Ciao a tutti..
Volevo sapere se esiste un navigatore gratuito....
Ciao e grazie
Ciao a tutti..
Volevo sapere se esiste un navigatore gratuito....
Ciao e grazie
nav4all, lo trovi nel market
Nav4all l'ho installato ma non ancora provato, mi chiede l'indirizzo mail e non sono ancora disposto a fornirglielo. Inoltre, dice di essere gratuito ancora per qualche mese.
Però
Ne ho visto un altro che è molto ma molto carino, che si chiama AugSatNav, sfrutta le mappe di google e usa l'impostazione di augmented reality, proiettandoti sullo schermo l'immagine della strada che stai facendo (tramite fotocamera) e sovrapponendoci una linea bianca da seguire.
Penso che succhi batteria come un vitello in dissenteria, ma fa estremamente figo.
Ciao!
Marco
eltommi (27-10-09)
Figata, lo scarico!
vorrei sapere a che amperaggio hai attaccato il tuo vitello per fare il paragone
Deviazione professionale... sorry!
Ma parlavo di un succhiare di tipo diverso!
Hai mai messo la mano in bocca a un vitello? Dovresti! Ma non farti prendere dall'entusiasmo della sperimentazione: anche se non ha i denti davanti, quelli dietro ci sono e possono fare molto male! :P
Però mi hai dato un'idea interessante. Studieremo i vari range di amperaggio. Poi pubblico!
Ciao!
Marco
ho usato augsatnav per un breve tragitto.. non è male, consuma abbastanza ma non mi dava le indicazioni vocali..dovevo sempre puntare l'occhio al display...
mi unisco alla discussione:
avete mai usato Maverik? oppure AndNaV...
Bene per farlo funzionare bisogna scaricare le mappe offline di google map (tra parentesi, come si fa?) oppure quelle di Mapnik...
Ho preso la mappa Italia di Mapnik, 300 Mb di roba, ma quando la trasferisco sulla SD, mi dice che occupa 2,4 Gb!!!
Avete qualche consiglio? Forse la differente formattazione della SD?
E poi, qualche altro navigatore utlizzabile offline? Anche googlemap magari...
thanks![]()