiamo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App